Anto91 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 salve ragazzi,oggi dopo quasi 300km di rodaggio ho voluto dare una bella stiratina alla mia vespa px200e con il seguente risultato, in 3* marcia fa poco più di 60/65km/h ed in 4* arriva tra gli 85/90km/h di tachimetro , secondo me per un 200cc è relativamente poca questa velocità, secondo voi cosa può essere? la vespa sembra andare bene, sale di giri,ma si inchioda a quella velocità!!! il cilindro è stato rettificato da 300km ed è stato anche sostituito il paraolio lato volano e la marmitta è stata svuotata secondo la guida di "fariseo"!!! datemi consigli 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 salve ragazzi,oggi dopo quasi 300km di rodaggio ho voluto dare una bella stiratina alla mia vespa px200e con il seguente risultato, in 3* marcia fa poco più di 60/65km/h ed in 4* arriva tra gli 85/90km/h di tachimetro , secondo me per un 200cc è relativamente poca questa velocità, secondo voi cosa può essere? la vespa sembra andare bene, sale di giri,ma si inchioda a quella velocità!!! il cilindro è stato rettificato da 300km ed è stato anche sostituito il paraolio lato volano e la marmitta è stata svuotata secondo la guida di "fariseo"!!! datemi consigli In effetti, se non hai problemi con tachimetro le velocita' rilevate sono basse per un 200. Ma prima di rettificare il cilindro come andava? Se prima le velocita rilevate con il tachimetro fossero state maggiori, allora il problema e' legato ai lavori fatti, se anche prima erano basse puo' essere che hai un tachimetro pesimista. Prova con il GPS. Vol. 0 Cita
Anto91 Inviato Maggio 27, 2011 Autore Inviato Maggio 27, 2011 allora prima che la rettificavo faceva 60km/h a manetta!!! questa vespa era di mio padre e dopo tanti anni lo ripresa...io e l'avevo trovata che faceva i 60, ora arriva a 90 ma proprio stirata al max!!! non capisco cosa possa essere? la carburazione potrebbe centrare di mezzo? 0 Cita
filippo09 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Il mio px 200 dell'85 con 38000Km a volte mi è arrivato anche a 110 Km\h , certi giorni invece basta una leggera brezza contraria e fa fatica ad arrivare a 90 Km\h 0 Cita
davide9309 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 Il mio px 200 dell'85 con 38000Km a volte mi è arrivato anche a 110 Km\h ,certi giorni invece basta una leggera brezza contraria e fa fatica ad arrivare a 90 Km\h Confermo lo stesso comportamento del mio 125, togliendo una ventina di km/h Di questi 200 che perdono allungo, comunque, se ne sentono davvero tanti, a differenza dei 125 e 150 che vanno (quasi) sempre. Ovviamente anche il tachimetro va preso per quel che è. il cilindro è stato rettificato da 300km Ma non ti sembra un po' esagerato tirare a manetta dopo 300KM dalla rettifica? Il rodaggio dov'è finito? Comunque, se non l'hai già fatto, pulisci il carburatore e verifica che la configurazione dei getti sia quella originale. Se in terza mura già a 65km/h, c'è qualcosa che non ti lascia salire di giri. Tieni presente che i 125, nonostante i rapporti molto più corti, tirano la terza fino ai 70. Magari prova anche a ritardare un po' l'accensione. 0 Cita
colibri50 Inviato Maggio 27, 2011 Inviato Maggio 27, 2011 salve ragazzi,oggi dopo quasi 300km di rodaggio ho voluto dare una bella stiratina alla mia vespa px200e con il seguente risultato, in 3* marcia fa poco più di 60/65km/h ed in 4* arriva tra gli 85/90km/h di tachimetro , secondo me per un 200cc è relativamente poca questa velocità, secondo voi cosa può essere? la vespa sembra andare bene, sale di giri,ma si inchioda a quella velocità!!! il cilindro è stato rettificato da 300km ed è stato anche sostituito il paraolio lato volano e la marmitta è stata svuotata secondo la guida di "fariseo"!!! datemi consigli Azz, ed io che volevo mettere il 200, la mia 150 arriva a 100 km senza fatica. Pochi, veramente molto, molto pochi!!! 0 Cita
Echospro Inviato Maggio 28, 2011 Inviato Maggio 28, 2011 Se cerchi nel forum vedrai che ci sono molti motivi per cui un 200 viaggia in modo vistosamente differente rispetto ad un altro. Il fattore principale è la differenza di squish tra i vari motori, dovuti all'assemblaggio approssimativo di mamma piaggio. Qualcuno ha trovato anche 4mm di squish. Verifica quello del tuo motore e poi vediamo il da farsi. Se vuoi, dopo, monta un filtro T5, getto 120, emulsionatore be3 e freno aria 160 dovrebbero già esserci sul 24. Altra cosa: se puoi sostituisci lo scarico (Vedi Polidella), e vedrai che la musica cambia. Ricorda che comunque, dopo aver toccato la carburazione, un controllo della candela è d'obbligo. Gg 0 Cita
Anto91 Inviato Giugno 1, 2011 Autore Inviato Giugno 1, 2011 ragazzi,oggi ho provato la vespa accanto ad un majestic 250 ed ha segnato 115km/h!!! mentre nel tachimetro a me segna 80km/h!! lo provata anche accanto ad un t-max e segna sempre 115km/h, ho notato che fino a 35km/h di tachimetro mio negli altri scooter segna 10 in più,passati i 50 in poi sballa del tutto segnandomi 80/85 come vel max !!!!! a me sembrava proprio qualcosa di strano perchè la vespa andava troppo veloce per essere semplicemente ad 85km/h!!! in 3* marcia arriva a 90km/h precisi!!! finalmente ora si che son contento...appena posso procuro un bel quadro nuovo, oppure se sapete come regolarlo ditemelo.... ma se gli ingrasso la cordina del rinvio conta km migliora??? ha dal 1983 che non viene oliata o ingrassata... p.s la vespa l'ho tirata a 115km/h in posizione eretta,cioè seduto ma col busto verticale, credo che se mi abbassassi giù in carena arriverei tranquillamente anche a 120km/h di tachimero! 0 Cita
irdelino Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 cavolo un missile...115 km/h! la mia (px200e '83 con 11.000km) arriva a 90 km/h...adesso provo a vedere con il gps a quanto arriva! 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 1, 2011 Inviato Giugno 1, 2011 Anche il mio contamiglie è starato, mi toglie 20mph sempre. ( il mio è un'america) Penso che il problema sia nel magnete dentro la scatola del tachimetro, formandosi ruggine, diventa duro e inizia a perdere sensibilità. 0 Cita
davide9309 Inviato Giugno 2, 2011 Inviato Giugno 2, 2011 ragazzi,oggi ho provato la vespa accanto ad un majestic 250 ed ha segnato 115km/h!!! mentre nel tachimetro a me segna 80km/h!! lo provata anche accanto ad un t-max e segna sempre 115km/h, ho notato che fino a 35km/h di tachimetro mio negli altri scooter segna 10 in più,passati i 50 in poi sballa del tutto segnandomi 80/85 come vel max !!!!! a me sembrava proprio qualcosa di strano perchè la vespa andava troppo veloce per essere semplicemente ad 85km/h!!! in 3* marcia arriva a 90km/h precisi!!! finalmente ora si che son contento...appena posso procuro un bel quadro nuovo, oppure se sapete come regolarlo ditemelo.... ma se gli ingrasso la cordina del rinvio conta km migliora??? ha dal 1983 che non viene oliata o ingrassata... p.s la vespa l'ho tirata a 115km/h in posizione eretta,cioè seduto ma col busto verticale, credo che se mi abbassassi giù in carena arriverei tranquillamente anche a 120km/h di tachimero! Non per smontarti il giocattolo... Però i 115 segnati da uno scooter moderno corrispondono a 100/110 Km/h reali, velocità comunque ottima per un PE200. Tachimetro - Wikipedia 0 Cita
superasso Inviato Giugno 3, 2011 Inviato Giugno 3, 2011 Per non avere più di questi dubbi io ho equipaggiato le mie vespe ormai da anni con dei ciclocomputer Sigma. Per la cronaca...........di solito l'riginale efficiente segna circa 8 kmh in eccesso. Ciao,Superasso 0 Cita
Anto91 Inviato Giugno 5, 2011 Autore Inviato Giugno 5, 2011 ciao ragazzi, ieri andando in giro con il mio vespone px200e ad un certo punto mi ha cominciato a sparacchiare tutta e mi ha lasciato a piedi!!! siccome non avevo con me la chiave della candela, sn arrivato a casa spingendola a piedi e lo lasciata ferma! oggi avendo 5 minuti di tempo libero, ho smontato la candela e lo trovata nerissima, e molto bagnata! ho provveduto a cambiare candela con una aftemarket e la vespa ha messo in moto a mezzo colpo!!! secondo voi cosa può essere stato? candela bruciata? carburazione troppo grassa??? p.s la candela che avevo montata aveva circa 1 anno e mezzo di vita, e tutto l'inverno era stata ferma,causa inutilizzo vespa! quindi diciamo che forse era un pò vecchiotta! un ultima domanda, mi hanno detto che per queste vespe ci vuole la loro candela adatta? se si ditemi la sigla precisa consideranto che ora è anche periodo estivo,quindi c'è molto caldo. grazie per la risp in anticipo 0 Cita
Anto91 Inviato Giugno 5, 2011 Autore Inviato Giugno 5, 2011 grazie per la candela, qualche consiglio o qualcosa sul fatto che mi ha lasciato a piedi? il motivo secondo voi? 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 per sparacchiare intendi dire che la marmitta scoppiettava? 0 Cita
iena Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 Lo "sparacchiare" normalmente è dovuta alla miscela incombusta che arriva nella marmitta e prende fuoco scoppiando. Il problema è quasi sicuramente elettrico quindi o candela o magari pickup/centralina. Se con la candela hai risolto meglio per te! 0 Cita
filippo09 Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 La settimana scorsa era successa la stessa cosa ad un mio compagno di viaggio. Dopo che ci siamo fermati per verificare l'anomalia ci siamo accorti che il morsetto che va attaccato alla candela si era leggermente allargato... e quindi non faceva bene contatto! Una stetta con la pinza e via... mai più problemi. 0 Cita
Anto91 Inviato Giugno 6, 2011 Autore Inviato Giugno 6, 2011 speriamo vada tutto bene in futuro... 0 Cita
Ducati87 Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 ho avuto il tuo stesso problema, la causa era lo statore. 0 Cita
antovnb4 Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 Il classico scoppiettamento, è sintomo di corrente elettrica, candela, cavo, centralina, pickup, e per ultimo la bobina di carica nello statore. Quest'ultima raramente da problemi, penso che ancora molti pe, px, rally abbiano quella originale, io compreso. Una candela, quelle di oggi, se fai 2000km sei forutnato... per esparienza vissuta giro con almeno 3-4 candele nel cassetto quando meno te lo aspetti smette di funzionare. 0 Cita
teach67 Inviato Giugno 6, 2011 Inviato Giugno 6, 2011 Il classico scoppiettamento, è sintomo di corrente elettrica, candela, cavo, centralina, pickup, e per ultimo la bobina di carica nello statore. Quest'ultima raramente da problemi, penso che ancora molti pe, px, rally abbiano quella originale, io compreso. Una candela, quelle di oggi, se fai 2000km sei forutnato... per esparienza vissuta giro con almeno 3-4 candele nel cassetto quando meno te lo aspetti smette di funzionare. :mavieni::mavieni: come non quotarti...... :ciao: 0 Cita
Anto91 Inviato Giugno 6, 2011 Autore Inviato Giugno 6, 2011 infatti ripeto la mia aveva circa un anno e mezzo di vita....ed era stata anche ferma la vespa per un lungo periodo causa inutilizzo, poi ho rettificato il cilindro, ho fatto 300km tranquillamente e l'altro giorno pum mi ha lasciato a piedi, ho sostituito la candela ed ora va alla grande 0 Cita
candido Inviato Giugno 13, 2011 Inviato Giugno 13, 2011 ragazzi oggi per la prima volta ho stirato il mio 200. anno 82 con mix. 30mila km circa. completamente orignale, tachimetro america segnava 85 km/h di pianura senza parabrezza, però eravamo in 2 (160 kg circa)....com'è secondo voi? poco, normale, tanto? 0 Cita
Noiva Inviato Giugno 13, 2011 Inviato Giugno 13, 2011 credo nella norma, ma hai avuto molta strada avanti? cioè sei riuscito a portarlo al massimo? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.