Vai al contenuto


Metodo montaggio cerchi scomponibili con pneumatici


Il Messia
 Share

Recommended Posts

Alla fine basta un qualcosa che faccia scivolare bene la gomma e che non crei attrito con i cerchi quando la gonfi. Forse svitol il cui principio è quello di sciogliere la ruggine per permettere lo sblocco delle viti era in effetti un azzardo, ma diciamo che non è un acido mangia gomme... Penso che la vasellina o sapone per i piatti va bene dai.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
MAI usarei olio o Svitol per montare i copertoni!!!

 

 

i prodoti oleosi quali il grasso, lo svitol, ecc, NON devono essere usati per il montaggio del copertone... quest'ultimo, infatti, oin caso di frenate brusche protrebbe scivolare/girare nella sede dei due semicerchi... in alcuni casi tagliando di netto la valvola.

 

quella che vi ho esposto NON é teoria.

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho aperto allora una interessante discussione... io per la prima volta ho usatro un po di svitole sullla gomma giusto per facilitare il montaggio, ma dalla prossima volta uso ho il grasso che usano i gommisti che sicuramente e fatto apposta, o la vaselina oppure un po di sapone dei piatti....

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

il sapone neutro va benissimo e non attacca la gomma. grassi, olii e svitol attaccano la gomma e soprattutto la camera quindi lasciate stare. se la vostra pauraè la ruggine non temete, l'acqua entra dai semicerchi e non dalla spalla quindi col tempo aggredirà lo stesso. se il cerchio si presente rugginoso nel canale o lo si cambia oppure spazzola di ferro, verifica della presenza di butterature da corrosione profonda e se non ce ne sono una spruzzata di smalto nero in bomboletta, sapone sulla spalla, dadi stretti a croce e andare...

Link al commento
Condividi su altri siti

ma si possono montare il copertone e la camera semplicimente separando le due metà del cerchio? Nel caso di vespa con cerchioni in due metà

 

Per montare i copertoni sui cerchi scomponibili non è necessario utilizzare ne oli ne sapone, basta pulire bene il copertone ed il cerchio, poi spolverare del borotalco sia sul cerchio che sul copertone e il gioco è fatto ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

La ruggine ti può forare la camera d'aria, con tutte le conseguenze del caso.

 

Eccome se te le fora...anzi te le taglia internamente...praticamnte scoppiano;sbregavo la camera d'aria almeno una decina di volte l' anno:azz:, fino a quando mi sono deciso su consiglio di non mi ricordo chi....

ho limato la ruggine, dato l' antiruggine e messo un giro di nastroamericano...

e' dall' anno scorso che non ho piu' problemi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 year later...

Ciao a tutti, scrivo in questa discussione per aprirne un'altra visto che tratta del medesimo argomento:

domandona...leggo tanti metodi per montare una gomma su di un cerchione scomponibile, MA nessuno

che dica che fa una fatica boia, niente da fare non volevo entrare nella maniera più assoluta!!

io stamattina ho provato a montare un michelin s1 su i miei cerchi

nuovi nuovi, niente da fare non sono riuscito, l'ho portato dal gommista il quale nel pomeriggio me ne ha

montato solamente uno perchè ha avuto enormi difficoltà per farlo, inoltre quello fatto presenta le due parti di cerchio

attaccate dove sono presenti i bulloni che uniscono le due metà, ma si distaccano dove non

sono presenti, di circa 3mm per poi combaciare di nuovo dove c'è il bullone successivo.

spero di essermi spiegato bene

vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.

ciao ciao

Matteo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ciao a tutti, scrivo in questa discussione per aprirne un'altra visto che tratta del medesimo argomento:

domandona...leggo tanti metodi per montare una gomma su di un cerchione scomponibile, MA nessuno

che dica che fa una fatica boia, niente da fare non volevo entrare nella maniera più assoluta!!

io stamattina ho provato a montare un michelin s1 su i miei cerchi

nuovi nuovi, niente da fare non sono riuscito, l'ho portato dal gommista il quale nel pomeriggio me ne ha

montato solamente uno perchè ha avuto enormi difficoltà per farlo, inoltre quello fatto presenta le due parti di cerchio

attaccate dove sono presenti i bulloni che uniscono le due metà, ma si distaccano dove non

sono presenti, di circa 3mm per poi combaciare di nuovo dove c'è il bullone successivo.

spero di essermi spiegato bene

vi ringrazio in anticipo del vostro aiuto.

ciao ciao

Matteo

Veramente no, non si è capito molto.:mah:

Magari una foto, aiuterebbe a capire meglio.

Comunque, quando si scrive per la prima volta in un forum, sarebbe carino presentarsi e la piazzetta è il luogo per le presentazioni.

;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Ma i cerchi sono originali piaggio?

 

Vol.

Link al commento
Condividi su altri siti

...quello fatto presenta le due parti di cerchio

attaccate dove sono presenti i bulloni che uniscono le due metà, ma si distaccano dove non

sono presenti, di circa 3mm per poi combaciare di nuovo dove c'è il bullone successivo.

 

Anch'io non ho capito molto, ma sono d'accordo con la domanda di Volumexit: ma che cerchi sono???

Non esiste che flettano cosi tanto da sembrare una camicia diventata troppo stretta con i bottoni che tirano!

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Non esiste che flettano cosi tanto da sembrare una camicia diventata troppo stretta con i bottoni che tirano!

 

:ciao:

 

Infatti e' per questo che chiedevo.

 

VOl.

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR

Io l'ultima volta per montare le S1 nuove su cerchi naturalmente originali Piaggio ma fatti riverniciare Grigio Steel (metallizzato) ho spruzzato del Silicone Spray in bomboletta : è entrato con facilita' ... mica puo' dare problemi in futuro ?

Link al commento
Condividi su altri siti

Il rischio di questi prodotti è che i problemi li diano nel presente, più che nel futuro: troppo scivolosi e troppo a lungo nel tempo, gomma e cerchio potrebbero non aderire l'uno all'altro come dovrebbero.

Meglio un pochino di sapone (che è scivoloso al momento, ma poi si secca) o un niente di vaselina (che è inerte e non aggressiva su copertone e camera d'aria)

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

scusatemi se tardo nel rispondere...oggi pomeriggio con un mio amico, con mediocre semplicità e con l'aiuto di una lacrima (sul serio una goccia) di svitol sono riuscito nell'impresa

ora posso finalmente continuare con il rimontaggio :) grazie a tutti dei consigli

 

p.s. mi sono presentato nell'area apposita ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...