PAOLONE Inviato Gennaio 14, 2009 Autore Inviato Gennaio 14, 2009 già contattato e già inviato il fax..è di verona il tipo..comunque non mi ha detto cos'ha di preciso..mi ha detto che ha tutto nel capannone e fa troppo freddo x andarci a cercare le cose.. 0 Cita
Spaghetti Inviato Gennaio 19, 2009 Inviato Gennaio 19, 2009 La sorella della mia!!!!!!Non sai quanti chilometri segna? Sono curioso L'ho ribeccata 10 min fa, ho fatto altre foto e mi sembra che la targa sia la stessa. Ho guardato il contakm e l'ho fotografato. 3314,5 0 Cita
Vespalife Inviato Febbraio 28, 2009 Inviato Febbraio 28, 2009 miii me fate' veni vojja de bajaj ora... 0 Cita
PAOLONE Inviato Febbraio 28, 2009 Autore Inviato Febbraio 28, 2009 x la cronaca il tipo dove ho inviato il famoso fax non mi ha mai contattato 0 Cita
Haakon Inviato Marzo 4, 2009 Inviato Marzo 4, 2009 modello posseduto: anno immatricolazione: viaggiante o demolita, V o D: cilindrata: provincia dove si trova: Allora finalmente riesco a censire anche le mie: 1) modello: Chetak Classic 150 anno: 1996 condizioni: viaggiante cilindrata: 145 cc. provincia: PE 2) modello: Chetak 12V Electronic anno: 1998 condizioni: viaggiante cilindrata: 123 cc. provincia: PE Che ne dite ? Di una trovate un post dettagliato nella sezione Off Topics, dell'altra invece avrete presto notizie, visto che sto cominciando a pimparla un pò.... Saluti. 0 Cita
otrebor Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 ciao, io ne ho una, è azzurra, si chiama bajaj chetak è 150 di clindrata, ha due selle, la ruota di scorta attaccata dietro, delle frecce orrende rotonde ma non so che modello è .. mi puoi aiutare a capire ? se servono delle foto te le mando o le posto qui, adesso non ne ho. vorrei capire con che modello piaggio è compatibile (se lo è, credo di si) perchè c'è qualche problema al cambio (in salita, uscendo dalle curve tipo tornanti la marcia salta.. poi entra..) e da allora (un paio d'anni fa l'ho lasciata in garage) vorrei risistemarla. Già che ci sono magari facciamo anche cilindro pistone, cuscinetti di banco e balle varie e magari ammortizzatori un po più furbi e un passaggio in carrozzeria.. ma non so che pezzi usare.. HELPP .. 0 Cita
Marben Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 Per le parti del motore puoi tranquillamente usare pezzi della Sprint Veloce. Il salto delle marce è probabilmente imputabile alla crocera del cambio, ma può dipendere anche dalla tiranteria troppo tesa e quindi da regolare. 0 Cita
Haakon Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 E' una Classic, come la mia (metà anni '90). Per il motore occhio, io sto avendo problemi nella sostituzione del GT, visto che la corsa non è uguale a quella dei motori Piaggio. Sulla crociera ed ingranaggi del cambio non so dirti, cmq le marce mi sembrano più "corte" di uan large italiana, percui i rapporti potrebbero essere diversi... 0 Cita
otrebor Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 Per le parti del motore puoi tranquillamente usare pezzi della Sprint Veloce. Il salto delle marce è probabilmente imputabile alla crocera del cambio, ma può dipendere anche dalla tiranteria troppo tesa e quindi da regolare. grazie 1000 psrint veloce è quello che volevo sapere !! 0 Cita
otrebor Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 grazie 1000 !! sprint veloce era quello che volevo sapere, per il cambio il mio amico "culo di gomma" saprà risolvere, sono sicuro !! ma che voisappiate sulla sprint veloce si può montare un cilindro 175 o 200 di quelli dei vari kit che si trovano in giro ? 0 Cita
Marben Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 E' una Classic, come la mia (metà anni '90).Per il motore occhio, io sto avendo problemi nella sostituzione del GT, visto che la corsa non è uguale a quella dei motori Piaggio. Sulla crociera ed ingranaggi del cambio non so dirti, cmq le marce mi sembrano più "corte" di uan large italiana, percui i rapporti potrebbero essere diversi... Occhio, la sua è 150, per cui corsa 57 come tutti i vesponi duepercento. 0 Cita
Haakon Inviato Maggio 13, 2009 Inviato Maggio 13, 2009 Lo dico perchè il cilindro del 150 per Bajaj ho provato a montarlo su un blocco 125 "italiano" e non va cmq.... c'è sempre una differenza di corsa, seppur minima..... tantopiù che, infatti, anche la Chetak Classic 150 monta uno spessore in rame tra cilindro e testa! http://www.vesparesources.com/off-topics/6862-anchio-bajaj-4.html 0 Cita
otrebor Inviato Maggio 15, 2009 Inviato Maggio 15, 2009 Lo dico perchè il cilindro del 150 per Bajaj ho provato a montarlo su un blocco 125 "italiano" e non va cmq.... c'è sempre una differenza di corsa, seppur minima..... tantopiù che, infatti, anche la Chetak Classic 150 monta uno spessore in rame tra cilindro e testa! http://www.vesparesources.com/off-topics/6862-anchio-bajaj-4.html ragazzi, ho trovato in rete un motore completo di una 150 sprint veloce, se non ho capito male con due bulloni da smollare, la cannetta della benzina da riattaccare e filo acceleratore e cambio tutto si risolve.. è cosi ? ovvio che il motore deve essere sano.. 0 Cita
Ricky Rialto Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Ciao, ho una Chetak Bajaj 125, ovviamente euro 0 ha 13 anni ma è perfetta, tenuta in maniera maniacale. Adesso mi dicono che la devo rottamare (a viareggio al momento per 2 gg alla sett non si puo' circolare, ma hanno intenzione di estendere il divieto). se arriva a 20 anni si puo' iscriverla d'epoca? Grazie e saluti Ricky 0 Cita
Marben Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Quando avrà 20 anni la potrai iscrivere al registro storico, tranquillo... Non rottamarla, è un gran mezzo! 0 Cita
Haakon Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Ciao, ho una Chetak Bajaj 125, ovviamente euro 0 ha 13 anni ma è perfetta, tenuta in maniera maniacale. Adesso mi dicono che la devo rottamare (a viareggio al momento per 2 gg alla sett non si puo' circolare, ma hanno intenzione di estendere il divieto). se arriva a 20 anni si puo' iscriverla d'epoca? Grazie e saluti Ricky Rottamarla??? La compro io! Fai una richiesta... 0 Cita
Haakon Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Vogliamo le foto! Eccovi accontentati! Chetak 125 Electronic 12V anno 1998. Ho cambiato la sella e messo il DR177. Bollata, assicurata, revisionata, pronta per l'uso! Una bella lavata e questo è il risultato: 0 Cita
senatore Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Eccovi accontentati! Chetak 125 Electronic 12V anno 1998. Ho cambiato la sella e messo il DR177. Bollata, assicurata, revisionata, pronta per l'uso! Una bella lavata e questo è il risultato: Visto che hai tolto il bauletto, se non ti serve, mi prenoto. 0 Cita
Haakon Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 eheheh può sempre tornare utile... magari x un viaggio! Cmq, dai un'occhiata qui: BAULETTO PORTAOGGETTI ORIGINALE BAJAJ NUOVO RIMANENZA su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori Lamps! 0 Cita
Marben Inviato Giugno 2, 2009 Inviato Giugno 2, 2009 Eccovi accontentati! Chetak 125 Electronic 12V anno 1998. Ho cambiato la sella e messo il DR177. Bollata, assicurata, revisionata, pronta per l'uso! E come va con sto DR??? :lol: 0 Cita
teraprost Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 ragazzi io posseggo una chetac immatricolata in ottobre del 1997 di colore verde bottiglia metallizzato. siccome frenando con il freno davanti mi trema un pò vorrei sostituire molla e sospensione anche perchè nelle buche fa un rumore tipo tonfo. vanno bene quelli della vespa 150 sprint? mi hanno detto che sono uguali come montaggio. poi sapete dove posso acquistare in internet un portapacchi posteriore completo però di portaruota? io attualmente ho solo il portaruota, vorrei entrambi per comodità. l'unico problema è che l'attuale portaruota che posseggo ha anche il gancio per la sella lunga, per bloccarla. ora questo gancio si toglie oppure il nuovo portaruota e portapacchi ha in sè un'altro gancio? scusate se non ne capisco molto ma ho sempre avuto scooter, ho acquistato questo motociclo perchè mi sono appassionato da un pò a tal genere. grazie. 0 Cita
Marben Inviato Giugno 15, 2009 Inviato Giugno 15, 2009 Benvenuto e complimenti per il tuo mezzo! Per molla ed ammortizzatore vai tranquillo, sono intercambiabili. Per il portapacchi, potresti cercare quello delle Sprint, GT, ecc. Ve ne sono di cromati, con portaruota. Ma dovresti rinunciare alla sella con attacco proprietario, perchè la chiusura è integrata nel monoblocco del portaruota, ed oltretutto i portapacchi Vespa tendono ad avere meno sbalzo sulla scocca, quindi di fatto non darebbero spazio sufficiente per la sellona originale. Provo a darti un consiglio, comunque. Mi pare che la Cuppini di Bologna avesse prodotto su commissione per il mercato statunitense un portapacchi specifico per le Bajaj. Si monta sul portaruota originale, sfruttando gli attacchi del cerchio. Prova a contattarli, magari ne hanno ancora e te lo spediscono. Parimor A.M.S. Cuppini s.r.l. - Accessori per Vespa e Lambretta (se socio VR/Vespa Club hai diritto ad uno sconto) Il portapacchi in questione sarebbe questo: 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.