Vai al contenuto

fabber

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabber

  1. Aggiornamenti smontaggio: telaio vespa nudo ancora bozzoli dietro il clacson nuovo problema, manubrio scheggiato leva freno riparabile o da sostituire? Grazie a chi mi segue
  2. C'è ancora molta morchia ma effettivamente non si vedono segni di saldatura. Nell'altra foto invece si vede il carter spezzato secondo voi si riesce a ricostruire? Se ci sono altre "magagne"tipo non essere gemelli credo che cercherò una coppia integra.
  3. Scusate ma lo smontaggio va a rilento appena posso metterò altre foto. Volevo chiedere una cosa ho notato che sotto la pedana manca un rinforzo laterale è possibile che sia così di serie o si sarà staccato con il tempo?
  4. Volevi dire "sabbiala" il proprietario mi ha detto di averla tenuta sempre in garage, secondo me essendo una località vicino il mare la ruggine è stata provocata dall'aria salmastra. Comunque dal primo controllo di questa mattina,oltre ai bozzoli di terra delle vespe appunto, ho visto che la sella è una GAMAN per smallframe mai vista, la copertura è da buttare mentre il telaio è in buono stato.Altra cosa importante è che il serbatoio non è per niente arrugginito
  5. Era da un pò di tempo che cercavo in particolare questo modello e adesso che mi è capitata vicino casa l'ho presa Le due cose che mi preoccupano di più sono la botta sulla scudo e delle crepe (con botta compresa) sulla fiancata sinistra per il resto le pedane sembrano buone.
  6. Il database, se esiste per i ciclomotori, è soltanto per le forze dell'ordine in motorizzazione non hanno niente. Comunque anch'io l'ho fatto come te per una vespa 50 special e vai tranquillo non controlla nessuno.
  7. Anch'io ho sempre saputo che non esiste un database per i ciclomotori.
  8. fabber

    Le solite truffe

    Se qualcuno vuole divertirsi metto il link dell'annuncio di cui stavo parlando (Già segnalato a Subito) http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-s-anni-70-modena-133912305.htm
  9. fabber

    Le solite truffe

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-50-primavera-anni-70-torino-133864017.htm Volevo segnalarvi questo annuncio perché ultimamente sono già tre volte che capita anche a me di trovare questi furbetti soprattutto per il modello di vespa che sto cercando, una 50 special 1a serie. Gli annunci erano sempre in abruzzo ed il prezzo dei modelli era sempre basso, anche se si trattava sempre di mezzi da restauro completo. I tizi in questione facevano sempre la super offerta con la spedizione compresa ma pagando il 50% in anticipo ed il restante 50% alla consegna, una volta però che chiedevi un incontro di persona sparivano insieme all'annuncio. Quindi occhi aperti e diffidate sempre di chi vuole spedirvi i mezzi. N.B.Non voglio passare per razzista comunque di solito quando scrivono non usano molto bene l'italiano.
  10. Perfetto , visto che vengono venduti insieme credevo fossero più lunghi di quelli originali ma meglio così un lavoro in meno. Grazie
  11. Grazie per la risposta, mi sono convinto e l'ho presa ma i prigionieri che sono nel kit si devono usare per forza o posso lasciare quelli che ho su ? Se non cambia niente mi evito un lavoro in più Grazie ancora!
  12. Scusate volevo chiedervi se questo tipo di testata http://www.polini.it/catalogo/it/risultato.php?op=po&id=158724 può essere montata anche sul vecchio gruppo termico quello non racing per intenderci. Magari se qualcuno è riuscito ha montarla può dirmi anche se ci sono degli accorgimenti da prendere oppure se tutto combacia perfettamente. Grazie
  13. fabber

    Vespa LIRA!!!

    Diciamo che ormai hanno perso il loro valore sia la vespa che la moneta http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-vespa-125cc-pks-1980-siena-131477155.htm
  14. fabber

    No comment

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-beverly-400-anni-70-roma-118810238.htm
  15. fabber

    Special 5 marcie

    http://www.subito.it/accessori-moto/vespa-50-special-4-marce-chieti-117151888.htm avrà la retromarcia.
  16. fabber

    Ma è mai possibile

    Lo conosco è di San Severino Marche e , come si dice dalle mie parti, è un "TRAFFICHI" , alla fiera di Villa Potenza vedeva i libretti per ciclomotori sottobanco. Non so da quanto cerca di vedere questo oscenità, da lui fatta personalmente (ci tiene a dirlo).
  17. fabber

    Ciao vespa

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/piaggio-ciao-vespa-1980-teramo-114032543.htm Ma è realmente esistito o è la solita bufala per attirare qualche fesso?
  18. Per poterlo vedere credo che tra un pò di tempo sarà disponibile sul sito,metto il link http://www.raistoria.rai.it/programmi-nuovi/italiani/138/default.aspx
  19. Comunque trovo un po' curioso che colui che di fatto ha inventato la vespa ,anche se su ordinazione ed in base alle indicazioni di Enrico Piaggio, non l'amasse poi così tanto anzi forse il grande successo riscosso da questo mezzo veniva visto come un'intralcio al suo grande sogno dell'elicottero. Grande personaggio comunque.
  20. Prima di tutto devi far aderire bene lo stencil alla superficie, magari sgrassa un po la pelle con l'alcool (non usare cose aggressive altrimenti la rovini) e poi aiutati con il phone per scaldarlo. Un volta fissato bene lo stencil copri tutto il resto e inizi a verniciare da lontano con passate leggerissime, in pratica deve arrivare la polvere della vernice altrimenti c'è il rischio che ti cola.Si può usare anche un fissativo prima ma non è necessario la cosa importante e dare pochissima vernice ad intervalli regolari. Far asciugare bene poi per rimuovere lo stencil bisogna aiutarsi con un bisturi o con la lama di un cutter perché essendo le lettere molto piccole non si riesce a togliere le parti in eccesso con le mani o le unghie anzi si rischia di rovinare tutto il lavoro. Comunque se lo stencil è fatto bene con una pellicola con una buona presa non è molto difficile ci vuole un pò di pazienza ma dopo qualche prova vedrai che si riesce:ok:
  21. fabber

    Auguri!

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/vespa-forli-cesena-108284627.htm Buone Feste a TUTTI!
  22. C'è qualcuno che è riuscito a far funzionare le luci ed il clacson come in origine? Io dopo varie prove mi funziona tutto soltanto con le luci accese Grazie!!!
  23. Si ho pagato 85 tutto compreso ,IPT ridotta a 16 euro perchè iscritto al registro storico:ok:
  24. A me al PRA questa mattina hanno chiesto la scrittura privata di vendita anzi ho dovuto trascivere l'atto su un modulo che ho dovuto poi compilare con i dati del mezzo,del venditore e dell'acquirente. Fotocopia del libretto di circolazione e carta d'indentità da allegare al modulo. Essendo comunque mezzo d'epoca ipt ridotta per un totale di 85 euro + 2 ore di fila(ma questa è un'altra storia) Se in altre sedi non serve l'atto di vendita non lo so da noi funziona così pero' non mi stupisco visto che siamo in Italia.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...