Vai al contenuto

fabber

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    288
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di fabber

  1. Ho trovato questo annuncio riguardante delle marmitte lavorate internamente tipo "Megadella" ma molto + economiche ,qualcuno di voi le conosce? Come potrebbero andare secondo voi? Marmitte vespa a Todi - eBay Annunci Grazie
  2. Questo è un 24 e per poterlo adattare devo raccordare i carter di conseguenza riaprire il motore. Non ci penso minimamente al massimo se non va rimetto su il suo originale 20/15C e poi si vedrà.
  3. Era quello usato dell'annuncio di Subito che ho postato,spacciato per uno originale.
  4. Oggi mi è arrivato il pacco ,in tutti i sensi, il carburatore non è originale dell'orto ma un'altro spaco del c... , spero soltanto che questo vada meglio di quello pinasco, altrimenti mi ritrovo al punto di prima. Purtroppo non ci si può più fidare degli annunci e mi dispiace perché va anche a discapito di gente onesta.
  5. Oggi mi è arrivato dalla Pinasco il nuovo getto del minimo ed ho fatto nuovamente la prova e putroppo è ritornato ad avere lo stesso problema di prima , quindi è il carburatore che non va. Comunque ne ho già acquistato un'altro di 20/20D usato ma originale Dell'Orto,magari recupero i getti e la ghigliottina di quello nuovo, non ho + voglia di spendere altri soldi per mandarglielo indietro.
  6. Si è così comunque il tecnico mi ha detto che se facendo questa prova risolvevo il problema mi avrebbe mandato o sostituito il getto soltanto. Oggi li chiamo poi vedremo.
  7. Provo a ricaricarla ma allora dite che questa prova non significa niente? Al tecnico della pinasco l'avevo detto che i due getti non sono uguali ma lui mi ha detto che non era importante.
  8. Ti metto la foto anche se ormai ho scoperto il problema [ATTACH=CONFIG]140459[/ATTACH] Visto che non avevo niente da perdere oggi ho chimato la Pinasco e sono riuscito a parlare con un loro tecnico e dopo avergli spiegato il problema mi ha consigliato di provare un'altro getto del minimo perchè il giochetto del miglioramento dello starter avviene quando il getto del minimo appunto è ostruito (o almeno questo è quello che lui dice di aver riscontrato come difetto visto che il foro è microscopico). Devo dire che è stato molto gentile anzi mi ha detto che se volevo potevo anche rimandarglielo indietro e che se dopo aver fatto i loro test fosse risultato difettato lo avrebbero sostituito. Morale della favola oggi appena rientrato a casa ho fatto questa ulteriore prova utlizzando addirittura il getto del vecchio 20/15C ed il problema è sparito, certo teneva a stento il minimo ma i vuoti erano spariti ed il motore girava veramente bene. Domani voglio ricontattarli per compimentarmi con loro ed anche perchè hanno detto che mi mandano loro uno nuovo getto.
  9. Il fatto è che vedendo la descrizione sul catalogo credevo di andare a colpo sicuro, mentre come diceva qualcuno prima la Pinasco si sta rivelando una vera delusione nei suoi prodotti. Per la cronaca oggi voglio contattare il loro tecnico del servizio clienti.
  10. Ti riferisci a questo Coperchio galleggiante per spillo maggiorato carburatore SI per Vespa
  11. Ma poi lo spillo conico rimane lo stesso oppure bisogna cambiarlo?
  12. Per quello che ho sentito in giro credo sia colpa dello scarico (molto probabilmente prenderò un megadella), perchè dovrei mettere il coperchio galleggiante della COSA?
  13. Su Subito ho trovato un 20/20d Originale de''Orto ad un prezzo accessibile,cosa mi dite? http://www.subito.it/vi/68539491.htm N.B.Ho notato che il motore scalda tantissimo è per la marmitta originale?
  14. Come volevasi dimostrare con il suo carburatore originale la vespa gira come un orologio svizzero, è partita al primo colpo , tiene il minimo e sono riuscito anche a carburarla al volo con il getto 96 con max. Metto anche il link del video che ho fatto in moto. E adesso che si fa? Cosa mi consigliate cerco di recuperare il carburatore Pinasco o mi butto alla ricerca di un dell'orto originale?
  15. Ma come si fa a ripassare i condotti del carburatore?
  16. Le puntine sono revisionate e pulite con carta vetrata e sono settate a 0.40 (misurate con spessorimetro) l'anticipo è rimasto il suo originale. In che cosa consiste la prova del tappo dell'olio? Il fatto è che con il manettino della starter tirato la vespa va benissimo e tiene anche il minimo regolare senza vuoti, ho provato a farci anche un 1/2 giro di prova e se no fosse che quando apri un pò di più il gas che la vespa s'imballa andrebbe benissimo, e per questo che credo che il problema risieda nel carburatore anzi mi è venuto anche un'altro dubbio non vorrei che fosse per quelli con il miscelatore . Comunque stasera provo il suo 20/15C e poi vi farò sapere
  17. Oggi ho fatto altre prove e mi convinco sempre di + che il difetto risiede nel carburatore perchè ho provato tutti i getti di max che avevo a disposizione dal 96 al 110 ed il difetto è rimasto sempre lo stesso. Appena finisco di ripulire il suo carburatore originale vecchio faccio lo prova, vedremo poi il dafarsi .
  18. E che di Pinasco Hanno soltanto l'adesivo per il resto sono dei comunissimi Dell'orto/Spaco.
  19. Apena posso farò anche questa prova ,con che getto consigliate di partire 110 con max andrebbe berne nel caso?
  20. Il problema è che di serie la VNB4 monta un 20/15 stranissimo con getti e filtro diversi dal 20/20D,quindi non so quanto valga la pena.
  21. Va bene procederò per gradi e comunque ho controllato anche lo statore ed il volano ma non ci sono trafilamenti , riflettendo però sono più propenso a pensare effettivamente ad un'ostruzione del carburatore + che ha una aspirazione d'aria perchè quando la vespa era in moto ed io accelleravo usciva della benzina dal secondo foro del coperchio del carburatore (cioè quello vicino alla vite del minimo) non vorrei che la benzina non riuscendo a passare veniva spruzzata fuori Controllerò di nuovo,alla prossima e grazie
  22. Il motore è stato rifatto completamente perché era tutto bloccato dalla ruggine quindi non ti so dire come andava prima e non noto nessun trafilamento d'olio.
  23. Questo della miscela lo sapevo anch'io anche se ho letto in giro che qualcuno ha avuto dei problemi di surriscaldamento con questo GT per via delle tolleranze strette e visto quello che c'era scritto sul manuale non ho voluto correre rischi e ho seguito quello che c'era scritto. Per quanto riguarda il carburatore l'ho controllato è nuovo di zecca non credo di dover sostituire qualcosa,il funzionamento mi sembra corretto ho soffiato con il compressore e non mi sembrava ci fossero dei passaggi otturati. Il bloccaggio della testa mi sembra ottimo in quanto effettuato con chiave dinamometrica e non noto nessun trafilamento di olio. L'unica cosa sono gli spruzzi d'olio incombusto dal collettore della marmitta, ma questo credo sia quasi normale perchè il 177 ha l'attacco + stretto rispetto all'originale, quindi dovrò fare lo spessore con un pezzetto di lamiera.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...