Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.457
  • Iscritto

  • Days Won

    101

Tutti i contenuti di Echospro

  1. Se posticipi oltre il PMS altro che sparare indietro (fiamme dal carburatore!!! :Lol_5: ) Non hai fatto un segno prima di smontare / girare lo statore? Nel caso, rimetti a posto sul segno e regola le puntine come ti ha descritto Pistone. A quanti gradi dovresti anticipare il tuo motore? Gg
  2. Ma lo hai revisionato tu il motore? Gg
  3. Ho visto che hai aperto una discussione per il tuo problema. http://www.vesparesources.com/officina-largeframe/44464-vespa-p200e-82-motore-affoga-ai-bassi-quando-si-riscalda-anticipo-sbagliato.html Ti conviene a questo punto postare li descrivendo le prove che hai fatto. Gg
  4. Echospro

    Bauletto PX

    Sai cosa potresti usare? Le sacche del ghiaccio, quelle mediche, che si usano nelle distorsioni, ecc ecc ... che si adatano alle parti del corpo. (Vedi l'allegato) 2 o 3 di queste ed hai una bella cantinetta ... vespamobile!!! Gg
  5. Echospro

    Ho grippato??

    Ok Gg
  6. Prova a regolare la vite del minimo dietro al carburatore, avvitandola tutta e poi svitandola di un giro e 3/4. Se manca sviti leggermente. In caso non cambia c'è da pensare al paraolio lato volano, che si cambia senza aprire il motore. Gg
  7. Echospro

    Ho grippato??

    Ok, fammi tornare dalle ferie, provo la Megadella che è arrivata poi ti so dire cosa ho in giro che va bene per migliorare la 200 originale. Gg
  8. Bene sono contento che hai risolto. Se si ripresenta significa che hai impurità in giro per il carburatore, e magari arrivano dal serbatoio. Nel caso, quello che ti consiglio è di smontare tutto il carburatore, togliere TUTTE le parti in gomma/plastica/molle, far bollire le parti di metallo in acqua per qualche minuto (stile uovo sodo), soffiare bene tutto e rimontare. Il serbatoio, se ha del fondo, va lavato, soffiato, rilavato e risoffiato più volte. Alla fine risciacquato con della benzina pulita Quoto!!!! Io uso un po di tela fine (600) per pulire i contatti e poi li sporco con un velo di grasso. (un velo, non 1/2 Kg ) Gg
  9. Ma fammi capire: non ti sta accesa? Devi tirare l'aria per far girare il motore? Gg
  10. Mio padre con la sua 150, prima di andare a lavorare mi portava a fare il giro dell'isolato in piedi sulla pedana ... Avrò avuto si e no 3 o 4 anni. Adesso tutti vogliono salvarci la vita ... Io i miei figli li ho portati a fare dei giretti in vespa, col casco, ma in piedi sulla pedana come faceva il loro nonno. Chissà se se sarà un piacevole ricordo anche per loro. Gg
  11. Echospro

    Ho grippato??

    L'ermetico in genere si usa con le guarnizioni di carta, ci sono un po' di pensieri filosofici in merito ... Tu però devi montare un GT e l'unica guarnizione che ti serve è quella di base in alluminio. Gg
  12. Echospro

    Ho grippato??

    ... l'ermetico per fare? Gg
  13. Echospro

    Ho grippato??

    Ti ricordo che prima di montarlo è bene togliere eventuali bave dai travasi e con una tela finissima eliminare gli spigoli vivi sia nei travasi che sul pistone. Pulisci SEMPRE tutto con della benzina e soffia tutto. I residui della rettifica sono micidiali se finiscono nel cilindro. Gg
  14. Ok allora ci vediamo dopo ferragosto. Prima o poi riuscirò a vedere il PX, tra un movimento e l'altro. Mettimi il link dei cerchi se puoi. Tu che ne pensi dei cerchi di tonazzo? Grazie Gg
  15. Echospro

    Cosa ne pensate......

    Sinceramente per mio figlio sto pensando di prendere una vespetta 50 4 tempi, non so come si chiama, lx credo. Ne provai una qualche anno fa e non mi dispiacque più che altro per la facilità d'uso. Anche esteticamente non è male. Poi la prenderei 4 tempi perchè di 4 tempi su 2 ruote non me ne intendo molto, per cui non mi verrebbe nemmeno in mente di elaborarlo. E' un po come prendersi in casa una governante racchia, non corri il rischio di avere brutti pensieri. :mrgreen: Poi, col tempo e se impara bene, ho la mia 50L restaurata "ai miei 14 anni" col 102 DR ecc ecc Gg
  16. Ma daiii!!!!! Sono in ferie in abruzzo e torno domenica 14. Ho a casa anche la marmittina che mi ha preparato Mega da montare!!!! Se non fosse per la famiglia sarei già ritornato. Che cerchi sono? Tu quando ricominci il lavoro? Gg
  17. Sbagli a pensare che la teoria non serve, anzi è proprio con la teoria e leggendo molto che riesci a mettere in pratica le cose. L'esperienza non la si insegna, puoi "rubare" quella altrui ma se non hai le basi teoriche anche questa serve a poco. Il getto basta pulirlo bene, magari farlo bollire in acqua e poi soffiarlo. Se l'impurità è entrata deve anche uscire. Ok Feba, facci sapere. Gg
  18. Vero? Non lo so ora ma nell'82 quando ho preso la patente B spiegavano tutto sul motore. Poi la passione e l'esperienza fanno il resto. Si, smontalo dal carburatore e dividilo nelle sue 3 parti e soffialo bene. Anche quello più piccolo del minimo (non dividerlo) Gg
  19. Guarda se hai ribaltato la vespa hai mosso tutto il fondo del serbatoio e della vaschetta del carburatore. Nel punto dove arriva il tubo della benzina c'è un filtrino che potrebbe essersi ostruito, ma come ti dicevo sono più propenso a credere che sia il getto del massimo o il suo condotto di 1,5 mm Gg
  20. Si chiama "Aria" ma aumenta la benzina!!! Leggi bene. OOOHHH ma sono i rudimenti della motoristica questi!!!! :mrgreen: Mi sembra che lo insegnino ancora a scuola guida!!! Gg
  21. Se fosse il filtro dell'aria ostruito sarebbe li per se troppo ricca di benzina (mancando l'aria) e si invaserebbe, sicuramente non servirebbe tirare l'aria (altra benzina) per migliorare. più probabile un pasticcio nel getto del massimo!!!! Gg
  22. Quando il motore è freddo, le molecole della benzina si attaccano alle pareti "fredde" dei condotti e ne consegue una partenza faticosa perchè, appunto, povera di benzina. Per questo si utilizza l'arricchitore, chiamata comunemente "aria", che sopperisce a questo gap aumentando l'apporto di benzina per facilitare la partenza a freddo. Ora capisci che in una situazione "normale", dove il carburatore fa il suo dovere, a motore caldo, se tiri l'aria, la benzina che entra in eccesso non viene bruciata dal motore che tende ad invasarsi. Nel tuo caso, povero di benzina perchè il carburatore non lavora bene, tirando l'aria compensi questa mancanza e ti sembra che il motore sia a posto. Ora trai tu le conclusioni. Gg
  23. "Mi dia la sua special ... truccata!!!" Gg
  24. Al carburatore arriva benzina? Ricontrolla bene perchè avrai qualche impurità nei condotti o nei getti. Smonta e soffia, smota il getto del max dall'emulsionatore e dal freno aria, il condotto che porta al getto, il condotto che porta allo spillo, insomma, tutto il percorso della benzina fino al diffusore. Qualche cosa è li che ostruisce. Gg
  25. Salgo ora dalla spiaggia, ed aspettando la cena mi sono seduto sotto il porticato al fresco e leggo i post in VR. Che meraviglia di vita .... peccato che 15 giorni l'anno sono davvero pochini. Pazienza, intanto me li godo .... Gg
×
×
  • Crea Nuovo...