Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.457
  • Iscritto

  • Days Won

    101

Tutti i contenuti di Echospro

  1. Il foro del passaggio dell'olio è ininfluente con la carburazione. A questo punto mi sa che sei arrivato al dunque per dare una revisionatina al tuo motore. Rifare il GT sarebbe il minimo, solo che a 70000 Km i cuscinetti e paraoli vanno sostituiti. Intanto che è aperto poi una controllatina alla gabbia della biella e la sostituzione della crocera sono d'obbligo. Senti altri pareri. Gg
  2. L'avevo anch'io la pinasco smaltata ... era il 1978/80 circa. Da quanto posso rammentare non rendeva molto.... o no? Però era bellissima sulla vespa 50 color nero lucido!!!! Bei tempi. Gg
  3. Alla fine sono indeciso tra queste tre soluzioni: Scootrs: http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733 Sip Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com Tonazzo Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Cerchi tubeless - CERCHIO TUBELESS IN LEGA 3.50-10" GRIGIO METALLIZZATO VESPA PX (VALVOLA E DADI INCLUSI) sono tutti nel carrello, mi manca di confermare l'acquisto di uno o dell'altro. Per i pneumatici avrei deciso per questi. Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Gomme - PNEUMATICO DUNLOP "D 306" 350x10 Dai raga, aspetto i vostri preziosi consigli per portarmi a casa sti benedetti tubeless Gg
  4. personalmente ho dei pomodori e qualche verdura .... :mrgreen: Al limite ho un mio caro amico che professa la religione "bus le bus" e non guarda in faccia a nessuno ... e non solo in faccia!!! :risata: Scherzi a parte, trovare dei professionisti validi e onesti oggigiorno diventa sempre più difficile. Ti ammiro anche per questo. :applauso: Gg
  5. Se il GT è a posto, la carburazione è a posto, l'elettronica è a posto, lo scarico è libero ... beh, deve andare. Qualcosa di questi punti non funziona correttamente, magari è il GT che non ha le tolleranze corrette Dicevi che la testa è la sua, lo squish a quanto è? Posta qualche foto di GT e pistone. Gg
  6. Devi aprire il motore, altrimenti provi con qualche spessore come ho fatto io... Magari a te va di c... fortuna. Gg
  7. http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=733 è questo il cerchio? Calabrone, ma è quello che a te si è svalvolato? Gg
  8. Mega, ma dove li trovo questi scootrs? Grazie 1000 Gg
  9. Dalli a me che poi ti tengo io aggiornato ... :Lol_5::mrgreen: altrimenti Microsoft Money potrebbe fare al caso tuo. Qui invece trovi alcuni applicativi free Programmi di bilancio familiare e Conto corrente bancario Gg
  10. Li ho messi tra il selettore ed i carter per allontanare di un millimetro il selettore. Ho usato le sue guarnizioni di carta, 4 per l'esattezza. Però prima ascolta AlexT5, controlla se hai un minimo di gioco sulla manopola e che i cavi scorrano bene nelle guaine. Gg
  11. E' successo anche a me, tutto revisionato, crocera nuova (in confezione originale piaggio) e dopo poche centinaia di km, sia la seconda che la terza ad un certo numero di giri scappa e rientra. Ho provato di tutto, poi ho spessorato il selettore con 4 guarnizioni e la cosa va un po meglio, ma non è che sia a posto, ogni tanto lo fa ancora. Volevo tirare alla prossima riapertura del motore, in quel caso guarderò come si allinea la crocera con gli ingranaggi in funzione del selettore. DRT ha vari spessori per allineare il cambio, ho già chiesto un preventivo. Staremo a vedere. Se invece qualcuno ha qualche idea .... Gg
  12. Juri ma che cavolo dici!!! A quindici anni non si può essere giù di giri. Avessi ancora io la tua eta!!! Gli amici si fanno ovunque, basta che non sei un musone poi si trovano. Frequenta qualche ambiente dove si raccolgono ragazzi "a posto" e nel giro di qualche giorno avrai di nuovo una compagnia. Poi con la vespetta passerai da "figaccione". Mi sembri i miei figli: siamo in un campeggio ed i primi giorni volevano tornare a casa per gli amici. Ora che hanno la compagnia (pilu compreso ) non li vedi se non a mangiare ed a dormire. Dai, su con la vita che è solo un momento passeggero vedrai. Gg
  13. Lo so che è una figata!!! Quando mi serve per ora vado dal mio meccanico che ne ha uno e me lo lascia usare (come tutto il resto a dire il vero) , ma ne vorrei uno per me ... mannaggia!!! Quoto, vai di cinese!!! Potresti fare delle comparazioni con quello di tuo padre ed al limite ... sai quello che hai speso.
  14. Fai questa prova: quando senti che accelerando manca tira l'aria e senti se hai miglioramenti. Rileggendo il post mi sono accorto che il tuo motore ha 70.000 Km alle spalle ... Beh, sono parecchi direi. Sai se il precedente proprietario ha mai revisionato il motore? Gg
  15. Echospro

    Anticipo su DR

    Te potrà non piascè ma sta cussì. Gg
  16. Allora, sto revisionando la 50 e sto spendendo: Sabbiatura 150,00 Fabbro per sistemazione telaio da fori ecc ecc ... niente (è un mio amico) Vernice, fondo, ecc 125,00 max mayer Carrozziere vuole 400 ma al massimo arrivo a dargliene 300,00 Totale: ... fai un 600,00 euro Penso che meno sia impossibile, a meno che non si conosca il carrozziere. djgonz, dai facci un bello sconto e veniamo tutti da te ... PS pagamento alle calende, ovviamente!!! :mrgreen: Gg
  17. Echospro

    Anticipo su DR

    Grano inteso come denaro!!! Quello che dico che con il grano (i soldi) si fa quello che si vuole col meglio che il mercato offre, altrimenti ti fai andare bene quello che puoi avere. Penso che il DR lo si scelga per il rapporto costo/affidabilità, poi non so che dire. A suo tempo montai un MM (il DR degli anni 80) P&P su un blocco che ospitava un Polinone: fu un disastro. E' stso il peggior cilindro in assoluto. Sfiga mia non dico di no, ma di cilindri tra la 50 e la 200, ne ho provati veramente tanti. Gg
  18. Non ho capito cosa ti è successo Da cosa deduci che hai grippato? Ti si è spenta bloccandosi? Gg
  19. Echospro

    Anticipo su DR

    eh eh eh alcol etilico? altro che pagare le lambre 250!!! Vai così!!!! Gg
  20. Echospro

    Anticipo su DR

    Si, tra P&P DR e Polini, ma tra un P&P ed un motore fatto a doc altro che 60 euro. Se hai per badget il solo GT allora va forte il solo GT, ma se hai la possibilità di un motore calcolato fino all'ultima vite, ti rendi conto che i P&P lasciano il tempo che trovano. Poi ha ragione phantomREVO: dopo un po ti abitui a tutto e ti sembra che il motore non vada più una cippa... e cerchi l'impossibile!!! Gg
  21. Già nel carrello. Adesso cerco qualcos'altro che mi può servire e ordino. Gg
  22. Piacerebbe anche a me un tornietto, ma non ho posto per metterlo!!!! Per misurare pistoni devi passare ad un micrometro e per i cilindri serve un alesametro. Col calibro, anche centesimale, hai troppi errori di tolleranza. Però non saprei, oggi la tecnologia ha fatto passi da gigante. Su ebay ci sono micrometri della Borletti a poco più di 30 euro. MICROMETRO CENTESIMALE PER ESTERNI L=50-75 mm. BORLETTI | eBay Gg
  23. Echospro

    Anticipo su DR

    Bellissima sta discussione, mi fa sorridere. ... DR, Polini, P&P ... il "mio amico" che fa i 350 Km orari per 7 ore di fila avanti e indietro ... un altro che conosco ha circumnavigato il globo ... Ognuno dice la sua ed allora dico la mia. Io di clindri ne ho provati parecchi, cose e marche che tanti di voi non hanno nemmeno mai sentito, e vi posso assicurare di una cosa: Non si è mai finito di imparare Ogni motore è fine a se stesso Solo se conosci bene il tuo motore lo fai andare al meglio che puoi Grande Pistone!!! .. purtroppo è vero: o hai il grano o la minestra te la fai piacere Gg
  24. Ma che tornio hai? Quando arrivi al tornio a misurare il mezzo decimo .... altrimenti passa al micrometro. Ma così non hai un tornio, hai una rettifica. Gg
  25. L'ho fatto, Rim SIP for Vespa V50/PV/ET3 | SIP-Scootershop.com ma ho visto il prezzo e speravo di essermi sbagliato!!! Daiii scherzo, ma il colore simile ai cerchi originali qual'è? Alluminio lucido (?) oppure grigio? Gg
×
×
  • Crea Nuovo...