Vai al contenuto

Echospro

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    12.457
  • Iscritto

  • Days Won

    101

Tutti i contenuti di Echospro

  1. Azz case93, mi dispiace proprio, però anche tu dagli un occhio prima di portarla via!!! Io la vespa l'avrei stortata del tutto ... si, ma sulla sua schiena!!! Ho trovato questo nel web Cosa c'è da sapere quando si va per officine - Centro Tutela Consumatori Utenti Leggendo però dice che senza un preventivo scritto è dura, anche se puoi intervenire esigendo che il lavoro sia fatto "a regola d'arte" che ogni artigiano è obbligato a certificare. Riguardo a fatture e ricevute, se ti fa storie chiama la polizia locale mentre sei li CON DEI TESTIMONI, non andare da solo altrimenti è la tua parola contro la sua. In caso di contenzioso i testimoni servono. (Niente parenti, valgono meno) Fidati, io ho portato in giudizio proprio un vigile urbano e grazie ai testimoni ho vinto la causa :Lol_5: Gg
  2. Mi sa che tra poco ci manderanno a concepire all'estero per non avere più nulla "Made in Italy" Mah! Cortesemente, c'è un anima pia che mi posta il link dei cerchi tubeless di SIP? Grazie 1000 Gg
  3. Hai la bobina interna? A me lo faceva spesso e volentieri con la sua bobina originale (interna) Poi mi sono rotto e l'ho portata fuori come le special. Io punterei alla bobina, oppure al filo di speggnimento che tocca a massa da qualche parte. Potresti verificarlo scollegandolo dalla scatola dei fili e provando. Gg
  4. Quoto! Non mi piacciono i calibri digitali, forse perchè sono venuto grande a pane e nonio ... Poi è chiaro che se uno prende uno strumento di misura deve guardare la precisione, almeno dovrebbe essere così. Se misurando invece va bene il "circa più o meno quasi" allora tutto fa brodo. Fossi in te lo fregherei a tuo padre e finita li :Lol_5: Gg
  5. Guarda, non è possibile che con 2 punti di getto possa variare così tanto la carburazione. Fosse mia farei così: Smonterei e rimonterei il GT sincerandomi che tutto sia a posto. Controllerei il carburatore smontandolo e rimontandolo con attenzione e partendo con un 110 (se non un 120) e poi rifarei la carburazione. Lo scarico è a posto vero? Con una srobo mi controllerei la fasatura se effettivamente è a 18 gradi. Alla fine, non ottenendo risultati, proverei l'elettronica della vespa di tuo fratello (comunque un'altra funzionante) ... ripeto, se fosse la mia vespa. Gg
  6. Echospro

    Anticipo su DR

    Porca miseria, io sul 50 ho montato un 102DR .... Non ha ancora girato perchè sto finendo il restauro, ma se mi dici così prima di fare cag..e lo smonto e metto su qualcos'altro. Ma del 102DR ne parlano bene su VR .... Certo che se è un MM sono a posto!!! Gg
  7. Ho cercato negli spaccati del serbatoio olio del PX ma non ho visto filtri. Di quale filtro parli? Gg
  8. Quale filtrino? C'è un filtrino ne serbatoio dell'olio? Azz mi è nuova!!! Vado a vedere gli spaccati. Gg
  9. Se funziona il mix non vedo perchè non dovresti usarlo!!! Vuoi mettere la comodità? La guarnizione, se il foro era a posto va bene così. Se era tappato guarda: io ho grippato dopo pochi km, e poi se senti l'odore dell'olio nei gas di scarico vuol dire che sei a posto. Se non sei convinto però smonta e controlla. Per i getti non saprei, mi lascia perplesso l'emulsionatore BE5, ma dovresti sentire chi ha il tuo stesso carburatore. Gg
  10. Echospro

    Anticipo su DR

    VEROOOO, Che brutta cosa che mi hai detto!!! :mrgreen: A me è esploso il pistone di quella trasformazione!!! Ho dovuto aprire il motore e rimbiellare perchè si sono infilati pezzi di pistone fin dentro il piede della biella rovinandomi la gabbia a rulli. Non mi rammentavo più della MM!!! Ma dici che DR è la stessa cosa? Gg
  11. Il castrol tts è sintetico al 100% Gg
  12. Potresti provare, almeno ti sinceri della carburazione del max. Il minimo grasso lo devi ai 2 giri e mezzo della vite del minimo, ma se la vespa va bene ... lascia stare. (questo è un mio parere!!!) Anch'io sono grasso al minimo, per scelta. Non mi frega se si imbratta la candela, ma quando chiudo dopo una sparata so che un po di "brodo" arriva sempre e non rischio di essere troppo magro quando tutto bolle. Gg
  13. Ho scorso la discussione della vespa che si invasava ... ma hai poi risolto? La candela delle foto l'hai smontata a freddo o dopo una tirata? Gg
  14. Molto bella, complimenti. Gg
  15. .... e il resto? Gg
  16. Non credo che le centraline siano intercambiabili, e se non ne si è più che certi è meglio non fare esperimenti. Ma vedo che sei di Bari, qui in VR di amici di Bari ce ne sono parecchi, penso che qualcuno si presti a darti una mano. Prova a chiedere, c'è anche una discussione http://www.vesparesources.com/viaggi-e-raduni/5667-amici-di-bari-e-non-ci-vediamo-domenica-mattina.html dove penso che di persone della tua città ne trovi!!! Penso di parlare a nome di tutti VRisti e ti dico che lo spirito delle persone che frequentano questo forum è proprio quello di condividere le proprie esperienze per darsi una mano, per cui non ti preoccupare che non "rompi". Gg
  17. Echospro

    Cosa ne pensate......

    Macchè, figurati. Sono cresciuto nella meccanica e nei motori, da quelli a scoppio fino ai prototipi elettrici ... Gli avrò offerto 100 volte di provare la 200 o la macchina, e pensa che quando era piccolo ho anche provato a portarlo in pista con i go-kart, ma i motori non sono la sua passione.... Nel frattempo lo sto coinvolgendo nel restauro della 50, ma anche li non sembra essere molto interessato. Ha in mente lo studio (bene), il calcio giocato con la sua squadra (bene) e le ragazze (molto bene ) Pazienza per i motori, spero nel più piccolo che però mi sa che i motori li "userà" e basta, del tipo che se si guasta qualche cosa pianta li tutto e "chi se ne frega" Per questo cerco un mezzo "usa e getta", perchè la vespa è prima di tutto passione!!!! Gg
  18. Pensare che i motori siano tutti uguali è il primo errore che si fa. Ogni motore ha una sua vita, una sua storia, e non è detto che montando gli stessi componenti si raggiungano gli stessi risultati. Premesso ciò io mi chiederei: Il GT è montato con tutti i carismi? Nel senso che sono stati tolti eventuali spigoli, bave, ecc ecc da cilindro, travasi e pistone? Il tutto poi è stato accuratamemte pulito e montato? Non vi sono sfiati, trafilaggi, ecc ecc? Lo scarico è a posto? L'anticipo di 18 gradi corrisponde alla tacca IT dello statore giusto? La testa è originale piaggio? (Non USA) Se tutto questo è ok, inizierei col controllare lo squish che dovrebbe stare tra 1,3 / 1,5 mm e 1,8 / 2 mm Gg
  19. Echospro

    Anticipo su DR

    Leggendo i vari post su questo argomento si dice di metterlo su IT quindi a 18 gradi, anche se varia in base allo squish che hai impostato. Chiedi conferma a chi ha quel tipo di preparazione. Gg
  20. Echospro

    Cosa ne pensate......

    Non c'entra l'abitudine, manca la voglia. Io a 11 anni fregavo il motorino (monomarcia) a mia mamma per scorazzare nel vicinato. La mia prima multa in vespetta l'ho presa a 13 anni .... (ma erano altri tempi) e il motore non era già del tutto originale. A mio figlio non interessa il motorino per ora, quindi il giorno che mi chiederà un 2 ruote .... col cavolo che gli do in mano il mio vespetto del 1966 per imparare!!!! Se, e dico se, salirà mai sul vespino, è ovvio che avrà in mano un bel 50 da 45 Km/h .... 50 facciamo via!!! Crepi l'avarizia. Dopo, quando avrà imparato a gestirsi con le marce, frizione ecc ecc, vedremo il dafarsi. Al massimo gli trovo un PK da 300/400 euro ... Gg
  21. Echospro

    Anticipo su DR

    Adesso a quanto hai l'anticipo? Gg
  22. Echospro

    Cosa ne pensate......

    La vespa 50 è sempre li pronta, ma meglio se prima impara ad andare in giro col monomarcia, e pure un monomarcia che vada piano!!! Ci tengo al figlio ed anche alla vespetta, per cui, se imparando mi sfascia un motorino di oggi, pazienza. Gg
  23. Ma nel fissaggio col blocco motore, hai serrato correttamente? Non intendo se hai tirato forte ma stretto tentando di tenere il carburatore il più possibile in piano in piano. Anche le guarnizioni sotto il carburo e sotto la vaschetta sono importanti. Riguardo il paraolio lato volano, per quello che costa fai prima a cambiarlo. Ricambi Vespa d'epoca Accessori Elaborazioni PX 125 150 200 PE ET3 50 N R L special - Pagina Principale - Guarnizioni & Paraolii - PARAOLIO LATO VOLANO CORTECO 24x35x6 VESPA PX- PE Trova i corteco se puoi, sono i migliori e fai attenzione di mettere un filo di grasso nel punto in cui lavora sull'albero motore. Poi, se non risolvi, incomincia a vedere l'elettronica come ti ha suggerito MrOizo ... Non conosci qualcuno che può prestarti la sua centralina per un test? Gg
  24. Su un PX lo statore è a 18 gradi sulla tacca IT mentre su A è a 23 gradi. Ruotato tutto il senso antiorario non so a quanto arriva, ma sicuramente è troppo anticipato. Attento che se anticipi troppo rischi di spaccare. Gg
  25. Io resto del parere che non è carburato in modo corretto. Pesca aria da qualche parte o la carburazione al minimo non va bene. Fosse mia rismonterei il carburatore, controllerei tutto di nuovo e lo rimonterei con tutti i crismi stando attento ai piani. Un occhio al paraolio lato volano lo darei comunque. Gg
×
×
  • Crea Nuovo...