Vai al contenuto

Marben

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    156

Tutti i contenuti di Marben

  1. Eccone un esempio:
  2. Concettualmente sì, ma ovviamente è molto più piccolo. E' un cilindretto, solitamente d'ottone, con una piccola vite a testa esagonale (o un granetto filettato con un taglio per avvitarlo) che blocca il cavo.
  3. Marben

    SANTI Auguri, Senatore!

    Tanti auguri Ranieri!!
  4. Qui c'è qualcosa... http://www.vesparesources.com/index.php?name=MDForum&file=viewtopic&t=94&postdays=0&postorder=asc&highlight=quartz&start=0 http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-318-highlight-quartz.phtml http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-386-highlight-quartz.phtml
  5. Se non erro Horus ha fatto degli esperimenti con la forcella del Quartz. A dirla tutta, credo che sia la stessa forcella montata dall'ET4, ad eccezione del mozzo: il Quartz ha il mozzo 'stellato' adatto al cerchio Cosa (e quindi anche a quello Vespa da 2,10"), metre l'ET4 ha il cerchio in lega. Io credo, comunque, che ci sia totale compatibilità ET4-Quartz, almeno a occhio, sia per quanto riguarda il tubo sterzo, sia per biscotto e asse ruota. Quanto all'adattabilità al PX, forse la distanza fra le boccole al telaio è diversa, per cui si renderebbe necessario un 'taglia & incolla'.
  6. Marben

    x l'estate....

    Meraviglioso!!
  7. Ma poi, che vantaggio trae dall'affermare che è in condizioni di totale originalità? Fa semplicemente la figura di un venditore poco affidabile e in mala fede... Sul prezzo, poi, no comment.
  8. Marben

    Come faccio a capire....

    Benvenuto anche da parte mia! Complimenti per il tuo acquisto
  9. Precisazione: lo scarico saldato al semiguscio superiore della padella era una caratteristica anche delle prime 50. Non so quali ragioni tecniche abbiano poi indotto la modifica, probabilmente la soluzione successiva permetteva un miglior deflusso dei gas o limitava la formazione di incrostazioni.. Non saprei.
  10. Nel mio caso, su un blocco Bajaj (quindi con le stesse quote di un blocco SV) non si è resa necessaria nemmeno questa modifica. Magari il cilindro Bajaj corsa 54mm ha lo scarico in posizione leggermente diversa, ma non credo.
  11. Marben

    candela

    Ch'io sappia è solo una questione di personalizzazione del marchio.
  12. Un benvenuto anche da parte, come ho già detto in un'altra discussione. Per il resto, non faccio altro che quotare 2IS
  13. Marben

    EuroVespa 2007

    Buon divertimento, beati voi... Io sto sui libri.
  14. Marben

    Cambio pilota in corsa

    Sposto in piazzetta.
  15. Gli ammortizzatori Cosa sono diversi, sono molto più lunghi di quelli PX. Del resto, anche le geometrie sono ben diverse (basti pensare all'attacco dell'ammortizzatore posteriore sul carter). Stesso dicasi per la forcella davanti, completamente diversa nelle proporzioni. Anche le molle, se ci fate caso, hanno spire molto più fitte; se non erro, in quello posteriore la molla non è nemmeno a forma di barilotto, bensì tende a 'stringersi' verso il centro.
  16. Sposto in Fai da Te
  17. Mi giunge nuova, questa notizia; ad ogni modo molto interessante. Mi sarebbe servito per la tesina....
  18. Marben

    Info x tesina Vespa

    Anch'io sto facendo la tesina, e ovviamente parlerò della Vespa (più ampiamente del miracolo economico). Purtroppo però non ho quei dati... Appena termino la tesina la pubblico su vr, sperando di fare cosa gradita.
  19. Marben

    Faro alogeno

    Io lo comprai per 30€ oltre un anno fa, e di listino costava 44. 24€ è un prezzo veramente conveniente! Comunque il miglioramento è notevole. E le lampade riesco a pagarle poco: 5€ l'una (H4 35/35)
  20. Calmi... Orso, spero tu stessi scherzando, come voglio credere. Se così è, credo che qualche faccina sarebbe consona. Piace a tutti riderci su, ma attenzione che l'umorismo se non è chiaro può offendere o perlomeno ledere l'altrui sensibilità. Credo che da questo punti di vista basti ed avanzi quanto già scritto..
  21. Non lo trovo così brutto, anzi. Dovrebbe piuttosto essere molto efficace. Un sistema simile è impiegato sulle moto da turismo carenate, tipo il Suzuki Bandit. In pratica l'aria che si infiltra fra i due parabrezza viene proiettata verso l'alto, deviando anche il flusso che investe frontalmente il paravento anteriore.
  22. Marben

    Salve a tutti

    Benvenuto! Anch'io l'anno scorso sono stato a Fiumefreddo. C'era un ottimo ristorante, specialità pesce, a due passi dal mare.
  23. Augurissimi Gino!!!!
  24. Non credo che la durata e la resistenza dei cuscinetti sigillati siano così scarse. Certamente svolgono un lavoro 'stressante', ma devono resistere, per forza. Altrimenti come la mettiamo per i cuscinetti ruota delle auto? Piuttosto, c'è da sperare che si ricordino sempre di mettere il grasso.... Qualche mese fa cambiai i cuscinetti a due tamburi anteriore (tipo PX). per cui acquistai due cuscinetti di buona marca (FAG) stagni.. Ovviamente con l'intento di levare uno dei due anelli sigillanti. Sorpresa: in uno non c'era alcuna traccia di grasso. Andiamo bene...
  25. Complimenti, ottimo lavoro!
×
×
  • Crea Nuovo...