Vai al contenuto

Marben

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    156

Tutti i contenuti di Marben

  1. infatti e' difficile trovare un vecchio vespista.......magro! Ma manco giovane. La pancia (come la Vespa) ci unisce
  2. Marben

    ma quanto mi piace!!!

    Molto bella.. i miei complimenti
  3. Marben

    Info patente!

  4. Questo è proprio il vespismo che fa per me... alla vespa si abbina buona cucina! Yum yum...
  5. Complimenti, ottimo affare! Non toccare assolutamente il colore, non ce ne sono molte in giro e sarebbe un peccato rifarla integralmente. Piuttosto io interverrei con pennellino e vernice a campione. Infine pasta abrasiva e olio di gomito. Ti assicuro che funziona alla grande, guarda qui: http://www.vesparesources.com/MDForum-viewtopic-t-1893.phtml
  6. Marben

    T5 vs 200...?

    Flavio, la Rally era data per 116 km/h...
  7. Benvenuto!
  8. Marben

    T5 vs 200...?

    Io posso dire che la T5 tira veramente tanto, ma solo dopo i 2500giri. I bassi sono pochini, ma il calcio che dà quando entra in coppia è veramente notevole (un po' come la mia macchina, e personalmente devo dire che mi piace questo comportamento). Il 200 invece è più possente a basso regime e non è mai in difficoltà con le pendenze.. A voler vedere mi piace anche il comportamento del 200 anche se abbastanza diverso.
  9. Marben

    Protesta contro Piaggio

    Dillo alla Piaggio, da anni si è data ai frullatori
  10. Marben

    Old vespa news....

    Basterebbe approntare un settore rifinitura in quel di Pontedera... Ma probabilmente sono già abbastanza indaffarati con le imperfezioni della plastica.
  11. Marben

    Old vespa news....

    Sicuro che l'Ape Classic (non so il calessino, ma la base dovrebbe essere la stessa) sia prodotto in Italia? Io sapevo che arrivassero dalla Brabuti, la Piaggio indiana. Del resto la stessa base è prodotta anche dalla Bajaj, ed ha un discreto successo negli Stati Uniti... Il calessino proposto dalla Piaggio non è niente di così innovativo, da moltissimi anni c'è il Bajaj: Ma ad essere veramente stupendo è il Bajaj RE: Disponibile in versione 150 2T, 175 4T e 416 Diesel...
  12. Non c'è bisogno di calcoli in base alle percorrenze. Al di là del fatto che perlomeno nel mio caso la spia è efficiente e segnala la riserva olio con ampio anticipo, anche nel mio caso al contatto della chiave fa il check per pochi secondi. Per stare tranquilli basta una barretta sottile di alluminio, che può tranquillamente trovare posto sotto alla sella, da infilare nel pozzetto per farsi un'idea di quanto olio vi sia. Io l'ho fatto e mi trovo molto bene: sarebbe superflua per il semplice calcolo dell'olio residuo, essendo ottima per questo la spia, ma la vera comodità e nel poter stimare di conseguenza l'olio che si può mettere per il rabbocco. Se poi vogliamo essere precisi, si può segnare sulla barretta il punto di accensione della spia (considerando la Vespa sul cavalletto), come del resto ho fatto.
  13. Marben

    grippato......

    Ma hai smerigliato il cilindro o il pistone? In ogni caso una cosa da non fare assolutamente. Un consiglio, chiedi qui su VR prima di agire in maniera 'invasiva' e non dare retta a quei meccanici
  14. Marben

    Protesta contro Piaggio

    Come se bastasse....
  15. Marben

    Auguri...

    Auguri!
  16. Marben

    Ceratura scatolati

    Costo approssimativo, Fabio?
  17. Marben

    Info patente!

    Stessa cosa per me. Con la differenza che dove ho fatto io la patente, hanno una bella T5 nera. Per cui ho fatto l'esame A2 con una certa felicità: andavo tranquillo, dopo tre anni a guidar Vespe e del resto... avevo un buon motivo per sentir cantare quel gioiello di motore.
  18. Benvenuto Fabio!
  19. Guarda, se avessi problemi frequenti, in un raptus d'ira metterei un bel tappo e piazzerei da qualche parte una simpatica spia, sul modello Bajaj e Cosa. Fossi in te proverei a cercare un vetrino di che sia sicuramente di produzione recente, oppure, ancora meglio, un pezzo di diversi anni fa. Posso dirti che sui vecchi PX non mi risulta fosse così drammatica la situazione dei vetrini.... Sicuramente c'è in gioco la qualità dei materiali attuali.
  20. Marben

    Sono partiti!!

    Questo è il problema più grosso secondo me, con un cinquantino... Cioè la potenza limitata non tanto per la questione velocità, quanto per il superamento agevole di determinati ostacoli... Decisamente ammirevoli, mai e poi farei qualcosa del genere con un cinquantino originale. In compenso ho una mezza ideuzza di rivisitare la Polonia in Vespa
  21. Occhio però che è una forcella pensata per un mezzo a motore centrale. Sulla Vespa la ruota anteriore deve essere inclinata di qualche grado per permettere la più totale stabilità
  22. E' arrivata la busta!! Iscritta a registro storico FMI!!! Da settimana prossima si sfreccia
  23. Sì, ragion per cui è necessario lavare con benzina per asportare i residui di zucchero.
  24. Marben

    Sborbottamenti

    Magari è il blinker per delle frecce montate aftermarket. Solitamente in questi casi i due contatti sono indicati dalle lettere P e L. Potrebbe comunque essere un regolatore montato in parallelo all'impianto luci.
×
×
  • Crea Nuovo...