Vai al contenuto

Marben

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    17.568
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    156

Tutti i contenuti di Marben

  1. Marben

    Vespa V del 90

    Beh l'automatica aveva molti problemi. Affidabilità ai minimi storici e motore complesso, al punto che tanti meccanici si rifiutano di metterci le mani...
  2. Marben

    Conta dei danni

    Tutto sommato, data la dinamica raccontata tempo fa, anche alla Vespa poteva andare decisamente peggio. Di nuovo tanti auguri, Raniè! P.s. Quel bauletto è meraviglioso, quello della mia Bajaj è di dimensioni più "normali"... devo assolutamente trovare questo!
  3. Marben

    Piegare

    Le S1 sono buone gomme sull'asciutto... ma lasciamo perdere per quanto riguarda bagnato e sporcizia fangosa. Con quelle l'anteriore mi si bloccò con estrema facilità un anno e mezzo fa (giornata di ghiaccio e lo sporco delle strade di Abbiategrasso.. mix letale)
  4. Il cavo del freno posteriore o della frizione? Se troppo lunghi, l'eccendenza deve essere in qualche modo assicurata a qualcosa, per evitare che sfreghi con la ruota.
  5. Aggiungo anche una complessiva lubrificazione dei cavi di trasmissione. Meglio ancora sarebbe sostituirli in toto, costano pochi euro e potrebbero evitare a tuo figlio qualche situazione difficoltosa, specie se deve affrontare il traffico caotico di Milano ed hinterland. Il comando del cambio credo si avvalga ancora dei classici 2 cavi flessibili separati (l'HP invece ha un unico cavo rigido, come nella Cosa II) Occhio alle gomme, se sono vecchie e dure è meglio sostituirle. Insomma, un occhio di riguardo per la sicurezza. Per il resto ritengo la tua un'ottima scelta: ha un discreto impianto luci (la stampa, all'epoca, elogiava già quello della PK XL) e gli indicatori di direzione, nelle circostanze di cui sopra, certamente fanno comodo. Inoltre ha un buonissimo impianto frenante (il leveraggio anteriore dovrebbe essere a camma flottante, come sull'Arcobaleno). Il fatto che non sia molto ricercata ti mette parzialmente al sicuro dai ladri; 300€, in definitiva, per un mezzo ben funzionante, non sono poi molti.
  6. Marben

    Le mie cocche...

    Stupenda la PX e pure la Cosa è veramente bella, pare nuova. Sull'altra avrei qualche riserva, ma de gustibus.
  7. Marben

    Vespa V del 90

    Quoto. FL2 è l'identificativo del progetto, che rientra sempre nel filone PK, seppure nel tempo si sia persa la dicitura "PK". Un po' come l'Arcobaleno, che spesso viene definito PX EFL.
  8. Marben

    Quotidianità...

    A me andrebbe bene pure non targato
  9. Marben

    Old vespa news....

    Altra foto della meravigliosa creatura:
  10. Marben

    Accattatavillooooo

    Ahahahahah... patetici.
  11. Unicato che???
  12. Marben

    ASI vs FMI

    Anch'io ti consiglio FMI, ho appena iscritto la mia ET3 restaurata e mi sono trovato molto bene. Peraltro lo svolgimento della pratica ha richiesto solo due mesi, nonostante FMI ponesse tre mesi come tempo minimo.
  13. Io ne avevo bisogno per rifare la cinghia dell'ET3 con la pelle delle cinghia originale. Ho già preso la cinghia con le fibbie giuste, ma ha una pelle un po' diversa, quindi stona...
  14. Marben

    la vecchia...

    Beato te... buone vacanze!!
  15. Marben

    Video pubblicità..

    Qualche nuovo video dal web. Spot inglesi <object width="425" height="350"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=Q0BYcaObBRE"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=Q0BYcaObBRE" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed></object> <object width="425" height="350"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=9FKGbCaP2mA"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=9FKGbCaP2mA" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed></object> Promo BBC <object width="425" height="350"><param name="movie" value="http://www.youtube.com/watch?v=lpvl6vwUIcU"></param><param name="wmode" value="transparent"></param><embed src="http://www.youtube.com/watch?v=lpvl6vwUIcU" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="350"></embed></object> E la PX Arcobaleno: http://video.google.it/videoplay?docid=556370387526875712&q=vespa+spot&total=26&start=0&num=100&so=0&type=search&plindex=0
  16. Se a qualcuno interessa un PK 125 senza frecce, questa potrebbe essere una buona occasione, considerando che ce ne sono davvero poche in giro. http://www.subito.it/vi/1125332.htm?ca=4_s Mancano i documenti, ma magari non è radiata... Certo che comunque il restauro comporterebbe una spesa superiore al reale valore
  17. Mi riferisco alle fibbiette della cinghia (vedo che l'ho indicato solo nel titolo, ora correggo)
  18. Già, ma come sicurezza, nella versione civile, è veramente una cosa tragica. Buonissimo il proposito di tenere una citycar molto asciutta dal punto di vista della gestione elettronica, ma sulla sicurezza non si possono fare sconti. Poco si adatta, poi, al resto della gamma Fiat, che ha raggiunto veramente ottimi livelli (ma io sono di parte)
  19. Ciao ragazzi, sapete se presso qualche ricambista o tramite Piaggio, o in altro modo, è possibile comprare un paio di fibbie triangolari di fissaggio della cinghia alla sella? Solo le fibbie, si intende. Grazie
  20. Auguri!
  21. Benvenuto!!
  22. Marben

    Vespa VN1T 1954

    Tanti complimenti! Sposto nella sezione corretta.
  23. Complimenti, molto bella! Le frecce non stanno male, anzi! Mi piace un po' meno lo spoiler della T5, che pare solo soletto su una PX che per il resto è in configurazione originale
  24. Marben

    CENTRALINA ET3

    Anche sulla mia è marrone. Comunque è assolutamente indifferente, tanto va a massa sul telaio, come dice Dexolo
  25. Beh, purtroppo la Seicento è facile da distruggere.... Una piccola vergogna per la Fiat, averla ancora in produzione.
×
×
  • Crea Nuovo...