Vai al contenuto

Vespista46

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    11.170
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    6

Tutti i contenuti di Vespista46

  1. Secondo me devi solamente tensionare il cavo della frizione... Stacca molto vicino alla manopola vero? Oppure ti resta incollata, e il consiglio di Calabrone, di mettere l'mtx è ottimo. La differenza la senti sopratutto sulla 8 molle. Di solito il parastrappi, fa rumori o strattona al momento del rilascio della frizione, ma con la frizione in mano, non svolge alcun ruolo, il problema può derivarti solamente dalla frizione stessa.
  2. E' un problema comune, sia per forma, che per rugosità superficiale del condotto, che per dimensione. Si tappano tutti. L'unico modo è aprire per bene quei booster, e anche il rendimento generale migliora.
  3. La lappatrice non posso pagargliela ne io ne Falco. Tutte le officine autorizzate che devono comprare varie apparecchiature e relativi software di diagnosi (che ogni anno vanno aggiornati a pagamento), non per questo fanno pagare una diagnosi 300 euro al cliente finale. Perchè si chiama appunto cliente, non socio. Una lappatura costa dalle 10 alle 15 euro. 20 se ti ripulisce il pistone, le fasce, verifica il gioco di montaggio, l'apertura fasce e ripassa il piano superiore del cilindro. Un pistone Vertex per px125/150 1a/2a/3a maggiorazione da me costa 28 euro ivato con regolare scontrino. PS: prossimo messaggio a sfondo razzista/offensivo/territorialista si prendono provvedimenti. Quì si parla di un polini grippato.
  4. l82 se non vado errato
  5. E' stretto in maniera uniforme, direi per: -errore di gioco montaggio (dubito fortemente, mai sentito un polini stretto) -carburazione & anticipo errati, e mi pare proprio questo il caso. Dovresti mettere almeno 50/160 e 160/be3/110 col filtro, e l'anticipo settarlo fra A e IT in mezzo. Io non lapperei nemmeno, quei segni sulla canna sono soltanto striature di alluminio del pistone che hanno macchiato la porosità della canna. Con un pistone nuovo 63.00, dopo due sgasate si è già "lappato" abbastanza. Candela grado 7, Motul 710 e via
  6. E' un normale inclinato 7° Su un px originale come il tuo, piatto, bombato, concavo, convesso, a pallini, a striscette, non cambia praticamente nulla... I 200 "moderni" escono con RdC e bande squish che servono solo a farlo andare in moto...
  7. Mai visto un pistone cielo piatto per largeframe... Avrai un 4° al massimo (ma su termica originale non capisco quale possano aver adattato), ma piatto mi pare impossibile...
  8. Come dice Lucky, le scatole sono diverse ed anche i coperchi Scatola px miscelatore E il suo coperchio: Scatola px senza miscelatore: E il suo coperchio:
  9. Insomma Razos, se vuoi metterle le foto le metti, altrimenti stai tranquillo, va bene così... Si son fatti meno problemi ad uscire il video di belen! Comunque in effetti lo spessore della lamiera non cambia, però è difficile trovare un telaio prepx (ts, gtr, sprintv.) martoriato a livello di pedane, rispetto ai recenti px; e non credo che questi mezzi negli anni siano sempre stati trattati con riguardo... La mia SV ha il contakm rotto a 94.000km, e le pedane sono dritte come una spada, sia sul cavalletto che nel resto del lamierato. E anche in altri telai simili ho sempre trovato lamierati in buone condizioni, a differenza dei px a disco che si deformano dopo due "scavallettate" brusche. Misteri della fede!
  10. Se riuscisse a darti risposta sarebbe il primo caso di utente VRista, vespista, con le ali! Pazzo totale Fenn, metti qualche foto di dove vivi se ti va... Deve essere meraviglioso girare in Vespa a 10.oookm da casa, sia tua che del ferro!
  11. Assolutamente... Da noi una s83 dura sui 4000 km al posteriore. E abbiamo 80% di strade lisce In Sardegna, avendola girato il sud quest'estate in moto, durerebbero 2000 (asfalti pazzi da pista ) Tu che vivi dove pioggia ed umidità non ve la fate mancare, quale marca consigli proprio da bagnato?
  12. Io mie non ho mai avuto le s83, ma le ho guidate spesso. Le sc30 sono mooolto più dure, squadrate e poco drenanti. Ad onor del vero, sulle small si comportano meglio e sembrano più simili alle s83, ma sul px non vanno completamente (secondo me ovviamente). Per fare le cose per bene direi, metzeler o gomme in mescola per i periodi non piovosi ed una bella gomma invernale, morbida e drenante per il periodo autunno/inverno. Altrimenti devi trovare sempre un compromesso... Io lo ho trovato con metzeler, ma va troppo a gusti.
  13. Tutte, ma mai le pirelli sc30 Sono in assoluto le peggiori gomme vespa mai avute
  14. Vedo solo adesso... Pazzesco! Ho un fraterno amico appassionato di lego, non mancherò a mostrare i tuoi capolavori. Ma toglimi una curiosità: i pezzi che realizzi ex novo (vedi parti sabbiatrice, manubri vespa etcc), come li realizzi?
  15. Intanto i motori che vanno veramente forte, ne hanno 5 massimo... Ma fatti per bene Hai controllato che non si sia svitata la crociera dal pernetto? Non c'è bisogno di smontare, togli solamente il preselttore e prova a serrare... Filettatura sinistrorsa. Oppure hai schiavettato la frizione, ma dovresti avere problemi con la messa in moto...
  16. Meraviglioso ritrovamento! Quoto il metodo Gino, oppure torni li con un amico, guanti da fabbro e la portate a spalla. Ma non ho idea del peso, presumo sia di lamiera 1mm di spessore
  17. PX 150 scatalizzato 30km/l PX 177 Dr 25km/l Special 130 Polini 25km/l Special originale 40km/l (o meglio, dimenticavo andasse a combustibile) Et3 originale 30-35km/l Rally 180 originale 25-30km/l E' parecchio strano.. E' un motore fresco? Marmitta tappata? La mia sta sui 35km/l non tirandola particolarmente, perchè per l'erogazione che ha, non richiede molto gas... Il motore small più bello guidato fin ora, e quello che ti permette di fare più strada senza stancarsi molto e sciupando meno
  18. Bhe è un gran bel mezzo anche quello, sicuramente tecnologicamente più avanzato e più idoneo a quello che vuoi farci tu!
  19. Grazie Peppee, troppo buono! Alla prima passeggiatina domenicale ad Isola do un colpo di telefono a te e a quel disgraziato di Benny!
  20. Io la distribuzione dei pesi del 4t non la reputo migliore del 2t, anzi; è molto pesante al posteriore, all'anteriore pesa quanto un normale px a disco. Questo fa si che si sente ancora di più la tipica leggerezza all'anteriore del px in curva, molto pericola se si conosce poco il mezzo e si osa abbastanza in piega. Forse perchè i 4t li ho provati sporadicamente e mai per qualche settimana giornalmente, nè mi è sembrata migliore la frenata (che avendo lo stesso impianto, con più peso, fisicamente impieghi più metri per fermarti a parità condizioni) e appunto nè più bilanciata. Essendo io molto leggero, ho come l'impressione di avere sempre il passeggero dietro.
  21. Bhe che la variabile aiuta poco il 2t ai bassi, mi pare esageratino.. Se ci sono delle gravi pecche nel motore, di certo quella non può fare miracoli ok, ma la variabile nasce proprio per riempire sotto e con una corretta curva a farlo allungare prima e di più. Tantè che le prime vennero usate su motori a valvola, parecchio vuoti per natura sotto.
  22. Quoto al 101% Aggiungo che, se ti piaceva il design Vespa e il fascino che ha creato questo target in 70 anni di storia, potevi prenderti un prodotto affidabile già abbondantemente collaudato come la GTS, che pur non avendo nulla in comune alla vera Vespa, come la tua in fondo, ha almeno dietro un marchio che è una garanzia in quanto a qualità.
  23. Blu è veramente meravigliosa, ma mi scoccia avere due Vespe dello stesso colore... Non ho ancora iniziato a smontarla perchè sono molto combattuto da sta storia del colore, e finchè non mi decido... Ho anche pensato di farla di un colore a piacere mio, non Vespa
  24. Mi rimane così l'interrogativo sul colore... Blumarine (suo colore originale) ho già l'et3, verde a me piace molto ma il Capo non ne vuole sentire nemmeno parlare, chiaro di luna mi sembra molto anonima... Edit: per adesso ho trovato solo queste due foto del recupero
  25. Il problema non è mio, è di GianGtr! le foto erano per far vedere cosa combinano quei tamponi quando si sgretolano
×
×
  • Crea Nuovo...