Vai al contenuto

Bened93

Utenti Registrati
  • Numero contenuti

    388
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Bened93

  1. Cerco meglio domani ma ho trovato solo il numero di telaio ap sc.....in bella vista sulla forcella. Poi ci sono 3 tubi del telaio e su questi non lo ho trovato. Proverò a guardare anche in zona cavalletto
  2. Questa sera mi metto a confrontare passo passo le 2 cose... anche perchè penso nn esistano database telai
  3. Penso che hai proprio indovinato. Scrivendo su Google compare una foto identica..ora mi info meglio...grande
  4. Oggi posto foto migliori. Codice igm?ovvero? Presenta un codice sulla forcella davanti in bella vista e uno sul motore
  5. Il serbatoio è identico al giubileo...ma ha porta oggetti diverso...è il motore dovrebbe esse 50...
  6. Salve, Ho comprato questo ciclomotore (allegato) e non so come risalire al tipo di veicolo. Montà motore morini ma non mi pare sia un morini. La sella dice gilera 80 tt e pure il fanale è gilera ma non ho trovato nulla di simile. La sigla telaio è ap sc. Sapete consigliarmi un database telai? Come faccio dal telaio a capire il modello? Grazie
  7. Salve a tutti. Vorrei acquistare un ciclomotore malaguti gam degli anni 70 da restaurare. l'attuale possessore non ha il libretto ed essendo un 50 ovviamente non ha targa. Volevo sapere come comportarmi per l'acquisto. Serve la denuncia di smarrimento libretto? avevo letto che sarebbe meglio se la facessi io cosi risulta già intestato a me il ciclomotore. Che carte Fare per esser certo che non abbia problemi terminato il restauro e come scoprire se è già stata fatta denuncia di smarrimento? Grazie
  8. Prova con il metodo cif....ci sono buone discussioni nel forum sull argomento...usa cerca e le trovi
  9. Inoltre volevo sapere come comportarmi visto che il libretto è andato perso..essendo un 50 non dovrebbe esser un grande problema ma il proprietario deve darmi la denuncia di smarrimento? Perche ho letto su alcuni siti che è meglio se la denuncia la farò io cosi sarà a mio nome il xciclomoyore...come controllo che non sia rubato se ho solo i numeri di telaio? Serve un atto di vendita tra privati con firma autenticata per poi reimmatricolato senza incorrere in problemi? Grazie
  10. Salve a tutti vorrei una conferma su questo modello che vorrei comprare e provare a restaurare. È un Malaguti gam...ma di che tipo? 6? Sapete segnalarmi link utili?grazie. Secondo voi ne vale la pena prenderlo? Al momento non funziona....
  11. Se lasci la vespa per molto tempo in strada incustodita....nessuna delle due...modelli troppo appariscenti e ricercati... sopratutto la 180 ss rischi di non ritrovarla...
  12. Bened93

    Una vespa un po strana

    Le ruote laterali sarei curioso di sapere se sn collegate a quella centrale o sono fissate alla struttura aggiuntiva ahahah vespa a 4 ruote
  13. C'è pieno di telecamere nei parcheggi in centro a Verona....avresti dovuto far subito denuncia per atti vandalici
  14. Hai provato a inserire il titolo in alto a destra nel pulsante cerca?
  15. Bened93

    Dubbi acquisto 180ss

    Ma non c'è modo di fare un controllo in motorizzazione? Dovrebbero saper risalire alle vecchie procedure attuate sui vecchi libretti...la correzione della t non dovrebbe esser un problema se non sono stati toccati i numeri...è un errore fatto al momento della trascrizione secondo me...bisogna scoprire se si poteva cambiare residenza in quel modo o è una manomissione...e verificare se al passaggio venga mantenuto il libretto...che per l inchiostro non venga ritirato con la scusa di essere in degrado
  16. O che non siano problemi di selettore? Lo hanno regolato bene? Non me ne intendi molto ma mi sembra una cosa sensata
  17. Strano...pure io ho una vbb ma seppure è da 5 anni che devo cambiare la crociera perché non sento lo scatto della seconda, la vespa va comunque perfettamente... non è che magari hanno dimenticato qualche distanziale della crociera? Si parla di pochi mm ma anche se la crociera è nuova possono dare problemi...o non ti montano crociere originali ma made in china
  18. Per esperienza direi colpa del serbatoio....togli la sacca laterale e Guarda vedo il serbatoio...vedi subito se è lui che perde perché vedi tutto lo sporco attaccato....se no in 20 minuti togli sella e molli bulloni serbatoio e lo scopri subito...nn vorrei fosse la guarnizione del rubinetto benzina
  19. Dimmi che la hai già comprata tagliata se no per i vespisti più fedeli appari un assassino ahahha apparte gli scherzi mi pare veramente una buona idea ma per metterla in una stanza bisogna aver una casa new style
  20. Non penso ci sia differenza ma per saldare la nuova pedana pensi serva una superfice pulita... io prima farei sabbiare....aspettiamo altre opinioni
  21. Lo ho già visto alla TV ma nn ricordo su cosa....ricorda molto la roll royce.... cmq direi che quasi certamente è di un auto, dubito di una carrozza....cmq complimenti è molto bello
  22. Bened93

    vespa 50 L blu

    Per 1000 trovi ottimi conservati o con poco più dei restaurati....basta aver pazienza e cercare
  23. Ok grazie. Non so nemmeno se sia mai stato aperto. Ha 50 000 km da contachilometri ma lo posseggo da poco.

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...