Jump to content


  • Posts

    • Hello everyone, I'm excited to join the forum today! My name's Edward and I am 36 years old. I look forward to gaining new knowledge, sharing my experience and benefiting from members' insightful advice. Thank you in advance for the welcome. See you soon in the discussions! Edward
    • Buongiorno e ben trovato Echospro, grazie. Intanto ieri sera ho trovato un amico che, ho ricordato, avere un 50ntino L: mi ha commissionato da un carrozziere il colore originale Marrone Mettere. cd coccola, per fortuna acrilico. Non mi andava di spendere 37 euro per l'originale alla nitro che avrebbe potuto avere effetti deleteri sulla plastica del mio modello (certo ci sono tecniche per evitarlo ma lunghe e...non si Sto arrivando! mai. Per i miei dubbi qualcuno può aiutarmi? Grazie.
    • aggiungo che (in queste trentotto pagine non so se è stato scritto) ho una PK S dell'85 quindi una delle ultime prodotte prima dell'arrivo della XL, la mia ha il carter motore NON ripunzonato ma regolarmente siglato v5x1m con collettore aspirazione a 3 fori e albero cono 20... segnalo anche che è quasi un matching number con il numero di telaio e quindi è difficile sia stato sostituito il motore in toto...
    • scusa la risposta dopo due anni ma vuoi dire che nel 1985 non era possibile avere una pk s rossa?
    • Ciao,complimenti per la tua disponibilità.   Non ricordo di aver mai letto da nessuna parte, la celere risposta di una azienda che fa componenti, se non per dire che abbiamo sbagliato ad assemblare.   Paolo

Leaderboard

Popular Content

Showing content with the highest reputation on 11/14/2023 in all areas

  1. Potrebbe essere si l'olio, cambiarlo dopo 10 anni è il minimo che dovresti fare prima di utilizzarla. Oltre all'olio potrebbe essere il dado della frizione allentato, il cuscinetto lato frizione che ha preso gioco, i dischi frizione usurati, la boccola sella frizione usurata, etc etc Ma prima di fare qualsiasi cosa controlla l'olio del cambio. Ciao Gg
    2 points
  2. Confermo quanto detto da Valerio (che piacere ri-leggerti!). Danmotor, modelli Exclusive e Spartan, hanno montato per anni quegli indicatori di direzione. La posizione del comando dell'arricchitore è in effetti quella di serie, e la ragione potrebbe risiedere nel fatto che molte Danmotor avevano il miscelatore ma non avevano il classico spioncino; infatti molte hanno una spia "riserva olio" nel quadro strumenti. Quindi il serbatoio sarebbe effettivamente presente, almeno in molte di esse, rendendo perciò opportuno lo spostamento del manettino. Ragionevole, poi, mantenere lo stesso lamierato anche per i veicoli privi di miscelatore. Per la verità ho visto anche molte Danmotor con lo spioncino di plastica, ma potrebbero risalire a diversi periodi di produzione. Essendo un "punto debole", specie considerando l'utilizzo gravoso cui le Vespa asiatiche sono sottoposte, può essere che ad un certo punto si sia preferito eliminare lo spioncino adottando di conseguenza la spia luminosa.
    2 points
  3. Come per tutte le px, meglio se di olio ne metti più di quello consigliato. Io ne metto 300 ml, e va molto meglio anche il cambio. Attenzione alla tipologia di olio!
    1 point
  4. Bene bene, son contento che mi avete tolto 'sto dubbio, spulciando nel forum avevo visto situazioni simili ma con risposte ben più preoccupanti, però con anche le foto di vitopk50xl dormo più sereno. Come al solito, grazie mille per le risposte!
    1 point

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Create New...