Vai al contenuto


Leaderboard

Contenuti Popolari

Showing content with the highest reputation on 30/05/2021 in tutte le sezioni

  1. prendi una polini original o una sip road hai una buona coppia con tutte e due
    1 punto
  2. Ciao,hai l'airbox e il cornetto e il filtro?? 1° l'airbox e il cornetto di qualsiasi marca,si montano su motori elaborati per ottimizzare il funzionamento e solo senza filtro.Quindi il tuo motore è originale e questa roba non ti serve.Fai un buco sotto il filtro originale e basta. 2° il padellino Polini,ti da coppia ma non allungo,più o meno come la Sip road senza se e senza ma. 3° togliendo l'airbox +cornetto e filtro di spugna,rimetti l'originale e metti un getto del 108 e basta,sul Si 20/20 originale,non puoi mettere un 122. 4° L'additivo moto booster non serve a nulla. 5° per miscelare usa solo olio semisintetico al 2,5%
    1 punto
  3. Diamine un 221 in allumino NON è IL 150 ARCOBALENO o.. un DR!!!!! Come ho detto e lo ripeto con modifiche ben più spinte (che sò supponimao un 221 alu) la Polini ha i suoi limiti e SIP ROAD e BGM vanno meglio essendo più da alti, ovviamente lì dove ai bassi andava meglio la POLINI per via di modifiche più modeste (o originali) con configurazioni ben più prestanti del solito polini p&p o Dr avremo che la maggior pressione e quantità di gas farà funzionare meglio la SIP Road che risultava altrimenti vuotina con il solito 177, la cosa è ovvia e ben risaputa a chiunque modifica, quindi è logico che un Malossone da giri o un C60 alu che ha tanti bassi predilige marmitte ben libere e molto aperte, ma la cosa non è però sacrosanta, infatti DIPENDE MOLTO DA COME SI VUOLE IL MOTORE E DALL'USO CHE SE FA'! Basti dire che oggi vista la generale qualità dei kit venduti e le prestazioni sono anche in montaggi base molto soddisfacenti , si crea per assurdo il problema opposto, ovvero quello di voler spesso RIDURRE la prestazione di una elaborazione e piuttosto MITIGARE l'irruenza di questa in un uso solitamente cittadino o quotidiano!!! Certo questo curioso aspetto (depotenziare una elaborazione????) non riguarda gli smanettoni che siamo, e poco ci importa se sottocoppia abbiamo un impercettibile mancamento sui 4000 o se i consumi sono eccessivi, quindi puntiamo decisi allo scarico che ci doni giri, ancora un cavallo e un'altra soddisfazione! Ma il mondo vespa è vario, si và dall'operaio al nobile, dal ragazzino all'indomito settantenne da audax, così ogni vespa ed ogni motore ha le sue necessità, chi la vuole da tiro chi da giri chi da coppia chi da salita chi da passeggio!!! in generale più il motore ha volume, tiro e giri più la marmitta padella o altro deve avere pancia e volume.... la POLINI è una via di mezzo , nel mezzo và con tutto, sopra continua a funzionare onesta (se gli cambiate il cannello con quello da 20 aspettatevi sorprese) e sotto dove altro stona o addirittura è controproducente, cioè sul classico PX 125 originale mezzo spompato, è quasi l'unica alternativa a padellini standart economici quali RMS (anche questo lo avete mai provato???) Sito Piaggio DRt e similari..... Concludo che con un 220 alu da 8-9000 giri la Nuova padella POLINI ha i suoi limiti, Megadelle specifiche e Sip Road in versione spinta vanno meglio e diventano lineari anche ai bassi perchè hanno gas e pressioni a sufficenza per esprimersi, la polini riempie prima eppure ha anche volume, và meglio con cilindrate fino ai 200cc che siano i 208cc del polini ghisa, o i 200 cc di un piaggio originale, o il solito 177... se invece si elabora con lamelle e diavolerie varie e si costruisce un vero mostriciattolino potrebbe evidenziare dei limiti (superabili da un cannello da 20), la POLINI infatti si gonfia, sparando troppa coppia in basso e limitando i giri massimi non riuscendo ad espellere al 100% i gas. Ma pur vero che una Vera Espansione và meglio della miglior padella, seppur però magari a molti non piace e fà un casino terribile, anche qui và detto che le attuali e varie padelle hanno ridotto questo gap tra espansioni pure a coni e padelle modificate di molto, tanto da far preferire le padelle alle espansioni sia per costi che per aspetto e garbo, in vero le espansioni pure vanno meglio, ma aggiorniamo i nostri setting perle padelle ed è quindi ovvio che poi montando una espansione ci viene da dire che funzionava meglio con la pedella!!!! Anche qui mille variabili....ma con una certa sicurezza possiamo dire che: MEGADELLE e DORNELLE sono a misura del vostro motore e artigianali, quindi hanno da subito perlomeno nello stile un valore aggiunto, inltre potete provarne per un setting perfetto più di una diversa dall'altra, scegliendo quella più chiusa o quella più aperta, quella più da tiro o quella più da alti ecc... RMS DRT SITO PIAGGIO standart diverse tra loro con buchi qui e lì, fino alla asportazione della paratia, andranno sempre bene con il motore entry, se poi ve le fate da soli la soddisfazione personale supererà ogni rumore ed ogni difetto. SIP ROAD BGM e POLINI sono prese e montate ognuna ha pregi e difetti, ma tutte sono un balzo in avanti e fanno meglio spesso delle semi-espansioni quali Simonini Malossi Polini e simili.... sopratutto in educazione e stile, ma la simonini sotto al polini ghisa è un fatto di affetto e non si discute. .
    1 punto

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...