Tutte le Attività
- Past hour
-
Capisco benissimo quello che hai scritto... Devo mettere in budget per la Vespa anche gli ammortizzatori 🤣
- Ieri
-
Mariod joined the community
-
Ottimo! Ciao Gg
-
Come ti dicevo, ho provato tanti tipi di ammortizzatori, anche buoni, ma quando passi ad un certo livello capisci davvero la differenza, Ero scettico anche io ma poi mi hanno convinto e li ho montati; Un altro guidare. Prendere una buca e non perdere il controllo non affondare in frenata o non sentire sbacchettare lo sterzo in curva sono sensazioni impagabili. Ciao Gg
-
Ruggy joined the community
-
Vespa acquistata!!! Avrò bisogno di consigli sulla carrozzeria...
-
Non ho mai provato Bitubo o i BGM, sono certo che siano fantastici perché ne sento parlare un gran bene da tutti. Nella mia esperienza, la differenza tra gli originali e i regolabili YSS è abissate, non riesco neanche ad immaginare quale differenza ci possa essere in una guida turistica con questi che costano 4 volte di più. Sarei proprio curioso di provarli
-
Ivan gabriele joined the community
-
Sì, direi che è più o meno come quella di Milano a inizio pagina.
-
Una coppia di Bitubo Anteriore e Posteriore costa sulle 450 euro. Puoi iniziare con quello anteriore ed in futuro prendere anche il posteriore. Oppure prenderne una coppia di media fattura, tipo Carbone o YSS che comunque sono un po' meglio degli originali. Ciao Gg
-
Problemi di funzionamento sulla mia vespa sprint VLB1 del 1966;
argomento ha risposto a Berga in Officina Largeframe
Grazie mille . -
Problemi di funzionamento sulla mia vespa sprint VLB1 del 1966;
argomento ha risposto a Pier2162 in Officina Largeframe
Servono i contatti tipo lungo: https://www.ebay.it/itm/135515605460?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=IMx8Ze6uQru&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Vanno ben allineate al montaggio, e lucidate. -
Per pista in acciaio intendo quella dove lavorano le pastiglie dei freni, ovviamente.
-
grazie :)))
-
Problemi di funzionamento sulla mia vespa sprint VLB1 del 1966;
argomento ha risposto a Berga in Officina Largeframe
Ciao Pier2162 scusami se ti disturbo ancora, ma avendo constatato che il problema precedentemente descritto è da imputare alle puntine, ritengo doveroso pensare alla loro sostituzione (a mia memoria penso che siano ancora quelle originali) e perciò ti chiedevo quali fossero quelle più adatte per la mia vespa sprint VLB1 del 1966. Ringraziandoti ancora, auguro una buona giornata. Ciao. -
Così a occhio potrebbe essere un Ape
-
vitopk50xl started following Cartoline e foto d'epoca
-
Sembra uno di quelli ambulanti per il gelato, bella però
-
Lo so. Però mannaggia costano veramente tanto...
-
Anni '50, stazione di servizio AGIP con architettura della tettoia bellissima. Ma cos'è quella Vespa che sta facendo rifornimento?
-
Alesil05 joined the community
-
Joseph_ joined the community
-
Inoltre i Bitubo durano veramente tanto e li puoi revisionare. Ciao Gg
-
galtel71 joined the community
-
Ciao. Dalle info che si trovano in rete riguardo tamburi originali in vendita, si, è originale ed era utilizzato sulle GL, Sprint ecc. Qui un esempio: https://www.ebay.it/itm/380554769257?mkcid=16&mkevt=1&mkrid=711-127632-2357-0&ssspo=li7m3VKzSgW&sssrc=4429486&ssuid=Z8sQGtAzQBi&var=&widget_ver=artemis&media=COPY Controlla bene la zona dove lavora il paraolio, che sia bella lucida e senza graffi. Passa con un po' di carta vetrata la pista in acciaio.
-
sarturi started following tamburo posteriore: e' originale?
-
ciao a tutti, spero sia la sezione corretta. Mi sono ritrovato a casa un vecchio tamburo posteriore, forse preso anni fa in qualche fiera. Sicuramente usato e di vecchia produzione. Si tratta di un tamburo posteriore per paraolio diametro 27. Vorrei montarlo ma mi sono fermato, dato non riesco a capire se sia originale o meno. Non trovo inciso il loghetto piaggio, tranne una scritta "GAP" (o almeno cosi' mi pare di leggere) e un numero a 3 cifre "416". Allego foto. Dalla fattura mi sembra buono, vale a dire che che i rinforzi mi paiono del tutto analoghi all'originale. Qualcuno ne ha uno uguale e potrebbe darmi qualche info in piu? grazie
-
Aci Purita joined the community
-
Diaz68 started following Problema con torretta piaggio Cosa
-
Ciao a tutti, finalmente sono riuscito a sistemare la Vespa, la mia configurazione è Cilindro Malossi sport 177 alluminio, albero BGM posticipato e SI24 con marmitta Megadella 1.4, praticamente stessa configrazione pre "Disastro" (Molla regolazione minimo finita nel motore) , dimenticavo il SI24 configurato con Cono Polini, Getto minimo 55/160 Colonna massimo 160/Be3/145, la vespa va bene eccetto per un problema mai visto, se la lascio al minimo per alcuni secondi o percorro un tratto in mezzo al traffico quindi bassissima velocità e stop frequenti nel ripartire è come se affogasse , inizia a borbottare non prende i giri e va a colpi, poi forzando dopo un paio di Km si risistema il tutto e va alla grande, inizialmente avevo pensato a un problema di carburazione al minimo anche se con la medesima configurazione in precedenza andava bene, quindi per tagliare la testa al toro ho deciso di montare il SI20 configurato con getto minimo 55/160 e colonna massimo 160/Be3/125 senza filtro, nulla il problema persiste, ho quindi verificato bobina e accensione e sembrerebbe tutto ok anche perche se fosse un problema elettrico si manifesterebbe sempre. Premetto ho sempre verificato la candela e la trovo "strana" nel senso che sia con il 24 che con il 20 la candela è nera ma essendo in rodaggio e volutamente sono grasso, quello che trovo strano è che non è unta come mi sarei aspettato ma è come se fosse ricopera da fuliggine , basta passare uno straccio e si pulisce. Ripensando poi al tutto mi è venuto un dubbio, ho montato una nuova torretta "maggiorata" quella della Cosa con spillo maggiorato ammortizzato che ho tenuto su entrambi i carburatori, che sia quella ? Per caso qualcuno di voi ha avuto un problema simile con questo tipo di torretta o spillo, e in caso come ha risolto ? Grazie mille Ciao
-
t5rosso started following Ammortizzatori per Vespa px 200
-
con i bitubo vai sul sicuro,vero che il prezzo eì impegnativo,ma non li vedi ma li senti dove hai messo i soldi. per quanto riguarda i bgm sono ottimi ma almeno per me un po' troppo racing e comunque il prezzo e' piu' alto dei bitubo.t5rosso
-
ti consiglio di sistemare il suo, a meno che no trovi un ducati o un plessey fondo magazzino ,sinceramente le repliche sono delle porcherie . al momento ne ho 14 in revisione e ti garantisco che per lo piuì hanno solo i fili marci. comunque fosse un problema di pik up o bobinetta di alimentazione centralina i ricambi si trovano , e anche li dalle stele alle stalle per quanto riguarda la qualitaì. sistemato il suo e vuoi tenerne uno di scorta di sicuro non fa male.t5rosso
- Ultima settimana
-
stufaalegna joined the community
-
Bellafrance started following Ammortizzatori per Vespa px 200
-
I Bitubo costano un po', ma per me valgono la spesa. Non ho provato altri ammortizzatori paragonabili tipo Bgm, ecc.
-
Fede2287 joined the community
-
Infatti volevo consigliarti di cambiare il blocco completo e tenere il suo originale com'è.