Vai al contenuto



COMPARATIVA MARMITTE LARGE


2IS
 Share

Recommended Posts

Ci potrebbe stare benissimo poi sarai tu a scoprire se ti piacerà oppure no.

L'idea mi sfizia moltissimo, anche perché ha un sound che mi piace molto e poi perché, magari per te può essere un ragionamento stupido ma per me che ho 18 anni e in vespa voglio divertirmi non lo è, fa molta scena l'espansione cromata con quel terminale :rulez:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 317
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

L'idea mi sfizia moltissimo, anche perché ha un sound che mi piace molto e poi perché, magari per te può essere un ragionamento stupido ma per me che ho 18 anni e in vespa voglio divertirmi non lo è, fa molta scena l'espansione cromata con quel terminale :rulez:

Ed allora cosa aspetti se ti garba comprala e divertiti , 18 anni sono 18 anni..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...
La malossi è la marmitta + aperta di tutte quelle che hai elencato , è vuota fa molto casino è come una espansione, su p&p non va bene assolutamente sei molto vuoto sotto e prima di entrare in coppia cè un buco di erogazione ti costringe sempre a tirare le marce e perdi il piacere di guidare, è adatta su motori lavorati per bene.

 

C'è di peggio nel senso di casino, poi in andatura non ha un vero buco d'erogazione ma solo un addolcimento ai medi e poi botta tipo 125/250 stradale quando apre la valvola scarico, comunque eccola, che è quella che alterno alla Proma 80's svuotata col terminale rifatto che si vede nella mia presentazione http://www.vesparesources.com/piazzetta/56147-ciao-tutti-meglio-tardi-che-mai.html :

 

DSCN3365.jpg

 

la rara (più della Zirri) e terribile Giannelli Devil degli '80!!! Collettore corto, parte centrale lunga e voluminosa, angoli d'espansione e riflessione poco vivaci.... chi sa calcolare le espansioni già a occhio può intuire che era pensata per avere un buon range d'utilizzo con accordatura agli alti e un poco d'allungo.

L'espansione veniva costruita già vuota e fornita con due silenziatori, uno chiuso (dentro fatto come quello originale del Ciao) e silenziante...... e uno convenzionale con canna-mitra e lana di vetro (quello in carbonio).,

Il chiasso che fa col terminale convenzionale è insopportabile e così ho applicato quel silenziatore artigianale ovale con doppia canna mitra e uscita, l'aveva fatto un artigiano dalle mie parti tanti anni fa', la rumorosità è diventata così accettabile.... e ai raduni quel doppio terminale fa la sua figura :ok:

Modificato da motoracer15
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Motoracer:spettacolo la Giannelli!

 

Comunque,anche se mi sono dilungato molto altrove su questa marmitta,inserisco qua la mia impressione sulla Proma Quadra di cui si ragionava pagine addietro,avendone presa una 6 mesi fa.

La montavo con la seguente configurazione:DR 177,3 guarnizioni sotto,fasi sconosciute,Testa Polini(squish 1.6),carb si 24 ovalizzato,raccordato,senza filtro,rapporti 22/68,quarta corta.

Bene con questa configurazione le marce erano luuuuunghe(stupende secondo me),ma la quarta non la tirava nemmeno a bestemmie,richiede un rapporto più corto o maggiore cavalleria.

A me rimaneva molto impennata sull'anteriore(la marma intendo)ed al primo scalino la ho bozzata,devo ripristinarla e credo che la butterò sul motore futuro in c60 e Polinizzato.

Sound:bellissimo,da cross,ma non antisgamo,anzi.

Una parola di elogio invece la butto come al solito sulla Serpentone Proma,con il finale dorato:ottima marmitta,meglio della padella in alto perdendo pochissimo in basso,con un estetica molto bella secondo me.

Non ho foto con la Quadra,le avevo ma non le trovo,ne metto una con la Serpentone

PB240238.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

481857_4515798626051_1792227259_n.jpg

 

infatti anche questa che ho sotto in questa foto e che alterno alla Giannelli, è una Proma Serpentone sai (non badare all'adesivo Sip)..... svuotata dalla paratia interna e col terminale ricosturito per contenere il casino.... così settata è decisamente votata ai MEDI regimi; così settata insomma godibile in qualsiasi situazione e carico....

 

La Giannelli è più una marmitta da guida senza passeggero... la Zirri Bazooka che ho avuto e venduta poco tempo fa100_0972.jpg e venduta ad un membro del club VR37100 invece, buona solo per le gare di velocità massima...... non ha ne bassi, ne medi, ne alti... tira solo fuori un allungo a regimi che non credivi la tua Vespa potesse avere..... è facile capire perchè nella versione px125-175 non è molto diffusa.... non è per niente adatta all'uso di tutti i giorni.

 

non posso dire che è silenziata anti-sgamo anzi ha un sound tipo cross :ok: ma è pero' contenuta come decibel....... il KTM380EXC col suo scarico originale mi fa più chiasso......

Modificato da motoracer15
Link al commento
Condividi su altri siti

481857_4515798626051_1792227259_n.jpg

 

infatti anche questa che ho sotto in questa foto e che alterno alla Giannelli, è una Proma Serpentone sai (non badare all'adesivo Sip)..... svuotata dalla paratia interna e col terminale ricosturito per contenere il casino.... così settata è decisamente votata ai MEDI regimi; così settata insomma godibile in qualsiasi situazione e carico....

 

La Giannelli è più una marmitta da guida senza passeggero... la Zirri Bazooka che ho avuto e venduta poco tempo fa[ATTACH=CONFIG]121751[/ATTACH] e venduta ad un membro del club VR37100 invece, buona solo per le gare di velocità massima...... non ha ne bassi, ne medi, ne alti... tira solo fuori un allungo a regimi che non credivi la tua Vespa potesse avere..... è facile capire perchè nella versione px125-175 non è molto diffusa.... non è per niente adatta all'uso di tutti i giorni.

 

non posso dire che è silenziata anti-sgamo anzi ha un sound tipo cross :ok: ma è pero' contenuta come decibel....... il KTM380EXC col suo scarico originale mi fa più chiasso......

Molto anni 80' la tua Vespa!!

La mia Serpentone è svuotata credo,la comprai così su Subito la scorsa estate,è totalmente risaldata(un po' rozzamente a dirla tutta) e mi disse il venditore di averla svuotata:boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto anni 80' la tua Vespa!!

La mia Serpentone è svuotata credo,la comprai così su Subito la scorsa estate,è totalmente risaldata(un po' rozzamente a dirla tutta) e mi disse il venditore di averla svuotata:boh:

 

Beh una volta che l'hanno tagliata è probabile che hanno anche rimosso la controparatia antirumore interna...... strano però sia come dici tu totalmente risaldata.... basta targliarla a metà del controcono di riflessione per raggiungere la paratia in modo da rimuoverla.....

 

Una volta tolta, prima di ricostruire spillo e silenziatore che vedi in foto, la mia faceva troppo baccano per i miei gusti..... tipo Simonini con la lana di vetro esausta.... non ti da fastidio tutto quel fracasso?

Modificato da motoracer15
Link al commento
Condividi su altri siti

La soglia di rumore fastidiose è inversamente proporzionale all'età, man mano che cresci diventa (forse) sempre più bassa

 

Luca, quando questi ragazzi avranno la fortuna di provare una marma come le nostre vedrai che il rumore passerà in secondo piano....

Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzacci.... :mrgreen:

io ho appena recuperato da un amico del club questa

 

PM Tuning Evolution Expansion Chamber - Vespa PX 125cc - 180cc

 

mai usata me l'ha data a meta prezzo per cambio progetto :crazy: bon ho ringraziato e portato a casa :mrgreen:

ovviamente dei grafici pubblicati da PM non capisco una mazza...:oops: appena posso faccio delle foto e le posto...

 

spero che il mio DR la digerisca....:boh: vi faro sapere.

nel foglio illustrativo dice di proteggerla con un prodotto alte temperature :orrore: ma sarebbe un delitto è troppo bella cosi.... secondo voi devo veramente dargli una passata di vernice?:mah:

:ciao:

edit

quali marmitte? ^_^

 

montano entrambi espansioni del marri fatte su misura :mrgreen:

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

ragazzacci.... :mrgreen:

io ho appena recuperato da un amico del club questa

 

PM Tuning Evolution Expansion Chamber - Vespa PX 125cc - 180cc

 

mai usata me l'ha data a meta prezzo per cambio progetto :crazy: bon ho ringraziato e portato a casa :mrgreen:

ovviamente dei grafici pubblicati da PM non capisco una mazza...:oops: appena posso faccio delle foto e le posto...

 

spero che il mio DR la digerisca....:boh: vi faro sapere.

nel foglio illustrativo dice di proteggerla con un prodotto alte temperature :orrore: ma sarebbe un delitto è troppo bella cosi.... secondo voi devo veramente dargli una passata di vernice?:mah:

:ciao:

edit

 

 

montano entrambi espansioni del marri fatte su misura :mrgreen:

 

 

c'è anche il trasparente alte temperature eh........ non lo si trova anche dal ferramenta più ruio di periferia come il nero ma comunque si trova senza fatica......

Link al commento
Condividi su altri siti

c'è anche il trasparente alte temperature eh........ non lo si trova anche dal ferramenta più ruio di periferia come il nero ma comunque si trova senza fatica......

 

spiegami un po cosa dicono quei grafici :mrgreen:

a parte il nero che da il guadagno eventuale con la nuova marmitta (tutto da verificare ma vi faro sapere), l'altro che cosa dice?

ciao

gian

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 months later...
Anche il mio motore ha carter originalissimi ... 200 ... con terzo travaso raccordato al Pinasco 215 cc ... luce asp e scatola carb raccordate per il 26 ... albero Mazzucchelli corsa lunga con anticipo rivisitato (anticipo, non allungo) ... quarta corta 36 denti ... primaria extralong Malossi 24/63 ...

Oggi un pò col collo tirato di terza ha sputato 110 km/h di tachimetro, ma di quarta non sale perchè mi si sporca la candela e a regimi intermedi tossisce parecchio, devo capire se è un problema di carburazione o di anticipo sbagliato, con la candela pulita di quarta vado oltre la velocità consentita in autostrada (almeno per il tachimetro) ...

 

Per chi sa e conosce è l'evoluzione del 225 cc Pinasco del 2005, che già andava "benino" ....

 

Ciao, sono nuovo e leggendo queste righe non ho potuto fare a meno di risponderti, al mio p200e dell'82 ho montato il Pinasco 215 con albero 60, spostato il piatto elettronica a metà delle due tacchette, carburatore originale con getto 122 e raccordato il carter ma solo al carburatore e marmitta originale nuova, però a tutto gas anche stando giù non supera i 90km nonostante il motore girasse molto in alto. Il mio timore è che l'albero abbia in qualche modo accorciato i rapporti. Sapete darmi risposte per favore? Grazie.

Link al commento
Condividi su altri siti

:ok::Lol_5:

 

LUCA, ho appena riguardato per bene la tua marmitta.

Essa non è come la mia, dentro ha un anima o una reticella maledizione , guarda bene il cono convergemnte presenta dei segni di punti di saldatura dall'esterno dentro c'è una strozzature una flangetta o qualche altra diavoleria....

Aprila e togli quella c........ata

 

ciao

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ciao, sono nuovo e leggendo queste righe non ho potuto fare a meno di risponderti, al mio p200e dell'82 ho montato il Pinasco 215 con albero 60, spostato il piatto elettronica a metà delle due tacchette, carburatore originale con getto 122 e raccordato il carter ma solo al carburatore e marmitta originale nuova, però a tutto gas anche stando giù non supera i 90km nonostante il motore girasse molto in alto. Il mio timore è che l'albero abbia in qualche modo accorciato i rapporti. Sapete darmi risposte per favore? Grazie.

 

Innanzitutto Benvenuto su VR. :ok:

Presentati agli amici in piazzetta o qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html

Per avere una risposta e degli aiuti, devi postare la domenda in una discussione coerene, non nel primo 3d che ti capita, oppure apri una nuova discussione.

 

@GT1968

Bellissima quella marmittona, me l'ero persa!!!! Ma è fatta su misura???

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...
MODERATOR
rispolvero per chiedere a qualcuno se conosce e/o ha provato questa marmitta.

è una LeoVince

 

Io l'avevo per il 200. Un buono scarico ma nulla di eccezionale.

L'ho regalata a tommiv che dice che col malossone non è il massimo.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Io l'avevo per il 200. Un buono scarico ma nulla di eccezionale.

L'ho regalata a tommiv che dice che col malossone non è il massimo.

 

 

:ciao: Gg

in pratica mi sembra di capire che non è il massimo :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
in pratica mi sembra di capire che non è il massimo :-)

 

Io l'avevo col Polinone 208 monofascia e non andava male da quel che ricordo.

Tommiv l'ha provata col Malossi 210 in C57 e mi diceva che rendeva meno della Megadella V6

E' uno scarico abbastanza discreto come rumore.

A me piaceva

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

io ho un P125X , con gruppo termico px 150 originale piaggio, pignone DRT 23 denti, getti maggiorati (adesso non ricordo), per il resto è TUTTA originale.

Vorrei montare la marmitta della Pinasco, perchè mi piace un casino sia estaticamente che come sound, che dite? Come dovrei comportarmi per la carburazione?

Attualmente arriva a 80 km/h. Sarebbe poi affidabile per fare molta strada a manetta?

Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti,

io ho un P125X con gruppo termico px 150 originale Piaggio, pignone drt 23 denti, getti maggiorati(ora non ricordo quali), tutto il resto è originale.

Vorrei montare la marmitta della Pinasco, che dite? Come devo fare per la carburazione? Altri accorgimenti da adottare? Non sono per niente esperto in elaborazione, chi mi dà una mano, grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...