Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao, mi chiamo Matteo, "Zampa", da sempre appassionato di vespe e possessore di un primavera et3 del' 82 in restauro per la seconda volta dopo 20 anni dal primo.

Aveva solo un pochino di ruggine qua e là, e avendo rotto l'albero motore,quindi ho preso la palla al balzo cambiando TUTTO e di più.

Sono intervenuto in maniera accurata su tutta la scocca con tutti i trattamenti antiruggine e sigillante,ed ho eseguito un piccolo..aggiornamento sul motore,e sulla ciclistica...

Visto comunque che non ho tempo...ho da restaurare una VM2T del 54 , del mio vicino, trovata completamente disassemblata in un magazzino,ed appena tornata dalla sabbiatura , e qui casca l' asino.

Avrei bisogno di innumerevoli chiarimenti relativi a questo modello, ho letto le discussioni su questo forum togliendomi alcuni dubbi e creandomene altri, chiedo agli amministratori se posso aprire un nuova discussione, oppure devo continuare con quelle già iniziate?

Grazie

 

 

Inviato

Benvenuto.

E' sempre meglio creare una nuova discussione con i propri argomenti, per non creare confusione, condensando tutti i dubbi e le domande in un unico post tutto tuo, a meno che non si tratti di una argomento unico che si sta già discutendo in uno specifico post.

Ciao, Gino

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...