-
Content Count
92 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
2About Skippino

-
Rank
VRista Junior
- Birthday 02/23/1979
Personal Information
-
Città
Roma
-
Le mie Vespe
P125X s.f. 1978 - TS 1975 - VBB2 1963
-
Occupazione
mi impegno...con alterni risultati
Recent Profile Visitors
408 profile views
-
Skippino started following TS 1976, VESPA 180 SS, Ho trovato la sorpresa and 6 others
-
Bellissima, complimenti. Lo stato più "elettrizzante" nel quale trovare una Vespa. Si potrà recuperare? Il restauro è inevitabile? Molto si potrà dire quando toglierai quel tappetino e potrai guardarla sotto. Anche io credo (e spero per te) se ne possa fare un conservato con i fiocchi. Curiosità: che provincia ha la targa?
-
Come ti dicevo, meglio turarsi il naso e votare democristiano. 1200 mi sembra troppo, vedi se riesci a tirare sotto i 1000.
-
Skippino changed their profile photo
-
La decisione finale spetta a te, ma i miei 'two cents' non richiesti vorrei offrirteli. L'hai comprata perché ti è piaciuta, la stai usando, è in regola. L'hai pagata il giusto per i prezzi che girano, ma troppo per la qualità del restauro che questa povera Vespa ha avuto. Una eventuale azione legale, oltre a farti mettere mano al portafoglio pressapoco con lo stesso costo che ti verrebbe per sistemarla BENE, incrinerebbe molto probabilmente anche il piacere di continuare ad usarla con gusto. Se l'esperienza ha un valore - e ce l'ha -, io userei questi denari per smontare, sabbiare, veder
-
Non sono un esperto, ma la parte malandata sembra essere limitata a quella postata all'inizio del topic. Ma aspettiamo chi di lattoneria se ne intende.
-
Auguri anche da parte mia! Daje!
-
Mi associo agli auguri, come tutti ho sacrificato svaghi e giri in Vespa sull'altare della attenzione per i miei cari. Sono sicuro torneremo presto ad essere spensierati con le nostre passioni, magari apprezzandole ancora di più. Colgo l'occasione per ringraziarvi, sono contento di essere entrato a fare parte di questa bella comunità. Buon Natale!
-
Quello che sottolinea Gino è esattamente la mia perplessità iniziale. Perché non assegnare lo stesso numero di targa (quando noto) e se non è possibile tenersi la targa europea? Il rischio di giocare a domino con targhe uguali è alto, in effetti.
-
Con il tempo i mezzi con targa 'originale non riassegnata' potrebbe salire di quotazione proprio per questo motivo...
-
La proposta di modifica dell'art. 60 del CDS prevede che possa essere assegnato un numero di targa "disponibile" per l'anno di immatricolazione del mezzo. A senso, un numero di targa disponibile corrisponderebbe ad un mezzo demolito a suo tempo. Non è chiaro se possa essere assegnato lo stesso numero di targa che il mezzo aveva in origine, qualora ci fossero le condizioni per farlo. Trovo che sia una bella iniziativa per salvaguardare e valorizzare il patrimonio motoristico italiano. Tuttavia è evidente che l'intento è anche quello di creare gettito in un settore frequentato da persone se
-
Banana!🌽 Molto carina la possibilità di cambiare il layout👍
-
In effetti il numero di telaio potrebbe dirti qualcosa in più sull'anno di produzione. Scrivere alla Piaggio ponendo il quesito direttamente potrebbe aiutare? Anche io non sono molto esperto di 'archeologia delle tinte', spero che i più esperti ti sapranno aiutare. Se posso darti un consiglio già che ci sei ed è già smontata andrei di restauro totale.
-
Hai l'opportunità di farla di un colore stupendo, tra l'altro disponibile solo per quell'anno: tabacco aggiunge all'eleganza anche la ricercatezza. Capisco la predilezione per il rosso, ne sto prendendo una rossa conservata anche io, però per l'iscrizione FMI mi atterrei ai colori disponibili.
-
Anche io ero in astinenza...tra l'altro la nuova veste grafica è molto più godibile. Complimenti agli amministratori e allo staff!
-
Fatto bene, complimenti. Ogni tanto qualche sfizio ci sta, ora goditela👍
-
Molto bella, ho anche io un TS del 1975 katmandù conservato. Targa originale o reimmatricolata? Non conosco il progressivo di quella provincia ma ad occhio non mi sembra coeva con la Vespa. Esemplare molto bello, la preferisco senza accessori. Se può essere utile, la mia è di giugno 75 ed è il telaio è tra le prime 2000. Prezzo alto, ma ormai è così, prendere o lasciare. Buon acquisto!
Board Life Status
Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
Chi Siamo
Vesparesources.com è dal 2005 il Forum italiano di riferimento per i possessori e gli amanti della Vespa, il capolavoro a due ruote che dal 1946 è sinonimo di genio e qualità italiana nel mondo. Il Forum con oltre 75.000 discussioni e 1.100.000 messaggi è il più completo archivio al mondo su tutto quello che riguarda la Vespa.