franzpero Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 14 ore fa, t5rosso dice: la 160gs abbisogna della batteria pe andare in moto essendo a spinterogeno, la 180ss va in moto anche senza batteria essendo alimentata da bobina interna , la batteria serve solo a luci di posizione e claxxon e forse stop ma devo controllare , ti consiglio di non modificare l impianto originale che se a punto funziona decisamente bene. t5rosso Ciao, Fulvio sante parole! Francesco 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 24, 2019 Inviato Gennaio 24, 2019 ciao Francesco mi sono permesso di dire la mia in quanto non condivido lo stravolgere l originalita' degli impianti sopprattutto su modelli di un certo pregio, certamente alcuni hanno i loro problemi ma con le cose che abbiamo a disposizione possiamo risolvere alla grande. poi servono conoscenze e attrezzture per fare le cose a modo, in ultima confrontandoci con persone di grande esperienza si puo' crescere e io ho avuto questa fortuna . un saluto t5rosso fulvio 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 24, 2019 Autore Inviato Gennaio 24, 2019 Il 23/1/2019 at 18:17, t5rosso dice: la 160gs abbisogna della batteria pe andare in moto essendo a spinterogeno, la 180ss va in moto anche senza batteria essendo alimentata da bobina interna , la batteria serve solo a luci di posizione e claxxon e forse stop ma devo controllare , ti consiglio di non modificare l impianto originale che se a punto funziona decisamente bene. t5rosso Ciao t5rosso, se potessi controllare mi aiuteresti. Sapevo anch’io così, ma parlando con un collezionista che sulle sua ss e rally l’ha montato per non avere pensieri, mi è venuto il dubbio, specialmente se parliamo di migliorie reversibili e che non usiamo la vespa tutti i giorni. Ciao e grazie 0 Cita
t5rosso Inviato Gennaio 25, 2019 Inviato Gennaio 25, 2019 ti confermo che la 180ss dotata di batteria parte indipendentemente dalla batteria , che serve per le luci di posizione lo stop e il claxon. di motori 180ss ne ho revisionati due l ultimo lo sto terminando in questi giorni e ho mantenuto tutto originale, ho revisionato il suo statore controllato il funzionamento delle bobine e la magnetizzazione del volano ( ho anche il magnetizzatore per i volani) andra' a finire su una vespa restaurata da simonegsx di un mio amico. l impianto elettrico e' stato sostituito e credimi non avra' problemi. l importante e' fare le cose a modo. t5rosso 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 28, 2019 Autore Inviato Gennaio 28, 2019 ok, grazie t5rosso! Ho notato, montando il cavalletto nuovo che le staffe vanno sopra le traverse lasciando del millimetrico vuoto sotto, è corretto? il segno delle staffe vecchie è più corto ed il cavalletto andava in battuta direttamente sulla pedana, cosa che non mi piace per nulla... 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 28, 2019 Inviato Gennaio 28, 2019 ok, grazie t5rosso! Ho notato, montando il cavalletto nuovo che le staffe vanno sopra le traverse lasciando del millimetrico vuoto sotto, è corretto? il segno delle staffe vecchie è più corto ed il cavalletto andava in battuta direttamente sulla pedana, cosa che non mi piace per nulla...Ciao..sulle staffe originali in quel punto c'era un basso fondo..in modo da accoppiare bene sulla traversa. Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 28, 2019 Autore Inviato Gennaio 28, 2019 ...consiglieresti una leggera limatura delle staffe? 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 28, 2019 Inviato Gennaio 28, 2019 Queste Sono quelle della mia sv.. può segnare dove arriva la traversa..e limare 1,5/2 mm...Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 28, 2019 Inviato Gennaio 28, 2019 Invece di limare, metti uno spessore adeguato tra pedana e stafe, in modo da colmare il vuoto. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 28, 2019 Inviato Gennaio 28, 2019 Lasciatemi aggiungere che il fermo del cavalletto si deve appoggiare alla staffa e non alla pedana. Vol. 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 28, 2019 Inviato Gennaio 28, 2019 7 minuti fa, volumexit dice: Lasciatemi aggiungere che il fermo del cavalletto si deve appoggiare alla staffa e non alla pedana. Vol. Ovviamente si ma, almeno così ho capito io: il nostro amico, vedendo il segno lasciato sulla pedana ha pensato che le staffe vecchie fossero più corte e che il cavalletto appoggiasse sulla pedana. 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 28, 2019 Autore Inviato Gennaio 28, 2019 Esatto senatore. Provo a recuperare un foglio di alluminio da 1-2mm e vediamo se sta giusto. lucag63 ottime le tue, sono originali o le hai modificate tu? 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 28, 2019 Inviato Gennaio 28, 2019 Esatto senatore. Provo a recuperare un foglio di alluminio da 1-2mm e vediamo se sta giusto.lucag63 ottime le tue, sono originali o le hai modificate tu?Originali. E revisionate..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 30, 2019 Autore Inviato Gennaio 30, 2019 Ciao a tutti. Sto facendo la lista della spesa delle cose mancanti che cercherò ad Automotoretró nel weekend. Ho un dubbio sui fregi parafango, che mancano. Sul lato destro del parafango attualmente ci son 2 viti a taglio avvitate alla forcella. Il fregio ci andrà sopra oppure dovrò cercare un fregio con filetti che sostituiscono queste viti...? Appena riesco posto foto. 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 30, 2019 Inviato Gennaio 30, 2019 Ciao a tutti. Sto facendo la lista della spesa delle cose mancanti che cercherò ad Automotoretró nel weekend. Ho un dubbio sui fregi parafango, che mancano. Sul lato destro del parafango attualmente ci son 2 viti a taglio avvitate alla forcella. Il fregio ci andrà sopra oppure dovrò cercare un fregio con filetti che sostituiscono queste viti...? Appena riesco posto foto.Ciao..mi dispiace darti una brutta notizia...ma a automotoretro'....non troverai nulla..io sono andato un paio di anni..e non ho mai trovato nulla..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
senatore Inviato Gennaio 30, 2019 Inviato Gennaio 30, 2019 37 minuti fa, semaone dice: Ciao a tutti. Sto facendo la lista della spesa delle cose mancanti che cercherò ad Automotoretró nel weekend. Ho un dubbio sui fregi parafango, che mancano. Sul lato destro del parafango attualmente ci son 2 viti a taglio avvitate alla forcella. Il fregio ci andrà sopra oppure dovrò cercare un fregio con filetti che sostituiscono queste viti...? Appena riesco posto foto. Le viti sono particolari e non comuni viti da ferramenta, sono specifiche. Vengono nascoste dalla bacchetta di alluminio. Non sono né a taglio né a croce. Diciamo che hanno una forma di T. La "gamba" della T è filettata ed è quella che entra nel parafango e fa tenuta. La parte superiore della T, invece, è quella che va dentro al listello e che lo supporta. Per il mercatino, strano che ad Automotoretrò non si trovi nulla, vista anche la vicinanza di Negro. Mah, forse non frequenta Automotoretrò? Comunque, se sei in zona, penso valga la pena di farci un salto. 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 30, 2019 Inviato Gennaio 30, 2019 3 minuti fa, senatore dice: Le viti sono particolari e non comuni viti da ferramenta, sono specifiche. Vengono nascoste dalla bacchetta di alluminio. Non sono né a taglio né a croce. Diciamo che hanno una forma di T. La "gamba" della T è filettata ed è quella che entra nel parafango e fa tenuta. La parte superiore della T, invece, è quella che va dentro al listello e che lo supporta. https://www.mauropascoli.it/scheda.php?id=1536 Sono queste. 0 Cita
lucag63 Inviato Gennaio 30, 2019 Inviato Gennaio 30, 2019 Le viti sono particolari e non comuni viti da ferramenta, sono specifiche. Vengono nascoste dalla bacchetta di alluminio. Non sono né a taglio né a croce. Diciamo che hanno una forma di T. La "gamba" della T è filettata ed è quella che entra nel parafango e fa tenuta. La parte superiore della T, invece, è quella che va dentro al listello e che lo supporta. Per il mercatino, strano che ad Automotoretrò non si trovi nulla, vista anche la vicinanza di Negro. Mah, forse non frequenta Automotoretrò? Comunque, se sei in zona, penso valga la pena di farci un salto.Si negro c'è.. e ho comprato da lui..ma è caro impestato e la qualità dei ricambi...nella norma..le stesse cose che trovi su eBay a minor prezzo..Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 30, 2019 Autore Inviato Gennaio 30, 2019 26 minuti fa, senatore dice: Le viti sono particolari e non comuni viti da ferramenta, sono specifiche. Vengono nascoste dalla bacchetta di alluminio. Non sono né a taglio né a croce. Diciamo che hanno una forma di T. La "gamba" della T è filettata ed è quella che entra nel parafango e fa tenuta. La parte superiore della T, invece, è quella che va dentro al listello e che lo supporta. Per il mercatino, strano che ad Automotoretrò non si trovi nulla, vista anche la vicinanza di Negro. Mah, forse non frequenta Automotoretrò? Comunque, se sei in zona, penso valga la pena di farci un salto. Confermo anch’io, negro ci sarà, ho chiamato poco fa. E confermo che è caro... Vedremo cosa si trova... Tornando ai fregi, ora ma è più chiaro, grazie, le viti che ci sono non sono le sue... Scusate la domanda scontata, ma quindi anche sul lato sinistro del parafango ci dovrebbero essere dei fori da permettere il fissaggio del fregio? 0 Cita
franzpero Inviato Gennaio 31, 2019 Inviato Gennaio 31, 2019 Ciao, certamente i fregi sono simmetrici. Francesco 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 31, 2019 Inviato Gennaio 31, 2019 (modificato) 14 ore fa, semaone dice: Confermo anch’io, negro ci sarà, ho chiamato poco fa. E confermo che è caro... Vedremo cosa si trova... Tornando ai fregi, ora ma è più chiaro, grazie, le viti che ci sono non sono le sue... Scusate la domanda scontata, ma quindi anche sul lato sinistro del parafango ci dovrebbero essere dei fori da permettere il fissaggio del fregio? Ciao se vai ad automotoretrò per ricambi nuovi (riproduzioni) tipo gommini e minuteria varia ok, ma se vai per qualche buon affare di pezzi originali , la vedo molto difficile. Per quelli Novegro is the way tra 15 gg. Non so di che zona sei di Torino , con Negro sicuramente ti eviti il viaggio fino a Carmagnola , anche se lì al lingotto da oggi ci sono svariati rivenditori, soprattutto del sud italia decisamente meno cari. Compara per bene qualità/prezzi prima di acquistare. La vite a T della forcella che viene nascosta dal fregio è questa https://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-vespa-ape/parti-telaio/fregi-parafango/una-vite-a-t-per-fissaggio-parafango-sotto-fregio-per-vespa-125-150-cc-.1.25.1112.gp.2198.uw Probabile abbiano stuccato tutti fori per i fregi sul tuo parafango (2 per parte) , li ritrovi facilmente. Ricapitolando sul parafango ci devono essere 4 fori sulla destra e 2 fori sulla sinistra. Modificato Gennaio 31, 2019 da exstreme 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 31, 2019 Inviato Gennaio 31, 2019 Ma il cerchio anteriore è il suo?Dalla foto sembra un normale cerchio large.Vol. 0 Cita
semaone Inviato Gennaio 31, 2019 Autore Inviato Gennaio 31, 2019 2 ore fa, exstreme dice: Ciao se vai ad automotoretrò per ricambi nuovi (riproduzioni) tipo gommini e minuteria varia ok, ma se vai per qualche buon affare di pezzi originali , la vedo molto difficile. Per quelli Novegro is the way tra 15 gg. Non so di che zona sei di Torino , con Negro sicuramente ti eviti il viaggio fino a Carmagnola , anche se lì al lingotto da oggi ci sono svariati rivenditori, soprattutto del sud italia decisamente meno cari. Compara per bene qualità/prezzi prima di acquistare. La vite a T della forcella che viene nascosta dal fregio è questa https://www.lavespadue.it/it/ricambi-accessori-vespa-ape/parti-telaio/fregi-parafango/una-vite-a-t-per-fissaggio-parafango-sotto-fregio-per-vespa-125-150-cc-.1.25.1112.gp.2198.uw Probabile abbiano stuccato tutti fori per i fregi sul tuo parafango (2 per parte) , li ritrovi facilmente. Ricapitolando sul parafango ci devono essere 4 fori sulla destra e 2 fori sulla sinistra. Ciao exstreme, Sono di zona. Sì dovrebbero rientrare nella categoria riproduzione praticamente tutti i pezzi: fregi parafango, viti parafango (4!!!!! grazie anche a Francesco), chiave manubrio, gommino pedale avviamento, tappetino, rinvio contakm, tubo benzina, guarnizione raccordo aspirazione, guarnizione perno pance, batteria, staffe fissaggio batteria, copriruota (devo capire se in plastica o metallo), strisce pedana, lampadina faro ant. Mi viene il dubbio che il parafango non sia il suo: ha solo 2 fori lato destro... Resta fuori il coperchio batteria, che sarà penso artigianale...ed un salasso... @volumexit comparandolo con foto in rete sembra di sì. Unica cosa è che sono cromati. Allego foto di comparazione con un cerchio che ho che montava su gtr. 0 Cita
cristian1982 Inviato Gennaio 31, 2019 Inviato Gennaio 31, 2019 Buongiorno, un saluto a tutti mi chiamo Cristian, sono Nuovo appena iscritto, sto cercando di capire come funziona questo forum. 0 Cita
exstreme Inviato Gennaio 31, 2019 Inviato Gennaio 31, 2019 (modificato) il parafango 180 ss ha una particolare staffa di rinforzo interna (sul lato opposto del biscotto), fagli una foto da sotto per capire se è lui. Se i fori 4 fori per i fregi non ce li hai si riproducono tranquillamente con 4 fori . Io ho fatto lo stesso lavoro per parafango GTR (ex TS/SV). Conta che nemmeno le riproduzioni economiche hanno i fori , li devi fare sempre tu Modificato Gennaio 31, 2019 da exstreme 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.