guabixxx Inviato Marzo 2, 2018 Inviato Marzo 2, 2018 Ciao a tutti .... ho per le mani una bellissima vecchietta , VNB4 del 1963 , molto ben conservata e completa di tutti i particolari originali , a parte le selle ed la relativa piastra posteriore ... Il restuaro conservativo e’ d’ obbligo , oltre al “solito” CIF stavolta ho affiancato l’ Owatrol , che va a sostituire il Fidoil usato in precedenti restauri perche’ ho visto che il primo ha un’ aspetto decisamente meno lucido e brillante rispetto al secondo , ed in piu’ con una leggera seppiatura dopo essicazione resta ancor piu’ “vintage” ..... Stavolta lascero’ il motore , peraltro funzionante , per ultimo .... Ecco qualche immagine , con il bordoscudo gia' ripulito e ludidato .... 1 Cita
guabixxx Inviato Marzo 2, 2018 Autore Inviato Marzo 2, 2018 (modificato) Primi piccoli lavoretti , strisce pedana ripulite per bene , poi trattate con silicone spray e crema per pelli secche ... Iniziato anche a lucidare la parti in alluminio ed acciaio , notare la chiave originale ... Modificato Marzo 2, 2018 da guabixxx 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 2, 2018 Autore Inviato Marzo 2, 2018 Cuffia motore , gia' trattata con Owatrol , vedere che l' aspetto e' decisamente piu' "rustico" rispetto al Fidoil ... 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 2, 2018 Autore Inviato Marzo 2, 2018 (modificato) Manubrio ... Modificato Marzo 2, 2018 da guabixxx 0 Cita
GiPiRat Inviato Marzo 2, 2018 Inviato Marzo 2, 2018 Ottimo lavoro, ne verrà certo uno splendido conservato! Ciao, Gino 0 Cita
Davidone70 Inviato Marzo 2, 2018 Inviato Marzo 2, 2018 Bella si! Profonda invidia per le tue capacità!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk 0 Cita
manuel Inviato Marzo 2, 2018 Inviato Marzo 2, 2018 Verrà sicuramente un bellissimo lavoro!! Complimenti 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 9, 2018 Autore Inviato Marzo 9, 2018 (modificato) Pian piano si prosegue .. prima pancia sistemata ... Guarnizione pulita eppoi trattata con olio di vaselina , drizzati alcuni bolletti sul fregio , e rimontato lasciandolo nella posizione in cui era , perché la vernice al di sotto e' consumata ... Scusate se non allego le foto direttamente , ma non mi lascia piu' farlo ... misteri dell' informatica https://photos.google.com/album/AF1QipMb2P2n7NqxTSCZ-R4OUL0lHfqATBCtetMeMoLf Ciaoo Guabix Modificato Marzo 9, 2018 da guabixxx 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 9, 2018 Autore Inviato Marzo 9, 2018 Cavalletto e forcella ... https://photos.google.com/photo/AF1QipNGSBDOTqqLHsF0W_5i1VLp8ne_QlpuSvq39y5N https://photos.google.com/photo/AF1QipOCk9p-pwKSBz90amhyAo-Xy1cZ-QIifSL6G4jw https://photos.google.com/photo/AF1QipNUpSfsoGTeSu_eDQLqioGUOGncj8VOFKOS8VY2 https://photos.google.com/photo/AF1QipO4LW7F5DsJhz1yixgtpAvalTfbbgMRUWgjzmIF https://photos.google.com/photo/AF1QipNpCoP2PhcuNi8nyxf6sCg59ExchZiHJ5x3E-ge 0 Cita
senatore Inviato Marzo 9, 2018 Inviato Marzo 9, 2018 C'è solo un problema: le foto non si vedono. Cliccando sui links che hai inserito (tutti) vien fuori: 404. Errore. Impossibile trovare l'URL richiesto su questo server.Nessun'altra informazione disponibile. 0 Cita
Marben Inviato Marzo 9, 2018 Inviato Marzo 9, 2018 Idem. Probabilmente non è impostata alcuna condivisione in Google Foto. L'ideale in questi casi è riversare tutte le foto in un unico album e condividere quest'ultimo. 0 Cita
Gio6868 Inviato Marzo 9, 2018 Inviato Marzo 9, 2018 (modificato) Qui c'e' il tocco dell'artista , però io ho portato la birra e non è da poco , buon giorno sono il bocia saltuario di Guabix per questa esperienza , vi piace la mia Lady Elisabeth ... vi racconto la sua storia ... viene acquistata nel 1963 da un giovane agricoltore che pochi mesi dopo ha un incidente sul lavoro e non può più guidarla , il fratello per rispetto la copre in garage dove resterà per circa 20/25 anni , ultimo passaggio di mano prima del nostro Fatale incontro l'anno scorso mi sembra sia nel 96 ... ma ritorniamo alla birra che da noi è di casa Menabrea ... saluti e sempre bravissimo al mio capo restauratore Modificato Marzo 9, 2018 da Gio6868 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 10, 2018 Utenti Registrati Inviato Marzo 10, 2018 Bel lavoro, Guabixx.....non lasciarci sulle spine.....posta altre foto..... 0 Cita
Utenti Registrati MrOizo Inviato Marzo 10, 2018 Utenti Registrati Inviato Marzo 10, 2018 ....e non esagerare con la "cerbogia"...... 0 Cita
farob Inviato Marzo 10, 2018 Inviato Marzo 10, 2018 E' bellissima Luca Ma se riesci a condividere le foto in un altro modo... Così non le vedo nemmeno io 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 12, 2018 Autore Inviato Marzo 12, 2018 (modificato) Ciao , continuo qui , sperando di risolvere i problemi di inserimento foto che avevo nell' altro post .. Pian piano si prosegue .. prima pancia sistemata ... Guarnizione pulita eppoi trattata con olio di vaselina , drizzati alcuni bolletti sul fregio , e rimontato lasciandolo nella posizione in cui era , perché la vernice al di sotto e' consumata ... Modificato Marzo 12, 2018 da guabixxx 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 12, 2018 Autore Inviato Marzo 12, 2018 Mozzo ... Confrontato con quello di una VNB5 , si e' rivelato molto diverso ... La 5 ha il parapolvere al posto dell' anello in feltro , le nervature di rinforzo e una singola piastrina che ferma i due perni al posto dei due dadi ... in pochi mesi l' hanno stravolto ... in meglio ... 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 12, 2018 Autore Inviato Marzo 12, 2018 (modificato) Manopole ... prima ripulite con dentifricio con sbiancante , poi trattate con silicone spray .. Modificato Marzo 12, 2018 da guabixxx 0 Cita
Marben Inviato Marzo 12, 2018 Inviato Marzo 12, 2018 Luca, ho unito la nuova discussione alla vecchia, vediamo se il problema non si ripresenta, altrimenti interverremo diversamente. Complimenti come sempre per l'ottimo lavoro. Quanto al mozzo VNB5 completamente diverso, si tratta di una modifica operata "trasversalmente" su tutta la gamma largeframe 125/150 nel corso del 1964; per questa ragione esistono VNB5 col mozzo vecchio tipo ed altre con quello rinnovato (a partire dal telaio n. 026920). Lo stesso vale, per esempio, per le GL. 0 Cita
giudalippo Inviato Marzo 12, 2018 Inviato Marzo 12, 2018 Scusate un'informazione per cortesia. Ma come si applica esattamente l'Owatrol? 0 Cita
guabixxx Inviato Marzo 13, 2018 Autore Inviato Marzo 13, 2018 18 ore fa, Marben dice: Luca, ho unito la nuova discussione alla vecchia, vediamo se il problema non si ripresenta, altrimenti interverremo diversamente. Grazie Marco , adesso pare essere tutto ok .. 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.