Vai al contenuto



Dr 177 scaldata?


bandit76
 Share

Recommended Posts

Vedo male o hai solo una rigaccia ed il resto è a posto? In questo caso io proverei con bicomponente.

Il resto cosa intendi? Albero motore?

 

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Il resto della valvola, riga a parte, dalla foto sembra ok. Per riempire la riga ti serve un bicomponente semi liquido, io ho usato loctite ea3450 e mi sembra un buon prodotto... non ho però termini di paragone. Se cerchi sul forum c è un post dove si parla di come riparare la valvola con questo sistema

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il lamellare devi proprio asportare completamente la valvola, ed è una modifica irreversibile. Secondo me un intervento un po' troppo radicale considerando che, riga a parte, la tua valvola sembra messa bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Stavo valutando anche la soluzione saldatura a tig!

avrei trovato anche il saldatore che di solito mi sistema le marmitte che e' disposto ad effettuare il riempimento di 1mm x 4 mm,

sicuramente la saldatura causera un po' di materiale da asportare/limare per portarlo al livello della valvola originale.

Come potrei limare questo materiale, dremel o carta abbrasiva?

forse e' necessario che dopo la saldatura lo porto in rettifica per fare un lavoro di precisione per evitare che poi la valvola perda?

Qualcuno di voi ha mai fatto un lavoro simile?

Link al commento
Condividi su altri siti

Pur non avendolo mai fatto ti consiglio di passare in rettifica per essere certo di fare un ottimo lavoro. Si parla di tolleranze minime, difficili da replicare a mano libera

 

infatti credo che faro' saldare la valvolina e portero' in rettifica a far barenare (si dice cosi'?) la valvola.....vediamo cosa esce....

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Drcosta talemnte poco che nemmeno la fatica di portarlo in rettifica giustica la sua lucidatura!!!

 

Il SEEGER originale sul DR??? Monta quelli a sezione circolare!!!

 

Il seeger lo hai tolto o è ancora piantato sulla Valvola???

 

La testa POLINI sul DR chiede ben più di due semplici guarnizioni originali (0,2+0,2), servono 0,8m!!! ovvero guarnzione da 1-1,2mm in carta , serrata perde il 25%.

 

Getto con marma POLINI 112.

 

Stavo cervando le guarnizioni cilindro carter da 0,8 ma sono riuscito a trovarle solo da 10 pollici

 

http://www.10pollici.com/it/homepage/vespa-classica/motore/spessori-cilindro-e-carter/spessore-cilindro-polini-177-e-parmakit-tsv-0-8mm-.1.1.51.gp.3117.uw

 

Conoscete un ricambista su roma che potrebbe averle?

ho provato da un paio ma niente anche come fogli di carta troppo...sottili!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Se trovi la carta da 0,8, puoi farla anche da solo...

E' un'operazione semplicissima, che si fa con un minimo di manualita', un taglierino ed un paio di forbici...

Se hai sempre la vecchia guarnizione, ti bastera' riportarla a penna sulla carta e poi ritagliare....

Link al commento
Condividi su altri siti

Se trovi la carta da 0,8, puoi farla anche da solo...

E' un'operazione semplicissima, che si fa con un minimo di manualita', un taglierino ed un paio di forbici...

Se hai sempre la vecchia guarnizione, ti bastera' riportarla a penna sulla carta e poi ritagliare....

 

si ho chiesto ma hanno 0,10 e 0,20 che cmq corrispondono a 0,1 o 0,2 ......

certo che 5 euro per una guarnizione sono tantini da 10pollici!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

ragazzi alla fine ho trovato la guanizione 0,8 in ferro,

ho montato il blocco sulla vespa con gt nuovo e testata polini padella polini e filtro con 2 buchi sul cuoricino, in settimana dovrei accendere.

Vorrei montare il getto max 110- 112 -114 secondo voi quale dovrei montare per il rodaggio e dopo?

Link al commento
Condividi su altri siti

io con dr 177, padella polini e filtro forato monto 116, forse un pelo grassa ma mi va benone. Il carburatore è un 20 raccordato, l'albero è anticipato e i travasi un po'più aperti. min 50/160

Link al commento
Condividi su altri siti

il getto giusto è 108 per rodaggio e tutto..... forse anche 106.... la padella polini infattin non svuota eccessivamente....

 

tienici informati su come và, ma certo bomba....

Link al commento
Condividi su altri siti

ho provato con con 114 ma borbottava troppo, montato il 112 andava meglio ma ancora non sono contento!

ho solo il 110 come getto stasera vedo di provarlo!

il 108 non era disponibile su roma dovrei farmelo spedire!

Cmq con lo spessore Tra carter e cilindro le marce si allungano .....

perdi un po' in ripresa ma la progressione e' un altra cosa anche se in rodaggio non ho potuto tirarla!

Non posso fare la prova della candela spegnendo in 3* con la chiave perche' il blocchetto dell' accensione fa i capricci!

Attualmente ho come candela una l86c champion ma e' troppo calda devo mettere una ngk bh8s o nh9s o una bosh w5c o w4c un po' piu fredde considerando anche le temperature africane di questi giorni!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Stasera ho messo il 110 Max e candela champion l82c e la Vespa va molto.meglio con molta più ripresa...

Prima accelerando da meta acceleratore in su ....effettuava un buu e poi partiva adesso nn lo fa^ ,più!!!

Per vedere se questo è il getto giusto devo fare la prova della candela in 3*?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho finito il rodaggio e posso dare un giudizio su 10 giorni di utilizzo giornaliero,devo dire che la 2* e la 3* allungano moltissimo di 4* al minimio di acceleratore stai sugli 80-90 consumi 25km al litro,la ripresa non e' quella del classico dr con la testa dr e senza spessore ma compensi molto con l allungo.

 

 

 

ps configurazione:

dr 177 con 0,8 spessore ferro tra cilindro e carter

max 110,buchi sul filtro da 0,5 e 0,3 sul cuoricino

padella polini

 

 

Poeta aveva ragione!!

questa configurazione e' molto performante sopratutto per uso tangenziale e strade extra urbane!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Poeta aveva ragione!!

questa configurazione e' molto performante sopratutto per uso tangenziale e strade extra urbane!!

 

:-) Stessa modifica by Poeta da poco più di un mese. Concordo su tutto: rispetto al DR originale è tutt'altro andare. Con la guarnizione spessa sotto il cilindro e la testa del Polini guadagna allungo, regolarità di funzionamento e diminuiscono tanto le vibrazioni. La mia è una PX 150 MY 2007 che sono un po' diverse dalle PX non catalizzate e credo siano più rognose da mettere a punto.

 

La carburazione è

SPACO 20/20 raccordato sotto alla scatola sopra al filtro T5 ribassato.

Max 160/BE3/105 Min 48/160

Ghigliottina 16

Megadella V1.4

 

:mah: La ghigliottina 16 è quella originale del PX 150 MY 2007 l'ho rimontata lo scorso fine settimana al posto della 01 DellOrto con cui la avevo sostituita pensando che il DR essendo un progetto molto vecchio abbisognasse della configurazione dei vecchi PX.

La 01 ingrassava troppo a basso regime e nel traffico imbrattava, con la sua 16 va molto meglio. A medio regime mi sembra fecesse meglio la 01. Comunque ho percorso pochi Km. dopo quest'ultimo intervento per dare un giudizio definitivo.

Link al commento
Condividi su altri siti

oirzibaf o come cavolo si scrive.... tu hai guarnizione base più bassa da 0,5-0,6, e valvola raccordata allla scatola e al carburatore strombato qindi di base, per altro la MY ha un foro valvola e una valvola più lunga, la tua anche squadrata guadagna altri 3°-4°....

 

sei in vero più molto piùà magro di puntale proprio in ragione di una migliore carburazione e un maggior lavaggio, infatti più aumenta la fase di ammisisone più bemza entra e si può scendere di getto a vantaggio di reattività e consumi, hai poi un filtro più performante seppur inutile sul 20-20 datosi che il conetto interno al filtro T5 ha diametro 24 e non 20 quindi dovrebbe fare scalino, ma certo prima che TU lo dica immagino tu abbia strombato anche la parte superiore del venturi per ottenere una raccordatura utile....

 

Inoltre la POLINI non ha paratia è quindi più aperta della V1.2 MEGA, per assurdo svota di più e la Megadella dovrebbe far meglio ai medi, questo consente una ghigliottina magra ai medi, la 13 magrissima da 1/3 ai 2/3 di gas ovvero sul range medio pieno preferisce la megadella, ai bassi anche rimani più magro ed in alto sei messo uguale, inoltre...

 

hai volano da 2,2 KG piaggio elestart che aiuta ....

 

Hai dunque un DR simile ma NON uguale.

 

Se li skannate segnate entrambe rba tipo 108_110 GPS, non li bruciate di certo, ma.... molti POLINI fanno peggio date retta, e Voi avete 240 euro di modifica!!!! Senza nemmeno aprire i carter.... o quasi...

 

 

 

Strombala! Allargala! Abbassala! Skannala!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

Ciao ragazzi,
oggi mi è capitata un altra scaldata...Credo,
velocità di crociera 80-90 km per 2-3 km,la ruota si è inchiodata sgommando,poi mi sono subito fermato, ho dato una pedalata, ed è ripartita....dopo un al minimo sentivo un leggero battito in testa al minimo.
A casa ho smontato la testata del gt,ho visto che il cilindro è un Po rigato, inoltre ho notato che ci sta un travaso intasato? Allego foto...
Devo smontare tutto il gt per capire meglio cosa è successo cmq getto Max 108 colore candela nocciola.....
Potrebbe dipendere dal fatto che non ho fatto riscaldare la vespa ma sono partito al Max?b8458c59b6d1c6208c24d8fd10e13ae8.jpg

Inviato dal mio ASUS_X008D utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

booster di scarico tappati... probabilmente per colpa dell'olio scadente o... boh...

la grippata però non credo sia colpa dei booster tappati... sentiamo il parere di quelli più esperti...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...