Vai al contenuto

La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!


Recommended Posts

Inviato
infatti il mio dubbio era quello..tengo la mia? vero? ma si possono cambiare i nottolini delle serrature???

Per esperienza personale fatta a Roma sono già pochi i posti dove sia possibile riprodurre una chiave Neiman. Trovare poi una chiave vergine Neiman in un centro chiavi non mi è capitato.

Io mi terrei la chiave e la serratura che hai se funziona bene. Un giorno potrai sempre cercare in qualche mercatino una chiave vergine marchiata Neiman che abbia le stesse scanalature della tua. Non fidarti troppo di quelle che vedi su internet, a parte la questione scanalature anche la qualità potrebbe non essere buona, ho comprato una serratura con chiavi Neiman ed è stata una bella "sola", la qualità della riproduzione nel mio caso era pessima.

  • Risposte 903
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Per esperienza personale fatta a Roma sono già pochi i posti dove sia possibile riprodurre una chiave Neiman. Trovare poi una chiave vergine Neiman in un centro chiavi non mi è capitato.

Io mi terrei la chiave e la serratura che hai se funziona bene. Un giorno potrai sempre cercare in qualche mercatino una chiave vergine marchiata Neiman che abbia le stesse scanalature della tua. Non fidarti troppo di quelle che vedi su internet, a parte la questione scanalature anche la qualità potrebbe non essere buona, ho comprato una serratura con chiavi Neiman ed è stata una bella "sola", la qualità della riproduzione nel mio caso era pessima.

Quoto.

Al momento lascia tutto così. Avrai tutto il tempo dopo di trovare la soluzione migliore.

Inviato
Quoto.

Al momento lascia tutto così. Avrai tutto il tempo dopo di trovare la soluzione migliore.

perfetto..mi tengo la sua..aspettando tempi migliori!! grazie!!

Inviato

ciao a tutti!!ieri sera mi sono montato le gomme sui cerchi..f329d9c614859785a4dafd78365ad5b4.jpg con tanto di tappini vintage!!dopodiché messo su parapolvere alla forcella ghiera e gabbia sfere..ho messo su la forcella!!!comicia a prendere forma la piccola!! 65fa087b5c24e44ab4bea335dba0e318.jpgf644fd4cf160df5b3af306f50355e844.jpg

Inviato

ciao a tutti!!stamattina sono andato un po' avanti.. chiuso definitivamente la forcella..montata la gomma anteriore.. e73b5644d0229c50bbffeff6266e2a16.jpg328b347eba9801c0a11e8eb730686ece.jpg messo su il manubrio....passati i cavi freno e frizione..leve.. manopole..539390e9b1d107d5e5d039e594f91d74.jpgd9151a98823aaadb939de9e48c661638.jpgd8e273a5eb6f277460845f95ae83618d.jpg695f557eed9123855d2818cad8d55400.jpg blocca sterzo..e7f0112c0c0af450a26c10a2a1a8f0cf.jpg e per finire collegato e montato devio luci..!!7a46a79500d72921926d756045345032.jpg5c4cf06793e19def8c42506b71ab0139.jpg per oggi e tutto..spero domani mattina di andare ancora un po' avanti..ciao a tutti!

Inviato
Dai Luca che la voglio vedere finita sta vespa!!

Ottimo lavoro come sempre

 

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

grazie bern!!pure io la voglio vedere finita!!alle 6 ero in garage!!

Inviato

ciao a tutti!! per stamattina mi ero posto un'obbiettivo...ma andiamo per ordine..la prima cosa che ho fatto è stato mettere su il clacson..mi sono accorciato i cavi di circa 60 mm...erano troppo lunghi..e. ho messo la guaina termorestringente sui faston.. e poi montato..a542ea7a209b5bc50a5b16cf536410c2.jpg685999c48656e4209f4bc8749b15b8c2.jpg60751d3e4dc5369020eb2b743e7fbc04.jpg dopodiché mi sono fatto un paio di modifiche all' impianto elettrico.. la prima..ho sezionato il cavetto blu che va alla luce del contakm.. in modo ché se devo smontarlo per qualche ragione non divento scemo a togliere il portalampada. poi ho aggiunto una massa che parte dall'impianto e va con un capocorda ad anello nel fissaggio della piastrina ritegno cavi marce..così da essere sicuro che il corpo del manubrio sia a massa..sia per la spia luci che per lo spegnimento della vespa stessa..ec8551325bcdfdb91beb0d47b68826a0.jpg248352c277f0c2f3236829c65f60ee12.jpg030f275f8bc126c16bf27c6b6fbbdee2.jpg57a0e955f9030ad0294f4f124c62a6a0.jpg...passati i cavi marce..e per finire...obbiettivo centrato!! ho appeso il motore!!!ae8ea5fd5c66627fda28c0d86ba6e56f.jpgb153acfd626898481fb7c16defa2581b.jpge per oggi è tutto..alla prossima!

Inviato

ciao a tutti..ho una domanda...vista la scarsa qualità delle guarnizioni dei tappi carico e scarico olio avevo pensato di cambiarle e mettere due guarnizioni in rame..cosa ne pensate ? si può fare?

..una precisazione..le guarnizioni facevano parte del kit originale Piaggio!!

Inviato

ciao a tutti!! lentamente..ma sono andato un po' avanti con i lavori...ho messo il diaframma in platica nel

pozzetto..appoggiato il serbatoio con la sua guarnizione originale..montata scatola filtro e carburatore...e come cosigliato da Francesco ho comprato e modificato la pinza per tirare i cavi..1c844c623275a1d1fb5e66aa459a7027.jpgdc2c45831d9423c8e436003940e4d0e8.jpg147f80dcb02a7970cbe3d127580f9e32.jpga213b88579d3f40c9ecd9d71dd79e9ef.jpgcfc9961ab6d72c41d8a2d7ec60b99ef7.jpg6d0d95a038b9b58a55b59b8a8074bf5d.jpg55185c6e68ebf03d274393d8760f8ebc.jpgciao a tutti !!

dimenticavo..ho tagliato a58 cm il tubo benzina..così da non aver problemi..

Inviato

ciao!!mi serve un altro consiglio..il cavo del freno anteriore mi fa' arrabbiare..nel senso che non mi scorre bene..ho messo un sacco di grasso sul filo..ne ho provati 3 diversi..la guaina è passata bene..ma sento che non scorre bene...lo senti proprio che gratta nella guaina..come se fosse stretta..e ho pensato..visto che il suo aveva il Piombino asportabile. pensavo di prenderne uno del cambio..modificare il Piombino..che stia nel barilotto originale..e provare quello..che ne dite? stamattina ho finito di collegarmi il motore..ecco la foto del motore finito..bcad084cd73b624cf67e09f36e7afea4.jpg e poi visto che sugli esplosi c'è..ho messo la fascetta metallica che tiene il cavo freno posteriore al braccio del carter..6dc7aef92d6b909badb8296b9bc85b53.jpg che ne pensate..?

Inviato
ciao!!mi serve un altro consiglio..il cavo del freno anteriore mi fa' arrabbiare..nel senso che non mi scorre bene..ho messo un sacco di grasso sul filo..ne ho provati 3 diversi..la guaina è passata bene..ma sento che non scorre bene...lo senti proprio che gratta nella guaina..come se fosse stretta..e ho pensato..visto che il suo aveva il Piombino asportabile. pensavo di prenderne uno del cambio..modificare il Piombino..che stia nel barilotto originale..e provare quello..che ne dite? stamattina ho finito di collegarmi il motore..ecco la foto del motore finito..bcad084cd73b624cf67e09f36e7afea4.jpg e poi visto che sugli esplosi c'è..ho messo la fascetta metallica che tiene il cavo freno posteriore al braccio del carter..6dc7aef92d6b909badb8296b9bc85b53.jpg che ne pensate..?

Ottimo lavoro. Dove hai preso la fascetta?

Inviato

Per quanto riguarda il filo del freno anteriore, è normale che tu lo senta "grattare" visto che la guaina, in alcuni punti, fa delle curve abbastanza strozzate.

Inviato

Controlla il passaggio nel manubrio della guaina,la mia si strozzava lí dove passa anche l'impianto elettrico. Ho risolto allargando un po'quel foro,e passandola con molta calma senza tirarla.

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Inviato
Per quanto riguarda il filo del freno anteriore, è normale che tu lo senta "grattare" visto che la guaina, in alcuni punti, fa delle curve abbastanza strozzate.

il problema è che scorrendo male, il freno torna male..e non riesco a regolarlo..

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...