Vai al contenuto



La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!


lucag63
 Share

Recommended Posts

Meravigliosa! Adesso ci vorrebbe un filmino con sonoro e tutto .....

ciao kalinin...il video mi sa che lo vedrete presto....questo perché come forse avevo scritto dopo le foto di rito..queste domani mattina smontero' la sua marmitta..e montero' la dornax..si perché la mia idea era far diventare la sprint veloce in una un po' + veloce!! ma senza esagerare solo un po più di coppia per renderla + divertente..e allora sentito Andrea e sentito cosa volevo mi ha consigliato il modello torque..ma c'è una premessa da fare..il mio carburatore il 20/20 aveva due filetti spanati e avrei dovuto coprarne uno nuovo..e allora ho chiesto consiglio ad Andrea..molto disponibile..mi disse..visto che devi cambiarlo prendi il pinasco 24/24 ER che con le mie marmitte va' meglio e io feci così..il fatto è che provata a mettere in moto con filtro scatola chiusa..manicotto messo gira grassisima..e dovrò carburarla..e mi servirà l'aiuto di tutti..adesso il carburatore è settato cosi...minimo...60/ 160..max...160/be3/ 118..in giro in questi giorni di ferie ho trovato per il minimo un 48/160 e un 55/160... e un max da 110..che dite?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 903
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Sei ultragrasso adesso,secondo me,con il minimo 48/160 e giocando con la vite potresti esserci...massimo non so,prendi i kit con più getti e provi. Con il gruppo termico originale e padella elaborata 110 potrebbe anche andare,però credo chiederá anche meno.

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sei ultragrasso adesso,secondo me,con il minimo 48/160 e giocando con la vite potresti esserci...massimo non so,prendi i kit con più getti e provi. Con il gruppo termico originale e padella elaborata 110 potrebbe anche andare,però credo chiederá anche meno.

 

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

ciao..per quanto riguarda il minimo..provo prima il 55 oppure metto direttamente il 48 visto che ho il 24/24?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Un 24 sul 150, a prescindere dallo scarico, mi pare comunque inadeguato.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

Con padella originale dovresti avere:

 

102/BE3/160

 

Minimo

 

50(48 )/160

monto la dornax..

 

Un 24 sul 150, a prescindere dallo scarico, mi pare comunque inadeguato.

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

io nn ne capisco molto..Andrea me lo ha consigliato..dice che andava meglio e l'ho ascoltato..

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

è del 1974 nevvero???

 

perchè, non sò mi sembra.... forse Grigia.... che colore era in origine??? Non ho seguito il post....e vedo solo le foto del lavoro finito, dal 75 BLU Marine E VERDE VALLOMBROSA.....nel 76 cambiano dettagli del motore importanti.... bella è bella, il fanale ant ha qualcosa, la parabola ma forse è la fotografia....e .... il colore pure.... a fiuto, magari sbaglio, ignoro infatti di che anno sia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Poeta dovrebbe essere del 74 come lucag63 ha scritto nel titolo del post.

 

@lucag63: veramente bella! Lo è ancor di più se si pensa a quanto lavoro le hai dedicato e da che telaio sei partito!

 

 

....esatto il verde dal 73 sul prima serie, al 74 sul seconda....dal 76 terza serie S.V. i colori sono altri... tra cui il BIANCOSPINO! La S.V del 76-77 più bella e particolare è appunto BIANCO a mio dire... questa poi me la leggo domani per bene.... cavolo sono curioso di vedere quel telaio come era messo!!!

 

Di certo la solita vespa bella in foto e marcia sotto come da copione.....

Link al commento
Condividi su altri siti

è del 1974 nevvero???

 

perchè, non sò mi sembra.... forse Grigia.... che colore era in origine??? Non ho seguito il post....e vedo solo le foto del lavoro finito, dal 75 BLU Marine E VERDE VALLOMBROSA.....nel 76 cambiano dettagli del motore importanti.... bella è bella, il fanale ant ha qualcosa, la parabola ma forse è la fotografia....e .... il colore pure.... a fiuto, magari sbaglio, ignoro infatti di che anno sia.

ciao poeta.. la vespa è del 74..era chiaro di luna..ma io ho preferito verde ascot..non vallombrosa..

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao a tutti..spero possiate aiutarmi..stamattina prove tecniche di carburazione!!per prima cosa ho tolto i getti del 24/24 pinasco..min. 60/160 max 118...e ho provato a mettere un 55/160 al min. e 115 al max...ma era ancora grassa..allora ho provato al min.un 48/160 e al max 110.. ah..con la marmitta dornax..e buchi nel cuoricino sia sul min. che sul max.. ho alzato un po il minimo..chiuso tutta la vite dell'aria finché si è spenta e poi girato svitato di un giro e mezzo..messo in moto e già andava meglio..ma non era pronta nella risposta..ho fatto un giretto..ma sfiga..inizia a piovere..comunque..ho fatto un video. per sentire il vostro parere..ecco il link..https://youtu.be/q_4ZanXph8E e poi ho smontato la candela..dopo averla fatta girare un po' al minimo..eccola..a965482beafe8ce27e06000775642e94.jpg aiuto per favore..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io penso monterei il suo 20-20, con un getto massimo un pò più grande tipo 104-106, la vedo difficile carburare bene un 24 col 150 originale...

il suo ha due filetti spanati..è inservibile..cavoli che me ne faccio del 24???

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche i miei erano sfilettati, puoi ripassarli con la filiera da 5 e tagliarti a misura due bulloncini da 5....io ho fatto così e dopo 7000km nessun problema ;-)

cavoli..però mi girano le 00 per il 24/24..e abbassare acora un po il max?..hai guardato il video..?che ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto il video, ma è difficile capire solo dal rumore come va un motore, devi vedere la sensazione alla guida, dal rumore sembra affogare un pò, specie al minimo, e girare meglio in alto....temo in ogni caso che anche riuscissi a carburarlo più o meno bene avresti comunque le stesse prestazioni del 20 con consumi forse maggiori....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto il video, ma è difficile capire solo dal rumore come va un motore, devi vedere la sensazione alla guida, dal rumore sembra affogare un pò, specie al minimo, e girare meglio in alto....temo in ogni caso che anche riuscissi a carburarlo più o meno bene avresti comunque le stesse prestazioni del 20 con consumi forse maggiori....

grazie chasso..vedrò il da farsi..ma per affogare intendi dire che è grassa oppure magra?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...