Vai al contenuto



La Sicula 150 Sprint veloce 1974 parte seconda... Il Restauro..!


lucag63
 Share

Recommended Posts

Luca .... Fai un salto da vl ricambi in corso Giulio a Torino ... Vai con il campione così sei sicuro ... Se sei tirato con i tempi chiama e chiedi se le hanno ...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 903
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Luca .... Fai un salto da vl ricambi in corso Giulio a Torino ... Vai con il campione così sei sicuro ... Se sei tirato con i tempi chiama e chiedi se le hanno ...

 

 

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ciao Daniele!!proverò a fare cosi..altrimenti le ordino dove ho preso il bordo scudo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!stranamente scrivo di martedì...ma era per dire una cosa..eravamo rimasti che dovevo comprare le strisce pedana..perché le mie era state rovinate da salsedine ..ebbene ieri mattina le ho ordinate su internet ..oggi alle 14 erano a casa mia insieme ad altre cosette che avevo ordinato..! e sono arrivate da barletta..e io sto a torino...giovedì vedrò la qualità dei ricambi..ma per il momento tanto di cappello!! ciao a tutti!!alla prossima!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e buona Pasquetta a tutti!!visto che con me il tempo è tiranno..tra ieri mattina e stamattina sono andato avanti con il telaio..e ho rifatto 2 cose che ho visto fare nel restauro del TS di Mr.Oizo dal per me number one dei restauri di telai...Simonegsx..lo so' sono ripetitivo..ma lo ammiro..non ci posso fare niente!! ma passiamo ai fatti..per prima cosa ho saldato intorno ai fori per fissare il cavalletto..in modo di indurire la zona ed evitare che quando si fissa il cavalletto i bulloni affondino nella lamiera...7b75dee38a5144cac3028e71d866f138.jpg96c02f37c3315fdead5b74942c03439f.jpge5b366ad4144f259d17b072dcbc59489.jpgdopodiché ho fatto 2 strisce di lamiera lunghe 110 mm. E larghe 40 mm...spesse 2 mm. Servono per irrobustire la parte del telaio dove appoggia il cavalletto e alzarlo di quel tanto per evitare che battendo deformi la pedana..afff99b1ef0220bce77ccc34d470a3d8.jpg641abebb843c30f261da12f3c2ff3f6e.jpg0335c0fdb89c271deb89176877ffada3.jpg le strisce vanno saldate e poi discate e successivamente forate ovviamente dalla parte superiore.. E fatto un bassofondo per farlo accoppiare al rinforzo pedana.. per finire ho fatto l'asola per inserire la staffetta ritegno della molla del cavalletto.. E montato il cavalletto per vedere se era tutto ok..ba6b71c3d5815fbc7e5ad6316c678d9b.jpg1d9a20448a7eb4c248057fd150fc6dae.jpg e visto che mi erano avanzati 5 minuti..ho appoggiato le strisce pedana..21d39ca35613f08034e4b97fe5b5f646.jpg...i ricambi di adesso sono scandalosi..per adattarle saranno volatili per diabetici!!!ma questo il prossimo weekend.. Ciao a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Scusami, ma quelle strisce di rinforzo che hai saldato dove lavora il cavalletto, non saranno soggette ad arrugginire visto che tra le due parti, cioè tra la pedana e le strisce di sicuro non potrai verniciare e di sicuro entrerà l'acqua ed altre schifezze?

Non sarebbe stato meglio non saldare quei rinforzi?:mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami, ma quelle strisce di rinforzo che hai saldato dove lavora il cavalletto, non saranno soggette ad arrugginire visto che tra le due parti, cioè tra la pedana e le strisce di sicuro non potrai verniciare e di sicuro entrerà l'acqua ed altre schifezze?

Non sarebbe stato meglio non saldare quei rinforzi?:mah:

Ciao senatore, ho visto come aveva fatto Simone gsx sul ts di Mr oizo..e le aveva saldate..

07b1aa1062c3dccb08ee800269902eaf.jpg1a2c2a9885ed0df3646a42d931017414.jpg questo è il ts che Simone aveva restaurato. Probabilmente prima di verniciare dovra' essere sigillato..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Magari, forse, sarà meglio mettere il sigillante dopo aver verniciato, o perlomeno dopo aver cercato di far penetrare della vernice tra le due lamiere.

Link al commento
Condividi su altri siti

Magari, forse, sarà meglio mettere il sigillante dopo aver verniciato, o perlomeno dopo aver cercato di far penetrare della vernice tra le due lamiere.

È un peccato che nelle foto del restauro del ts non si veda come aveva fatto Simone..ma su un video su youtube un tipo nella preparazione alla verniciatura sigilla prima di verniciare...come in effetti si fa sulle autobnelle giunzioni tra le lamiere...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Fosse mia, cercherei di far penetrare tra la lamiere della vernice in modo da proteggerle e dopo applicherei il sigillante.

Se tu non vuoi farlo, non sei obbligato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Fosse mia, cercherei di far penetrare tra la lamiere della vernice in modo da proteggerle e dopo applicherei il sigillante.

Se tu non vuoi farlo, non sei obbligato.

Il fatto è che non la vernicio io...mi affido ad un carrozziere..ma mi sa che farò come dici tu..dopo la verniciatura vedrò il da farsi..

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Un attimo, non ho detto di farlo dopo la verniciatura, ma prima.

Dopo aver fatto penetrare la vernice, metterei il sigillante e procederei con il normale ciclo di verniciatura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Un attimo, non ho detto di farlo dopo la verniciatura, ma prima.

Dopo aver fatto penetrare la vernice, metterei il sigillante e procederei con il normale ciclo di verniciatura.

E allora cosi è un casino.. A meno ché non do io del primer prima..e poi sigillare..e poi verniciare..posso fare cosi?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Mah, dove lo vedi tutto sto casino, proprio non lo so. :boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Non riesco a capire il problema.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Primer o zincante, direi che è sempre meglio di niente, no?

Ma poi scusa, non hai usato abbondantemente lo zincante nel tunnel prima di saldare la pedana?

Si tratta solo di dare una protezione alla lamiera nuda e alterata, peraltro, dalla saldatura; null'altro di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Primer o zincante, direi che è sempre meglio di niente, no?

Ma poi scusa, non hai usato abbondantemente lo zincante nel tunnel prima di saldare la pedana?

Si tratta solo di dare una protezione alla lamiera nuda e alterata, peraltro, dalla saldatura; null'altro di più.

Si allora farò cosi..ciao buona giornata!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Luca, complimenti per l'ottimo lavoro. Che sezione di filo stai usando? Grazie

Grazie..il filo che uso è lo 06...avevo provato anche lo 08 ma dovevo alzare troppo la corrente..e quindi bucavo..

Link al commento
Condividi su altri siti

che corrente usavi con filo 0.8 e 0.6?

Bella domanda..!!io vado ad orecchio..e guardo che la saldatura fonda bene..ma senza bucare..non deve fare troppi schizzi..ma comunque sabato che sono a casa faccio una foto..ok? Ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti!!stamattina sono riuscito a dedicare poco tempo alla Vespa...ma qualcosina sono riuscito a fare.. Ho dato ancora una sistematina al cavalletto..non scorreva molto bene.ma adesso è ok..poi ho allargato il foro sulla pedana per il gommino passacavi..64fac619bd458357cec1b8aef656014d.jpg il foro deve essere di 21 mm.e poi la Vespa aveva il foro sulla scocca dove si aggancia la pancia destra sfondato probabilmente dalle vibrazioni.. E allora l'ho saldato.. Limato..ed ecco il risultato..05478a09a25ad182f16db5f249cff217.jpg se domani mattina riesco..andrò avanti con le strisce pedana. Ciao a tutti!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Riallanciandomi a quanto detto giustamente da Senatore , riguardo alla prevenzione di possibile ossidazione tra pedana, e nuova lamiera di rinforzo del cavalletto che hai realizzato , una soluzione potrebbe essere quella di far colare tra le due lamiere un fondo ben diluito ,con l"aiuto di un pennello , e poi una volta asciutto a dovere , una leccatina di sigillante x lamierati , questo lavoro conviene fartelo tu, prima di portarla dal carrozziere, anche se bravi, spesso non hanno queste accortezze ,tipice solamente di appasionati di Vespe

Link al commento
Condividi su altri siti

Riallanciandomi a quanto detto giustamente da Senatore , riguardo alla prevenzione di possibile ossidazione tra pedana, e nuova lamiera di rinforzo del cavalletto che hai realizzato , una soluzione potrebbe essere quella di far colare tra le due lamiere un fondo ben diluito ,con l"aiuto di un pennello , e poi una volta asciutto a dovere , una leccatina di sigillante x lamierati , questo lavoro conviene fartelo tu, prima di portarla dal carrozziere, anche se bravi, spesso non hanno queste accortezze ,tipice solamente di appasionati di Vespe

Grazie! Pensavo..di portarla dal carrozziere per farla preparare..poi prima della verniciatura la vado a prendere me la sigillo io..e poi la riporto in carrozzeria..cosa ne pensi?

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...