Vai al contenuto



Perdita olio carter, goccia per terra. Cosa devo fare?


mpfreerider
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 85
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

Io la chiamo "la spia". Quando non gocciola più, vuol dire che è finito!

Link al commento
Condividi su altri siti

Si ma, per alcuni motivi che non sto ad elencare, preferisco non portarla al concessionario di zona se il problema è risolvibile facilmente, dato che un po' di manualità la ho e mi piace cimentarmi.

 

mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

Come da titolo, ogni volta che la parcheggio, traaaaac goccia d' olio sotto. Mannaggia che nervi!

Cosa posso fare?[ATTACH]151637[/ATTACH][ATTACH]151638[/ATTACH]

 

Grazie a tutti.

 

mpfreerider

 

Potresti, quando sposti la Vespa, pulire l' olio da terra, è facile scivolare :mrgreen:

 

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

controlla bene da dove arriva: dalla giunzione tra scatola carburatore, oppure dal dado di regolazione della carburazione? Se entrambi i punti sono asciutti, allora viene dalla giunzione carter, ma è difficile.

nel primo caso ti consiglio di aprire la scatola carburatore e verificare i serraggi dei 2 prigionieri miscelatore, nel secondo di verificare serraggi prigionieri carburatore e della scatola al carter.

Io (e non solo io) avevo sia miscelatore allentato, che scatola imbarcata che non si accoppiava al carter ed ho dovuto cambiare scatola e guarnizione per risolvere.

Non è un lavoro complesso.

Modificato da GustaV
Link al commento
Condividi su altri siti

In quel punto magari è solo la guarnizione in fibra del tappo olio inferiore... è lei nel 90% dei casi...

 

oppure trafila dall'o-ring del braccio leva tiro frizione

 

o peggio dall'oring dell'asse selettore cambio, o sempre lì ma perchè si è ovalizzato

 

escludo il carburatore, di solito cola dai fori vaschetta e non da lì

 

 

ma è la guarnizione del tappo, prendila solo Piaggio, anzi una busta intera.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

Allora, ho trovato il tappo olio inferiore allentato; pensando di aver scovato il problema, l' ho stretto ed ho controllato anche le viti del carter e i due bulloni che avvitano il carburatore sul carter.

La goccia è ancora qui.

 

Ora ordino una guarnizione e vediamo se è lei, perché il tappo olio sembra sporco in effetti, ma la sostituirò più avanti però, poiché ho appena fatto il tagliando e mi gira le balle svuotare l' olio.f3b420da675b65f3840a25896859c99d.jpg

mpfreerider

Modificato da mpfreerider
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, ho trovato il tappo olio inferiore allentato; pensando di aver scovato il problema, l' ho stretto ed ho controllato anche le viti del carter e i due bulloni che avvitano il carburatore sul carter.

La goccia è ancora qui.

 

Ora ordino una guarnizione e vediamo se è lei, perché il tappo olio sembra sporco in effetti, ma la sostituirò più avanti però, poiché ho appena fatto il tagliando e mi gira le balle svuotare l' olio.f3b420da675b65f3840a25896859c99d.jpg

mpfreerider

 

 

se la sdrai in terra puoi sostituire la guarnizione senza dover vuotare il carter

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io stesso problema, anche a me pare arrivare dalla vite di scarico olio, tra 200km lo devo cambiare e metterò un oring alla vite, vediamo se risolvo. ho controllato dappertutto ma non ho trovato nessuna traccia che colasse da altre parti... vediamo e spero sia la vite.

bisogna stare attenti perchè ho letto più di una persone che ha spanato il filetto a forza di stringere, a quel punto meglio tenersi la goccia.

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto GustaV

Io sono uno di quelli a cui il foro di scarico si era spanato.

Avevo provato anch'io a mettere un o-ring, ma non serve: è troppo elastico e serrando la vite si deforma e scappa verso l'esterno.

Non esagerate con il serraggio: quella vite deve solo fare tenuta, non deve esercitare chissà quale pressione

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho spanato e rifilettato ma devo dire che prima di rifilettare usavo comunque quel po' di filetto rimasto e giravo un po' di nastro in teflon attorno alla vite: non perdeva per nulla.

anche ora continuo a usare un po di teflon attorno alla vite, mi sembra una buona abitudine

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...

RIPETO la guarnizione originale in carta rossa serve appunto perchè stringi non spani e tiene, ma solo la originale ha il giusto diametro, và cambiata ad ogni singolo cambio olio, prendi come detto riserve...

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...