Vai al contenuto



Migliore pneumatico per il mio PX


dnyele
 Share

Recommended Posts

è vero, avete ragione! la scelta di una gomma è molto personale...tutto dipende dal proprio stile di guida. e una gomma puo essere ottima x qualcuno e schifosa per un altro.

indi per cui ho deciso di provare le ME1 ,visto che gia dopo una settimana che uso la vespa prendo le curve allegramente con scalate (sono abituato a fare enduro/freeride con la mtb e vado giu pesante)

ma penso aspettero' l'anno prossimo a cambiarle. a fine ottobre stacco l'assicurazione ed è inutile prenderle per tenerle ferme 5 mesi inutilmente.

vediamo... se mi gira le ordino subito. tolto il dente tolto il dolore ahah!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 142
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Domandina sull'età dei pneumatici:

 

Nelle gomme invernali l'età è importantissima, dal momento che la mescola riesce a mantenere le proprie caratteristiche di morbidezza per non più di tre o quattro anni. Quando si comprano le termiche bisogna quindi sempre cercare di trovarle di produzione la più recente possibile.

 

Nelle gomme estive automobilistiche questo requisito mi si dice sia tutto sommato ininfluente. Comprare una gomma prodotta anche due o tre anni prima non esporrebbe a nessun rischio particolare.

 

Vorrei invece sapere nel caso delle moto, e della Vespa in particolare, se l'età del pneumatico debba esser presa in considerazione all'atto dell'acquisto.

 

In concreto vorrei ordinare già ora delle S83 che non utilizzerò però prima dell'anno prossimo.

 

Grazie e delle risposte.

Link al commento
Condividi su altri siti

io penso che se riposte in un luogo adatto (niente freddo in inverno o niente sole in estate) 1 o 2 anni in piu non fa molta differenza

alla fine la vera usura data dal tempo la fanno le condizioni metereologiche , basta guardare una gomma lasciata 3 anni parcheggiata fuori e una lasciata 3 anni in garage.

ho tenuto per 4 anni delle hankook da neve in garage coperte in estate al fresco (facevo io i cambi) ed erano come nuove a "gomma"

pero' potrei sbagliarmi...

Link al commento
Condividi su altri siti

perchè su vespe standart sonole migliori in ogni tempo... poi ci sono le Heidenau per il bagnato e l'inverno ma sono davvero molto assellate e sembra di averci copertoni da cross.. le Winter Michelin le monta un mio amico e si ritiene soddisfatto, ma provate non mi sono affatto piaciute ma non gliel'ho detto...

 

S1 sportive.. ME1 anche ma ottime anche per i viaggiatori perchè alte larghe e solidissime, sul bagnato incredibilmente si torna a casa e sono prive di vibrazioni, in curva sono neutre, su cerchi Tubless sono le migliori.

 

quindi ogni gomma ha i suoi punti di forza e i suoi punti deboli...

 

le S83 alle giuste pressioni su vespe da max 100 orari e nuove (vespa decente no rottame) vano bene e dappertutto, sul bagnato direi che fanno il loro dovere, esoffrono in caso il caldo e non la pioggia divenendo troppo flessuose e morbide sopratutto in curva, aiuta gonfiarle a 2,5-1,6.....

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

 

Dissento, hanno diametro ridotto e sono strettissime, quindi la curvatura è molto accentuata e funzionano a patto che non si curvi con impeto, datosi che scartano e ti buttano giù vista la conformazione della spalla... le ho trovate PESSIME e la Michelin ha fatto bene a toglierle dal commercio, erano a mio dire PERICOLOSE!!! Inoltre la costola centrale piena era da scivolata certa alla minma goccia di olio o di acqua.... da vero suicidio.

 

Altra otima gomma è la Pirelli SC 30 solida e dal battistrada piatto poggia sempre bene si consuma uniforme è altina, è rpbusta ed ha il classico disegno MANDRAKE che è sempre andato benone, infatti sul'asciutto vanno divine per il TURISMO, con vespa carica o in due, sopportano meglio i pesi delle Michelin, la sezione quadrata ostacola un pco le pieghe da gran premio, ma in Vespa piegare è un controsenso...sono economiche e sul bagnato fanno ppena peggio delle S83 Michelin...però sul'asciutto dietro durano quei 6000 Km in più... sono robuste belle a vedersi su RALLY TS e simili e per ogni uso.

Wow che disamina! Devo dire però che le SM100 su small (PK-XL) mi danno molta sicurezza.. curve precise tracciate col compasso e permettono di piegare un bel po'

Sul PX invece le trovo molto più incerte.. nonostante gli ammortizzatori Carbone non sono riuscito a trovare una pressione di gonfiaggio che mi dia una assoluta fiducia in piega... sento sempre un pochino di sottosterzo nelle curve veloci (si fa per dire col 125 originale xD)

 

Mi hai fatto venir voglia di provare le ME1 però! :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Wow che disamina! Devo dire però che le SM100 su small (PK-XL) mi danno molta sicurezza.. curve precise tracciate col compasso e permettono di piegare un bel po'

Sul PX invece le trovo molto più incerte.. nonostante gli ammortizzatori Carbone non sono riuscito a trovare una pressione di gonfiaggio che mi dia una assoluta fiducia in piega... sento sempre un pochino di sottosterzo nelle curve veloci (si fa per dire col 125 originale xD)

 

Mi hai fatto venir voglia di provare le ME1 però! :P

 

 

Tonazzo complete di cerchi tubless da 2,10 sui.... guardaci...

 

a mio dire la S1 Michelin è più sportiva ed in vero qualcosina "più di solo qualcosina" lo dà nelle giuste mani su asfalto caldo, ma la ME1 si preferisce per il diametro appena più alto e per il fatto praticamente incredibile che una scolpita riesca a funzionare sul bagnato in modo perlomeno sufficiente!

 

Questo unito alla solidità strutturale ed al battistrada praticamente neutro (assenza di tasellatura) di simili gomme sportive la rende più versatile di altre e buona quindi anche per il turismo...

 

Rispetto alle SM100..... un abisso le separa talmente grande che probabilmente guidando prima una (sottile e ripida) e poi l'altra (alta e neutra) non ci si capirete nulla....

 

sarà invece frenando a gomma calda che da subito noterete una evidente differenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io vado da circa 1000km con delle Dunlop scootsmart , il grip sull' asciutto è buono,sul bagnato discreto , ma credo che il punto di forza principale è l'agilità che danno alla vespa,in città i cambi di direzione sono molto veloci, di contro nei curvoni veloci diventano un po instabili (forse per via del profilo molto a V) specialmente se Nn sono a pressione sufficiente,

Concordo sulla bontà delle s83,

Sulle sm 100 dico che da nuove e a temperatura erano divertenti,da fredda scivola...

Vorrei provare le me1,

Il profilo mi sembra a U e bello larghetto rispetto alle scootsmart, confermate??

 

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo avere provato varie marche, secondo me il miglior compromesso le danno le S83.

Per l'uso quotidiano casa/lavoro, uso le Deestone simil S83, durano meno ma costano molto meno. Poco fa, mentre mi sto ammazzando di lavoro, ho guardato qui: https://www.specialgomme.com/S83-287.html?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=product , il prezzo è interessante e la spedizione pare gratuita, qualcuno ha già acquistato presso questo venditore?

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Metzeler ME1 le sto usando quest'anno per la prima volta. Ottime sull'asciutto e incredibilmente mi trovo bene anche sul bagnato.

Unica pecca il consumo. Causa mescola molto morbida, la posteriore l'ho dovuta cambiare dopo 2800 km.

 

Michelin S1: decisamente meno performanti, tengono bene sull'asciutto solo se son ben calde o quasi roventi. Da fredde son pericolose.

Sul bagnato sono da suicidio.

Grazie a una mescola dura, ci si fa parecchia strada.

 

Dunlop D306 (ora fuori produzione ): feeling sull'asciutto come le ME1, sul bagnato sono un po' scivolose.

 

Gomme Sip-Performer: prodotte da Vee-Rubber, hanno un'ottima tenuta sull'asciutto, sono omologate per i 120Km/h, hanno un ottimo prezzo.

Sul bagnato sono meglio delle Michelin S1, peggio delle ME1.

 

Al prossimo cambio gomme penso di testare le Unilli (quelle stradali, non quelle da pista)

Link al commento
Condividi su altri siti

Le Metzeler ME1 le sto usando quest'anno per la prima volta. Ottime sull'asciutto e incredibilmente mi trovo bene anche sul bagnato.

Unica pecca il consumo. Causa mescola molto morbida, la posteriore l'ho dovuta cambiare dopo 2800 km.

 

concordo, ma con una inversione verso i 2000 durano su vespe normodotate i soliti 6000.... con l'ausilio della terza gomma si circola con gomme buone fino agli 8000 sapendo fare le giuste inversioni, parliamo ovvio non di consumi al 50%, ma di consumi al 30% cioè che le rendano performanti dal 100% all'80% delle loro possibilità, cioè consumi che le rendono ottime, dopo con le tre gomme bisogna iniziare a valutare un consumo sopratutto al posteriore che e rende sempre utilizzabili ma ovviamente con performance ridotte, comunque c'è gente che ci ha fato pure 12.000Km, io dopo i primi 6000 le reciclo sulla scorta (ancora OTTIME però), e le metto nuove.... ma vespe che devon frenare tanta irruenza di solito... sulle 200cc consigliatissime.

 

Per le S1 invece dissento, la MIchelin ha messo in quella gomma un carattere puro e sportivo, hanno mescola dura con ragione, ma una volta scaldate, anche sulle small gommate in 3.50, sono capaci sull'asciutto di cose incredibili per una lattina di telaio quale quello vespa! Sul bagnato e sul freddo vero non vanno....non si può avere moglie ubriaca e botte piena d'altronde! Ma in estate, sono la miglior gomma per i migliori motori ed i migliori vespisti a mio dire... richiedono coppia invernale pronta nel box...

Link al commento
Condividi su altri siti

Poco fa, mentre mi sto ammazzando di lavoro, ho guardato qui: https://www.specialgomme.com/S83-287.html?utm_source=criteo&utm_medium=retargeting&utm_campaign=product , il prezzo è interessante e la spedizione pare gratuita, qualcuno ha già acquistato presso questo venditore?

Ciao Lux

 

Io :mrgreen:

E ho preso proprio le S83

Dot recente, spedizione abbastanza veloce (ordinate un venerdì, ordine evaso il lunedì successivo, ricevute prima del w.end successivo).

Imballo approssimativo, ma va beh: non si può avere tutto...

 

Io le cerco sempre a questo link: http://www.prezzigomme.com/

 

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io :mrgreen:

E ho preso proprio le S83

Dot recente, spedizione abbastanza veloce (ordinate un venerdì, ordine evaso il lunedì successivo, ricevute prima del w.end successivo).

Imballo approssimativo, ma va beh: non si può avere tutto...

 

Io le cerco sempre a questo link: http://www.prezzigomme.com/

 

:ciao:

 

Grazie, aspetto Novegro, se non trovo la qualche occasione farò l' acquisto.

 

Poeta:

Risparmiare due euro non è un grande affare, però a quel prezzo trovo solo gomme cinesi, le S83 qui a Milano costano dai 35 ai 42 €, a meno non le ho trovate.

 

Ciao Lux

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF

Dissento, hanno diametro ridotto e sono strettissime, quindi la curvatura è molto accentuata e funzionano a patto che non si curvi con impeto, datosi che scartano e ti buttano giù vista la conformazione della spalla... le ho trovate PESSIME e la Michelin ha fatto bene a toglierle dal commercio, erano a mio dire PERICOLOSE!!! Inoltre la costola centrale piena era da scivolata certa alla minma goccia di olio o di acqua.... da vero suicidio.

 

Dissento a mio volta, le ho usate per nove anni e almeno 60-70000 km senza il minimo problema.

Il loro pregio era proprio quello di non impensierire troppo sul bagnato, anzi. Aspetto che, per esempio, è decisamente più critico con le S1 (la cui curvatura è davvero più accentuata).

 

Forse ti confondi con qualche altra gomma, perché la circonferenza è la stessa delle S83 - peraltro con una carcassa sensibilmente più rigida - e mediamente maggiore di altre gomme in commercio. Per esempio ora ho preso le Heidenau K58 e, a parte che girano storte da far paura, hanno un diametro notevolmente inferiore, circa 10 mm in meno.

 

Mi conforma il fatto che molti abbiano avuto le mie stesse sensazioni e rimpiangano questi ottimi pneumatici.

 

Penso che passerò alle S83, che sono sempre una garanzia, ma che purtroppo durano davvero poco.

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho comprato qui...non male come prezzo..http://www.ebay.it/itm/COPPIA-PNEUMATICI-GOMME-MICHELIN-S83-3-50-10-51J-CAMERE-DARIA-PIAGGIO-PX-125-/152131547194?hash=item236bbf303a

Occhio che nella descrizione è indicato indice di carico 51J....pensavo addirittura fossero fuori produzione...meglio scegliere le 59J

Link al commento
Condividi su altri siti

come mai? cosa vuol dire quella codifica?

Indica il peso che può sopportare lo pneumatico...51j equivale a 195 kg, 59j equivale a 243 kg....il peso sulle vespe è abbastanza sbilanciato, per cui specie al posteriore penso sia meglio affidarsi a pneumatici 59j, soprattutto se si viaggia spesso in coppia o carichi

Link al commento
Condividi su altri siti

Indica il peso che può sopportare lo pneumatico...51j equivale a 195 kg, 59j equivale a 243 kg....il peso sulle vespe è abbastanza sbilanciato, per cui specie al posteriore penso sia meglio affidarsi a pneumatici 59j, soprattutto se si viaggia spesso in coppia o carichi

ahh ok. no allora vanno bene le 51..quelle che ho preso io erano datate 8/2016..

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho dimenticato di recensire le famose Michelin S83: ottime sull'asciutto, ottime sul bagnato. Si consumano in fretta. Personalmente, nonostante la mescola morbida, non ho molto feeling in piega. Non sento la vespa agile come quando uso gomme tipo scooter

 

P.S.: tutte le gomme che ho testato le ho usate sul mio PX provvisto di una coppia di Bitubo a gas, quindi molto sensibile alle variazioni dell'asfalto e dal tipo di gomma. Ora che uso dei silent-block PLC, ho ancora un miglior feeling e maggiore sensibilità nella guida.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Occhio che nella descrizione è indicato indice di carico 51J....pensavo addirittura fossero fuori produzione...meglio scegliere le 59J

Anche a me risultava che le 51J fossero fuori listino... Strano!

 

Inviato dal mio telefono bigrigio

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...