Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato
qualcuno riconosce l'oggetto in foto???

o ne conosce l'utilità????

 

Non ne conosco l'uso, ma visto il contesto della foto spero che tu non sia in quel letto... :ciao:

Inviato
:shock:

Si tratta di qualche protesi per ossa rotte?

:boh:

 

:mah: pensavo a qualche oggetto tipo "ago" da impagliatore ma mi sa che hai ragione che c'entra con le ossa .... o no?

 

Io non ne ho idea ma saprei bene dove infilarlo a chi sò io...

 

SI SI SI!!!!! Ne conosco tanti anch'io!!!!! :mrgreen:

 

 

:ciao: Gg

Inviato (modificato)
:shock:

Si tratta di qualche protesi per ossa rotte?

:boh:

 

e bravo ranieri....... http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/53391-fratture-se-ne-puo-parlare.html

 

 

qualcuno ricorda questa discussione????

 

 

:ciao::ciao::ciao:

 

venerdì ho fatto rimuovere l'oggetto che sosteneva la mia tibia fratturata tempo fa.....intervento riuscito e da domani nuovamente a scuola :ok:

 

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Inviato

La foto non prometteva bene visto il contesto.

Teach, sono felice che tutto sia andato bene.

 

Io non ne ho idea ma saprei bene dove infilarlo a chi sò io...

 

E' troppo piccolo Psyco per l' uso che vorresti farne, pure io ne avrei di persone da infilarglielo, ma dev'essere molto più grosso ;-)

Ciao Lux

Inviato

Ho dato una scorsa alla discussione linkata e devo dire che non la ricordavo proprio.

Comunque, ho avuto gioco facile visto appunto il contesto della foto in cui facevi vedere l'oggetto. Se avessi fatto la foto in un ambiente diverso, sarebbe stato un bel rompicapo.;-)

Il tutto mi fa pensare a mio nipote Luca che ha un bel po' di ferraglia addosso e non ha la minima intenzione di farla togliere.

Nel luglio 2007 ebbe un incidente in vespa e ne uscì miracolosamente vivo, ma con una gamba ed un braccio rotti in più punti, oltre alla perdita di un dente incisivo. Nonostante in molti gli dicano che deve far togliere la "zavorra", lui non ne ha alcuna intenzione! :roll::nono:

P.s.: cosa ho vinto?:mrgreen:

Inviato
Ho dato una scorsa alla discussione linkata e devo dire che non la ricordavo proprio.

Comunque, ho avuto gioco facile visto appunto il contesto della foto in cui facevi vedere l'oggetto. Se avessi fatto la foto in un ambiente diverso, sarebbe stato un bel rompicapo.;-)

 

volutamente ho fatto la foto dal letto appena rientrato dalla sala operatoria

 

Il tutto mi fa pensare a mio nipote Luca che ha un bel po' di ferraglia addosso e non ha la minima intenzione di farla togliere.

Nel luglio 2007 ebbe un incidente in vespa e ne uscì miracolosamente vivo, ma con una gamba ed un braccio rotti in più punti, oltre alla perdita di un dente incisivo. Nonostante in molti gli dicano che deve far togliere la "zavorra", lui non ne ha alcuna intenzione! :roll::nono:

 

 

mi dicevano che se passano 24 mesi è altamente sconsigliato rimuovere gli strumenti di sintesi (questo è il nome scientifico) poiché i tassuti lo hanno completamente avvolto. attualmente "montano" titanio, anallergico, non da' rigetti vari ed è eterno. :roll: noi no

 

 

P.s.: cosa ho vinto?:mrgreen:

 

:roll::roll::roll:

 

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Inviato

Il tutto mi fa pensare a mio nipote Luca che ha un bel po' di ferraglia addosso e non ha la minima intenzione di farla togliere.

 

Immagino che ogni volta che esce da un negozio suonino le colonnine anti-taccheggio... :mrgreen:

Inviato (modificato)
Immagino che ogni volta che esce da un negozio suonino le colonnine anti-taccheggio... :mrgreen:

Non saprei, però se è così, sarà una bella rottura!!!

 

Visto che è capitata l'occasione, guardatevi la foto della sua vespa:

Vespa Luca.jpg

E menomale che mio cognato vide suo figlio prima di vedere la vespa!!!

Modificato da senatore
Inviato

E se la vedessi dal frontale, sarebbe peggio.

Il parafango era completamente appiattito, ci passò sopra un camion.

Il manubrio è stato divelto dal tubo della forcella. Così, non si vede, ma sul tubo è rimasto il blocco d'alluminio con il bullone che stringe, mentre la parte con i tubi acceleratore e tubo marce ed il faro sono stati strappati via.

Insomma, si salvava solo il motore.

Inviato (modificato)

Insomma, si salvava solo il motore.

 

Il tipico lavoretto per il nostro SimoneGSX... :mrgreen:

Sono contento per tuo nipote, vedendo la sua vespa non avrei detto che il guidatore se l'era cavata...

Modificato da luciovr
Inviato (modificato)
Il tipico lavoretto per il nostro SimoneGSX... :mrgreen:

Sono contento per tuo nipote, vedendo la sua vespa non avrei detto che il guidatore se l'era cavata...

Si, ed infatti aver visto quello che faceva Simone, mi è stato moooolto utile.........................

Ho ritrovato qualche foto:

Questo il parafango:Vespa Luca work in progress.jpg

Quì, l'unica cosa che si poteva salvare e che ho salvato posteriore vespa Luca.jpg

parafango.jpg

Modificato da senatore
Inviato
Si, ed infatti aver visto quello che faceva Simone, mi è stato moooolto utile.........................

Ho ritrovato qualche foto:

 

Quì, l'unica cosa che si poteva salvare e che ho salvato [ATTACH=CONFIG]141638[/ATTACH]

 

 

e che ci hai fatto con questo semitelaio???? il portaombrelli come quel vecchio socio che li tagliava apposta?????

 

 

:ciao::ciao::ciao:

Inviato
La foto non prometteva bene visto il contesto.

Teach, sono felice che tutto sia andato bene.

 

 

 

E' troppo piccolo Psyco per l' uso che vorresti farne, pure io ne avrei di persone da infilarglielo, ma dev'essere molto più grosso ;-)

Ciao Lux

Concordo con Lux, troppo troppo piccolo!!!:sbonk:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.



×
×
  • Crea Nuovo...