Vai al contenuto



Polini 177 corsa 60 su px prima serie


Gabriele82
 Share

Recommended Posts

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55729-restyling-p125x-gianna-si-cambia-l-abito-32.htmlicapitolo

Ecco configurazione che verrà data al motore, di cui si è parzialmente, e confusamente parlato qui sopra.

 

Polini 177

Albero corsa 60, biella da 110

Carburatore 24

Rapporti 23 65 per frizione sei molle -drt

Marmitta megadella v4

Verrà bilanciato albero motore e campana frizione.

Fasatura di aspirazione intorno a 120 54

Accensione elettronica

 

Ci stavamo chiedendo io e Dave, se tenendo conto dello spessore che verrà messo per ovviare l aumento di corsa e di biella, dobbiamo variare qualcosa nei travasi del cilindro o nell altezza dello scarico.

 

Grazie a tutti.

Modificato da Gabriele82
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 186
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

MODERATOR

Bella li Gabriele!!!! :ok:

Sembrerebbe un bel motorello!!

Una domanda: usi la primaria del 200 ma i rapporti del cambio come sono?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Gigi.

 

Si,ho preso da drt lo z65 che ingrana sulla frizione sei molle (dico giusto,no?) e un pignone da 23.0 nel caso ne ho anche uno da 24, sempre preso da drt,contestualmente,in modo da essere sicuro di avere quello giusto,nel caso il cambio risulti troppo corto.

 

Come cambio ho quello del 125 prima serie.

 

Sai la v4quale range di scarico gradisca? Ricordo fosse da coppia,o meglio,una mezza via,ma non so i gradi.

Comunque ci saranno da fare varie prove,anche per far lavorare come si deve con squish e rc più o meno calcolati.

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55729-restyling-p125x-gianna-si-cambia-l-abito-32.htmlicapitolo qui la configurazione che verrà dara al motore, di cui si è parzialmente, e confusamente parlato qui.

 

Polini 177

Albero corsa 60, biella da 110

Carburatore 24

Rapporti 23 65 per frizione sei molle -drt

Marmitta megadella v4

Verrà bilanciato albero motore e campana frizione.

Fasatura di aspirazione intorno a 120 54

Accensione elettronica

 

Ci stavamo chiedendo io e Dave, se tenendo conto dello spessore che verrà messo per ovviare l aumento di corsa e di biella, dobbiamo variare qualcosa nei travasi del cilindro o nell altezza dello scarico.

 

Grazie a tutti.

 

Mi piace quel l'albero. .. è uguale a quello che ho tenuto per me ;D

Ma come verrà bilanciato?

 

Contando che anche tu sei im pianura però, ho paura se col tuo cambio denti piccoli hai scelto 23/65 di drt ti troverai corto e non potrai allungare senza riaprire. Se invece sono quelli del 200 ok da drt c'è anche il pignone da 24...

 

Ciao Gigi.

 

Si,ho preso da drt lo z65 che ingrana sulla frizione sei molle (dico giusto,no?) e un pignone da 23.0 nel caso ne ho anche uno da 24, sempre preso da drt,contestualmente,in modo da essere sicuro di avere quello giusto,nel caso il cambio risulti troppo corto.

 

Come cambio ho quello del 125 prima serie.

 

Sai la v4quale range di scarico gradisca? Ricordo fosse da coppia,o meglio,una mezza via,ma non so i gradi.

Comunque ci saranno da fare varie prove,anche per far lavorare come si deve con squish e rc più o meno calcolati.

 

Ecco appunto hai già risposto. .. mi risultava che il pignone DE24 di drt sia solo per la corona 65 piaggio, potrei sbagliarmi ma controlla anche tu

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fai domande troppo specifiche...

 

Per la bilanciatura sa Dave,a me basta che non vibri. ;)

 

Per i rapporti ho preso tutto da drt,ed ho compatibili 23-24 col 65.. Esattamente non so che mi abbia dato,sai che ha delle spiegazioni un po sue Denis..spero vada tutto bene piuttosto.

 

Non mi interessa allungare più di tanto,voglio un motore brioso,già da plug and play raggiunge i 108.. Dove vuoi che vada..poi spesso vado in montagna. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

ah beh se ti interessa vibri meno possibile la solita ore 12 ;)

un lieve sbilanciamento oltre invece aiuta a vincere lo sforzo della compressione al salire di giri favorendo l allumgo (i pinasco mi pareva uscissero a ore 14 infatti)

 

Il mio c60 lo mantengono come uscito dall'anticipo, a ore 13. Mi pare un buon compromesso per quello che cerco... poi sono andato via una vita oltre 13 in c57 prima dello scorso inverno non mi dava fastidio...

Ora il c57 a 12 non mi vibra quasi ma mura in alto con il rapporto di compressione a 11:1

 

Spero di averti dato dei termini di paragone ^,^

 

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55729-restyling-p125x-gianna-si-cambia-l-abito-32.htmlicapitolo

Ecco configurazione che verrà data al motore, di cui si è parzialmente, e confusamente parlato qui sopra.

 

Polini 177

Albero corsa 60, biella da 110

Carburatore 24

Rapporti 23 65 per frizione sei molle -drt

Marmitta megadella v4

Verrà bilanciato albero motore e campana frizione.

Fasatura di aspirazione intorno a 120 54

Accensione elettronica

 

Ci stavamo chiedendo io e Dave, se tenendo conto dello spessore che verrà messo per ovviare l aumento di corsa e di biella, dobbiamo variare qualcosa nei travasi del cilindro o nell altezza dello scarico.

Grazie a tutti.

 

DIMENTICAVO!

Quando si aumenta corsa a parità di interesse biella, sapevo che si accorcia la fase scarico e allunga il travaso, per armonizzare le due cose si dovrebbe rialzare fresando lo scarico per ripristinare la differenza che c'era in c57 tra le due fasi e decidere la guarnizione di base in funzione del carattere, squish e RdC voluto.

 

In c60 con biella 110 mantieni lo praticamente lo stesso rapporto corsa/interasse e quindi, in teoria non devi compensare lo scarico come sopra.

 

È il primo motivo che ha fatto scegliere interasse 110 anche a me, poi i vantaggi meccanici quali che il pistone rimame più vicino al pms dopo l'accensione e la spinta meno diagonale sulla manovella.

Solo lo spazio nocivo nel carter peggiora, e anche per questo che non andrò a eliminare altro volume sull'albero per equilibrare.

 

Prova le stesse fasature di base da c57 prima... se poi vuoi alzare o abbassare con la guarnizione di base, cosa avviene lo sai :)

Modificato da senatore
Ottimizzazione spazio.
Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Motoracer...

 

Grazie per le spiegazioni..

 

Dunque,se dico bene, Dave bilancia l albero inserendo inserti in tungsteno,come ha fatto nel motore della special. Quindi,se vogliamo portarlo a ore 12 (penso sia così anche l altro albero che mi ha fatto) l importante è non togliere materiale,per via di questo spazio nocivo?

E come si fa per il taglio che forse si farà per la fasatura di aspirazione?

Dico forse,perché prima deve calcolare l area della valvola,e di conseguenza, fare il resto sull albero.

 

Comunque,grazie per la spiegazione,così abbiamo qualche dato di riferimento,a giorni vediamo cosa salta fuori di base.

 

Molto bene per lo scarico,già mi stava preoccupando capire se,come e quanto,modificare questo ultimo. Se labiella compensa tutto,più o meno,siamo a cavallo! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie Gian,spero venga fuori veramente bene,e non pentirmi dell upgrade.. :D

 

Comunque l obiettivo non è tanto la potenza o la velocità massima,piuttosto la guidabilità e il buon funzionamento con un motore corposo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Motoracer...

 

Grazie per le spiegazioni..

 

Dunque,se dico bene, Dave bilancia l albero inserendo inserti in tungsteno,come ha fatto nel motore della special. Quindi,se vogliamo portarlo a ore 12 (penso sia così anche l altro albero che mi ha fatto) l importante è non togliere materiale,per via di questo spazio nocivo?

E come si fa per il taglio che forse si farà per la fasatura di aspirazione?

Dico forse,perché prima deve calcolare l area della valvola,e di conseguenza, fare il resto sull albero.

 

Comunque,grazie per la spiegazione,così abbiamo qualche dato di riferimento,a giorni vediamo cosa salta fuori di base.

 

Molto bene per lo scarico,già mi stava preoccupando capire se,come e quanto,modificare questo ultimo. Se labiella compensa tutto,più o meno,siamo a cavallo! ;)

 

Ah usa il tungsteno anziché togliere materiale? Mi piace sto Dave ;D

Beh per allungare i tempi di aspirazione è inevitabile togliere volume ma è poca cosa... a meno che non si vada a svasare l'interno albero come sui Pinasco :P che non serve a niente xp

Importante è invece mantenere la chiusura sull'albero a forma di virgola

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fai domande troppo specifiche...

 

Per la bilanciatura sa Dave,a me basta che non vibri. ;)

 

Per i rapporti ho preso tutto da drt,ed ho compatibili 23-24 col 65.. Esattamente non so che mi abbia dato,sai che ha delle spiegazioni un po sue Denis..spero vada tutto bene piuttosto.

 

Non mi interessa allungare più di tanto....,voglio un motore brioso,già da plug and play raggiunge i 108.. Dove vuoi che vada..poi spesso vado in montagna. ;)

Ciao Gabri se rimani ancora corto con il pignone da24 , ho visto che pinasco fa il pignone da 25 cheingrana sulla 65

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.vesparesources.com/tuning-largeframe/55729-restyling-p125x-gianna-si-cambia-l-abito-32.htmlicapitolo

Ecco configurazione che verrà data al motore, di cui si è parzialmente, e confusamente parlato qui sopra.

 

Polini 177

Albero corsa 60, biella da 110

Carburatore 24

Rapporti 23 65 per frizione sei molle -drt

Marmitta megadella v4

Verrà bilanciato albero motore e campana frizione.

Fasatura di aspirazione intorno a 120 54

Accensione elettronica

 

Ci stavamo chiedendo io e Dave, se tenendo conto dello spessore che verrà messo per ovviare l aumento di corsa e di biella, dobbiamo variare qualcosa nei travasi del cilindro o nell altezza dello scarico.

 

Grazie a tutti.

Ciao Gabri, di sicuro i parametri sono corretti e se riesci a bilanciare bene non dovrebbe vibrare troppo, ma il polinazzo in ghisa con l'aumento della corsa dovrebbe scaldare molto e di sicuro questo e (a mio avviso) un grosso problema, un GT in alluminio per il corsa lunga sarebbe più indicato,

comunque se puoi posta le foto dei lavori :ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

non ce l'ho con te PACIO eh! è che ogni tanto lo sento ripetere...

 

Ciao motoracer, (nessuno ce la con nessuno ci mancherebbe) e solo una cosiderazzione il gruppo termico se montato in corsa 60 e sottoposto ad uno stress termico superiore infatti, a parità di giri, la superiore velocità del pistone comporta un aumento dell'attrito,di conseguenza temperature più alte, cosa che viene attenuata con un GT in alluminio,non dico (e non solo io) che non si possa fare con il GT in ghisa, ma solamente che dovrai tenere conto anche di questo, Curando a modo carburazione e anticipo forse non avrai problemi e non parlo per sentito dire....

Modificato da Echospro
Link al commento
Condividi su altri siti

ah usa il tungsteno anziché togliere materiale? Mi piace sto dave ;d

beh per allungare i tempi di aspirazione è inevitabile togliere volume ma è poca cosa... A meno che non si vada a svasare l'interno albero come sui pinasco :P che non serve a niente xp

importante è invece mantenere la chiusura sull'albero a forma di virgola

 

Si, secondo me, per quanto il mio parere non sia super partes, lavora molto bene.

Costerà un pochetto fare sta roba, ma almeno penso venga fuori un buono sviluppo della già buona partenza di albero.

 

ciao gabri se rimani ancora corto con il pignone da24 , ho visto che pinasco fa il pignone da 25 cheingrana sulla 65

 

Spero vivamente non serva, ma come già detto, da plug and play raggiungevo con i, mi pare, 22 68, i 108 da gps, se anche raggiunge poco di piu va bene, l importante è per me, il tiro, e la prontezza.

 

non ce l'ho con te pacio eh! è che ogni tanto lo sento ripetere...

 

ciao motoracer, (nessuno ce la con nessuno ci mancherebbe) e solo una cosiderazzione il gruppo termico se montato in corsa 60 e sottoposto ad uno stress termico superiore infatti, a parità di giri, la superiore velocità del pistone comporta un aumento dell'attrito,di conseguenza temperature più alte, cosa che viene attenuata con un gt in alluminio,non dico (e non solo io) che non si possa fare con il gt in ghisa, ma solamente che dovrai tenere conto anche di questo, curando a modo carburazione e anticipo forse non avrai problemi e non parlo per sentito dire....

 

Ho già sentito di questa cosa, ed ero un po preparato. Ho infatti preso una accensione eletronica, e inizialmente partiremo con un anticipo contenuto. Più avanti vrdrò se sia il caso una centralina ad anticipo variabile. ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Immaginavo si intendesse di questo, ma basta usare un olio di qualità superiore se si teme x il calore da attrito, Gabriele andrà peraltro a miscela dal modello, e quindi ha l'imbarazzo della scelta per qualità e %.

La quantità invece a poco serve superare il 3% secondo me, se una determinata molecola carbonizza a modesta temperatura poco servirà aggiungerne in %..... ; ricordo che sull'Honda Nsr250 da Gp con l'elf htx il mio team era arrivato allo 0,8%.... non grippava affatto (aumentava l'usura certo, ma in gara...)

 

I problemi legati alla velocità media

del pistone che aumenta (per giri o per corsa che sia) sono più che altro la maggiore violenza delle inversioni di moto che deve sopportare questo ai Punti Morti con conseguente maggiore stress da trazione compressione e flessioni sul mantello; in parole povere se tenesse su un pistone finché non si frattura... si fratturerà prima ecco.

 

Piccola parentesi a riguardo:

Io sono ossessionato dai pistoni che fratturano, il mio record è stato un originale (Prox) sull Aprilia rs250 che faceva solo pista.... 2500km, c'era ancora la grafite sul mantello, ma c'era già una cricca di 1mm alla base di un piedino.

Anche in strada, a chi come me piace tirarle le marce, non trovo conveniente cambiare solo le fasce quando si vuol tirare su un gt spompato.

Modificato da motoracer15
Link al commento
Condividi su altri siti

ma l'aumento della lunghezza della biella non dovrebbe supplire a una parte del problema dell'atrito?

 

sul C60 molti dicono che scaldi maggiormente, non credo che il solo problema sia dato dall'atrito, suppongo che ci siano altri fattori, come permanenza maggiore dei gas caldi, ecc....

certo che se ben settato non dovrebbe dare problemi, ma non sono abbastanza esperto per potermi esprimere con certezza.

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

l'aumentare di interasse biella infatti rallenta la violenza dell inversione di moto ai pm, riducendo gli stress meccanici al pistone che ho detto prima e mantenendo il pistone più vicino al pms a sfruttare la massima spinta dei gas dopo l'accensione (è il primo dei vantaggi!);

rimane solo la maggior velocità media del pistone a parità di giri... che è quella eventualmente a dare maggior calore da attrito... basta migliorare l'olio se proprio.

Ma non è che il pistone con la biella lunga raschia meno lateralmente... cioè si anche, ovvio.. ma è un vantaggio minore per non dire impercettibile.

Modificato da motoracer15
Link al commento
Condividi su altri siti

Ho già sentito di questa cosa, ed ero un po preparato. Ho infatti preso una accensione eletronica, e inizialmente partiremo con un anticipo contenuto. Più avanti vrdrò se sia il caso una centralina ad anticipo variabile. ;)

 

 

ti seguo con molto interesse, torno a chiedere se puoi di postare le foto dei vari lavori, anche degli spessori che monterai sopra e sotto....:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

si, lo scarto tra le fasi di scarico e travaso dovrebbe, sulla carta, rimanere invariato. .. idem per l'anticipo d accensione

...

ma anche anche per me sarà il primo c60 imbiellato 110 che andrò mettere insieme quindi se fate i rilevamenti per paragone ti ringrazio ^.^

 

anche se io poi andrò a farlo sul malossi166 già 177 col pistone pinasco accorciato monofascia (ricordi? ^,^)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si,ricordo ..ma tu sei un pazzo! :D

Io ste robe mica le capisco..cerco di seguire,ma mica sono un meccanico! ;)

 

Comunque,definito che lasciamo invariati scarico e ammenicoli..se riesco te li misuro,anche se non garantisco di esserne capace..il lasciare tutto com è mi rende felice. :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...