Vai al contenuto



Velocità 125 ET3


golflimasierra
 Share

Recommended Posts

si pero' mi hai reso curioso , un piccolo videuccio di come gira e del sound??? :mrgreen:

Ecco qui il video: a freddo, ho tirato l'aria ed è partita. Col vecchio gt prima della terza pedalata non voleva saperne di mettersi in moto.

Modificato da golflimasierra
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 413
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

se l'albero olimpya non lo bilanci vibra, io ne avevo uno sotto ad un polini 130 rifasato e vibrava come un disperato, ma si e comunque fatto perugia fano andata e ritorno in 2, e anche roma nord e ritorno sempre in 2.

lo so sono un folle in 2 col 50ino.

 

piccolo o.t. i collettori per phbl 24 2 fori sono tutti uguali come inclinazioni?

 

ne ho 2 uno bettella e uno pinasco ma nessuno dei 2 monta sul pk 125 s , il carburatore tocca sul fondo del pozzetto.

 

Bettella è Pinasco

ad ogni modo ce ne sono 2 razze

1 per telaio special/Et3 ecc...

1 per telaio PK, con inclinazione differente

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco qui il video: a freddo, ho tirato l'aria ed è partita. Col vecchio gt prima della terza pedalata non voleva saperne di mettersi in moto.

 

Sai che così è la metti in moto "alla rovescia?"

Quanti cm2 di pelle ci ho lasciato nel telaio.....

 

La Proma nera ha tutt'altro fascino.....anche sta copia ispanica pero' non è malaccio.

 

Sembra giri bene: dagli 2 colpi di gas per sentire a orecchio, nei limiti del possibile, come sei combinato di carburazione!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mica son tutto dritto io!!! Ho comprato una Yamaha quando è nato mio figlio (in genere tutti la vendono).

L'altro giorno ero in sella alla vespa e l'ho accesa col destro, avevo un altro paio di scarpe e il piede, scivolando, ho lasciato un pezzo di stinco :orrore:sulla pedivella. E poi, accenderla col destro da sceso, mi ricorda molto il modo di salire in bicicletta delle donne anziane.

Volevo farci un giro, scaldarla per bene ma le condizioni meteo non lo consentono. Però ogni tanto vado a darle un colpo.....mi piace sentirla partire con mezza pedalata :banana:

Modificato da golflimasierra
Link al commento
Condividi su altri siti

Come ,per il momento l hai carburata? Getto max,minimo,vite mix , filtro aria?....la mia e gemella alla tua ma con la pinasco ..

Getto max 80, minimo 60, aperto 2,5 giri e filtro aria pinasco (scatola nera). Dopo il giretto di ieri sera e l'accensione del video, ho guardato la candela, installata ovviamente nuova. Si è presentata nera, ovviamente senza alcuna incrostazione (ci mancherebbe altro) e leggermente bagnata. Da considerare che il motore non ha nemmeno fatto in tempo a diventare tiepido.

Link al commento
Condividi su altri siti

la prova candela senza avere fatto quei dieci quindici km non è valida..

anche di più....

dicono che la benzina verde non colora più come la vecchia rossa.... ahhhhhh che tempi dov'é finito quel sano pimbo :mrgreen:....

 

ciao

 

comunque, visto che sei in rodaggio e non puoi tirare subito la 3° vedi di sentirla un po a orecchio, se hai vuoti, tartaglia o se é bella lineare.

ciao

Modificato da gian-GTR
Link al commento
Condividi su altri siti

se va lineare, senza tartagliamenti e a caldo tirando l'aria si affoga (a tutti i regimi) allora hai culo ed hai trovato la buona carburazione, da affinare tra un paio di pieni facendo una tirata in 3° per vedere il colore della candela.

 

se tartaglia e fa vuoti potresti essere grasso o magro.

 

un po te ne accorgi, se sei grasso ai semafori devi sempre stare li a ripulirla (dando una sgasata) altrimenti si affoga, al minimo tartaglia e fatica a salire di giri (inoltre sempre provando con'aria si affoga anche quando sei a manetta)

 

se sei magro, in generale fa dei vuoti nel passaggio tra il circuito del minimo e massimo, senti come un mancamento. in questi casi, in generale, tirando l'aria la vespa dovrebbe quasi andare meglio. se cosi fosse sei magro!

 

fai un po di prove (quando non piove :mrgreen:) e poi dicci come la senti

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Gian....il tuo post è incompleto. Se ho vuoti che faccio? Se tartaglia che faccio? Se è lineare....la lascio stare :-)

 

con il motore NON tiepido, scaldato con colpi di gas da fermo, senza esagerare con l'apertura:

dal minimo apri abbastanza repentinamente:

se hai i vuoti, ingrassi il getto max 5 p.ti

se tartaglia (si affoga un attimo per poi andare su di giri) abbassa il getto max di 2 p.ti

Link al commento
Condividi su altri siti

con il motore NON tiepido, scaldato con colpi di gas da fermo, senza esagerare con l'apertura:

dal minimo apri abbastanza repentinamente:

se hai i vuoti, ingrassi il getto max 5 p.ti

se tartaglia (si affoga un attimo per poi andare su di giri) abbassa il getto max di 2 p.ti

Però scusa Davide, se ha vuoti aprendo, magari è solo da svitare la vite laterale e non necessariamente sostituire il getto. Idem, al contrario, se tartaglia. O il ragionamento è sbagliato?

Link al commento
Condividi su altri siti

Però scusa Davide, se ha vuoti aprendo, magari è solo da svitare la vite laterale e non necessariamente sostituire il getto. Idem, al contrario, se tartaglia. O il ragionamento è sbagliato?

 

la vite laterale è solo per carburare di fino il circuito del minimo

tu spalanca a 1/2 - 3/4 repentino e vedi che fa.

Mi raccomando A MOTORE CALDO

A motore freddo non vale nulla

Link al commento
Condividi su altri siti

Getto max 80, minimo 60, aperto 2,5 giri e filtro aria pinasco (scatola nera). Dopo il giretto di ieri sera e l'accensione del video, ho guardato la candela, installata ovviamente nuova. Si è presentata nera, ovviamente senza alcuna incrostazione (ci mancherebbe altro) e leggermente bagnata. Da considerare che il motore non ha nemmeno fatto in tempo a diventare tiepido.

 

il getto max da 80 è un 80 POLINI o un 80 NON POLINI?

Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino nel video non eri proprio alla primissima accensione, ci avrai giocato un pò prima di far partire il video, no?

Ergo che freddo freddo non eri...

 

 

Da quel che si sente e si vede, intanto complimenti alla Vespazza, molto bella;

Io calerei un pò il minimo e sviterei un quarto di giro la vite miscela, sembra scenda un pò lentamente di giri....

 

 

Comunque usala un pò, falla scaldare e raffreddare un paio di volte (lo faccio sempre con le termiche nuove), e cerca di capire come risponde il motore alle varie aperture del gas, al di la della candela che spesso se di gradazione non corretta può essere cattiva consigliera

Link al commento
Condividi su altri siti

Non avrei motivo di mentire. Non lo faccio per sistema (a parte a mia moglie qualche volta eheheheheeh) ma per quanto riguarda il resto, proprio non avrebbe senso. L'accensione è stata davvero la prima della mattina.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non avrei motivo di mentire. Non lo faccio per sistema (a parte a mia moglie qualche volta eheheheheeh) ma per quanto riguarda il resto, proprio non avrebbe senso. L'accensione è stata davvero la prima della mattina.

 

E' pratica comune.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, si mette in moto a freddo con una pedalata, senza starter e senza dar gas. Non è che è troppo grassa? Ho aperto 2 giri e mezzo.

 

 

ciao, immaginatela invece con una pinasco;-);-);-)

 

ti metto una foto per l'anticipo:ok::ok::ok::ok::ok::ok:

2013-08-07-054_1r.jpg

anticipo130.jpg

Modificato da primavera79
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...