Vai al contenuto



restauro 200 Rally


ilmatti
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 103
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Complimenti per il pezzo..davvero bella, se posso darti un consiglio, visto che è un primissima serie del '72, falla rosso canyon, la hanno fatta di quel colore solo nel '72, poi secondo me è la tinta più bella per la 200 rally..

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.

Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.

C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Prova a informarti ad un club federato ASI, l'iscrizione semplice del mezzo è un po' più tollerante verso l'originalita del mezzo.

Se la vespa è utilizzabile puoi rimandare il restauro, altrimenti, opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.

C'è però da notare che la tua monta le scritte non in corsivo ma successive,quasi sicuramente sostituite.

:ciao:

 

Quoto, verifica presso l'ASI ovviamente non gli raccontare tutte queste storie sul colore, fai le foto e iscrivila!

Link al commento
Condividi su altri siti

Quoto, verifica presso l'ASI ovviamente non gli raccontare tutte queste storie sul colore, fai le foto e iscrivila!

 

:azz:

"ho" appena finito di smontarla... a parte un po di ruggine e stuccature varie, le foto che ho postato migliorano molto lo stato in cui si trova, impianto elettrico (home made )

che ancora mi domando come faceva ad accendersi, il motore gira abbastanza bene ma in 4 a 50 Km/h è imballata e le vibrazioni sono impressionanti (se lascio la chiave nel bauletto,questa gira e si apre da solo), non esistono + gli ammortizzatori e freni....

sono due anni che dico di iniziare i lavori, o lo faccio adesso o mai + ;-)

 

opterei per l'originale Grigio Polaris, molto più raro di un Rosso Canion.

 

 

sono veramente indeciso....da una parte vorrei riportarla più fedelmente possibile all'originalità, però i miei gusti sono completamente opposti al polaris :testate:

 

 

se guardo i gusti l'ordine sarebbe

vorrei vedere a confronto il lacca / corsa

poi il chiaro di luna

e il Canyon

Modificato da senatore
Link al commento
Condividi su altri siti

E se è già smontata...restauro sia!!:mrgreen::ok:

Per il colore, non tutti i colori erano disponibili negli stessi anni, detto questo userei solo colori previsti per il 72.

I più preparati sulla rally200 ti aiuteranno, ma se nata in Polaris la rifarei così.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me il semimanubrio del cambio non è il suo, sostituito magari in seguito ad una caduta, mi pare strano che in fase di riverniciatura non sia stato verniciato, e mi pare troppo bello per avere quarant'anni.

Quoto il rosso corsa, si addice ad una vespa corsaiola ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalle foto sembra tutto tranne che messa male.... comunque se l'hai già smontata potresti ricercare il suo colore nativo..... so che ci sono dei punti ben precisi dove andare a guardare per trovare tracce del vecchio colore . Non mi fiderei assolutamente del selettore marce.....

 

comunque gran bel mezzo !! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

gurdando bene le foto che hai postato, si vede che il colore della manopola non è il suo originale, ma sembra più scuro, poi troppo lucido per arrivare dal '72. Mi sa che ti conviene iniziare a scartavetrare da qualche parte e capire se esce un colore originale.

poi notavo la pedalina(messa in moto) corta che sembra non essere la sua.

 

Comunque secondo me fatti l'occhio per il rosso canyon, cerca di vederne qualcuna dal vivo perchè davvero merita come colore, poi se non ti piace amen..ma credimi, anche a me sembrava brutto come colore le prime volte che lo vedevo, ma poi dal vivo è tutta un'altra storia.

Link al commento
Condividi su altri siti

la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...

Vi racconto la storia

la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore :testate: , lasciando invariata la zona del cambio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
la vespa è di mio padre e vi assicuro che il colore del semimanubrio del cambio è il suo originale ....magari leggermente sfalsato (ma non troppo) dalla digitale per via del giallo che è accanto...

Vi racconto la storia

la vespa è rimasta coperta in garage dall' 80 alla fine degli anni '90, un super conservato ma.... quel genio di mio cugino, che l'ha tenuta per qualche anno ha pensato bene di dargli una ravvivata al colore :testate: , lasciando invariata la zona del cambio

Ho dovuto modificare due tuoi messaggi: in uno, si vedeva la targa della vespa, e nell'altro indicavi il n° di telaio.

Per il futuro, nel tuo interesse, non divulgare queste notizie.

Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?

Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.

Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.

Link al commento
Condividi su altri siti

La rally è da subito disponibile in tutte le sue colorazioni, le più rare per cosi dire, che hanno colorato le rally solo nel '72 sono rosso Canyon e polaris. Io per dirti ho un amico che possiede un prima serie conservato rosso corsa..quindi falla del colore che meglio ti piace, sarebbe meglio il suo colore originale, o il Canyon visto l'anno..ma nn è un delitto farla del colore che più ti piace..l'importante è che sia una colorazione prevista dalla Piaggio.

Link al commento
Condividi su altri siti

adesso arrivo io con la mia scemenza del giorno :mrgreen:

... cosa ne diresti di provare a tirare via il giallo :orrore:?

 

vorrei valutare con il carrozziere...(ma la pedana è stuccata e a ruggine)

Link al commento
Condividi su altri siti

H...

Passando alla tua vespa, visto che hai deciso di restaurarla, DEVI farla in uno dei colori previsti per l'anno di costruzione, altrimenti che senso ha restaurala?

Inoltre, controlla che non abbiano sostituito altri elementi. Nella prima serie, ad esempio, la targhetta sullo scudo anteriore era diversa. Ovviamente, per i particolari, occorre controllare sino a che n° di telaio sono stati montati.

Tornando al colore, se la tua era Grigio Polaris, perchè mai farla di un colore diverso? Tanto più che di 200 Rally Grigio Polaris, non è che ce ne siano poi molte in giro, ed è uno dei colori più belli tra la gamma dei colori del 200 Rally.

 

Quoto, valuta bene la scelta del colore.;-)

 

La rally è da subito disponibile in tutte le sue colorazioni, ...

 

Non tutti i colori per la rally sono possibili per il 1972. Tra i rossi credo solo il Canion e il Corsa. Per il Chiaro di Luna azzarderei che fosse disponibile a partire dal 73.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
chiedo scusa e ringrazio :Ave_2:

 

tirando le somme i colori del '72

Rosso Canyon

grigio polaris

e...

 

....nessun altro....

 

possibile che nessuno lo abbia ncora asserito con chiarezza..? Nel 1972 SOLO 2 colorazioni erano nella gamma, e basta.

Poi per carità, i gusti sono gusti, e la puoi fare anche rosa a pallini blu.....

Ma se è una prima serie e desideri una Vespa che rispetti i canoni dell'originalità non devi considerarne altri.

Naturalmente io sono di parte, e per me la prima serie (cosiddetta..) del '72 è Rosso Canyon....

Ma ne sono profondamente innamorato, quindi non faccio testo.

Ah dimenticavo, la mia ha numero telaio 36**

Img005_2304x1728.jpg

Modificato da duecentorally
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
e Rosso Canyon sia !!!

 

 

Mah, io resto dell'idea che sarebbe meglio che tu la facessi Grigio Polaris e per svariati motivi:

in primo luogo è quello il colore con cui è nata e se tu chiedessi il certificato d'origine alla Piaggio, credo che la cossa verrebbe fuori;

è un colore poco diffuso, mentre di Rosso Canyon (vuoi come colore originale con il quale sono uscite alcune 200 Rally tuttora esistenti e vuoi come colore con cui sono state rifatte altre 200 Rally per spacciarle come "prima serie") oramai siamo all'inflazione;

è un colore più bello del Rosso Canyon!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...