Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato (modificato)

Era quasi mezzanotte. Con un amico stavamo tornando a casa, a bordo della mia Y10... in zona Fornacette, verso il Gens e lo scolmatore (zona stabilimenti Piaggio) su un rettilineo, 5° ingranata sui 100 orari circa. Dopo poco, vedo due fari avvicinarsi velocemente: sono un Piaggio X7 grigio metallizzato e un PX 2011 rosso (cilindrata sconosciuta), che mi sorpassano e per poco mi falciano lo specchietto sinistro. :orrore:

Con il vetro leggermente abbassato (per evitare l'appannamento del parabrezza) sento uno strano rumore durante il sorpasso, provenire dal PX. Quella specie di fischio, come il mio vecchio PK con i rapporti a denti dritti, ma mooooooooooolto intenso. :shock:

Insomma, dopo gli accidenti spontanei, penso di seguirli. Ma il mio amico è stanco ed è giusto che lo porti a casa... i collaudatori, allo scolmatore, girano a sinistra verso la Piaggio e io proseguo verso Ponsacco. Neanche il semaforo mi è stato d'aiuto: lo trovo sempre rosso e quella sera il maledetto era verde. :evil:

Che dire... ci sono rimasto un po' così, quel PX rosso dai loghi azzurrati non era certo a cannone (si sentiva dal rumore che non girava alto) e il fatto che mi abbia sorpassato agevolmente mentre ero a 100 orari... boh. :crazy:

Senza contare quel fischio strano... :mah:

 

PS: i collaudatori non erano dei Maya :mrgreen:

Modificato da InsettoScoppiettante94
  • Risposte 57
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Strano che viaggiassero a quell'ora... Avevano qualcosa d'importante da... nascondere? :Lol_5:

 

Del resto, da quello che ho capito dalle mie esperienze passate, mi sembra che normalmente i collaudatori accompagnano un prototipo o un mezzo quasi pronto per la produzione con uno già "rodato" (mesi fa vidi un PX che accompagnava una frullovespa 150 iniezione tre valvole, e unaltra volta un X10), in modo che, oltre al classico test di durata, se forse quello più "giovane" ha problemi c'è l'altro che può soccorrere il pilota in caso di necessità. Ora, se l'X7 non è più un modello "di primo pelo", chissà se è il PX che nasconde sotto qualcosa di nuovo... :boh:

Inviato
La butto li...motore 200 e rapporti a denti dritti,magari 4T...tipo la LML!

Oppure un collaudatore guappo con la Vespa truccata:mrgreen::mrgreen:

quoto girava basso a 100 km/h e poi il 4T e diventato una regola spero abbiano messo anche una 5a marcia e fatto un po di spazio per gomme piu grosse sempre se e come pensiamo noi,forse e un vespista che ha messo il 4T lml sotto un px

Inviato
La butto li...motore 200 e rapporti a denti dritti,magari 4T...tipo la LML!

Oppure un collaudatore guappo con la Vespa truccata:mrgreen::mrgreen:

200cc... magari... ma dubito si siano spinti così avanti da rifare anche i carter del duecentone. Io spero sempre in un under 200, una specie di "ritorno" dei blocchi 180... :mrgreen:

4T no, lo escludo categoricamente. Il puzzo di miscela era ben forte, e non credo che fosse l'X7 a "profumare" la strada. E il sound è quello solito... a parte il fischio. Ora, non so se i rapporti a denti dritti su una large fischiano di più di un 24/72 su un PK... ma quello era molto più intenso dei rapporti a d.d. :boh:

Vieni in zona Pisa-Pontedera ogni tanto, così andiamo a caccia di collaudatori, e armati di macchine fotografiche&video... :Lol_5:

 

Chissà se a breve ci sarà qualche interessante novità!!!

Speriamo! Se è qualcosa sopra i 151cc sarebbe il primo PX nuovo che comprerei, anche con tanta pazienza... e terrei full original di motore. :mrgreen:

 

quoto girava basso a 100 km/h e poi il 4T e diventato una regola spero abbiano messo anche una 5a marcia e fatto un po di spazio per gomme piu grosse sempre se e come pensiamo noi,

Questa è sempre fantascienza, con i manager del marketing. Esteticamente mi sembrava identico al solito, niente gomme maggiorate o che; le solite S83, tra l'altro ben consumate, e di misura normale. :mrgreen:

Che il 4T è regola... ma anche no... il 2T deve vivere & convivere col 4T! ;-)

5° marcia... c'era una cosa simile negli anni 80, e la fragilità degli ingranaggi (che avevano uno spessore minore) dimostrò che non era possibile. Non sarebbe male, ma personalmente m'accontento delle 4 marce solite... :ok:

 

forse e un vespista che ha messo il 4T lml sotto un px

Ero lucido e sveglio (a contrario del mio amico passeggero), e perfettamente sobrio (nemmeno annuso l'alcool quando guido!) e ho visto bene i due "loschi figuri" vestiti di nero da capo a piedi, con tute da motociclisti e i loghi esagonali azzurri e dal bordo bianco. Questi loghi sono quelli del centro prove... all'interno hanno una scritta, ma non mi ricordo di preciso com'è. :-)

Inviato
200cc... magari... ma dubito si siano spinti così avanti da rifare anche i carter del duecentone. Io spero sempre in un under 200, una specie di "ritorno" dei blocchi 180... :mrgreen:

4T no, lo escludo categoricamente. Il puzzo di miscela era ben forte, e non credo che fosse l'X7 a "profumare" la strada. E il sound è quello solito... a parte il fischio. Ora, non so se i rapporti a denti dritti su una large fischiano di più di un 24/72 su un PK... ma quello era molto più intenso dei rapporti a d.d. :boh:

Vieni in zona Pisa-Pontedera ogni tanto, così andiamo a caccia di collaudatori, e armati di macchine fotografiche&video... :Lol_5:

 

 

Speriamo! Se è qualcosa sopra i 151cc sarebbe il primo PX nuovo che comprerei, anche con tanta pazienza... e terrei full original di motore. :mrgreen:

 

 

Questa è sempre fantascienza, con i manager del marketing. Esteticamente mi sembrava identico al solito, niente gomme maggiorate o che; le solite S83, tra l'altro ben consumate, e di misura normale. :mrgreen:

Che il 4T è regola... ma anche no... il 2T deve vivere & convivere col 4T! ;-)

5° marcia... c'era una cosa simile negli anni 80, e la fragilità degli ingranaggi (che avevano uno spessore minore) dimostrò che non era possibile. Non sarebbe male, ma personalmente m'accontento delle 4 marce solite... :ok:

 

 

Ero lucido e sveglio (a contrario del mio amico passeggero), e perfettamente sobrio (nemmeno annuso l'alcool quando guido!) e ho visto bene i due "loschi figuri" vestiti di nero da capo a piedi, con tute da motociclisti e i loghi esagonali azzurri e dal bordo bianco. Questi loghi sono quelli del centro prove... all'interno hanno una scritta, ma non mi ricordo di preciso com'è. :-)

beh viste le norme anti inquinamento srà il mercato ha decretare l'estinsione del 2T io penso che se riprogettassero i catrer in modo da fare abbastanza spazio per degli ingranaggi di misura adatta al loro utilizzo la 5a marcia risolverebbe il problema di allungo e migliorerebbe la coppia, ma un motore così non credo che lo faranno se non lo hanno fatto fino ad ora io sono un inguaribile ottimista

Inviato
Il fischio eraaaa.... il variatore... della vespa...:sbonk:

Sta a vedere che anche piaggio farà il px automatco...:mrgreen:

Allora era un blocco come la PK Automatica, ma nascosto meglio... il motore era identico a quello che tutti noi conosciamo.

 

Quindi niente kat a "smontare" i fumi? :crazy:

Evidentemente... :boh:

 

beh viste le norme anti inquinamento srà il mercato ha decretare l'estinsione del 2T io penso che se riprogettassero i catrer in modo da fare abbastanza spazio per degli ingranaggi di misura adatta al loro utilizzo la 5a marcia risolverebbe il problema di allungo e migliorerebbe la coppia, ma un motore così non credo che lo faranno se non lo hanno fatto fino ad ora io sono un inguaribile ottimista

In quanto al 2T sono un inguaribile ottimista anch'io.

Il fatto che riprogettino i carter è dura, a quel punto potrebbero fare un 200 e far contenti (quasi) tutti. :mrgreen:

Inviato

Guarda ti riporto una possibile spiegazione. Mio zio qualche tempo fa mi raccontò di quando ai suoi tempi si elaboravano le vespe e mi spiegò che prendevano un trapano e facevano un piccolo incavo dietro il volano per creare una turbolenza che provocasse un fischio; mi fece proprio l'esempio dei rapporti a denti dritti dicendomi che il fischio fatto da questo stratagemma era motlo più forte.

Non sia mai un ritorno alle origini :lol:

Inviato
...Esteticamente mi sembrava identico al solito, niente gomme maggiorate o che; le solite S83, tra l'altro ben consumate, e di misura normale. :mrgreen:

 

Questa vespa ti ha superato a mezzanotte a più di 100 all'ora e tu sei riuscito a capire che pneumatici montava ed anche lo stato d'usura? :shock:

Inviato
Questa vespa ti ha superato a mezzanotte a più di 100 all'ora e tu sei riuscito a capire che pneumatici montava ed anche lo stato d'usura? :shock:

Sia chiaro, le ho intraviste. La forma dell'S83 è inconfondibile... e dubito che la piaggio usi le Pirelli SC30 o similari. L'usura, lo presumo... avevano uno strano riflesso, come le gomme consumate. Comunque non è che mi hanno sorpassato e sono spariti nel nulla... per circa 800 metri li ho avuti a vista d'occhio.

Siete liberi di non credermi, io ho solo condiviso un avvistamento... :roll:

Inviato

io invece non vorrei un 200, motore troppo problematico.

loro la tecnologia l'hanno in casa per fare qualcosa di bello.

carter T5 con ammissione lamellare in stile LML, alesaggio portato a 65 che ci sta e corsa 60.

naturalmente 5 travasi, cilindro in alluminio e candela centrale.

e allora si che si ragiona.

Inviato

Anni fa girava un prototipo 150 2T con una pompa di iniezione meccanica che prendeva il moto dall'alberino del miscelatore. Si parlava di 15 cv ed emissioni ridotte. Magari lo stanno rispolverando...

Inviato
Era quasi mezzanotte. Con un amico stavamo tornando a casa, a bordo della mia Y10... in zona Fornacette, verso il Gens e lo scolmatore (zona stabilimenti Piaggio) su un rettilineo, 5° ingranata sui 100 orari circa. Dopo poco, vedo due fari avvicinarsi velocemente: sono un Piaggio X7 grigio metallizzato e un PX 2011 rosso (cilindrata sconosciuta), che mi sorpassano e per poco mi falciano lo specchietto sinistro. :orrore:

Con il vetro leggermente abbassato (per evitare l'appannamento del parabrezza) sento uno strano rumore durante il sorpasso, provenire dal PX. Quella specie di fischio, come il mio vecchio PK con i rapporti a denti dritti, ma mooooooooooolto intenso. :shock:

Insomma, dopo gli accidenti spontanei, penso di seguirli. Ma il mio amico è stanco ed è giusto che lo porti a casa... i collaudatori, allo scolmatore, girano a sinistra verso la Piaggio e io proseguo verso Ponsacco. Neanche il semaforo mi è stato d'aiuto: lo trovo sempre rosso e quella sera il maledetto era verde. :evil:

Che dire... ci sono rimasto un po' così, quel PX rosso dai loghi azzurrati non era certo a cannone (si sentiva dal rumore che non girava alto) e il fatto che mi abbia sorpassato agevolmente mentre ero a 100 orari... boh. :crazy:

Senza contare quel fischio strano... :mah:

 

PS: i collaudatori non erano dei Maya :mrgreen:

 

Grazie Lorenzino!!

Il fischio eraaaa.... il variatore... della vespa...:sbonk:

Sta a vedere che anche piaggio farà il px automatco...:mrgreen:

 

Cavolo Vale! mi hai smontato di brutto!!

Inviato

Se tirassero fuori un PX automatico con motore di derivazione scooter, il management Piaggio dimostrerebbe ancora una volta di non capire il mercato.

Continuo ad essere straconvinto che il mercato premierebbe un mezzo moderno che porti avanti il dna del PX.

LML l'ha capito ed ha aggiornato la meccanica con 4t. È il momento di aggiornare anche il telaio e la ciclistica con un nuovo modello, semplice, affidabile, economico ed affascinante.

Inviato

L'avevano fatto nell' 87... A pochi piacque e ancor meno la acquistarono... Non credo che alla Piaggio abbiano voglia di rischiare ancora in una nicchia che non fa più grossi numeri...

Inviato
L'avevano fatto nell' 87... A pochi piacque e ancor meno la acquistarono... Non credo che alla Piaggio abbiano voglia di rischiare ancora in una nicchia che non fa più grossi numeri...

 

parli della COSA o di qualcos'altro?

Inviato (modificato)

Della Cosa. Sostituire la Px fu un azzardo 25 anni fa. Farlo adesso, credo sarebbe un altro buco nell'acqua da parte di Paggio, visto anche l'infelice momento che stiamo passando. Per gli appassionati, ci sono le vecchiette, che garantiscono minori spese (bollo e assicurazione) per i fighetti da bar, c'è il nuovo...dopo aver venduto il TMax, per prendere il GS (Bmw) ed aver scoperto di non avere spirito motociclistico...

Modificato da Qarlo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...