verel Inviato Settembre 11, 2017 Autore Inviato Settembre 11, 2017 Si continua con la tappezzeria Devo solo fissare il sedile Foto 1 Cita
vints Inviato Settembre 23, 2017 Inviato Settembre 23, 2017 Complimenti, hai fatto un lavoro eccezionale!!! 0 Cita
verel Inviato Settembre 24, 2017 Autore Inviato Settembre 24, 2017 12 ore fa, vints dice: Complimenti, hai fatto un lavoro eccezionale!!! Grazie ma ancora non è finito 0 Cita
verel Inviato Ottobre 20, 2017 Autore Inviato Ottobre 20, 2017 Si continua con le rifiniture pulite le gomme degli stop e il loro alluminio. Pulizia anche dei profili laterali e dei gancetti per i lacci della capotte. Sistemata anche la miglia interna sistemando il perno per la chiusura e montato anche il portatarga. Trovata anche donatrice per i pezzi mancanti (tergicristallo e batteria) Unico neo devo rifare il pannello posteriore per errate misure del vecchio tappezziere. Alcune foto 1 Cita
senatore Inviato Ottobre 20, 2017 Inviato Ottobre 20, 2017 Voglio sperare che anche alla donatrice, prima o poi, spetti un destino migliore....... 0 Cita
verel Inviato Ottobre 21, 2017 Autore Inviato Ottobre 21, 2017 13 ore fa, senatore dice: Voglio sperare che anche alla donatrice, prima o poi, spetti un destino migliore....... Purtroppo la sua fine sarà marcire in un campo agricolo. Spero di recuperare il telaio in futuro visto che il proprietario saprà già che deve toglierla. 0 Cita
verel Inviato Dicembre 10, 2017 Autore Inviato Dicembre 10, 2017 Siamo quasi al termine manca solo la cappottina e il separé (sono dal tappezziere) e sistemare l'impianto elettrico. Poi inizia la burrocrazia 5 Cita
verel Inviato Dicembre 11, 2017 Autore Inviato Dicembre 11, 2017 19 ore fa, MarcoV14 dice: E' stupendo, complimenti Grazie 0 Cita
GiPiRat Inviato Dicembre 11, 2017 Inviato Dicembre 11, 2017 Dai che sei quasi al traguardo! Ciao, Gino 0 Cita
verel Inviato Agosto 18, 2018 Autore Inviato Agosto 18, 2018 (modificato) Penserete cavolo avrà finito e non si fa ancora sentire? non la farà vedere? Invece no purtroppo la federmoto colei che dovrebbe preservare e difendere i mezzi storici sono intervenute a bloccare tutto. il problema? un numero igm alterato. Non cancellato e ribattuto, un numero è stato sovrapposto e visibile solo se controlli igm (cosa che non ho mai fatto). Per cercare di convincere che ciò che mi hanno riferito che fosse la mia ape (è un falso, hai preso un bidone, i documenti che hai della piaggio è carta straccia, èstato demolito per incentivi e non continuo altrimenti intaso i server) mi sono procurato tutta la documentazione possibile (estratto cronologico, scheda immatricolare, certificato di origine della piaggio, scheda tecnica) il risultato è stato inutile perché quando si impuntano non si svuomono dalle loro decisioni. Quale la soluzione? la immatricolazione estera e sarà fatta in Austria visto che mio fratello si trova li. informato con i crucchi al confine cosa dovrò fornire, la reimmatricolazione sarà fatta in giornata alla data prefissata (deve passare il collaudo) senza passare da enti inutili. Chi ci rimette? Io in primis ma sopratutto lo stato italiano visto che spenderò i miei soldi all'estero non qui. Modificato Agosto 18, 2018 da verel 0 Cita
senatore Inviato Agosto 19, 2018 Inviato Agosto 19, 2018 Mi spiace leggere delle tue vicissitudini, e non ho parole per esprimerti il mio disappunto. Tiremm' innanz, disse il buon Amatore Sciesa. 0 Cita
verel Inviato Agosto 19, 2018 Autore Inviato Agosto 19, 2018 2 ore fa, senatore dice: Mi spiace leggere delle tue vicissitudini, e non ho parole per esprimerti il mio disappunto. Tiremm' innanz, disse il buon Amatore Sciesa. E non ho inserito le parole del reggente del registro storico vespa. Colui che ha dato origine alla mia odissea riferendo alla fmi che il mezzo aveva tutti i numeri alterati. Peccato che ho trovato altri ac4 con gli stessi numeri sarà stato lo stesso alteratore. 0 Cita
vints Inviato Agosto 19, 2018 Inviato Agosto 19, 2018 Mi dispiace per l'accaduto, ma non demordere, sicuramente riuscirai a far ritornare su strada questa meraviglia!!!! 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 20, 2018 Inviato Agosto 20, 2018 Scusa, ma non puoi rivolgerti all'ASI? Probabilmente sono meno fiscali. Comunque, hai fatto notare che altri AC4 hanno la stessa "manomissione"? Ciao, Gino 0 Cita
fabryvet Inviato Agosto 20, 2018 Inviato Agosto 20, 2018 Ho letto tutta la discussione e mi viene da piangere per te... Intanto complimenti per il restauro e poi solidarietà per la noiosissima trafila che ti costringono a seguire praticamente per venir presi in giro... paradossale... 0 Cita
FedeBO Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 Verel massima stima e solidarietà nei tuoi confronti ! Non mi esprimo per il resto ! 0 Cita
verel Inviato Agosto 21, 2018 Autore Inviato Agosto 21, 2018 Gino ho rinunciato nonostante la documentazione a mia disposizione. Parlare con persone che pensano di capire tutto e non conoscono nemmeno il mezzo è inutile. Oltretutto gli Ape hanno un buco sugli igm . Dopo Ac1 nel database delle motorizzazioni non sono presenti. Riniziano con il modello Ae1. Posso provare con l'asi ma il problema stà sempre con il collaudo. Il dirigente della mctc mi ha detto che mi farà controllare dalle forze dell'ordine e con il c..o che mi ritrovo non so se possono avere delle ripercussioni. 0 Cita
GiPiRat Inviato Agosto 21, 2018 Inviato Agosto 21, 2018 La verifica da parte della polstrada è una prassi in caso di veicolo d'origine sconosciuta, o avevi poi rintracciato il numero di targa? (Scusa, non ricordo). Ricorda che è poi possibile cambiare sede di motorizzazione, basta che la sede del meccanico che fa la dichiarazione per i lavori sia di un'altra provincia. E questo vale sia per FMI che per ASI. Ciao, Gino 0 Cita
verel Inviato Aprile 27, 2019 Autore Inviato Aprile 27, 2019 (modificato) Si continua la lotta per portare in strada il calessino. Ho rifatto un altro tentativo con FMI ma parlare con dei (permettetemi almeno questa volta il termine) non ha portato nulla nonostante ho prodotto tanti di quei documenti che ha addirittura peggiorato la situazione d'imbarazzo, nel sentir parlare uno che deve giudicare mezzi e non sa nulla di quello che stai dicendo. Pazienza almeno ho la soddisfazione di aver inserito nel loro registro un AB3 ed anche li ho notato che di Ape non sanno nulla. Mi hanno inseriti catadiottri posteriori che in origine non sono stati mai montati dalla Piaggio, indicatori di direzione anteriori e non laterali. Ma pazienza almeno qui il mio obbiettivo è stato raggiunto. Modificato Aprile 28, 2019 da senatore 0 Cita
senatore Inviato Aprile 28, 2019 Inviato Aprile 28, 2019 Alessandro, ho dovuto modificare il tuo messaggio perchè, oltre a violare il nostro regolamento, costituiva un pericolo per te stesso. Mi raccomando, non ripetere l'errore! 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.