Vai al contenuto

Come complicarsi la vita: restauro AC4 calessino


Recommended Posts

  • 1 month later...
Inviato
Veramente un bel mezzo, tantissimi complimenti! :applauso: Ed in bocca al lupo per il restauro! :mrgreen:

 

Ciao, Gino

Grazie Gino......

 

Complimenti per il mezzo...unica curiosità... Com'è il metodo di smontaggio dei bullono arrugginiti all'americana???

Ti faccio una foto appena possibile, è più semplice da far vedere che da scrivere.

Bello complimenti seguirò con interesse questo tuo lavoro:ciao:

Grazie.

:ciao:

  • 11 months later...
Inviato

I lavori sono andati leggermente avanti. Non ho finito di smontare in toto l'ape per vari imprevisti. Ecco qui i famosi sedili.

Sono stati completamente smontati ripuliti e rimontati.

Anche i pannelli sono stati rifatti.

Il motore è stato ritirato.

Domani vi posto le foto.

:ciao:

061020121011.jpg

Foto0001.jpg

Foto0002.jpg

Foto0003.jpg

Foto0004.jpg

Inviato

Foto motore, sono stati cambiati tutti i materiali di usura più ventola di raffreddamento.

Chiocciola e cuffia sono già pronti da rimontare.

:ciao:

20140122_164552.jpg

20140122_164556.jpg

20140122_164609.jpg

Inviato

smontaggio semiassi e differenziale. Quest'ultimo dal suo interno è uscito un litro di acqua (nell'ultima foto potete vedere la macchia di acqua a terra). Sarà revisionato per controllare se ci sono danni.

Alcune foto

:ciao:

20140131_170816.jpg

20140131_170821.jpg

20140131_170830.jpg

20140131_173510.jpg

20140131_173518.jpg

Inviato

Sono continuati i lavori di smontaggio di uno dei triangoli e della pompa del freno.

Domani penso che sara' concluso lo smantellamento (eccetto imprevisti)

Alcune foto.

:ciao:

20140206_110417.jpg

20140206_112537.jpg

20140206_174155.jpg

20140206_174159.jpg

20140206_174202.jpg

20140206_174215.jpg

Inviato

Terminato lo smontaggio telaio nudo e crudo.:crazy:

Per fortuna la mole di morchia nel fondo esterno della cabina preservato la lamiera dalla corrosione.

Nell'ultima foto potete notare il cacciavite incastrato nello strato spesso 2 cm di morchia.

A voi le foto

:ciao:

20140207_175743.jpg

20140207_175747.jpg

20140207_175751.jpg

20140207_175805.jpg

20140207_180256.jpg

20140207_180539.jpg

Inviato
Dai dai, bando alle ciance, quì si batte la fiacca!!!:Lol_5:

Sono giustificato perchè sto smontando anche un'ape b anzi lo già smontata:mrgreen:

:ciao:

  • 1 month later...
Inviato

Aggiorniamo un po'.

In questo periodo ho potuto smontare totalmente i triangoli ed impianto frenante, facendo un servizio fotografico per quando verrà rimontato.

I cilindretti sono stati smontati e ripristinati. Ho pulito e riverniciato il filtro aria del carburatore.

Il differenziale è stato smontato è all'interno ho trovato molta morchia mischiata ad olio e acqua. Da sostituire i paraoli e i cuscinetti, anche se apparentemente sembrano buoni meglio non rischiare.

Ora devo solo smontare totalmente l'impianto elettrico e il supporto motore e portare a sabbiare.

Nei vari mercatini sono riuscito a recuperare le ganasce, gommini differenziale e triangoli e acquistato il kit per lucidare i metalli che ho provato con il clacson e supporto luce targa.

Intanto sono in attesa di alcune parti di carrozzeria per l'altra ape modello AB che dovrà passare anche lei per il sabbiatore che prima o poi presenterò.

Alcune foto

:ciao:

20140228_190532.jpg

20140224_103829.jpg

20140224_103833.jpg

20140226_174108.jpg

  • 1 year later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...