Black Baron Inviato Ottobre 20, 2012 Inviato Ottobre 20, 2012 veramente un bel lavoro, ho seguito tutte le evoluzioni dei tuoi motori, bravi ad entrambi . 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 21, 2012 Autore Inviato Ottobre 21, 2012 Grazie ragazzi! Avere l'apprezzamento degli amici è quasi più bello di avere qualcosa di prestazionale! eheh 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 21, 2012 Inviato Ottobre 21, 2012 Quindi vecchio siamo a posto? ora non ti resta che montare un bauletto,una borsa,e partire alla scoperta dell' italia.. desdet ! 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 21, 2012 Inviato Ottobre 21, 2012 veramente un bel lavoro, ho seguito tutte le evoluzioni dei tuoi motori, bravi ad entrambi . Grandissimo,complimenti Dario! quoto tutti ottimo lavoro a(l babbo di) Dario complimenti a tutti e due 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 23, 2012 Autore Inviato Ottobre 23, 2012 Demoralizzato al 101%.... Non riesco a risolvere IN NESSUN MODO il problema dell'allagamento dopo una sosta!!! Ho provato, in ordine sparso: -cambiare spillo; -cambiare galleggiante; -cambiare portaspillo; -creare lo svaso nel portaspillo per aumentare la superficie di tenuta dello stesso; -guarnizioni varie; -getti, emulsionatori, freniaria -carburatore, e di SICURO quelli che ho messo funzionavano alla grande perchè smontati da miei blocchi perfettamente funzionanti; ..In ultimo ho pure messo uno spillo ammortizzato, non quello della cosa perchè non monta nel portaspillo originale, ma uno che dovrebbe essere della motoape, cmq di misura uguale all'originale ma con la testa appunto ammortizzata e rotonda, MA NIENTE!!!!!! Basta che mi fermi anche 10 secondi per aprire il cancello di casa senza chiudere la benzina, allagata da paura!! Sinceramente mi ha un bel pò rotto, sono stato tentato un paio di volte di buttarla per terra e saltarci sopra... In compenso la Vespa del mio vicino, distrutta (e quando dico distrutta dico distrutta) parte a mezzo giro, milioni di Vespe non curate e lasciate al degrado totale partono a mezzo giro, pulite e perftte come neanche un 4t euro12... Giuro che il primo che me la chiede gliela cedo, e vaffanculo... Scusate lo sfogo.. 0 Cita
gian-GTR Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 te la chiedo prova se lo hai a mettere il coperchio della vaschetta della cosa con lo spillo più grande di suo... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Dario sono il primo !!! Sappi che questi istinti li ho avuti pure io diverse volte , quando ti capita prendi fiato e conta fino a 1000. Da ciò che scrivi hai cambiato anche carburo ma nulla ??? Se è così è veramente strano , ci ragiono su e vedo che mi viene in mente . Sii fiducioso che riusciremmo a risolvere Ciao , ci sentiamo dopo !! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 te la chiedo prova se lo hai a mettere il coperchio della vaschetta della cosa con lo spillo più grande di suo... Ma chi ti ha suggerito questa porcata 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 23, 2012 Autore Inviato Ottobre 23, 2012 (modificato) Dimmi dove abiti che te la porto sotto casa, purchè me la togli dalle balle... Aggiungo che per essere normalmente guidabile devo avere circa mezzo serbatoio, col pieno è una cosa vergognosa, senza contare che i primi litri finiscono in un batter d'occhio.. PS: ho cambiato carburatore perchè, pensando l'impossibile, ho pure vagliato l'ipotesi che potessi avere qualche lesione in qualche zona poco visibile che mi facesse "baypassare" la benzina dalla vaschetta dal motore, ma niente di niente! Il carburatore del motore col Dr che era la perfezione in quanto carburazione e rifiuto miscela mi fa lo stesso difetto, il carburatore di un blocco originale che ho smontato funzionante al 2000% fa lo stesso difetto, carburatori prestati fanno TUTTI lo stesso difetto!!!!!!!!!!!!! Modificato Ottobre 23, 2012 da Vespista46 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 (modificato) Non trattarla male che poi si indispettisce !!! La sparo : non è che per qualche improbabile motivo il piano d'appoggio del carburo è inclinato facendo lavorare male il galleggiante? Questo problema mi fa pensare ad un battente idrostatico più elevato del dovuto ed il galleggiante non riesce a reggerlo ,e che non esistono più leggerei per l' SI Modificato Ottobre 23, 2012 da Gt 1968 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Dimmi dove abiti che te la porto sotto casa, purchè me la togli dalle balle... Aggiungo che per essere normalmente guidabile devo avere circa mezzo serbatoio, col pieno è una cosa vergognosa, senza contare che i primi litri finiscono in un batter d'occhio.. PS: ho cambiato carburatore perchè, pensando l'impossibile, ho pure vagliato l'ipotesi che potessi avere qualche lesione in qualche zona poco visibile che mi facesse "baypassare" la benzina dalla vaschetta dal motore, ma niente di niente! Il carburatore del motore col Dr che era la perfezione in quanto carburazione e rifiuto miscela mi fa lo stesso difetto, il carburatore di un blocco originale che ho smontato funzionante al 2000% fa lo stesso difetto, carburatori prestati fanno TUTTI lo stesso difetto!!!!!!!!!!!!! Non ti sembra strano che più di un carburatore ti faccia lo stesso difetto..... Dormici sopra e la mattina seguente prenditela con l'accensione, se hai un motore che spinge bastano due pedivellate per lavare la cendela che non da scintilla..... 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Felix gli cade benzina a terra , credo che con l'accensione non abbia nulla che vedere 0 Cita
joedreed Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Sparo io: serbatoio lesionato tubo benzina lesionato macumba da parte di qualche ragazza gelosa vespa gelosa. 0 Cita
Vespista46 Inviato Ottobre 23, 2012 Autore Inviato Ottobre 23, 2012 Ragazzi mi sarò spiegato male... La benzina non la butta fuori, la butta nel motore, cioè lo allaga a bestia! Prossima prova sarà di mettere un tubo nuovo + filtro benzina mega da auto, e colgo l'occasione per sostituire il vetrino del mix che è lesionato (anche se non perde) dopo una pedata maldestra con un tacco. Felice ci ho pure pensato, però non avendo una bobina nuova da provare, ho provato a controllare se dava corrente, e anche spedivellando con la mano, quindi pochissimi giri da scintilla violacea, quindi penso non abbia problemi... Posso provare a mettergli quella usata del motore col Dr, ma non essendo nuova, bho... E poi il fatto che chiudendo la benzina va bene, mi fa pensare ancora di più che di corrente dovrebbe essere apposto.. Luca tutti i carburatori sono imbarcati alla stessa maniera? E poi di carburazione, a parte il minimo che imbratta per questo motivo, va bene! Quando ho quasi zero di benzina o la spia della riserva appena accesa va una bellezza la Vespa, tiene infatti meglio le marce lunghe 0 Cita
ampc78 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 hai fatto qualche modifica di assetto? prolunghe al cavalletto che ti fanno stare la vespa più inclinata del solito? allungato ammortizzatore posteriore o che so. la mia fa questo difetto quando la posteggio in salita, bastano 30 secondi e mi ingolfa. 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Dario..una cavolata..la valvola tiene ? desdet ! 0 Cita
superchicco Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Quoto Joe : macumba brasileira. soluzione : una notte in garage davanti a questa "sacra" immagine. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Felix gli cade benzina a terra , credo che con l'accensione non abbia nulla che vedere Allora quello che volevo dire è che se dopo aver ambiato 4 carburatori se insisti con i carburatori o li hai presi tutti tu i difettati oppure non ci siamo a ragionamenti...... Se cade benzina a terra è un altro discorso mi era sembrato di capire che si ingolfava il motore e bagnava la candela..... Ci sono più cose che non mi quadrano, un carburatore se non lo hai toccato cambiando il motore non dovrebbe dare rogne inoltre non capisco tutto l'accanimento con il carburatoe se prima andava bene Si vedrà 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Dario..una cavolata..la valvola tiene ? desdet ! Che cosa puo' centrare la valvola scusami, se si riempie il motore di benzina è il carburatore e basta. 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Il problema è lo spillo o l'altezza del galleggiante. A me capitava quando avevo messo lo spessore pinasco sotto il coperchio galleggiante .... Gg 0 Cita
Gabriele82 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 io l ho detta che era una cavolata,ma alle volte sono le cose senza senso ad avere senso.. comunque se su 4 carburatori,tutti presentano lo stesso problema,significa che il problema non è li,no? desdet ! 0 Cita
Gt 1968 Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 avevo capito che ti cadeva benzina a terra 0 Cita
iena Inviato Ottobre 23, 2012 Inviato Ottobre 23, 2012 Tubetto di sfiato serbatoio lesionato o male inserito? Hai provato con un altro serbatoio? 0 Cita
ASSEACAMME Inviato Ottobre 24, 2012 Inviato Ottobre 24, 2012 perchè non provi a vedere se ti fa lo scherzo con un carburo diverso dall'SI? 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.