Vai al contenuto



Progetto megatuning


Gt 1968
 Share

Recommended Posts

Help my....

Rientrato poco fa a casa e tra una cosa e l'altra son passato in rettifica per farmi fare un controllino al gt.

Risultato:

Il pistone che ho lavorato è fuori tolleranza (14 decimi ) il cilindro oltre ad essere un pò usurato è leggermente ovalizzato nella zona travasi /scarico , a detta del meccanico e utilizzabile ma non affidabile se poi consideriamo quello che ci sto facendo ..... ancor peggio.

A sto punto giù di retifica.

Ora mi resta da comprare il pistone .... ma quale?

Attendo consigli e pareri in base alle vostre esperienze.

P.S.: domani termino l'alloggiamento del pacco e vi metto le foto.

Buona serata a tutti

Luca

 

Luca ti do un consiglio, fottitene dei 14 centesimi, finisci il moore e provalo cos' con fasce nuove ed unabella lucidata.....

Poi se vorrai rettificare usa il pistone GRAN SPORT di SIP, ha le fasce da 1 mm ed ha la possibilità di aprire le finestre tipo POLINI e potrai aprirle esattamente in corrispondenza dei travasi

 

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 938
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il fatto che sia ovalizzato nella zona travasi / scarico non mi piace , credi possa dare problemi? Valutavo di rettificarlo tanto da qui a chiudere ci passerà ancora tempo , ultimamente sono un pò incasinato, per quanto riguarda il pistone anche io puntavo per un gran sport.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche oggi ho potuto dedicare qualche ora al motore , con l'impiego di trapano , seghetto e altri strumenti di ALTISSIMA precisione ho quasi finito l'alloggiamento .

Per quanto riguardo il gt ho fatto come dice Felice ...... lucidato e via, almeno se durante la fase di messa a punto prendo qualche scaldata me ne frego, alla prima occasione utile rettifico e monto un pistone serio.

Vi allego qualche foto..... avanti con le critiche ed i consigli!!!

100_3712.jpg

100_3711.jpg

100_3710.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Gian manca veramente poco , devo allargare solo la parte in foto , il retro è già ok, dopo di che devo rifinire.

Una volta ultimato l'alloggiamento passo al carter , c'è da fresare , fare riporti di materiale e predisporre il fissaggio del tutto facendo in modo che la cuspide stia a non oltre 5mm dall'albero, una volta posizionato il tutto e misurato gli ingombri costruisco il collettore su cui verrà monatto il carburatore, più o meno un mese di lavoro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche oggi ho potuto dedicare qualche ora al motore , con l'impiego di trapano , seghetto e altri strumenti di ALTISSIMA precisione ho quasi finito l'alloggiamento .

Per quanto riguardo il gt ho fatto come dice Felice ...... lucidato e via, almeno se durante la fase di messa a punto prendo qualche scaldata me ne frego, alla prima occasione utile rettifico e monto un pistone serio.

Vi allego qualche foto..... avanti con le critiche ed i consigli!!!

 

Penso che tu ci abbia già pensato....

Tieni presente che l'alloggimento del pacco lamelle ti fara' da fine corsa alla lamella, se riesci non fare piani ma arrotonda il bordo di appooggio della lamella e fa in modo che possa aprire almeno 6-7 mm.

Io uso un pacco lamelle simile al tuo sia nel Polini che sto utilizazando giornalmente che nel Quattrini anche se di misure molto diverse, dovessi tornare indietro monterei anch'io un pacco come il tuo perche è un po' più grande di quello che uso nel Polini ed un po' più piccolo di quello del Quattrini....

A breve il prossimo carter lamellare.

Comunque complimenti per i lavoro artigianale.

Mi raccomando cura al massimo il flusso del collettore che deve essere il più compatto possibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie dei complimenti:oops:

Diciamo che l'interno lo sto sagomando a "V" in modo che dalla punta della cuspide al bordo del porta pacco ci sian circa 7-8mm.

Cosa intendi per arrotondare ,io lo sto facendo dritto ma sono ancora in tempo

Link al commento
Condividi su altri siti

bel lavoro gt!

penso che pistone grippato ti stia consigliando di dargli una forma ad arco alle pareti (vedi qualche foto dei comuni stopper nei pacchi lamellari) in modo che la lamella all'aprirsi si appoggi alle pareti in maniera progressiva e le punte non fanno sforzo perchè tocca prima la parte centrale...

Link al commento
Condividi su altri siti

bel lavoro gt!

penso che pistone grippato ti stia consigliando di dargli una forma ad arco alle pareti (vedi qualche foto dei comuni stopper nei pacchi lamellari) in modo che la lamella all'aprirsi si appoggi alle pareti in maniera progressiva e le punte non fanno sforzo perchè tocca prima la parte centrale...

 

:ok::ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche oggi son riuscito a dedicare un'ora e mezzo alle lime :mrgreen: e qualche passo avanti è stato fatto, ecco due foto .

Spero di concludere domani.... tempo permettendo !!!

 

Intendi che se piove domani non andrai al mare e quindi potrai limare ancora un po'........:risata1:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma sei fuori che vado al mare con 40°:orrore:..... avendolo a 3 Km da casa vado da maggio a giugno , finche la temperatura si mantiene sotto i 27° per poi riprendere a settembre per smettere quando inizia il freddo , il che vuol dire metà ottobre:mrgreen: mentre tu avrai già l'abbigliamento invernale:rulez:

Link al commento
Condividi su altri siti

ma sei fuori che vado al mare con 40°:orrore:..... Avendolo a 3 km da casa vado da maggio a giugno , finche la temperatura si mantiene sotto i 27° per poi riprendere a settembre per smettere quando inizia il freddo , il che vuol dire metà ottobre:mrgreen: Mentre tu avrai già l'abbigliamento invernale:rulez:

 

 

carogna!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Azzz... brutto tempo:cry: ... allora che faccio ...???? LIMO:Lol_5:

Oggi son riuscito a far entrare quel mazzillone nel suo alloggiamento , resta da rifinire.

Eccovi alcune foto

P.S.: cercasi consigli per sagomare la parte finale

100_3734.jpg

100_3732.jpg

100_3728.jpg

100_3727.jpg

100_3726.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma vuoi toglierlo il prezzo dalle lime?!?! :rabbia:

 

:mrgreen:

 

 

 

Comunque io al posto tuo nella parte finale lo restingerei lasciando il piano d'appoggio per delle brugole a testa piatta. Più o meno come in foto, solo che quà è composto e saldato, tu devi fartelo dal pieno, e via di truciolo! ;-)

 

http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/dexter%20racing/malossi/collettore%202.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

eppur si muove!!!!!

lentamente, ma si muove :Lol_5:

 

:ok:

madonna che lamellarino che ti stai facendo :crazy:

quando torno sull'isola cercherò di venirti a trovare per vederlo su strada :mrgreen:

:ciao:

Gian ti aspetto , ad agosto tra l'altro andrò qualche giorno in ogliasta

 

Ma vuoi toglierlo il prezzo dalle lime?!?! :rabbia:

 

:mrgreen:

 

 

 

Comunque io al posto tuo nella parte finale lo restingerei lasciando il piano d'appoggio per delle brugole a testa piatta. Più o meno come in foto, solo che quà è composto e saldato, tu devi fartelo dal pieno, e via di truciolo! ;-)

 

http://www.ciaocrossclub.it/root/discoremoto/dexter%20racing/malossi/collettore%202.jpg

Ma va che dopo il lavoro le rivendo come nuove.....

Per il collettore ho intenzione di forarlo , piazzare 4 prigionieri sul carter e farsi che chiudano tutto assieme , porta pacco, pacco e collettore

Link al commento
Condividi su altri siti

Gian ti aspetto , ad agosto tra l'altro andrò qualche giorno in ogliasta

 

agosto di quale anno? :Lol_5:

se continui a questa velocità faccio in tempo a imparare anche io a fare dei motorelli spinti :mrgreen:

 

scherzo... ma quest'estate sara dedicata alla famiglia e alle pargole, quindi staro a ozieri con una scappatella ad alghero!!

in compenso conto di tornare presto e fare un giro a casteddu... quindi... :mrgreen:

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

agosto di quale anno? :Lol_5:

se continui a questa velocità faccio in tempo a imparare anche io a fare dei motorelli spinti :mrgreen:

Agosto di quest'anno :mrgreen: ma ovviamente vado in auto:risata:

...... ma ci vedi la donna che parte con tre cose ????

Comunque conto di mettere il motore sulla vespa antro settembre..... forse:mrgreen:

 

scherzo... ma quest'estate sara dedicata alla famiglia e alle pargole, quindi staro a ozieri con una scappatella ad alghero!!

in compenso conto di tornare presto e fare un giro a casteddu... quindi... :mrgreen:

:ciao:

Comunque sia se nelle mie escursioni arrivo dalle tue parti mi faccio vivo , vado spesso anche ad Alghero dove abita una cugina

Modificato da Gt 1968
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Ma va che dopo il lavoro le rivendo come nuove.....

Per il collettore ho intenzione di forarlo , piazzare 4 prigionieri sul carter e farsi che chiudano tutto assieme , porta pacco, pacco e collettore

Non avevo dubbi che il fine fosse quello! :Lol_5:

 

 

 

Sui prigionieri non mi trovi d'accordo, ma sono punti di vista... ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...