Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 70
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato
Circa come la mia, che ne ha 40000. E' una moto semplice e fantastica, ti porta dove vuoi, consuma meno di una vespa 200, frena un po' di più, ma non tanto, e ha un tiro da elefante! Divertiti e sporcala di fango ogni santo giorno.

 

Dei freni men'ero abbondantemente accorto......, anche del tiro da elefante...

per quanto riguarda il fango, beh.....ancora la tratto da signorina, sai, dobbiamo conoscerci bene......e poi già le ho messo delle ciabatte da strada...........:roll:

 

A proposito, sai dove posso procurarmi quel gommino che copre il pulsantino che azzera il contakm parziale? .......

 

Se dovesse pioverci dentro.....:nono:

 

ciao ! :ciao:

Inviato
Dei freni men'ero abbondantemente accorto......, anche del tiro da elefante...

per quanto riguarda il fango, beh.....ancora la tratto da signorina, sai, dobbiamo conoscerci bene......e poi già le ho messo delle ciabatte da strada...........:roll:

 

A proposito, sai dove posso procurarmi quel gommino che copre il pulsantino che azzera il contakm parziale? .......

 

Se dovesse pioverci dentro.....:nono:

 

ciao ! :ciao:

 

Quel gommino maledetto è la mia spina nel fianco. Ho fatto revisionare il contakm perchè il parziale andava male e il tachimetro aveva uno scarto di 30 km. Mi sono rivolto ad un centro specializzato e anche loro hanno risposto picche. Alla bmw non hanno saputo dire e nemmeno il mio pusher (Boxxerparts) ha qualcosa... se riesci a trovarlo fammi sapere.

Che gomme hai montato? Le devo cambiare anche io...

Inviato

@duecentorally : complimenti per il mezzo.

 

io sono uno di quelli che l'ha avuto , nel '83 comprai il G/S 80 blu, serbatoio piccolo, sella nera, con le borse come le tue .

 

Ho fatto 90.000 km in quattro anni, una moto "totale", ci sono andato in due in vacanza e mi ha portato su e giù per sentieri sugli appennini e in africa :)

 

Dalle foto non si vede se ha montato la piastra antisvergolamento della forca, se non ce l'ha mettigliela.

 

Mi ricordo con nostalgia dello strano comportamento dovuto al cardano (si alzava dietro in accelerazione, su strada era solo un comportamento buffo, in fuoristrada la sospensione dietro saltellava a bestia ...) , della frenata non adeguata alle possibilità del motore e della forcella che si svergolava (si vedeva benissimo) nelle frenatone su asfalto anche con la piastra ...

 

Mi ricordo il tachimetro che saliva più velocemente del contagiri ...

 

Mi ricordo che quando in fuoristrada finivi per terra, fino a che stava appogiata sui paracilindri rialzarla non era un problema , ma quando finiva con le ruote in su , allora sentivi tutto il peso ...

 

Mi ricordo che per ripartire dalla sabbia serviva un delicato equilibrio di gas e frizione (altrimenti la gomma dietro stretta per il peso sprofondava fino al mozzo ...)

 

Ho avuto una delle prime e mi ricordo che mi si è dechappato il pneumatico originale metzler in autostrada a 120/130 kmh ... la mia compagna ha cominciato a sentire come dei pezzi di fango che le arrivavano in testa e nell'interfono (a filo ...) mi ha detto "ma cosa hai pestato ?" mi son fermato e mancavano due terzi dei tasseli della gomma dietro ...

La metzler aveva cambiato il disegno della gomma ma BMW Italia aspettava che le moto rientrassero in officina per cambiarle ...

 

Poi la vendetti per passare al G/S 100 , aveva più copia in basso, frenava meglio , avevano risolto il problema della copia di reazione del cardano ... ma non aveva lo stesso fascino della G/S 80 originale ...

 

marco

Inviato

Mi accodo anch'io ai complimenti per l'acquisto, è la moto dei miei sogni da sempre, magari in versione PD. Un periodo non molto tempo fa mi ero anche messo alla ricerca, solo che a meno di 8mila non ho trovato nulla, e nulla che non fosse a meno di 300 km da casa....

Inviato
caro il mio RobinHood guarda che per la tre mari sto preparando la BIC...e quella non ha nessun coperchio che striscia da nessuna parte........(...azz...non trovo l'emoticon di pinocchio.....):mrgreen::mrgreen:

 

Ma alla 3mari le 50 possono partecipare? :roll::roll:

Inviato
....ho una dispensa papale ad hoc..........:mrgreen::mrgreen::mrgreen:

:mrgreen::mrgreen:

Se il concorrente è maggiorenne, si.

 

Scusa Gianni non per fare il pignolo, anche perchè io non potrei partecipare lo stesso, nemmeno se avessi il 125 a causa della "catena" ma il regolamento parla in modo diverso :

Art. 4 – MOTOVEICOLI

Sono ammessi alla partecipazione i motoveicoli

Vespa e Scooter con cambio meccanico senza

distinzione di cilindrata (esclusi i 50cc) e di anno di

costruzione.

Tutti i mezzi dovranno possedere i requisiti previsti

dal Codice della Strada e dalla normativa vigente in

materia di circolazione.

Sono ammessi i passeggeri

Mi sa che il 2012 lo devi aggiustare :risata::risata::risata:

 

Intanto io aspetto il giro di agosto, io ho già la carne sul barbecue :Lol_5::Lol_5: :risata::risata::risata:

Inviato
@duecentorally : complimenti per il mezzo.

 

io sono uno di quelli che l'ha avuto , nel '83 comprai il G/S 80 blu, serbatoio piccolo, sella nera, con le borse come le tue .

 

Ho fatto 90.000 km in quattro anni, una moto "totale", ci sono andato in due in vacanza e mi ha portato su e giù per sentieri sugli appennini e in africa :)

 

Dalle foto non si vede se ha montato la piastra antisvergolamento della forca, se non ce l'ha mettigliela.

 

Mi ricordo con nostalgia dello strano comportamento dovuto al cardano (si alzava dietro in accelerazione, su strada era solo un comportamento buffo, in fuoristrada la sospensione dietro saltellava a bestia ...) , della frenata non adeguata alle possibilità del motore e della forcella che si svergolava (si vedeva benissimo) nelle frenatone su asfalto anche con la piastra ...

 

Mi ricordo il tachimetro che saliva più velocemente del contagiri ...

 

Mi ricordo che quando in fuoristrada finivi per terra, fino a che stava appogiata sui paracilindri rialzarla non era un problema , ma quando finiva con le ruote in su , allora sentivi tutto il peso ...

 

Mi ricordo che per ripartire dalla sabbia serviva un delicato equilibrio di gas e frizione (altrimenti la gomma dietro stretta per il peso sprofondava fino al mozzo ...)

 

Ho avuto una delle prime e mi ricordo che mi si è dechappato il pneumatico originale metzler in autostrada a 120/130 kmh ... la mia compagna ha cominciato a sentire come dei pezzi di fango che le arrivavano in testa e nell'interfono (a filo ...) mi ha detto "ma cosa hai pestato ?" mi son fermato e mancavano due terzi dei tasseli della gomma dietro ...

La metzler aveva cambiato il disegno della gomma ma BMW Italia aspettava che le moto rientrassero in officina per cambiarle ...

 

Poi la vendetti per passare al G/S 100 , aveva più copia in basso, frenava meglio , avevano risolto il problema della copia di reazione del cardano ... ma non aveva lo stesso fascino della G/S 80 originale ...

 

marco

 

bella descrizione.....:-)

 

mi spieghi meglio la storia della piastra sulla forcella che..."svergola"..?

 

:ciao: enrico

Inviato
:mrgreen::mrgreen:

 

 

Scusa Gianni non per fare il pignolo, anche perchè io non potrei partecipare lo stesso, nemmeno se avessi il 125 a causa della "catena" ma il regolamento parla in modo diverso :

 

Mi sa che il 2012 lo devi aggiustare :risata::risata::risata:

 

Intanto io aspetto il giro di agosto, io ho già la carne sul barbecue :Lol_5::Lol_5: :risata::risata::risata:

 

ad agosto meglio la carne di...mare..!!!!!:mrgreen:

Inviato
:mrgreen::mrgreen:

 

 

Scusa Gianni non per fare il pignolo, anche perchè io non potrei partecipare lo stesso, nemmeno se avessi il 125 a causa della "catena" ma il regolamento parla in modo diverso :

 

Mi sa che il 2012 lo devi aggiustare :risata::risata::risata:

 

Intanto io aspetto il giro di agosto, io ho già la carne sul barbecue :Lol_5::Lol_5: :risata::risata::risata:

 

Davide, diciamo che io e Maurizio possiamo dare le dispense papali dal regolamento per la cilindrata ma non si deroga sull'età, salvo se non accompagnati e sotto la responsabilità di un genitore.

Va bene così?:mrgreen:

Inviato
E' una piastra che...abbraccia i foderi della forcella,limitando la torsione degli steli....consigliata.Se vuoi mi informo da un amico boxerista dove l'ha comprata per la sua.

 

Ho capito di cosa si tratta guardando il particolare su questo bel sito

Boxxerparts - Ersatzteile für BMW Motorräder - Lenker + Gabel

 

consigliatomi da Xmodels....

 

Comunque se me lo trovi tu.......;-)

Inviato
ad agosto meglio la carne di...mare..!!!!!:mrgreen:

Facciamo entrambe le cose a Torre Suda :mrgreen::mrgreen:

 

Davide, diciamo che io e Maurizio possiamo dare le dispense papali dal regolamento per la cilindrata ma non si deroga sull'età, salvo se non accompagnati e sotto la responsabilità di un genitore.

Va bene così?:mrgreen:

 

:mrgreen::mrgreen:

  • 3 weeks later...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...