Vai al contenuto



"Testo Unico" sul Pinasco 177


Roco
 Share

Recommended Posts

MODERATOR
Ma anche quelli nuovi sono gilardoni?

 

Gilardoni è la fonderia dove nascono i cilindri.

http://www.gilcil.it/

http://www.ancma.it/associazioni/gilardoni-vittorio-srl

 

Il mio pinasco era marcato "Gilardoni for race". Era il 1983 circa.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi ho finalmente finito la mia Vespa px...vi ricordo la mia configurazione

177 pinasco alluminio raccordato ai carter

Albero motore mazzuchelli anticipato c57

Carburatore pinasco 24/24 ER

Valvola originale

Frizione pinasco 7 molle

Rapporti z23/65 con quarta originale

Megadella v2cl1

 

Il mio problema ora è la carburazione...ho questa configurazione 160-Be3-130 per il max e 55/160 per il minimo

Airbox pinasco e filtro della t5 marchiato SIP

Morale della favola???

Il motore vuole più aria, il minimo lo mantiene bene ma agli alti ho problemi.... Se tolgo l airbox pinasco e giro senza, solo con il filtro è tutta un altra cosa le marce le riesco a tirare di più, meno sborbottamenti in accelezione ecc.

Stessa cosa se tolgo il filtro è lascio solo l airbox pinasco...

Come posso fare?

Qualcuno ha qualche consiglio??

Vi prego aiutatemi...Tanti soldi e ......????

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, sono da poco entrato in possesso di una vespa vnb 125 con all'attivo circa 30000 km. Il motore gira bene e non presenta perdite di olio, la mia intenzione era di montare il gt 177cc lasciando tutto il resto originale, é una cosa fattibile o andrei incontro a dei problemi? Scusate la domanda ma sono un neofita. Grazie in anticipo per le risposte!

Link al commento
Condividi su altri siti

il 177 è perfetto vibra meno dei 200.come affidabilita pinasco o dr , per le prestazioni malossi, polini per poi sforare su un altro livello tipo parmakit e quattrini.

 

Quindi Parmakit qualitativamente é migliore? Volendo anche con il 200cc non necessita di nessuna modifica?

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi ho finalmente finito la mia Vespa px...vi ricordo la mia configurazione

177 pinasco alluminio raccordato ai carter

Albero motore mazzuchelli anticipato c57

Carburatore pinasco 24/24 ER

Valvola originale

Frizione pinasco 7 molle

Rapporti z23/65 con quarta originale

Megadella v2cl1

 

Il mio problema ora è la carburazione...ho questa configurazione 160-Be3-130 per il max e 55/160 per il minimo

Airbox pinasco e filtro della t5 marchiato SIP

Morale della favola???

Il motore vuole più aria, il minimo lo mantiene bene ma agli alti ho problemi.... Se tolgo l airbox pinasco e giro senza, solo con il filtro è tutta un altra cosa le marce le riesco a tirare di più, meno sborbottamenti in accelezione ecc.

Stessa cosa se tolgo il filtro è lascio solo l airbox pinasco...

Come posso fare?

Qualcuno ha qualche consiglio??

Vi prego aiutatemi...Tanti soldi e ......????

Raga nessuno che mi da una mano???

Link al commento
Condividi su altri siti

Parmakit ha fatto il 200 per Carter 125, ma a ora non se ne vedono in giro, quattrini ha fatto il 232, e il 172, ma siamo su altri pianeti rispetto a Parmakit!! Stiaml andando fuori argomento. Il Pinasco 177 2 travasi in alluminio e un buon cilindro e con un montaggio decente da oltre 15 cv alla ruota!!!

 

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi ho finalmente finito la mia Vespa px...vi ricordo la mia configurazione

177 pinasco alluminio raccordato ai carter

Albero motore mazzuchelli anticipato c57

Carburatore pinasco 24/24 ER

Valvola originale

Frizione pinasco 7 molle

Rapporti z23/65 con quarta originale

Megadella v2cl1

 

Il mio problema ora è la carburazione...ho questa configurazione 160-Be3-130 per il max e 55/160 per il minimo

Airbox pinasco e filtro della t5 marchiato SIP

Morale della favola???

Il motore vuole più aria, il minimo lo mantiene bene ma agli alti ho problemi.... Se tolgo l airbox pinasco e giro senza, solo con il filtro è tutta un altra cosa le marce le riesco a tirare di più, meno sborbottamenti in accelezione ecc.

Stessa cosa se tolgo il filtro è lascio solo l airbox pinasco...

Come posso fare?

Qualcuno ha qualche consiglio??

Vi prego aiutatemi...Tanti soldi e ......

 

scusa ma di che colore si presenta la candela? se vuole più aria e quando togli il coperchio scatola filtro va meglio vuol dire che sei grasso di massimo...riduci di qualche punto e prova...io con una configurazione simile ma con polini ho il 125 di max

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato pure col 125 di Max e mi faceva la stessa cosa....

Mega quando mi ha inviato la megadella mi ha detto di montare un 128 di Max, ma anche con questo valore la Vespa sembrava che volesse più benzina!!!

Sto pensando di acquistare un cornetto pinasco vrx a questo punto...

Link al commento
Condividi su altri siti

L originale...perché?

Il problema è lì. Fai ricerche in giro, tutti lamentano il problema della rete troppo fine che deve per forza essere sostituita altrimenti non passa aria e soprattutto si tappa velocemente. Devi sotituire la retina imitando quella dei modelli originali. Vedrai che risolvi tutto

Modificato da senatore
Eliminazione foto quotata
Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Ho provato pure col 125 di Max e mi faceva la stessa cosa....

Mega quando mi ha inviato la megadella mi ha detto di montare un 128 di Max, ma anche con questo valore la Vespa sembrava che volesse più benzina!!!

Sto pensando di acquistare un cornetto pinasco vrx a questo punto...

 

Se tieni il filtro della T5 l'airbox Pinasco non serve a molto.

Per il tuo problema prova ad a portare il freno aria a 185 e ricontrolla la carburazione.

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

il vecchio pinasco 177 2travasi se non erro era dato con tuttibi lavori (raccordatura, valvola, albero +sito) per 12,5 alla ruota e ci sta dato il polini da 15,5 con tutti i lavori. Forse la versione magny cour del pinasco ne avra di più alla ruota ma dicono sia inferiore a un polini ai bassi per poi riprendersi dopo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tieni il filtro della T5 l'airbox Pinasco non serve a molto.

Per il tuo problema prova ad a portare il freno aria a 185 e ricontrolla la carburazione.

 

 

:ciao: Gg

Veramente l airbox pinasco l'ho comprato proprio per montare il filtro t5....

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
Veramente l airbox pinasco l'ho comprato proprio per montare il filtro t5....

 

Se era per quello ti sarebbe bastato anche un semplice rialzo che tralaltro costa anche meno ....

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

prova ad eliminare la rete fitta del filtro sip ... anche con una calza da donna messa a mo di "preservativo" sul filtro e fai una prova...se la cosa funziona potresti anche prendere una spugna fina molto porosa per filtri e la installi per bene facendogli percorrere il perimetro della carcassa metallica del filtro ...

 

il rialzo o la scatola maggiorata pinasco assolvono la stessa funzione...questione di budget...ma se vuoi mantenere il filtro del t5 hai fatto bene,meno sbattimenti :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho provato pure a rimontare il filtro originale del 200 ma il problema persiste sempre...comunque proverò...

Ma che tipo di rete devo comprare?

Ho allargato il foro del venturi a 6mm spero di non averlo rovinato

Beh il filtro originale è di nuovo più piccolo. Ti serve una rete metallica a maglie più larghe, tipo quella originale e vedrai che risolvi. D'altra parte se va meglio senza coperchio vuol dire che con più pressione recuperi. Purtroppo come leggi in giro quasi tutti l'hanno cambiata altrimenti non va bene quella retina, è troppo fine e si tappa subito con le impurità. Poi controlla bene la carburazione dopo la modifica perché avrai smagrito di un pò.

Non dovresti aver provocato nulla allargandoil foro perché comunque è il freno aria che conta.

 

uploadfromtaptalk1435145943014.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve ragazzi ho cambiato la rete al filtro t5 con una in alluminio con maglie più larghe ed è venuto proprio un bel servizio.... La Vespa è cambiata in meglio però devo regolare ancora un Po la carburazione, vi posto una foto della candela

 

0cc4bc40a51511d8fa480286758e1357.jpg

 

Come la vedete? Un Po magra, vero?

Un altra cosa che non va è che con la quarta la Vespa si pianta, ho i rapporti z23/65 con cambio originale però....

Se metto un pignone frizione più piccolo ingrana sulla z65?

Link al commento
Condividi su altri siti

Un altra cosa che non va è che con la quarta la Vespa si pianta, ho i rapporti z23/65 con cambio originale però....

Se metto un pignone frizione più piccolo ingrana sulla z65?

 

C'è il pignone da 22 denti DRT per la corona da 65.. guarda sul sito di Denis..

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...