Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 103
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

  • Utenti Registrati
Inviato

in una si vede il tubo di rinforzo.....era saldato in pratica dentro il bauletto, e per far ciò avevano strappato via lo sportello del bauletto stesso......

Inviato
Dakardantan - Photo

 

In effetti le ruote "sembrano" un po' più grandi e, anche se male, in questa foto si intravede dello spazio tra il mozzo e il cerchio. Cosa che sul PX in realtà non c'è.

I mozzi sembrano normali, probabilmente hanno usato cerchi maggiorati ad hoc.

 

Ciao, Gino

  • Utenti Registrati
Inviato
Dakardantan - Photo

 

In effetti le ruote "sembrano" un po' più grandi e, anche se male, in questa foto si intravede dello spazio tra il mozzo e il cerchio. Cosa che sul PX in realtà non c'è.

 

I mozzi sembrano normali, probabilmente hanno usato cerchi maggiorati ad hoc.

 

Ciao, Gino

 

....in effetti, guardando meglio, pare proprio che abbiano proprio i cerchioni più grandi..... sarebbe stato un buon upgrade per il px........o no?

In effetti, passando dalle ruotine da 8 delle duepercento alle ruote da 10, la differenza si nota...chissà se avrebbe avuto lo stesso effetto, in positivo, una ruota da 12......

Inviato
....in effetti, guardando meglio, pare proprio che abbiano proprio i cerchioni più grandi..... sarebbe stato un buon upgrade per il px........o no?

In effetti, passando dalle ruotine da 8 delle duepercento alle ruote da 10, la differenza si nota...chissà se avrebbe avuto lo stesso effetto, in positivo, una ruota da 12......

 

A parte l'aumento di velocità assoluta con l'eventuale modifica dei rapporti, di sicuro se ne sarebbe avvantaggiato il comfort di guida su percorsi accidentati come le nostre strade cittadine, buche, cordoli, pezze di asfalto, tombini a dislivello, cagate stitiche di mammuth . . .

Inviato

In effetti, una PX con ruote da 12" (e cerchi maggiorati di conseguenza, per migliorare anche l'allora freno a ferodi) sarebbe stata la giusta evoluzione, come quella da 8" a 10". Ma, che ce volete fà! :roll:

 

Ciao, Gino

Inviato

Dakardantan - Photo

Guarda bene la foto che ho postato. Passa la luce tra mozzo e cerchione come sulla smal, mentre sui PX normali non ci passa nemmeno lo spessore di una carta di credito perchè sono ben combacianti.

 

Chissà da dove li hanno derivati i cerchi da 12", non credo che li avranno fatti stampare appositamente.

Inviato

Si certo.

Ho solo espresso delle perplessità.

Daltronde, anche la tua è un'ipotesi.

Tieni presente che 12 di diametro, vuol dire che hanno un diametro più grande di oltre 5 cm rispetto ai cerchi da 10 e, sinceramente, anche se ci possiamo ingannare con la foto, non la vedo tutta sta differenza.

Inviato
Dakardantan - Photo

Guarda bene la foto che ho postato. Passa la luce tra mozzo e cerchione come sulla smal, mentre sui PX normali non ci passa nemmeno lo spessore di una carta di credito perchè sono ben combacianti.

 

Chissà da dove li hanno derivati i cerchi da 12", non credo che li avranno fatti stampare appositamente.

Non ci sono gli Ape con copertoni da 4,00x12"? Però non so come siano i cerchi.

 

Ciao, Gino

Inviato

:ciao: stò seguendo il 3D dall'inizio e dopo aver visto le vostre foto a mio parere credo sia stata modificata-allungata la forcella

 

da notare la parte dellammo superiore ben in vista

 

i cerchi credo siano da 10 perchè non si nota differenza sul tamburo freno

 

per il retrotreno probabilmente cè un ammo più lungo...........

 

risultato telaio più alto da terra e assorbimento colpi migliorato

  • Utenti Registrati
Inviato
Non ci sono gli Ape con copertoni da 4,00x12"? Però non so come siano i cerchi.

 

Ciao, Gino

 

Vero, Gino, e sono anche scomponibili, però hanno un pò la forma di quelli della lambretta, se non ricordo male....cioè hanno lo spazio tra un prigioniero e l'altro arrotondato......mi pare siano quelli dell'ape car....

Inviato
Non ci sono gli Ape con copertoni da 4,00x12"? Però non so come siano i cerchi.

 

Ciao, Gino

Credo che tu voglia riferirti a questo tipo di Ape:

Se noti, però, i cerchi non sono scomponibili, mentre quelli delle Vespa della Parigi/Dakar lo sono.

Ape.jpg

polizei-ape.jpg

ruote Ape.jpg

Ruote ape bis.jpg

Inviato
Credo che tu voglia riferirti a questo tipo di Ape:

Se noti, però, i cerchi non sono scomponibili, mentre quelli delle Vespa della Parigi/Dakar lo sono.

Infatti, mi pareva che non fossero scomponibili, ma non ne ero sicuro.

 

Comunque, sagomare 8-12 o 16 cerchi ad hoc, non credo fosse un problema per la Piaggio (magari ne avevano già dei prototipi! ;-) ).

 

Ciao, Gino

Inviato

Bisognava trovare qualcuno che costruisse gli pneumatici adatti...

Un 3.50/12 lo vedo brutto...credo che non li producesse nessuno all' epoca e i più vecchi che mi ricordo sono i 100/100-12 dell' Honda Spazio CN250.

  • Utenti Registrati
Inviato
Azz, ho appena smentito Mr. Oizo!:oops:

Sergio, mi spiace ma non è così.

 

..cavoli!!La prossima volta faccio penitenza!!!:mrgreen:Comunque, sul "mondo" ape, sono abbastanza impreparato.....ma continuo ad essere convinto che non siano poche le info che si potrebbero travasare sulla vespa...ad esempio, probabilmente studiandoci un pò, il mix dell'ape 50 si potrebbe far entrare sulle small, limandolo da tutte le parti per togliere quello scatolotto e provvedendo a proteggerlo in maniera diversa....francamente una special col miscelatore non mi dispiacerebbe.......

  • 2 months later...
Inviato

al Lingotto ho conosciuto Andrea Revel Nutini, uno dei 2 piloti che pochi giorni dopo sarebbero partiti per partecipare al Pharaons Rally su Vespa PX. Ci siamo dati appuntamento all'Eicma dove l'ho intervistato per conto della rivista Mototurismo.

Potete leggere quello che mi ha raccontato sul n. 196 (dic/gen) ora nelle edicole.

 

390323_2887875084928_1501717425_32982681_564149849_n.jpg

 

di spalla un mio articolo sul precedente, ovvero "quando le Vespa corsero alla Parigi-Dakar" nel 1980.

 

...attendo commenti!

 

L205

Inviato
Io sapevo che 2 su 4 terminarono la gara: Paris Dakar 1980 :mah:

 

Ciao, Gino

 

alla dakar del '80 dei 4 PX partiti in 2 effettivamente arrivarono al traguardo sulla spiaggia del Lago Rosa, ma quello guidato da Marc Simonot fu l'unico ad arrivarci sulle sue ruote col motore acceso. L'altro, guidato da Bernard Tcherniavsky, fu definitivamente out a causa di una grippatona fatale a solo 5 km dall'agognato traguiardo.

 

Questi e altri aneddoti della partecipazione Piaggio/Vespa alla Parigi-Dakar 1980 nell'articolo di spalla all'intervista.

 

:ok: L205

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...