mpfreerider Inviato Novembre 3, 2015 Inviato Novembre 3, 2015 L'unico modo per pulire la marmitta è bruciarla? Matteo mpfreerider 0 Cita
joedreed Inviato Novembre 3, 2015 Inviato Novembre 3, 2015 Anche il pericoloso metodo della soda caustica e acqua calda. 0 Cita
vespa99 Inviato Novembre 3, 2015 Inviato Novembre 3, 2015 Do anche io il mio contributo: con la vespa px tutta originale vado sempre con calma e perciò pochi giri, con questa uso l'olio minerale o semi sintetico e ho notato poche incrostazioni facilmente rimovibili nells testa e nella marmitta, provando il sintetico Non bruciava bene e mi ha lasciato troppe incrostazioni....seconfo me il sintetico va bene nelle elaborazioni 0 Cita
Psycovespa77 Inviato Novembre 3, 2015 Inviato Novembre 3, 2015 C'è sintetico e sintetico,mica son tutti uguali. 0 Cita
farob Inviato Novembre 3, 2015 Inviato Novembre 3, 2015 Per quello che ho potuto sperimentare io stesso, su motori originali un buon semisintetico è più che sufficiente; un sintetico rischia di non bruciare bene (a causa delle prestazioni non spinte) e di lasciare troppi residui. Per i motori elaborati, invece, un buon sintetico è consigliato. Sulla Primavera usavo - e uso - con soddisfazione il Castrol Top50 (semisint) e non ho mai avuto problemi. Il medesimo olio l'ho usato sulla Verdona (PX 150E Arcobaleno) finchè ho usato il motore originale. Smontando il gruppo termico, l'ho trovato in ottime condizioni. Ora, col Polini 177, sono passato al Power1 e mi pare che vada bene 0 Cita
Ema86 Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 Buongiorno a tutti!!! Sono nuovo e ho appena acquistato da mio zio un px 150 del 99! Bellissimaaaa!!! Anche io vorrei un consiglio in merito all olio piu adatto da utilizzare! Considerate che il piatone e nuovo e ho fatto circa 300 km con un olio monerale!!! Io di meccanica non capisco molto , ma cmq nn e difficile capire che quest olio non e il massimo ) Mi dareste un consiglio per un olio buono che nn faccia molto fumo e nn puzzi molto! La vespa ha marmitta catalitica! Grazie a tutti:)) 0 Cita
1bisio Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 Olio sintetico tutta la vita: non ci sono ragioni per scegliere altro. 0 Cita
luxinterior Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 Buongiorno a tutti!!! Sono nuovo e ho appena acquistato da mio zio un px 150 del 99! Bellissimaaaa!!! Anche io vorrei un consiglio in merito all olio piu adatto da utilizzare! Considerate che il piatone e nuovo e ho fatto circa 300 km con un olio monerale!!! Io di meccanica non capisco molto , ma cmq nn e difficile capire che quest olio non e il massimo ) Mi dareste un consiglio per un olio buono che nn faccia molto fumo e nn puzzi molto! La vespa ha marmitta catalitica! Grazie a tutti:)) Benvenuto. Con il sintetico non mi sono trovato benissimo, molto meglio un semisintetico. Per le marche d'olio non mi va di fare pubblicità, tra l'altro trovo sia soggettivo; mi è capitato di trovarmi meglio con produttori semi sconosciuti piuttosto che con altri famosi. Ciao Lux 0 Cita
Echospro Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 Buongiorno a tutti!!! Sono nuovo e ho appena acquistato da mio zio un px 150 del 99! Bellissimaaaa!!! Anche io vorrei un consiglio in merito all olio piu adatto da utilizzare! Considerate che il piatone e nuovo e ho fatto circa 300 km con un olio monerale!!! Io di meccanica non capisco molto , ma cmq nn e difficile capire che quest olio non e il massimo ) Mi dareste un consiglio per un olio buono che nn faccia molto fumo e nn puzzi molto! La vespa ha marmitta catalitica! Grazie a tutti:)) Innanzitutto benvenuto in VR Passa in piazzetta oppure qui http://www.vesparesources.com/in-piazzetta/2723-comitato-daccoglienza-ricorrenze.html per presentarti agli altri utenti. Ti consiglio anche di leggere il regolamento del forum che trovi qui http://www.vesparesources.com/misc.php?do=showrules Se poi ti va, puoi presentare la tua vespa qui: http://www.vesparesources.com/nostre-vespa/ con qualche foto e descrizione. Dico la mia: Olio sintetico solo nei motori performanti, negli originali meglio a base minerale, lasciano meno incrostazioni. Gg 0 Cita
Ema86 Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 Grazie a tutti!! Quindi motore originale posso mettere un buon semisintetico! Dovrebbe anche fare meno fumi e meno puzza giusto!!! ) 0 Cita
Vespino86 Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 io su un 75cc uso solo minerale...di marca ovviamente, al momento Shell Advance SX...tutto sto fumo non lo vedo coi minerali.... il fumare dipende dalla % della miscela e dalla carburazione.... per ora resto fedele al minerale ? 0 Cita
Ema86 Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 Ok..considera pero che la mia vespa ha il miscelatore! 0 Cita
montanarif Inviato July 12, 2017 Inviato July 12, 2017 io ho usato dal minerale al semisintetico al sintetico e devo dire che con il mio motore originale 125, non ho mai avuto incrostazioni eccessive con nessuno dei motori, ho avuto solo problemi con un olio della Castrol che trovai nel bauletto e che usava il ragazzo che mi vendette la Vespa anni fa, troppo denso, sembrava colla. Adesso sto usando il "2 arc en ciel" olio minerale rinforzato con oli a base sintetica, non ho mai avuto problemi, fuma poco, odore quasi assente per il mio naso ormai abituato al 2 tempi di trova facilmente ovunque, sempre usato al 2%, ma come dice l'etichetta stessa, fino a 125 c.c. 0 Cita
poeta Inviato July 13, 2017 Inviato July 13, 2017 Paladino del sintetico Bhardal da milini di dollari al chilo..... ho comprato per sbaglio l'olio in qunatità che mi proponeva CLAPX per avere maggior sconto..... ma porkaputt!!! POETA: Cla ma esce funo dalla marma? CLA: no POETA: ma se sgaso? CLA: no POETA: cavolo ma l'avrò messo all'ultimo rifornimento? Mò lo aggiungo.... glu glu glu... CLA: guarda che non fuma... POETA: ma se ho la miscela al 4%!!! Ok carburazione da favola la mia, ma diavolo... forse di sera al semaforo nei fari delle auto.... CLA: forse... POETA: magari non mi tira i 100 però... CLA: forse.... POETA: marca sconosciuta immagino CLA: già POETA: meno di 7 al chilo immagino CLA: pure POETA: semi sintetico quindi? CLA cià! POETA: magari napoletano? CLA: ahimè sì. POETA: ma fuma almeno un pochino ora? CLA nella cambiata terza quarta otre i 90 in galleria con le luci arancioni forse, ma proprio forse ho intravisto uno sbuffetto.... POETA: ......... 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Buono l'olio napoletano,lo uso anch'io... 0 Cita
Fusti Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Ciao a tutti sono Luca avrei bisogno di parlare con qualcuno che si intende articolo 2688 sono nuovo di qua e sono imbranato qualcuno può aiutarmi? 0 Cita
Psycovespa77 Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Magari se specifichi meglio...articolo 2688 di cosa?Codice civile?Codice penale?Nel primo caso,se è del codice civile a riguardo dei passaggi di proprietà,ecco qua http://www.vesparesources.com/15-pratiche/16218-discontinuita-nelle-trascrizioni-vendita-con-art-2688 0 Cita
Fusti Inviato July 14, 2017 Inviato July 14, 2017 Hai ragione scusami non ho specificato propio nulla. Comunque grazie a Gino dovrei aver risolto il mio problema. Grazie ancora una buona giornata a tutti. 0 Cita
montanarif Inviato July 17, 2017 Inviato July 17, 2017 Io non ho mai capito come possa un olio essere specifico fino ad una certa cilindrata ... Sinceramente, non saprei neanche io, è scritto sull'etichetta, magari parla di 125 non Vespa ma moto due tempi da migliaia di giri 0 Cita
montanarif1969 Inviato July 18, 2017 Inviato July 18, 2017 Cmq difficilmente mi fermo di un solo olio, io lo cambio ogni volta che mi finisce la bottiglia, ho già un Eni 2t full synth, comunque devo dire che sostanziali differenze non le ho mai trovare, solo ad orecchio con il bardahl, mi sembrava più fluida. Ma con un 125 tutto originale e 47.000 km sulle spalle, diciamo un po'rosso:) differisce tutto. Sempre al 2% la miscela l'ho fatta più un video di aggiunta nel serbatoio . Un saluto a tutti 0 Cita
xiaoma Inviato Giugno 28, 2020 Inviato Giugno 28, 2020 Buongiorno, posseggo una Sprint del '67 a cui recentemente ho aggiunto una PX200 E dell' 83.Chi mi ha venduto la Sprint mi ha consigliato il MOTUL 710 sulla cui etichetta c'è scritto chiaramente pre-mix. Sul PX con miscelatore posso usare lo stesso olio oppure mi consigliate qualche cosa di diverso? Dovuto alla mia motoria pazienza, ho provato a farmi un'idea leggendo i post dal 2007, ma mi sono perso per strada... Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 28, 2020 Inviato Giugno 28, 2020 Si certo puoi usarlo tranquillamente . Io ti consiglio il 510 però , il 710 è più idoneo su motori performanti 0 Cita
xiaoma Inviato Giugno 28, 2020 Inviato Giugno 28, 2020 E di questo cosa mi dite? Inviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
FedeBO Inviato Giugno 28, 2020 Inviato Giugno 28, 2020 (modificato) Non uso castrol da parecchio . Comunque devi guardare le caratteristiche tecniche e un parametro importante è il punto di infiammabilità o flash point. Se oltre i 150 gradi io per un motore originale non lo userei , rischi molti residui Modificato Giugno 28, 2020 da FedeBO 1 Cita
xiaoma Inviato Giugno 28, 2020 Inviato Giugno 28, 2020 Flash point 66*CInviato dal mio ELE-L29 utilizzando Tapatalk 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.