FranKesco Inviato Ottobre 3, 2011 Inviato Ottobre 3, 2011 Eh si, purtroppo l'ho montato anche io :cry: però per ora lo lascio perché non mi va proprio di rimettere mano alla frizione... C'era anche una discussione su VOL in cui il problema veniva analizzato molto dettagliatamente: poi sapete cosa è successo? quando si era ormai arrivati al nocciolo del problema, alle sue cause, questa discussione è stata cancellata, non ve ne è più traccia :mah::noncisiamo: 0 Cita
tombolino Inviato Ottobre 3, 2011 Inviato Ottobre 3, 2011 ecco la discussione ,,,non è stato cancellato niente Cuscinetto a rulli per frizione - Pagina 7 0 Cita
FranKesco Inviato Ottobre 3, 2011 Inviato Ottobre 3, 2011 ecco la discussione ,,,non è stato cancellato niente Cuscinetto a rulli per frizione - Pagina 7 Vero, hai ragione, evidentemente era inattiva da un po' e me la ero persa Chiedo venia. 0 Cita
tombolino Inviato Ottobre 3, 2011 Inviato Ottobre 3, 2011 Vero, hai ragione, evidentemente era inattiva da un po' e me la ero persa Chiedo venia. è una discussione interessante mi è capitato a mè il problema del boccolo rovinato dai rulli ,,cosi tengo sempre letto bene saluti 0 Cita
Echospro Inviato Ottobre 4, 2011 Inviato Ottobre 4, 2011 Ho letto che esiste la possibilità di lavorare l boccolo per inserire un anello in acciaio (tipo quello montato lato volano) per poter utilizzare la gabbietta a rullini. A parte che penso si vada ad indebolire troppo il boccolo soprattutto nel punto della sede della chiavella, qualcuno ha provato questa soluzione? Gg 0 Cita
aborigeno Inviato Ottobre 7, 2011 Inviato Ottobre 7, 2011 Eccomi sono tornato!!!!!!!!!:risata1: 0 Cita
spizzox Inviato Ottobre 8, 2011 Inviato Ottobre 8, 2011 Confermo anche io che i rulli rovinano il boccolo...su per giù 2000 km e il boccolo rovinato, i rulli si sono formati una sede su quest'ultimo e inserendo la boccola d'ottone questa lavorerebbe solo sulla punta del boccolo frizione.... ....conseguenze....cambio bollcolo...ringraziamento a Calabrone per la pazienza di oggi.... 0 Cita
fenn Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 riporto a galla questa discussione. credo che a breve dovró cambiare il boccolo in bronzo ma anche il portaboccolo che mi sembra un pó rovinato ed infatti anche con boccolo nuovo dopo un pó la frizione riprende a strappare. ma a sto punto, dovendo cambiare entrambi, se prendessi il clutch slider con il suo portaboccolo dedicato (che mi costa quasi uguale), riuscirei a risolvere il problema dello strappo? insomma i problemi del clutch slider erano con il portaboccolo originale che veniva consumato dai rullini, ma con il suo portaboccolo specifico questo problema non dovrebbe esserci. il sistema é efficiente per il problema della frizione che strappa? 0 Cita
FedeBO Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 riporto a galla questa discussione.credo che a breve dovró cambiare il boccolo in bronzo ma anche il portaboccolo che mi sembra un pó rovinato ed infatti anche con boccolo nuovo dopo un pó la frizione riprende a strappare. ma a sto punto, dovendo cambiare entrambi, se prendessi il clutch slider con il suo portaboccolo dedicato (che mi costa quasi uguale), riuscirei a risolvere il problema dello strappo? insomma i problemi del clutch slider erano con il portaboccolo originale che veniva consumato dai rullini, ma con il suo portaboccolo specifico questo problema non dovrebbe esserci. il sistema é efficiente per il problema della frizione che strappa? personalmente mi trovo bene col boccolo originale e la bronzina anche su motori pepati, io non vedo tutta questa esigenza .... 0 Cita
Qarlo Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 Ha fatto una boccola "speciale" anche DRT: [TABLE] [TR] [TD]Articolo FLbronz 425/pz01 (speciale)[/TD] [/TR] [TR] [TD]BRONZINA SPECIALE FRIZ. LARGE[/TD] [/TR] [TR] [TD]BUSSOLA 24x28x17.2 IN MATERIALE AVIONICO ANTIATTRITO/ANTIUSURA PX 06-07 molle - DRT 188ek - 188ak - 250k - 262k - 266k - 278k MADE in ITALY (DRT Nordest) P.S. ringraziamento a G.F. e D., che con l'idea di realizzare bronzine in materiale particolare hanno contribuito ad eliminare il problema in modo definitivo. Non mi ricordo il prezzo (mi pare 12€, ma non vorrei sbagliare), mi piacerebbe provarla![/TD] [/TR] [/TABLE] 0 Cita
fenn Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 ma questa di drt, di materiale piú duro rispetto alla bronzina, non andrá incontro agli stessi problemi del clutch slider su portaboccolo originale, ossia che lo consuma? 0 Cita
volumexit Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 ma questa di drt, di materiale piú duro rispetto alla bronzina, non andrá incontro agli stessi problemi del clutch slider su portaboccolo originale, ossia che lo consuma? Non dovrebbe perche il carico è distribuito su tutta la superficie come per l'originale e non solo superficie di contatto dei rullini come lo è con il clutch slider pinasco che è molto minore. Vol. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 27, 2016 Inviato Gennaio 27, 2016 ma questa di drt, di materiale piú duro rispetto alla bronzina, non andrá incontro agli stessi problemi del clutch slider su portaboccolo originale, ossia che lo consuma? Questo materiale è utilizzato per reggere carichi particolarmente gravosi sugli assali a bilico dei carrelli elevatori. E' un materiale leggero ed autolubrificante, e come il la boccola originale è bloccato sul portaboccolo, quindi il lavoro di attrito avviene solamente verso l'acciaio temperato dell'ingranaggio, al contrario del clutch slider che lavora su entrambe le superfici (ingranaggio temperato e portaboccolo, quest'ultimo troppo morbido per i rulli della gabbia) Da provare mi sa .... Grazie Qarlo per la segnalazione Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 Ottime le bronzine in materiale migliore, però il problema di questo componente è riconducibile solo alle frizioni 6-7 molle (più quelle a 7). 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 Ottime le bronzine in materiale migliore, però il problema di questo componente è riconducibile solo alle frizioni 6-7 molle (più quelle a 7). Ma la 8 ha misure del boccolo differenti? Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 28, 2016 Inviato Gennaio 28, 2016 Ma la 8 ha misure del boccolo differenti? Gg No, sono uguali 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 No, sono uguali e allora cosa cambia? se la somma della spinta delle molle in kg è circa la medesima. 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 e allora cosa cambia?se la somma della spinta delle molle in kg è circa la medesima. cambia che l'appoggio del pignone è molto più cortoe più largo e l'usura delle parti in bronzo è decisamente minore anche con motori molto potenti. 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 cambia che l'appoggio del pignone è molto più cortoe più largo e l'usura delle parti in bronzo è decisamente minore anche con motori molto potenti. Ma se l'albero motore è uguale.... come fa ad essere più corto? 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 Ma se l'albero motore è uguale.... come fa ad essere più corto? L'appoggio del pignone è diverso, cioè dell'elemento responsabile dell'usura 0 Cita
PISTONE GRIPPATO Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 L'appoggio del pignone è diverso, cioè dell'elemento responsabile dell'usura Se la boccola è la stessa ,i diametri sono uguali, la lunghezza della BOCCOLA idem , tanto quanto le battute e le sedi sia su albero che all'interno della campana ...... il tuo ragionamento non lo capisco.... 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 Se la boccola è la stessa ,i diametri sono uguali, la lunghezza della BOCCOLA idem , tanto quanto le battute e le sedi sia su albero che all'interno della campana ...... il tuo ragionamento non lo capisco.... Magari avendo entrambe le frizioni in mano capiresti...o magari no...intanto cerca sul web se ti interessa. 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 L'appoggio del pignone è diverso, cioè dell'elemento responsabile dell'usura Parli della sezione d'appoggio dove lavora l'ingranaggio contro il portaboccolo separato dal rasamento che fa da reggispinta giusto? Questi per intendersi Gg 0 Cita
FrancoRinaldi Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 Parli della sezione d'appoggio dove lavora l'ingranaggio contro il portaboccolo separato dal rasamento che fa da reggispinta giusto? Questi per intendersi [ATTACH=CONFIG]158962[/ATTACH] Gg Esatto quell'appoggio sul px è molto più distante e meno largo, quindi il pignone ha maggiori possibilità di usurare la bronzina 0 Cita
Echospro Inviato Gennaio 29, 2016 Inviato Gennaio 29, 2016 Esatto quell'appoggio sul px è molto più distante e meno largo, quindi il pignone ha maggiori possibilità di usurare la bronzina Ma la COSA 1 montava la 7 molle? Gg 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.