zichiki96 Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 mena beddhu mitti ste fotu.................. quoto. Si vede che siamo tutti e due del salento 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 allora ste foto le pubblichiamo o giochiamo a ce l'hai? 0 Cita
jameslabrie Inviato Maggio 25, 2011 Inviato Maggio 25, 2011 Eccomi domani le pubblico sperando che sia la stessa vespa! 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Per me è la stessa di sussurro e basta confrontare ingrandendole le due foto della targa dove si notano diversi particolari che "magicamente" combaciano perfettamente: - la posizione e le parti visibili del logo "RI" (stellina) - lo spigolo alto a sinistra del "4" - la parte alta della lettera "D" più alta della lettera "P" Poi c'è il coprivolano, le foto sono prese da angolazioni diverse ma sembra avere le stesse deformazioni. riguardo alla punzonatura poi, dire che fa schifo è poco, oltre ad essere stati usati caratteriri diversi da quelli dell'epoca. E se mai non fosse la stessa (e sfido chiunque a dimostrare il contrario), sicuramente james grazie alle tue foto ora in tanti sanno che c'è in giro un bacchetta tarocco targato PD 4 etc. Grazie James 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 pure per me e' la stessa:ok: stessa maniglia passeggero e stesso tappo forca con foro per il contakm ecc.ecc. mi associo ai ringraziamenti per james 0 Cita
senatore Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Tuttavia, c'è una differenza tra la vespa delle foto di James e quella delle foto di Sussurro: in una ci sono ruota di scorta, portaruota e cavalletto a due zampe, mentre nell'altra no. Ma, comunque, si tratta di cose che potrebbe essere state tolte per correggere alcuni "errori". Comunque, aspettiamo la risposta della nostra amica. Le nostre, sono solo ipotesi, ma la conferma, data anche dal n* di telaio che si evince dal certificato FMI, spetta a lei. 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 dimentichi il gommino alla pedivella che sembra esserci in una foto 0 Cita
jameslabrie Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 di niente ragazzi sono curioso di come si evolve la situation! pensate che stavo per comprarla..poi ho chiesto al ragazzo se mi mandava le foto del telaio... e bhe.. li ho stoppato tutto! è palese la ripunzonatura.. ma io dico.. se proprio doveva taroccarla.. poteva farlo meglio e in piu nella posizione giusta! aspetto la " ragazza " ciao!!! 0 Cita
volumexit Inviato Maggio 26, 2011 Inviato Maggio 26, 2011 Scusate, ma e' giusto che non ci sia alcuno stemma prima e dopo il numero? 0 Cita
matopaavespa Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 @volumexit: niente stelline niente simboli nelle bacchetta ripunzonata con caratteri alti un kilometro. tarocco confermato. rimango dell'idea che il venditore è proprio il nostoro sussurro. a quanto la vendeva james? ps: un telaio così basso avrebbe dovuto avere cavalleto laterale lato motore. 0 Cita
EzioGS160 Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 l'unica cosa che mi sento di confermare è che non è lui il venditore, l'ha acquistata da poco. 0 Cita
senatore Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 l'unica cosa che mi sento di confermare è che non è lui il venditore Scusa Ezio, ma tu lo conosci? E poi, a me pareva di aver capito che fosse una donna, non un uomo. 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 Scusa Ezio, ma tu lo conosci?E poi, a me pareva di aver capito che fosse una donna, non un uomo. ai tempi odierni non ci sono + queste differenze....uomo,donna,trans,operata,marrazzata ecc.ecc .....:roll: 0 Cita
EzioGS160 Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 ai tempi odierni non ci sono + queste differenze....uomo,donna,trans,operata,marrazzata ecc.ecc .....:roll: sarà, ma io sono all'antica 0 Cita
senatore Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 sarà, ma io sono all'antica Mi trovi d'accordo!!! 0 Cita
jameslabrie Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 .. Quando chiamai gli chiesi il prezzo , mi disse 10000 ben sotto il prezzo di mercato e già li mi sembrava strano poi vedendo la vespa e il telaio ripunzonata feci uno più uno ... Lui mi disse inoltre che la vendeva a 10000 solo perché la sua vespa aveva un numero motore diverso da quello che era scritto sul libretto ..mm era evidente che non era per quello !! Anche perché se è sempre un motore radiale anche se con numeri diversi non è un delitto!sbaglio? 0 Cita
highlander Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 non mi oso dire nulla, visto che non saprei distinguere una farobasso da una struzzo :PPP però volevo far notare il certificato FMI, a mio parere riporta come sigla di telaio Y1T ecc ecc, cioè la V è diventata una Y ... se ho visto bene, per me, le cose sono 2: o è falso il certificato o l'FMI meriterebbe un bel calcio nel fondoschiena ... 0 Cita
jameslabrie Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 Lo meriterebbe solo per aver iscritto una vespa chiaramente RIPUNZONATA!!!!! 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 Per verificare se l'FMI ha colpa bisognerebbe vedere la foto dietro il tesserino. Chi l'ha iscritta potrebbe aver taroccato le foto o potrebbe averne utilizzate altre di una vera V1T. In questo caso diciamo che l'FMI non ha colpa. Se invece quella vespa, in quelle condizioni, è stata esaminata e iscritta vuol dire che l'esaminatore aveva la vista disturbata da qualche fetta di buona mortadella o da qualche carta da 100 euri. Questo dettaglio lo potremo scoprire solo quando e se sussurro ci vorrà rispondere, postando la foto del tesserino FMI indipendentemente se quelle postate da james, che sono comunque un taroccone, sono o meno della stessa vespa. La speranza di sussurro è che sul tesserino dell'iscrizione FMI ci sia una foto dai cui particolari risalire con certezza alla vespa che ha acquistato, in questo modo potrebbe dimostrare che il taglia e incolla era già avvenuto prima dell'acquisto. Io avrei comunque coinvolto l'FMI, sottoponendogli il problema. 0 Cita
eleboronero Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 dipende dal numero di registro storico. fino a poco tempo fa per fare fmi non guardavano + di tanto i mezzi poi da circa il numero 90000 si sono fatti + seri. come i mezzi "iscritti" asi passano quasi tutti altra cosa e' il certificato identita' asi e quella e' una vera sedita con i controcazzi. lo dico per esperienza diretta di oltre 20 anni nelle 2 associazione e tutti i miei mezzi sono sia fmi e asi. 0 Cita
highlander Inviato Maggio 30, 2011 Inviato Maggio 30, 2011 In questo caso diciamo che l'FMI non ha colpa. se hanno realmente iscritto una vespa con sigla "Y"1T l'fmi c'entra e di brutto, ha certificato un tarocco, visto che quella sigla non esiste ... 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.