Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 323
  • Created
  • Ultima Risposta

Maggiori contributori in questo Argomento

Maggiori contributori in questo Argomento

Immagini Postate

Inviato

Ciao e benvenuto a bordo.

Credo che tu abbia le idee un tantinello confuse. Per l'iscrizione della vespa al Registro Storico della F.M.I. (almeno penso che sia questo quello che intendi fare), devi iscriverti prima ad un Club federato F.M.I.. E' possibile che il Vespa Club con cui hai preso contatti lo sia, ma devi accertartene, perchè non tutti i V.C. sono federati F.M.I..

Riguardo al Certificato delle Caratteristiche Tecniche, è un certificato che viene rilasciato dalla F.M.I. e serviva per reimmatricolare i mezzi sprovvisti di targa e documenti. Sino a qualche tempo fa, questa reimmatricolazione era possibile in quasi tutta Iatalia, ora è possibile solo in pochissime province d'Italia. Devi contattare la Motorizzazione della tua provincia, per saperlo. La tua vespa, riguardo ai documenti, come sta? Ce li hai? Risulta radiata o è in regola? Innanzi tutto, devi verificare lo stato giuridico del tuo mezzo e poi potrai scegliere il modo più opportuno di agire.

Inviato

Ciao senatore,

io sono in possesso di targa, libretto, foglio complementare e ho anche la visura che dice che è radiata d'ufficio.

Si comunque penso che la registrazione la farò all'FMI. Prima ero indeciso se ASI o FMI ma visto che la maggior parte consiglia FMI vada per l'FMI

 

Grazie di tutto

Inviato
Ok, grazie.

Ma per l'iscrizione all'FMI è necessario comunque passare da un Vespa Club?

 

Ti è già stato spiegato: per iscrivere la vespa al R.S. FMI, devi prima essere iscritto personalmente ad un club affiliato all'FMI (ma, se vuoi, puoi fare anche l'iscrizione diretta online: http://www.federmoto.it/Home/FMIServizi/TesseraFMIonline/tabid/496/Default.aspx ), tra i vari moto club affiliati c'è anche qualche Vespa Club, ma solo a livello di decisione di ogni singolo club, e non sono molti. L'associazione del Vespa Club Italia non ha nulla a che vedere con l'FMI.

 

Ciao, Gino

Inviato
Ok, grazie.

Ma per l'iscrizione all'FMI è necessario comunque passare da un Vespa Club?

Ma, hai letto quello che ho scritto più sopra?

Nel caso che il Vespa Club a te vicino non fosse federato F.M.I., sappi che VR è un Club federato F.M.I..

Inviato

Ah si scusa, mi avevi già risposto... :doh:

Si ho visto che VR è un Club federato FMI infatti magari potrei iscrivermi con VR.

Vado a vedere i dettagli...

Inviato

FMI e Vespa Club Italia non c'entrano nulla l'un con l'altro. Qualche vespa club, singolarmente, è associato all'FMI. Devi trovarti un moto club associato all'FMI. E leggiti il topic che ti ho linkato prima!

 

Ciao, Gino

Inviato
roccoo, di quale assicurazioni parli? Ce n'è duemila!

 

Per il R.S. FMI, i tempi d'attesa del certificato sono di circa 3 mesi.

 

Ciao, Gino

assicurazione storica (con il certificato asi)... volevo sapere quanto ci vuole a iscriverla con l'asi, visto che con l'fmi ci vuole un sacco di tempo e resterei senza assicurazione

Inviato
Che io sappia, l'A.S.I., ci mette più tempo della F.M.I.!

allora vada per l'fmi... intanto devo trovare i soldi per il carrozziere; starò migliaia di anni senza la vespa

Inviato

Scusa, ma fammi capire una cosa: devi portare la vespa dal carrozziere per farle cosa?

Mi sa che stai ingarbugliando le cose. Dovresti spiegare esattamente come stanno le cose e che cosa intendi fare.

Inviato
Scusa, ma fammi capire una cosa: devi portare la Vespa dal carrozziere per farle cosa?

Mi sa che stai ingarbugliando le cose. Dovresti spiegare esattamente come stanno le cose e che cosa intendi fare.

intendo farla riverniciare con una colorazione originale, perché al momento è bicolore non originale. Ho aperto un topic i restauro largeframe.

  • 2 weeks later...
Inviato

adesso è quasi pronto...ho fatto un signor restauro ma non vorrei che alla fine di tutto mi arrivasse ua mega multa per cose che non conosco...euro 12345

2 tempi tre tempi 4 tempi....mi stò esaurendo

Inviato

Prova ad informarti presso il comando dei vigili o in comune, sull'ordinanza per i blocchi del traffico. Una volta il blocco valeva solo per i ciclomotori e non per le moto, ma adesso non saprei.

 

Ciao, Gino

Inviato

grazie proverò ...sarebbe per me un colpo se non potessi più guidare ilmio PX...poi vi faccio sapere....per chi avesse questi stessi miei dubbi!

 

.....................................................................Clò

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.




×
×
  • Crea Nuovo...