superchicco Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 134,1 è un discreto risultato che ti avvicina ai 140 di Damiano. Forse con le modifiche ulteriori che hai in progetto...:-)
Vespista46 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 134,1 è un discreto risultato che ti avvicina ai 140 di Damiano.Forse con le modifiche ulteriori che hai in progetto...:-) Forse la Vespa di Damiano neanche li vede di conta km 140, ammesso che ci arrivi il tachimetro...
superchicco Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 E non lo so, non lo so ... Il Damiano mi è parso un tipo ben deciso .
pacio74 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 è che sono troppo pettegolo.....e non ce la faccio a starmi zitto e buono.....ecco l'albero motore del 177 da Gran Turismo, e già vi ho fatto vedere troppo...l'occhio allenato può già scorgere...abbastanza..... bello ma per fare un lavoro del genere bisogna disassemblare tutto vero? non e che per caso ne hai uno che ti avanza? il motorello che mi ha fatto fare 2IS netrarrebbe di sicuro giovamenti
Alext5 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 134,1 è un discreto risultato che ti avvicina ai 140 di Damiano.Forse con le modifiche ulteriori che hai in progetto...:-) Superchicco, ne abbiamo già parlato abbondantemente. Purtroppo il buon Damiano non ha dimostrato grande affinità con questa materia e nonostante ripetuti inviti bonari a contenere la sua "ansia da prestazione" come l'aveva definita il buon mroizo, ha fatto di tutto per essere bannato. Lo abbiamo accontentato. Lo staff di VR non ha assolutamente considerazione delle sue teorie e ovviamente chi ne raccoglie l'eredità, purtroppo, da noi non sarà ben visto. E anche di questo ne avevamo già parlato. ( http://www.vesparesources.com/tuning/30211-lavorazioni-dr-130-a-2.html#post439827 ) E non lo so, non lo so ... Il Damiano mi è parso un tipo ben deciso . Sinceramente non capisco. Ti leggo, spesso, quì da noi ed in altri forum, mi era parso che avessi buona conoscenza della materia e poi ti vedo quì a osannare vespista90? O mi sfugge qualcosa o c'è qualcosa di strano. Aiutami a capire.
ricmusic Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Intanto dalla foto dell'albero si nota un particolare allucinante......o allucinogeno....non so... Comunque ha a che fare con il discorso che faceva Gianni...... Ragazzi aguzzate la vista.....dove serve....... Riccardo
highlander Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Intanto dalla foto dell'albero si nota un particolare allucinante......o allucinogeno....non so...Comunque ha a che fare con il discorso che faceva Gianni...... Ragazzi aguzzate la vista.....dove serve....... Riccardo io non ci capirei nulla anche se mi mettessero a confornto 2 alberi uno orignale e questo qui
Vespista46 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 E non lo so, non lo so ... Il Damiano mi è parso un tipo ben deciso . Essere "decisi" ha poco a che fare con "riuscire a mettere in pratica e a far funzionare teorie farlocche con ottimi risultati"...
pippo90 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Facciamo così:se scoprite tutte le lavorazioni che ci sono in quell'albero, vuoto il sacco!!!E qui mi sa che mi sono messo nei guai....vediamo un pò.....P.s.:siamo adulti, chi SA si astenga....:noncisiamo: io io!!! io ho capito dova sta l' inghippo.. (e giuro che non ne sapevo niente) sergio lo posso dire??
Tormento Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 134,1 è un discreto risultato che ti avvicina ai 140 di Damiano.Forse con le modifiche ulteriori che hai in progetto...:-) E non lo so, non lo so ... Il Damiano mi è parso un tipo ben deciso . ma perchè ogni tanto si impossessa di te l'avvocato delle cause perse... ?!?
superchicco Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Ragazzi ma stavo scherzando .... Ho messo anche le faccine ... Forse vi prendete troppo sul serio. Poi l'avvocato non lo so fare , sono un medico :nono:
TommyRally Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 Tu devi spiegare "solo" come hai fatto a fare o farti fare la "cosa riportata" con precisione, che ancora non l'ho capito:mrgreen:.Sia sull'albero che sul carte;-). L'albero è riportato.....il carter casomai è barenato Tommy
InsettoScoppiettante94 Inviato July 23, 2010 Inviato July 23, 2010 io non ci capirei nulla anche se mi mettessero a confornto 2 alberi uno orignale e questo qui Quotone...
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 23, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 23, 2010 Tu devi spiegare "solo" come hai fatto a fare o farti fare la "cosa riportata" con precisione, che ancora non l'ho capito:mrgreen:.Sia sull'albero che sul carte;-). Giannuzzo, sono lavorazioni che qui a CT fanno davvero da tanto tempo;col tempo, la tecnica è stata sempre più affinata...chi fa questi lavori si è ormai autocostruito degli utensili appositi e ne ha guadagnato l'affidabilità...forse, tempo fa, era impensabile fare questi lavori in un motore da turismo, i motori, ricordo, letteralmente cadevano a pezzi, ora c'è la tecnologia per fare bene e si possono utilizzare queste lavorazioni anche se si cerca affidabilità....
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 23, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 23, 2010 io io!!! io ho capito dova sta l' inghippo.. (e giuro che non ne sapevo niente) sergio lo posso dire?? E certo! tu frequenti certa gente!!!!:mrgreen:
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 23, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 23, 2010 Mister tu non ce lo metti l'uovo sbattuto? No, cerco di aumentare la forza propulsiva del motore peteggiando allegramente......:ciapet:
Gabriele82 Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 Giannuzzo, sono lavorazioni che qui a CT fanno davvero da tanto tempo;col tempo, la tecnica è stata sempre più affinata...chi fa questi lavori si è ormai autocostruito degli utensili appositi e ne ha guadagnato l'affidabilità...forse, tempo fa, era impensabile fare questi lavori in un motore da turismo, i motori, ricordo, letteralmente cadevano a pezzi, ora c'è la tecnologia per fare bene e si possono utilizzare queste lavorazioni anche se si cerca affidabilità.... Mi inchino.... Se mai deciderò di rifare il motore del px (177) ti romperò le scatole... Complimenti Sergio! Una curiosità, nell'uso normale, il motore vibra molto? Mahhh.....i motociclisti non rimanevano stupiti vedendoti a quelle andature?
Calabrone Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 Una curiosità, nell'uso normale, il motore vibra molto? Assolutamente no!! Provare quella vespa,vuol dire risalire con un tarlo sulla propria
pippo90 Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 E certo! tu frequenti certa gente!!!!:mrgreen: e lo so.. sono entrato in un brutto giro!!! ora che ti abbiamo smascherato, sotto con i dati!!! di quanti mm è ingrassata la spalla lato frizione?
Gabriele82 Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 Tu l'hai già provata Zione? Per ottenere questo occorre bilanciare l'albero, vero?
sberla Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 caro Mr credo di aver visto qualcosa di simile dal vivo ma in quanto discepolo della tua teoria e educato in una terra dove l'omertà sembra essere uno degli insegnamenti base, non oso aprire bocca sperando di incontrarti presto ti auguro buon lavoro
InsettoScoppiettante94 Inviato July 24, 2010 Inviato July 24, 2010 No, cerco di aumentare la forza propulsiva del motore peteggiando allegramente......:ciapet: :quote:
Utenti Registrati MrOizo Inviato July 24, 2010 Autore Utenti Registrati Inviato July 24, 2010 caro Mr credo di aver visto qualcosa di simile dal vivo ma in quanto discepolo della tua teoria e educato in una terra dove l'omertà sembra essere uno degli insegnamenti base, non oso aprire bocca sperando di incontrarti presto ti auguro buon lavoro no, per carità, non c'entra l'omertà, è un piccolo gioco a quiz..... e comunque, ribadisco che non è la singola lavorazione che fa la differenza, ma tutto l'insieme.... ...e a riprova di ciò, vi dico che tale lavorazione nel p200 di cui sopra non è stata fatta....eppure....
Recommended Posts