Vai al contenuto



questi sembrano cerchi tubeless seri....


tekko
 Share

Recommended Posts

Ragazzi, nuovo del forum, ma sempre qui a leggere i tanti consigli.

Dopo quello che ho sentito negli ultimi giorni di incidenti causati dallo scoppio della gomma durante la corsa, ho immediatamente ordinato 2 coppie di cerchi tubeless per andare via sul sicuro.

L'unico che li aveva disponibili era emporio dello scooter di Treviso che ordinati ieri pomeriggio alle 14 e pagati con postepay sono arrivati questa mattina in tempo record (neanche 24 ore).

Ho acquistato i cerchi che deve aver preso surlyswiss che è un cerchio con una particolare verniciature antigraffio. Come dice lui, sembra martellata, ma è proprio la vernice molto bella, secondo i gusti.

Questi cerchi li ho montati sulla PX, mentre l'altra coppia di lucidi li ho montati sulla TS entrambi con S83 rinforzati.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 525
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ragazzi, nuovo del forum, ma sempre qui a leggere i tanti consigli.

Dopo quello che ho sentito negli ultimi giorni di incidenti causati dallo scoppio della gomma durante la corsa, ho immediatamente ordinato 2 coppie di cerchi tubeless per andare via sul sicuro.

L'unico che li aveva disponibili era emporio dello scooter di Treviso che ordinati ieri pomeriggio alle 14 e pagati con postepay sono arrivati questa mattina in tempo record (neanche 24 ore).

Ho acquistato i cerchi che deve aver preso surlyswiss che è un cerchio con una particolare verniciature antigraffio. Come dice lui, sembra martellata, ma è proprio la vernice molto bella, secondo i gusti.

Questi cerchi li ho montati sulla PX, mentre l'altra coppia di lucidi li ho montati sulla TS entrambi con S83 rinforzati.

 

 

si attendono foto e pareri.....:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

in sostanza

per chi volesse il classico canale 2,10 per montare una classica gomma 3,50 10, non resta che scegliere scootrs?

possibile che tutti gli altri abbiano quelli con canale 2,50?

poi quelli di scootrs non sono in lega...................e questo non mi piace.............

 

??:boh:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora, montato i FA Italia con gomma 100/90 Michelin S1 su px e fatto circa 500 km

Appena montati scavalletto la vespa e sento che spinge da bestia verso dx, dico tra me e me "figurati in corsa.." Invece niente, va perfettamente dritta anche senza mani. Collaudo definitivo al RTTP6 tra i vari tornanti Dolomitici con passeggera e devo dire che il fatto di sapere di aver dei tubeless montati ti fa viaggiare più tranquillo, specialmente se hai già provato l'ebrezza di forare le posteriore a 80 kmh in due...

Io di sicuro non li smonto, anzi pian piano li prenderò anche x le altre.

Ah, niente sfregamenti sulla coppa frizione.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivo adesso da un giretto dopo aver montato i tubeless ...

 

Cerchi FA con Michelin 3/50/10 S83 Reinf , montate ieri sera con un' amico , ci siamo dovuti ingegnare perche' la sua montagomme non riusciva a stringere il cerchio da 10 , abbiamo ovviato al problema mettendo degli spessori ricavati da vecchi paraspruzzi di camion . Per il montaggio nessun problema , fatto in due minuti .

 

Stamattina le ho montate sul Px , ho sostituito la grover di serie con una multitaglio ed una piana accopiate , per non avere rischi di logorio del cerchio e mantenendo comunque lo spessore della grover originale

 

Ho creato con il Dremel due incavi nei mozzi , perche' la valvola andava a toccare.

 

Su strada non vedo nessun cambiamento , ho fatto una quindicina di km in collina con molte curve , devo pero' dire che ho la forcella da cambiare , e non mi sono fidato a piegare troppo .

In settimana cambiero' la forcella e faro' una prova piu' "dinamica" ...

 

Ciao

Guabix

t1.jpg

t2.JPG

t3.JPG

t4.JPG

Link al commento
Condividi su altri siti

MODERATOR
ho sostituito la grover di serie con una multitaglio ed una piana accoppiate , per non avere rischi di logorio del cerchio e mantenendo comunque lo spessore della grover originale

 

 

 

:applauso:

Link al commento
Condividi su altri siti

Citazione: Originariamente inviato da guabixx ho sostituito la grover di serie con una multitaglio ed una piana accoppiate , per non avere rischi di logorio del cerchio e mantenendo comunque lo spessore della grover originale

 

ma che rondelle dentellate ci avete messo? le normali di 8 ci vanno? no perche gli alloggi sui cerchi credo siano da 12mm didiametro invece di 13.....

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono andato dal ferramenta ( piccolo e di paese , quindi di certo non fornito di articoli "fuoriserie" ) con la grover di serie e gli ho chiesto la multitaglio di pari diametro , me le ha date senza problemi , sicuramente sono dimensioni standard

 

Ciao

Guabix

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti, complimenti per l'utilissimo forum.

Vorrei comprare anch'io i cerchi tubeless "FA Italia", ho una domanda per chi li ha già provati: questi cerchi (con gomme 100/90) si riescono a montare al posto della ruota di scorta in caso di foratura?

Grazie,

ciao,

Giannito

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi

ho ordinato i cerchi della FA ITALIA

ora vorrei montare dei copertoni con la spalla rigida

le s83 le scarto a priori perche hanno la spalla molle ma tra le S1 e le SM100 sempre della michelin voi cosa mi consigliate?

io faccio tratti anche sterrati e le S1 mi spmbrano prettamente da strada...

attendo vostre notizie

ciao e grazien

Anto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi

ho ordinato i cerchi della FA ITALIA

ora vorrei montare dei copertoni con la spalla rigida

le s83 le scarto a priori perche hanno la spalla molle ma tra le S1 e le SM100 sempre della michelin voi cosa mi consigliate?

io faccio tratti anche sterrati e le S1 mi spmbrano prettamente da strada...

attendo vostre notizie

ciao e grazien

Anto

 

Ciao, posso dirti che con i cerchi FA calzano molto bene le SL26 Michelin, dando un colpo d'occhio notevole, sembrano di una misura maggiore della 3.50, non le ho montate sulla mia vespa, ma le ha un amico e ogni volta che le vedo mi piacciono sempre di piu e non toccano da nessuna parte.

 

Provate per una fraccata di Km e Km perche abbiamo fatto il vwd2010 insieme.

 

Però anche queste non sono da sterrato, ma come le S1, molto stradali

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi

ho ordinato i cerchi della FA ITALIA

ora vorrei montare dei copertoni con la spalla rigida

le s83 le scarto a priori perche hanno la spalla molle ma tra le S1 e le SM100 sempre della michelin voi cosa mi consigliate?

io faccio tratti anche sterrati e le S1 mi spmbrano prettamente da strada...

attendo vostre notizie

ciao e grazien

Anto

 

Se fai sterrati le S1 sono sicuramente le meno indicate... vanno bene sia le SM100 che le S83: riguardo a queste ultime tieni presente che esistono in due versioni: standard e rinforzate, con queste ultime che hanno la spalla molto più rigida.

:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

ho preso sia i cerchi di SIP che quelli che vende EMPORIO dello SCOOTER: morale, sono la stessa identica cosa, ma la rifinitura dei secondi è "martellata" (ossia, la vernice è ruvida al tatto e alle vista)

 

ciao a tutti,ù

riscrivo solo ora perchè volevo essere sicuro della bontà dei cerchi solo dopo averli provati.

 

Per ora ho montato gli FA che ho preso da Emporio e devo dire che mi sto trovando fdavvero bene. Ci ho messo sopra un gomme serio Heidenau K58, anche se non è proprio la loro stagione. Ci ho fatto oltre 2000KM, anche in autostrada per lunghe percorrenze. Morale: difficilmente tornerò ai cerchi scomponibili. Questi tubeles sono tutta un'altra cosa.

 

Quelli di emporio, poi secondo me hanno una rifinitura che è davvero bella.

 

Ultima cosa, per tutti quelli che hanno avuto problemi con il gommista: anche io li ho avuti, con un cr....no a Milano che mi ha pizzicato il cerchio e messo male le valvole. HO poi torvato un gommista che fa moto e sopratutto scooter: professinalità e tanta attenzione, mani di fata. Mi ha confermato che non è immediato riuscire a montare le gomme sui cerchi, ma anche che non è difficile come dicono.

 

buoni km a tutti!

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi ha confermato che non è immediato riuscire a montare le gomme sui cerchi, ma anche che non è difficile come dicono.

 

Io li ho portati da un' amico carrozziere , che ha una montagomme e di tanto in tanto monta qualche pneumatico per i clienti , ma e' tutto tranne che un gommista .

La macchina non chiudeva i cerchi da 10 , abbiamo dovuto spessorare con delle strisce recuperate da vecchi paraspruzzi di camion , ma per il resto me le ha montate in 5 minuti , senza problemi ...

Secondo me chi non ci riesce non ha voglia di mettersi 30 secondi a riflettere a quello che deve fare ...

 

Ciao

Guabix

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo me chi non ci riesce non ha voglia di mettersi 30 secondi a riflettere a quello che deve fare ...

 

esatto. a me un cretino qui a milano si è fatto prendere dalla foga e dello sclero e mi ha pizzicato il cerchio da far schifo. Un incapace.

Link al commento
Condividi su altri siti

> Secondo me chi non ci riesce non ha voglia di mettersi 30 secondi a riflettere a quello che deve fare

> a me un cretino qui a milano si è fatto prendere dalla foga e dello sclero e mi ha pizzicato il cerchio da far schifo

———————————————————————————————————

Confermo quanto sopra.

Diciamo che i cerchi tubeless per Vespa (e relative gomme tubeless) sono un "oggetto" abbastanza <non-standard> per il montaggio dei quali è necessaria una discreta manualità/bravura, intese come: oh, è una cosa che non mi è mai capitata, vediamo come riesco a risolvere senza massacrare cerchio/valvola/gomma.

Nel thread delle gomme Metzler ME1, ho citato il fatto che il gommista mi ha scassato la valvola a 90° perché ha voluto tirarla in sede con l' attrezzo con cui tirano le valvole dritte: morale: ha rotto la parte (esterna) in gomma che regge la parte in ottone, l' aveva gonfiata, e stava <lì>, come veniva toccata minimamente, usciva aria.

Nelle sfiga, poiché il venditore dei cerchi con i 2 cerchi mi aveva spedito solo una valvola, nell' incertezza che la 2ª valvola mi arrivasse in tempo, a scatola chiuso avevo subito ordinato 2 valvole a 90° (da un altro venditore sulla baia).

Per questo mio ordine a scatola chiusa, sono stato fortunato in modo che dopo solo 2 giorni sono tornato dal gommista con 2 valvole a 90°.

Il gommista mi ha montato la valvola tirandola in sede con una tenaglia (a becchi taglienti), mentre lo faceva pensavo: mo' mi rompe anche questa, meno male che ne ho ancora una... ma caxxo, avrebbe potuto usare un paio di pinze?!?!?!?

Anche il montaggio della gomma sul cerchio è stato problematico: inserita una spalla nel cerchio, ha tribolato non poco ad infilare la 2ª spalla, il <grasso> che serve per facilitare il montaggio, aveva lubrificato troppo e quindi la macchina non riusciva a far presa bene sulla gomma e non riusciva a buttare dentro la 2ª spalla.

Dopo 5/10 minuti di tentativi alla fine ce l' ha fatta, ma la 2ª spalla era andata a finire dentro al cerchio ma <oltre> la valvola, per mettere in sede la 2ª spalla ha usato quella leva piatta con la parte terminale un po' curva (che usano i gommisti) ma stava tentando di massacrare il cerchio.

Alla fine l' ha montata (per mettere una ME1 tubeless sul posteriore di un P200E, è necessario sgonfiarla prima, infilarla dentro, stringere i bulloni e gonfiarla dopo); non se la prossima volta tornare da questo gommista (ormai ha imparato e ormai so anch' io cosa dirgli di stare attento nella tale operazione) oppure andare da un altro gommista, ma il "nuovo" potrebbe essere pure peggio...

Quando (ancor prima di ordinare i cerchi sulla baia) avevo chiesto a questo gommista: vorrei montare dei cerchi/gomme tubeless, i cerchi li ordino io, voi riuscite a montarci su le gomme? Ho letto su un forum che non è semplice...

Uno dei due titolari mi ha risposto: non c'è problema!!! :crazy:

E' chiaro che sa vado da qualsiasi gommista e gli chiedo sapete montare cerchi e gomme tubeles su Vespa, per non madarmi via, mi dicono, ma sì, non c'è problema, poi però le valvole me le devo ricomprare io, e ci cerchi segnati dalla loro <primitività/incapacità>, rimangono a me...

Non c'è problema un caxxo:Lol_5: , m'è toccato andarci 2 volte e anche la 2ª volta stavo con il patema d' animo che mi spaccasse (di nuovo) qualcosa.

Le valvole a 90° sono DI FATTO un problema: se si spaccano nel montaggio (per imperizia del gommista o perché quella vavola lì è difettosa), queste valvole a 90° sono un articolo che i gommisti normalmente NON TENGONO: le tubeless per auto e per moto e per scooter "normali", montano valvole dritte; ordinando i cerchi tubeless, non sarebbe male ordinare un paio di valvole a 90° in più, da tenere come scorta.

Come si fa a <qualificare> un gommista per il montaggio di cerchi e gomme tubeless?

Qualcuno ha già dei nomi di gommisti <seri> a Milano?

Chiaro che le prossime gomme non le cambierò nei prossimi mesi (queste ME1 hanno proprio tanta gomma sopra che non danno l' idea di consumarsi "subito") ma tanto per sapere... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

guabix, alla fine da dove li hai presi?

Grazie per le delucidazioni di qualche post sopra :Ave_2:

 

Arrivo adesso da un giretto dopo aver montato i tubeless ...

 

Cerchi FA con Michelin 3/50/10 S83 Reinf , montate ieri sera con un' amico , ci siamo dovuti ingegnare perche' la sua montagomme non riusciva a stringere il cerchio da 10 , abbiamo ovviato al problema mettendo degli spessori ricavati da vecchi paraspruzzi di camion . Per il montaggio nessun problema , fatto in due minuti .

 

Stamattina le ho montate sul Px , ho sostituito la grover di serie con una multitaglio ed una piana accopiate , per non avere rischi di logorio del cerchio e mantenendo comunque lo spessore della grover originale

 

Ho creato con il Dremel due incavi nei mozzi , perche' la valvola andava a toccare.

 

Su strada non vedo nessun cambiamento , ho fatto una quindicina di km in collina con molte curve , devo pero' dire che ho la forcella da cambiare , e non mi sono fidato a piegare troppo .

In settimana cambiero' la forcella e faro' una prova piu' "dinamica" ...

 

Ciao

Guabix

Link al commento
Condividi su altri siti

> guabix, alla fine da dove li hai presi?

———————————————————————————————————

Non rispondo al posto di guabixx, ma dico dove li ho presi io.

Come scritto sopra da guabixx riguardo i vari venditori di cerchi FA Italia, i miei cerchi FA Italia li ho preso da Piaggio Calò (tramite la baia), nel pacco contenente i 2 cerchi tubeless 2.50” c’ era una targhetta ovale di alluminio con scritto (a sbalzo) FA Italia.

Link al commento
Condividi su altri siti

> in generale i FA quanto costano?

———————————————————————————————————

Dipende dai vari rivenditori. Guabixx sopra aveva scritto i vari prezzi dai vari rivenditori. Sulla baia piaggiocalo i cerchi FA Italia li vende a 49 €/cad + 8 € di spedizione.

Consiglio vivamente di comprare (sempre sulla baia) un paio di valvole a 90° (per cerchi tubeless) in più (le ho trovate a 1 €/cad + 5 € spediz.) perché i gommisti quelle valvole a 90° normalmente NON le hanno: se dovessero rompertene una, stai lì appeso finché non le ordini e ti arrivano.

Link al commento
Condividi su altri siti

[/i]... Sulla baia piaggiocalo i cerchi FA Italia li vende a 49 €/cad + 8 € di spedizione.

Consiglio vivamente di comprare (sempre sulla baia) un paio di valvole a 90° (per cerchi tubeless) in più (le ho trovate a 1 €/cad + 5 € spediz.) ...

Scusami l'OT' date=' mi spieghi cosa intendi per baia... da Wikipedia: [i']"Con baia si identifica principalmente un'insenatura costiera che, a differenza del [/i]golfo, presenta un'entrata dal mare stretta e che poi si va ad allargare via via che si penetra nell'entroterra."... ma qui che ci azzecca :mrgreen: :mrgreen:

Scusami di nuovo ma non ho resistito :Lol_5:

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...