Vai al contenuto



questi sembrano cerchi tubeless seri....


tekko
 Share

Recommended Posts

  • Risposte 525
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

> ma è vero che esiste un solo tipo di gomme per vespa?

——————————————————————————————————————

Se per <tipo> intendi <misura>, la risposta è sì.

Nel caso del mio P200E, sul libretto di circolazione c'è scritto: gomme 3.50"x10", pertanto posso mettere solamente gomme misura 3.50"x10".

Siccome su libretto NON c'è menzione ai cerchi, chi (come me) ha messo i cerchi tubeless (con canale 2.50" = 63.5 mm anziché canale 2.10" = 53.34 mm dei normali cerchi scomponibili), sta legalmente a posto perché (non essendoci scritto niente sul libretto) non stai usando un cerchio "sbagliato".

Se la tua Vespa sul libretto riporta gomme 3.50"x10", puoi montare gomme da 3.50"x10" di qualsiasi fattura (=battistrada/spalla/quant'altro) e marca.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo vari dubbi alla fine ho deciso, ho preso questi:

 

Ricambi Vespa Accessori Vespa Scooter - Cornuda - Treviso - Italy - Emporio dello Scooter - Vintage

 

Dovrebbero arrivarmi martedi, non vedo l'ora.. :mrgreen:

 

Dalla foto mi sembra di vedere che il pneumatico ha indice di carico 51J, quindi è la versione non rinforzata.

Link al commento
Condividi su altri siti

> ma è vero che esiste un solo tipo di gomme per vespa?

——————————————————————————————————————

Se per <tipo> intendi <misura>, la risposta è sì.

Nel caso del mio P200E, sul libretto di circolazione c'è scritto: gomme 3.50"x10", pertanto posso mettere solamente gomme misura 3.50"x10".

Siccome su libretto NON c'è menzione ai cerchi, chi (come me) ha messo i cerchi tubeless (con canale 2.50" = 63.5 mm anziché canale 2.10" = 53.34 mm dei normali cerchi scomponibili), sta legalmente a posto perché (non essendoci scritto niente sul libretto) non stai usando un cerchio "sbagliato".

Se la tua Vespa sul libretto riporta gomme 3.50"x10", puoi montare gomme da 3.50"x10" di qualsiasi fattura (=battistrada/spalla/quant'altro) e marca.

nel libretto di circolazione del mio px125 non menziona nulla riguardo cerchione o gomma...quindi potrei montare quello che voglio?

Link al commento
Condividi su altri siti

Dalla foto mi sembra di vedere che il pneumatico ha indice di carico 51J, quindi è la versione non rinforzata.

 

Mi sa che hai ragione, quando ho fatto l'ordine mi sono concentrato sui cerchi dimenticandomi delle gomme.. Va bè al prossimo cambio gomme metto le rinforzate..

Link al commento
Condividi su altri siti

> nel libretto di circolazione del mio px125 non menziona nulla riguardo cerchione o gomma...quindi potrei montare quello che voglio?

————————————————————————————————————

Non per voler fare il professzore a tutti i costi sul libretto di circolazione di qualcun altro, ma sul mio libretto c'è scritto:

PNEUMATICI 3.50-10

e mi sembra OLTREMODO strano che NON ci sia menzione dei pneumatici sul tuo libretto.

Senza offesa: hai controllato bene che da NESSUNA parte ci sia scritto PNEUMATICI con un numero/sigla scritto accanto?

Se non ci fosse scritto niente (...strano...) puoi metterci sì <quello che voglio> ma è sempre un <quello che voglio> compatibile con ingombri del vano posteriore ed eventuale disassamenti ecc ecc bla bla bla, con <nulla> scritto sul libretto, potresti metterci delle gomme con dimensioni metriche, tipo le 100/90/10 (=battistrada 100 mm, fianco alto 90 mm (90% di 100 mm) e calettatura su cerchio da 10", sono gomme leggermente più grandi/larghe delle tradizionali 3.50" e che non potresti montare se su libretto ci fosse scritto "gomme 3.50x10" (avresti casini con l' assicurazione in caso di incidente perché montavi gomme non omologate/non previste ecc ecc bla bla bla).

Libretto_Vespa_crop_gomme_rid.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

> nel libretto di circolazione del mio px125 non menziona nulla riguardo cerchione o gomma...quindi potrei montare quello che voglio?

————————————————————————————————————

Non per voler fare il professzore a tutti i costi sul libretto di circolazione di qualcun altro, ma sul mio libretto c'è scritto:

PNEUMATICI 3.50-10

e mi sembra OLTREMODO strano che NON ci sia menzione dei pneumatici sul tuo libretto.

Senza offesa: hai controllato bene che da NESSUNA parte ci sia scritto PNEUMATICI con un numero/sigla scritto accanto?

Se non ci fosse scritto niente (...strano...) puoi metterci sì <quello che voglio> ma è sempre un <quello che voglio> compatibile con ingombri del vano posteriore ed eventuale disassamenti ecc ecc bla bla bla, con <nulla> scritto sul libretto, potresti metterci delle gomme con dimensioni metriche, tipo le 100/90/10 (=battistrada 100 mm, fianco alto 90 mm (90% di 100 mm) e calettatura su cerchio da 10", sono gomme leggermente più grandi/larghe delle tradizionali 3.50" e che non potresti montare se su libretto ci fosse scritto "gomme 3.50x10" (avresti casini con l' assicurazione in caso di incidente perché montavi gomme non omologate/non previste ecc ecc bla bla bla).

 

non menziona nulla di tutto ciò (buon per me)...per quanto riguarda gli ingombri già sapevo che alcune gomme non le potevo metterle...(il mio motore è un px125 del 2007)

Link al commento
Condividi su altri siti

[quote=base689;442418

baia = eBay :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ok, ok... la mia voleva essere solo una picola provocazione :Lol_5:... già quando si parla e si scrive storpiamo in malomodo le parole, allora almeno qui sul forum cerchiamo di scriverle per come sono ;-) ... FINE OT e continuiamo a parlare di cerchi tubeles:mrgreen:. A proposito avevo visto da qualche parte dei cerchi tubeles in acciaio, qualcuno ha notizie?

 

:ciao: Pierluigi

Link al commento
Condividi su altri siti

Ok, ok... la mia voleva essere solo una picola provocazione :Lol_5:... già quando si parla e si scrive storpiamo in malomodo le parole, allora almeno qui sul forum cerchiamo di scriverle per come sono ;-) ... FINE OT e continuiamo a parlare di cerchi tubeles:mrgreen:. A proposito avevo visto da qualche parte dei cerchi tubeles in acciaio, qualcuno ha notizie?

 

:ciao: Pierluigi

 

un paio di settimane fa ho sentito parlare di cerchi in carbonio anche se in stato di prototipo per moto tipo vespa e scooter...:shock:...chissà se si trovano su internet :sbav:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo vari dubbi alla fine ho deciso, ho preso questi:

 

Ricambi Vespa Accessori Vespa Scooter - Cornuda - Treviso - Italy - Emporio dello Scooter - Vintage

 

Dovrebbero arrivarmi martedi, non vedo l'ora.. :mrgreen:

 

Carini,sono i cerchi della F.A. Italia. Sembrerebbero quelli di tipo cromato con la bordatura interna verniciata di nero,facci sapere se alla lunga risultano resistenti o si ovalizzano.

Faccio notare che la valvola è vistosamente all'interno dello spazio riservato al tamburo,quindi mi sa proprio che dovrai dare una limatina a questo come ha fatto qualcunaltro, mostrandolo con delle foto un po' di post addietro....

Link al commento
Condividi su altri siti

> avevo visto da qualche parte dei cerchi tubeless in acciaio, qualcuno ha notizie?

—————————————————————————————————————

Guarda, cercando un po' nel forum e poi in rete, sembra che i cerchi tubeless ScootRS (o Scoot RS) produttore Vietnamita che vende online siano in acciaio.

Qualcuno nel forum (scritto anche in questo thread, parecchie pagine indietro) usa questi cerchi.

Se vai nel sito ScootRS trovi sia cerchi tubeless in acciaio normale (?) verniciato sia cerchi tubeless in acciaio inox, la larghezza del canale sembra essere (andando a leggere nelle foto, in quelle dove è possibile) 2.15" (54.6 mm) quindi quasi uguali alle dimensioni del cerchio standard smontabile.

Ciò che non mi piace del cerchio ScootRS è che la parte verticale (dove ci sono i fori di fissaggio al tamburo) del cerchio è "fissata" alla parte orizzontale (la parte del canale) tramite saldatura: alla parte verticale è stata fatta una piega a 90° e questa <piega> è (=sembra essere) saldata alla parte orizzontale.

Mentre i cerchi FA Italia non contengono (=sembrano non contenere) saldature ma appaiono proprio essere prodotti da fusione (oppure da lavorazione dal pieno).

Pertanto, personalmente preferisco dei cerchi tubeless non giuntati/non saldati in lega di alluminio di produzione italiana :mavieni: piuttosto che cerchi in inox saldati prodotti in Vietnam :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho visto che sul catalogo cartaceo di Tonazzo che ci sono anche quelli in acciaio: cod. V1705-TL-SV, ma sul sito ci sono solo quelli i lega.

Ho mandato una mail con la richiesta di informazioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

OK base, i cerchi in lega non hanno saldature però da quello che ho letto:

- il maggiore spessore della lega rispetto al ferro riduce la filettatura dei prigionieri utile a bloccare la ruota;

- creano un sensibile disassamento del pneumatico;

- la intrinseca maggior delicatezza della lega rispetto al ferro li rende più soggetti a danneggiamenti, ad esempio dal gommista al momento del montaggio dei pneumatici visto che tale operazione non è facilissima.

Anch'io voglio passare ai tubeless però, per i motivi sopra elencati, se trovassi dei cerchi in acciaio di buona fattura li preferirei senz'altro a quelli in lega.

Link al commento
Condividi su altri siti

State facendo un pò di confusione:

cerchi ScootRS:

1)acciao--> non utilizzabili su strada ma solo per "bellezza" o per vespe in vetrine a causa della proprietà intrinseca di questo materiale : fragile.

2)ferro --> verniciati, che monto io attualmente e non mi hanno mai dato problemi di sorta.

Quello che si dice più su, ovvero che le fusioni siano meglio delle saldature, mi trova perfettamente daccordo, idem per quanto riguarda la produzione vietnamita (tendenzialmente si diffida da questi produttori)...ma ad ora, dopo 1 anno di utilizzo e 10mila km fatti, non ho avuto nessun problema di sorta.

confermo canale da 2.1

 

Cerchi FA o SIP:

sono la stessa cosa, e sono disassati appositamente, non perchè siano più spessi dei cerchi normali bensì per permettere il montaggio di ruote maggiorate senza problemi . (forse perchè destinati alla COSA?)

Hanno il canale da 2.5.

 

Chi li ha, dice che il disassamento non provochi problemi, io sono dell'idea che le cose si debbano provare prima di giudicare quindi per quanto mi riguarda mi ritengo felice possessore dei cerchi scootRS e mi sento di consigliarli, ma usate tanto tanto grasso per montarci su le gomme, altrimenti li storgete. In + tendono ad arrugginire se non si sta attenti nel montarli (si scalfisce la vernice e pam.).

 

Gli altri mi tentano ma per ora ho altre spese (preparazione blocco con 215 pinasco ni configurazione macina km e per questa vi romperò eheheheh), li ritengo un buon prodotto (per quanto possa valere la mia valutazione), ma aspetterei di leggere dei commenti da chi li usa regolarmente.

 

Ciao a tutti e scusate la lungaggine!

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho finito di percorrere i primi 500 km con gli FA , con Michelin S83 59j .

 

I primi km li ho fatti "dolcemente" perche' avevo la forcella da cambiare e non mi fidavo , cambiata la forcella li ho testati per bene , da solo ed in coppia , anche su sterrato .

Non ho avuto nessun problema con il disassamento , forse quando si frena con decisione all' anteriore - con perno autocentrante , quindi frenata repentina - l' avantreno tende a tirare leggermente a sx ( ripeto , solo in frenata , appena si lasciano i freni torna ok )

Sara' un' impressione , ma la maggior superficie d' appoggio sembra dare piu' stabilita'

Non sfregano da nessuna parte

Per montarli ho dovuto fresare con il Dremel i due mozzi , perche' le valvole interferivano per 5 mm circa . Dopo limati nessun problema

 

Come (crash ... ) test definitivo aspetto l' Assietta - vedi post in viaggi - del 9/8 , se tengono quella tengono tutto ....

 

Ciao

Guabix

Link al commento
Condividi su altri siti

Arrivati anche a me i cerchi (canale 2,5). Sta sera vi faccio due foto e li provo su strada.. :ciao:

 

Moooooolto bene molto bene...attendiamo fiduciosi...mannaggia a voi ho gli scootRS e sto pensando di prendermi questi è mai possibile che ogni volta ce ne sia una nuova ehehhehe da provare :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Moooooolto bene molto bene...attendiamo fiduciosi...mannaggia a voi ho gli scootRS e sto pensando di prendermi questi è mai possibile che ogni volta ce ne sia una nuova ehehhehe da provare :D

gli scootrs ti danno problemi?

Link al commento
Condividi su altri siti

> ...mannaggia a voi ho gli scootRS e sto pensando di prendermi questi...

———————————————————————————————————

Scusa , ma non sei tu che qualche post sopra hai scritto: "...ma ad ora, dopo 1 anno di utilizzo e 10mila km fatti, non ho avuto nessun problema di sorta..."?!?!?!?

Ma allora, 'sti ScootRS, ti piacciono o non ti piacciono?!?!?!? :mah:

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli scootRS vanno super bene, perchè pensate possano dar problemi???? Si tratta solo della curiosità di provarli e soprattutto di avere un canale + grande per mettere gomme + larghe..

Link al commento
Condividi su altri siti

> Si tratta solo della curiosità di provarli e soprattutto di avere un canale + grande per mettere gomme + larghe

———————————————————————————————————

Io sui cerchi tubeless FA Italia canale 2.50" ci ho montato le (tubeless) Metzler ME1: mettendoci davanti le Pirelli SC30, le SC30 ad occhio sono più strette delle ME1 di circa 2 cm, quindi definirei le ME1 delle gomme <larghe>.

Ma come puoi vedere dal thread "Gomme nuove stradali,che ve ne pare?" un nostro amico ha montato le ME1 su dei normali cerchi smontabili a canale 2.10".

Morale: puoi montare delle gomme <larghe> (tipo le ME1) anche su cerchi 2.10", standard smontabili oppure su tubeless ScootRS (immagino le ME1 siano montabili sugli ScootRS).

Se per <gomme + larghe> intendi gomme ancor più larghe delle ME1, non son un esperto di gomme, ma a sensazione, o queste gomme + larghe non sono più 3.50" (e quindi in teoria non montabili su Vespa) oppure alla fine ti toccano da qualche parte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...