Vai al contenuto



Iscrizione Registro Storico


horusbird
 Share

Recommended Posts

Inizia l'odissea!

Dopo mesi di attesa e di consultazioni giornaliere dello stato della pratice sul sito della FMI, 4 giorni fa mi esce scritto: Pratica sospesa!:cry:

 

Dopo diverse mail e diverse telefonate, riesco ad afferrare una risposta: la pratica è sospesa perche il coprivolano non è del colore corretto

alle mie domande non trovo risposta dal mio interlocutore:

- In che senso il colore non è corretto

- Di quale colore deve essere

- Come faccio a recuperare l'iscrizione

 

Alla terza domanda mi ha risposto che devo mettere il coprivolano del colore consentito e rimandare tutte le foto oppure devo fornire documentazione adatta per dimostrare che il coprivolano è del colore consentito. Mi potete aiutare a risolvere la questione?

 

Premettendo che la vespa è una PX 150 del 1986:

 

- Di che colore deve essere il coprivolano?

- Come faccio a recuperare e riattivare la fase di iscrizione?

 

ecco una delle foto che ho mandato a FMI

 

Motore.jpg

 

al post 2242 e precedenti, di questa discussione e nei precedenti ci sono le foto che ho mandato all'ASI che ha accettato la pratica le stesse le ho mandate a FMI.

 

Grazie di cuore.

Modificato da andy76
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

sul mio arcobaleno del 1985 è grigio, quelli neri credo siano usciti negli anni 90!

 

Grazie per la risposta ma avevo il coprivolano grigio (cromato) e mi è stato detto di cambiarlo al post 2224 in nero per le foto. Chi me lo ha detto sicuramente non si è sbagliato, quindi credo che stia sbagliando la FMI.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi aggiorno sulle mie tempistiche...

pratica inviata a metà gennaio 2013 e a fine giugno compariva "Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 162xxx)."

 

diciamo 6 mesi pieni.... pensavo peggio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Grazie per la risposta ma avevo il coprivolano grigio (cromato) e mi è stato detto di cambiarlo al post 2224 in nero per le foto. Chi me lo ha detto sicuramente non si è sbagliato, quindi credo che stia sbagliando la FMI.

Il copri volano cromato era certamente sbagliato, ma la vespa arcobaleno lo aveva di colore grigio come le precedenti PX, che io sappia solo nella versione del 1994 era di colore nero.

Però anche la T5 aveva il copri volano nero, ed è del 1985. Può darsi che copri volani di questo colore sia stati montati anche sulle arcobaleno, ma da quale momento, credo sia difficile saperlo.

 

Perché non provi a porre la questione, motivandola, al sig. Lari?

fiorenzo.lari@piaggio.com

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per la risposta ma avevo il coprivolano grigio (cromato) e mi è stato detto di cambiarlo al post 2224 in nero per le foto. Chi me lo ha detto sicuramente non si è sbagliato, quindi credo che stia sbagliando la FMI.

 

guarda, sono uno che non scrive cose di cui non è certo al 99,9%, il tuo coprivolano è del colore sbagliato, nero dagli anni '90. Come ti dice Gino, prova a contattare il Sig. Lari.

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie per le risposte

 

Ho contattato ieri (mentre scrivevo anche a voi) sia il sig. Lari che l'esaminatore al quale ho mandato la pratica per l'iscrizione (al quale avevo mandato le foto in anteprima).

 

nel frattempo che arrivino le risposte, mi potete cortesemente guidare nel recupero della pratica.

 

Alcune domande:

 

- Di che colore devo fare il volano?

- Le foto le devo rifare tutte?

- A chi le devo inviare?

- Oltre alle nuove foto cosa devo inviare?

- Se il Sig. Lari conferma che il coprivolano poteva essere nero. Basta girare la risposta alla FMI?

 

Alla FMI non mi hanno dato tutti questi dettagli

 

Grazie 1000

Link al commento
Condividi su altri siti

L'esaminatore ha detto di verniciare il coprivolano di colore alluminio ruote e iniviargli le 2 foto del lato destro! Gli ho chiesto se ha bisogno anche della foto del motore visto che si vede chiaramente il colore del coprivolano.

 

Attendo comunque anche la risposta del Sig. Lari, visto che ora sono in vacanza e prima del 15 Luglio non posso mettere mano alla vespa.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
L'esaminatore ha detto di verniciare il coprivolano di colore alluminio ruote e iniviargli le 2 foto del lato destro! Gli ho chiesto se ha bisogno anche della foto del motore visto che si vede chiaramente il colore del coprivolano.

 

Attendo comunque anche la risposta del Sig. Lari, visto che ora sono in vacanza e prima del 15 Luglio non posso mettere mano alla vespa.

Sì, aspetta la risposta di Lari e, nel caso ammetta la presenza di copri volani neri dal 1985 in poi, chiedigli se cortesemente ti può inviare una lettera intestata e firmata in tal senso.

 

In caso la risdposta di Lari sia negativa, sì, rifai anche le foto del motore.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, aspetta la risposta di Lari e, nel caso ammetta la presenza di copri volani neri dal 1985 in poi, chiedigli se cortesemente ti può inviare una lettera intestata e firmata in tal senso.

 

In caso la risdposta di Lari sia negativa, sì, rifai anche le foto del motore.

 

Ciao, Gino

 

Oggi mi è arrivata una comunicazione dalla FMI, in risposta alle mie richieste di chiarimento, che ho mandato 6 giorni fa, la mail dice che la motivazione della sospensione è stata inviata all'esaminatore di riferimento, cita nome e cognome (è colui che mi ha inoltrato la pratica) è che sarò contattato da lui nei prossimi giorni. Intano il Sig. Lari è fuori sede, attendo comunque la sua risposta.

Link al commento
Condividi su altri siti

possibile che io le abbia presentate i primi di marzo 2013 e risultano già iscritte ? mi risulta così.

Il problema è che 6 settimane fa chiamai l'fmi per avere notizie e mi dissero che stavano facendo gennaio.... dopo 4 settimane mi risulta la moto iscritta, chiamo di nuovo roma e mi dicono che è iscritta e che è in fase di stampa e spedizione, adesso sono già 10 giorni dall'ultima chiamata a roma e di posta dall'fmi non ne è ancora arrivata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, aspetta la risposta di Lari e, nel caso ammetta la presenza di copri volani neri dal 1985 in poi, chiedigli se cortesemente ti può inviare una lettera intestata e firmata in tal senso.

 

In caso la risdposta di Lari sia negativa, sì, rifai anche le foto del motore.

 

Ciao, Gino

 

Il sig. Lari ha risposto che la griglia deve essere colore alluminio n°983

a questo punto mi tocca solo rifare le foto.

Link al commento
Condividi su altri siti

possibile che io le abbia presentate i primi di marzo 2013 e risultano già iscritte ? mi risulta così.

Il problema è che 6 settimane fa chiamai l'fmi per avere notizie e mi dissero che stavano facendo gennaio.... dopo 4 settimane mi risulta la moto iscritta, chiamo di nuovo roma e mi dicono che è iscritta e che è in fase di stampa e spedizione, adesso sono già 10 giorni dall'ultima chiamata a roma e di posta dall'fmi non ne è ancora arrivata.

Può darsi che ti conferiscano la targhetta.. A volte fanno 2 spedizioni separate ed a volte ne fanno una unica, prendendosi più tempo per l'incisione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Il sig. Lari ha risposto che la griglia deve essere colore alluminio n°983

a questo punto mi tocca solo rifare le foto.

Immaginavo qualcosa del genere, ma è meglio avere conferma dalla Piaggio.

 

Procedi pure ed in bocca al lupo!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...

scusate sto prendendo un px 125 x biancospino devo far la registrazione al registro storico devo levar tutto..portapacchi ghiera ruota di scorta...volevo sapere se anche le fasce nere protettive ai lati si devono levare

 

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
scusate sto prendendo un px 125 x biancospino devo far la registrazione al registro storico devo levar tutto..portapacchi ghiera ruota di scorta...volevo sapere se anche le fasce nere protettive ai lati si devono levare

 

grazie

Sì, devi togliere anche i para bordi. Anche se fossero della Piaggio, erano optional.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
Vi aggiorno sulle mie tempistiche...

pratica inviata a metà gennaio 2013 e a fine giugno compariva "Motoveicolo Iscritto al Registro Storico (n. 162xxx)."

 

diciamo 6 mesi pieni.... pensavo peggio

 

Buongiorno a tutti, ad oggi non ho ancora ricevuto la targa in metallo e la relativa documentazione, più o meno quanto tempo passa dall'iscrizione al registro alla spedizione della documentazione/ targa in metallo ?

 

c'è un indirizzo email relativo alla sezione registro storico alla quale poter chiedere delle info ?

 

grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Buongiorno a tutti, ad oggi non ho ancora ricevuto la targa in metallo e la relativa documentazione, più o meno quanto tempo passa dall'iscrizione al registro alla spedizione della documentazione/ targa in metallo ?

 

c'è un indirizzo email relativo alla sezione registro storico alla quale poter chiedere delle info ?

 

grazie in anticipo

I contatti li trovi sul sito della FMI, comunque, eccoli:

[TABLE]

[TR]

[TD]Segreteria Comitato Registro Storico

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]tel. 06.32488.507 fax 06.32488.440

(dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00)

 

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]e-mail: motoepoca@federmoto.it

fmivintage@federmoto.it

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Il sig. Lari ha risposto che la griglia deve essere colore alluminio n°983

a questo punto mi tocca solo rifare le foto.

 

Nel frattempo ho rifatto e rimandato le foto all'esaminatore ad inizio Agosto. Tutto tace non so neanche se le foto sono arrivate a destinazione, non ho ricevuto ancora neanche la conferma di ricezione dall'esaminatore. :cry:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 months later...

...Scusate se mi intrometto con questa banalità, ma oggi consultando il registro storico online con i dati della mia vespa pk50 (regolarmente iscritta i primi del 2012) il risultato della ricerca è stato:

"La Ricerca non ha fornito risultati."

 

A voi è mai successa una cosa simile?

 

Grazie a tutti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
...Scusate se mi intrometto con questa banalità, ma oggi consultando il registro storico online con i dati della mia vespa pk50 (regolarmente iscritta i primi del 2012) il risultato della ricerca è stato:

"La Ricerca non ha fornito risultati."

 

A voi è mai successa una cosa simile?

 

Grazie a tutti

Scusa, ma se la vespa è già iscritta ed hai il certificato che lo dimostra, a cosa ti serve una verifica sul sito dell'FMI?

Comunque, se hai qualche dubbio, contatta direttamente l'FMI:

 

[TABLE]

[TR]

[TD]Segreteria Commissione Moto d’epoca

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]tel. 06.32488.507 fax 06.97625841

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]e-mail: epocasport@federmoto.it

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

[TABLE]

[TR]

[TD]Segreteria Comitato Registro Storico

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]tel. 06.32488.507 fax 06.32488.440

(dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 12:00)

 

[/TD]

[/TR]

[TR]

[TD]e-mail: motoepoca@federmoto.it

fmivintage@federmoto.it

[/TD]

[/TR]

[/TABLE]

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

...grazie Gino puntuale come sempre!

 

Comunque era perchè mi sto accingendo a venderla, e così al tipo a cui la sto vendendo gli ho detto che era iscritta al registro e che se voleva (in attesa di fargli vedere il certificato scritto) poteva visualizzarlo sul sito!

Ho comunque risolto telefonando perchè mi hanno detto che la pratica è del 2011 e che di anno in anno eliminano dalla "visualizzazione" quelle degli anni precedenti!

 

a.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
...grazie Gino puntuale come sempre!

 

Comunque era perchè mi sto accingendo a venderla, e così al tipo a cui la sto vendendo gli ho detto che era iscritta al registro e che se voleva (in attesa di fargli vedere il certificato scritto) poteva visualizzarlo sul sito!

Ho comunque risolto telefonando perchè mi hanno detto che la pratica è del 2011 e che di anno in anno eliminano dalla "visualizzazione" quelle degli anni precedenti!

 

a.

Ed infatti, la cosa ha senso. ;-)

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 weeks later...
c è qualcuno che recentemente o in passato ha iscritto al registro storico un V31T ( faro basso del 1952 ) e mi sa dire l interasse che non riesco a trovare da nessuna parte :roll: grazie
interasse = passo, ovvero distanza tra gli assi cioè interasse :mrgreen: mi son risposto da solo dopo aver cercato per bene :frustate: lunedi spedisco la pratica nonostante la motorizzazione non mi vuole aggiornare il libretto con il mio nome!! :mogli: speriamo bene
Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...