Vai al contenuto



Iscrizione Registro Storico


horusbird
 Share

Recommended Posts

devi togliere solo il portaruota, eventuali tappetini e adesivi vari, lo specchio devi lasciarlo obbligatoriamente e il gancio portaborse lo puoi lasciare,

ah... se vuoi tesserarti FMI puoi farlo tranquillamente tramite VR http://www.vesparesources.com/content/228-tesseramento-2014.html

 

Grazie!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

  • Utenti Registrati
STAFF
Salve anche io sto lavorando sulla mia 50 special dell' 81 per completare il restauro e metterla in regola. Io però sono completamente fuori dal settore e non ho chiaro da dove iniziare con le parti burocratiche, ho letto un pò il 3d ma sono oltre 100 pagine e non ho ben capito.

Premetto che ho solo il librettino originale verde e nient' altro, da dove si comincia? FMI, registro storico... devo fare la nuova targa prima o posso farla anche in secondo tempo? Se qualcuno potrebbe riassumere in sintesi i vari passaggi ne sarei molto grato

Se hai il vecchio libretto, puoi scegliere di chiedere l'iscrizione al registro storico quando vuoi, prima o dopo aver reimmatricolato la vespa, non ha nessuna importanza.

Ricorda che il contrassegno dei ciclomotori è personale e incedibile (cioé resta a te anche se decidessi di vendere la vespa e potresti riutilizzarlo su un altro ciclomotore) e che i ciclomotori si identificano da sigla e numero di telaio.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Se hai il vecchio libretto, puoi scegliere di chiedere l'iscrizione al registro storico quando vuoi, prima o dopo aver reimmatricolato la vespa, non ha nessuna importanza.

Ricorda che il contrassegno dei ciclomotori è personale e incedibile (cioé resta a te anche se decidessi di vendere la vespa e potresti riutilizzarlo su un altro ciclomotore) e che i ciclomotori si identificano da sigla e numero di telaio.

 

Ciao, Gino

Grazie per la risposta. Ah quindi anche la nuova targa (quella rettangolare, per intenderci) è personale? Ha la stessa funzione del vecchio formato? Mi avevano detto che, in caso di vendita, bisognava fare il passaggio di proprietà. Quindi per utilizzarla su un altro ciclomotore bisogna richiedere un altro libretto poi? Perchè insieme alla nuova targa danno il libretto come le auto in cui è scritto sia telaio che numero di targa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti cari colleghi appassionati..

.ho impiegato 4gg a sciropparmi tutto questo post molto molto interessante che racconta in parte l evoluzione della ormai celebre trafila per iscrizione Fmi...

se foste daccordo proporrei che chi di noi ultimamente riceva la santa buona notizia risponda laconicamente a questo post scrivendo tipo..

PROCEDURA A

INVIATA IL.........ESAMINATORE DI...

NUM. PRELIMINARE....

RISULTATA ISCRITTa Dal..

cosi da capire le tempistiche reali.

Grazie a tutti

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Grazie per la risposta. Ah quindi anche la nuova targa (quella rettangolare, per intenderci) è personale? Ha la stessa funzione del vecchio formato? Mi avevano detto che, in caso di vendita, bisognava fare il passaggio di proprietà. Quindi per utilizzarla su un altro ciclomotore bisogna richiedere un altro libretto poi? Perchè insieme alla nuova targa danno il libretto come le auto in cui è scritto sia telaio che numero di targa.

E' come ti ho scritto, non c'è da fare nessun passaggio di propretà, nel senso che un ciclomotore può ancora essere acquistato con una semplice stretta di mano (anche se io lo sconsiglio vivamente!), ma il venditore, se il ciclomotore ha già la nuova immatricolazione con contrassegno quadrato a 6 cifre, deve prima fare la richiesta di sospensione dalla circolazione alla motorizzazione, che ritira la carta di circolazione e gli consegna un certificato di avvenuta sospensione. Il venditore deve poi dare questo certificato in originale all'acquirente (meglio se se ne trattiene una copia), altrimenti questi non potrà immatricolare il ciclomotore a suo nome.

Vedi il primo post di questo topic: http://www.vesparesources.com/pratiche/9235-acquisto-immatricolazione-collaudo-bollo-ciclomotore.html

 

Ciao, Gino

Modificato da GiPiRat
Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio un altra domanda: ho fatto visionare le foto all'esaminatore via mail prima di mandare la raccomandata, dopo la sua conferma ho provveduto ad inviare il tutto, e fin qui tutto ok.

Una volta ricevuta la busta, quando ha visto che avevo scansionato sia il nuovo libretto che il vecchio, mi ha chiesto prima di procedere anche una foto da posteriore con la nuova targa montata...perchè? Se non volessi circolare con la vespa e tenerla cosi ma iscriverla al RS?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Faccio un altra domanda: ho fatto visionare le foto all'esaminatore via mail prima di mandare la raccomandata, dopo la sua conferma ho provveduto ad inviare il tutto, e fin qui tutto ok.

Una volta ricevuta la busta, quando ha visto che avevo scansionato sia il nuovo libretto che il vecchio, mi ha chiesto prima di procedere anche una foto da posteriore con la nuova targa montata...perchè? Se non volessi circolare con la vespa e tenerla cosi ma iscriverla al RS?

E' quello che succede quando si eccede, fornendo informazioni non richieste. :roll:

O fornivi il vecchio documento o il nuovo.

 

Comunque, anche se secondo me i ciclomotori dovrebbero essere fotografati tutti senza il contrassegno, che abbiano il nuovo o il vecchio, ora non ti resta che accontentarlo.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

E' quello che succede quando si eccede, fornendo informazioni non richieste. :roll:

O fornivi il vecchio documento o il nuovo.

 

Comunque, anche se secondo me i ciclomotori dovrebbero essere fotografati tutti senza il contrassegno, che abbiano il nuovo o il vecchio, ora non ti resta che accontentarlo.

 

Ciao, Gino

 

Io ho entrambi i libretti per la mia Special: quello originale azzurro e ovviamente quello attuale che mi permette di circolare.

E' quindi meglio inviare copia del libretto vecchio e togliere la targa a 6 cifre quando faccio le foto alla Vespa?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Io ho entrambi i libretti per la mia Special: quello originale azzurro e ovviamente quello attuale che mi permette di circolare.

E' quindi meglio inviare copia del libretto vecchio e togliere la targa a 6 cifre quando faccio le foto alla Vespa?

Scusa, ma quello vecchio non è stato annullato quando hai fatto il nuovo? Oppure hai fatto la denuncia di smarrimento? Se sì, non rispondere, ma sappi che hai fatto una cosa irregolare, quindi non mi parrebbe il caso di inviare la fotocopia di un documento che non dovresti avere. Manda la copia della nuova carta di circolazione e chiedi se devi fare la foto col contrassegno oppure no all'esaminatore. Come ho già scritto, io le foto ai ciclomotori le farei sempre senza contrassegno.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ho fatto il libretto nuovo sono ovviamente andato con il vecchio che poi mi hanno restituito senza mettere alcun timbro come "ANNULLATO" o simili.

Eventualmente la cosa irregolare l'hanno fatta quelli della motorizzazione che non sanno fare il loro lavoro; io non rispondo per loro ;-) .

Ad ogni modo grazie per le info!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Quando ho fatto il libretto nuovo sono ovviamente andato con il vecchio che poi mi hanno restituito senza mettere alcun timbro come "ANNULLATO" o simili.

Eventualmente la cosa irregolare l'hanno fatta quelli della motorizzazione che non sanno fare il loro lavoro; io non rispondo per loro ;-) .

Ad ogni modo grazie per le info!

Sì, hanno fatto una cosa irregolare.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ringrazio Gino per la disponibilità a dare spiegazioni ;)

 

Tralasciando il discorso targa (che a questo punto affronterò più avanti) io la prossima settimana dovrei finire il restauro, come devo attivarmi per il discorso fmi e/o registro storico? Cosa si fa? Grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ringrazio Gino per la disponibilità a dare spiegazioni ;)

 

Tralasciando il discorso targa (che a questo punto affronterò più avanti) io la prossima settimana dovrei finire il restauro, come devo attivarmi per il discorso fmi e/o registro storico? Cosa si fa? Grazie

Vedi qui: Registro Storico

 

Una domanda: ma perché vuoi fare l'iscrizione al registro storico? Non serve per immatricolare un ciclomotore o per poter circolare, anche se può essere d'aiuto perché un'assicurazione ti faccia una polizza agevolata.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Salve a tutti cari colleghi appassionati..

.ho impiegato 4gg a sciropparmi tutto questo post molto molto interessante che racconta in parte l evoluzione della ormai celebre trafila per iscrizione Fmi...

se foste daccordo proporrei che chi di noi ultimamente riceva la santa buona notizia risponda laconicamente a questo post scrivendo tipo..

PROCEDURA TIPO. A o B

INVIATA IL.........ESAMINATORE DI...

NUM. PRELIMINARE....

RISULTATA ISCRITTa Dal..

cosi da capire le tempistiche reali.

Grazie a tutti

Daniele

Link al commento
Condividi su altri siti

dopo soli 4 mesi e mezzo la mia SS180 risulta iscritta.

adesso aspetto i documenti, speriamo in un paio di mesi di averli...

 

PROCEDURA TIPO. A

INVIATA IL.24/10/2013.ESAMINATORE DI.RAGUSA..

NUM. PRELIMINARE..157xxx..

RISULTATA ISCRITTa Dal..08/03/2014

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedi qui: Registro Storico

 

Una domanda: ma perché vuoi fare l'iscrizione al registro storico? Non serve per immatricolare un ciclomotore o per poter circolare, anche se può essere d'aiuto perché un'assicurazione ti faccia una polizza agevolata.

 

Ciao, Gino

Grazie per l'indicazione. Cmq voglio farla sia perchè mi piace la vespa come oggetto di collezione e sia perchè qualche agevolazione non dispiace...

Modificato da AlfaJumbo
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Grazie per l'indicazione. Cmq voglio farla sia perchè mi piace la vespa come oggetto di collezione e sia perchè qualche agevolazione non dispiace...

Non ti dò torto, ma è meglio se prima ti cerchi un'assicurazione che faccia le polizze agevolate anche per i ciclomotori e poi vedi se è necessaria l'iscrizione al registro storico della vespa, perché non è detto che lo sia e, tra iscrizione personale all'FMI (diretta online o tramite moto club) e iscrizione della vespa al registro storico, spedi minimo 110 euro.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

...ma è meglio se prima ti cerchi un'assicurazione che faccia le polizze agevolate anche per i ciclomotori e poi vedi se è necessaria l'iscrizione al registro storico della vespa, perché non è detto che lo sia...

 

Ciao, Gino

In che senso? Intendi dire che non sono tutte le compagnie che assicurano ciclomotori storici o che non tutte le compagnie chiedono che sia necessariamente iscritta al registro storico per stipulare una polizza agevolata?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
In che senso? Intendi dire che non sono tutte le compagnie che assicurano ciclomotori storici o che non tutte le compagnie chiedono che sia necessariamente iscritta al registro storico per stipulare una polizza agevolata?

Esattamente quello che ho scritto: non tutte le compagnie hanno polizze agevolate anche per ciclomotori storici e non tutte quelle che le hanno chiedono necessariamente l'iscrizione al registro storico.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io ho una Vespa mica un ciclomotore qualunque!! Cmq, scherzi a parte, questo non lo sapevo, mi informerò con l'assicurazione dove ho l'auto. Tu per esempio puoi consigliarmi qualche assicurazione? Grazie sempre

Link al commento
Condividi su altri siti

E' quello che succede quando si eccede, fornendo informazioni non richieste. :roll:

O fornivi il vecchio documento o il nuovo.

 

Comunque, anche se secondo me i ciclomotori dovrebbero essere fotografati tutti senza il contrassegno, che abbiano il nuovo o il vecchio, ora non ti resta che accontentarlo.

 

Ciao, Gino

 

 

Credo che comunque se avessi mandato solo il vecchio libretto, essendo stato annullato, avrebbe dato per scontato che avevo anche il nuovo...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Credo che comunque se avessi mandato solo il vecchio libretto, essendo stato annullato, avrebbe dato per scontato che avevo anche il nuovo...

Sì, mi pare ovvio!

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Utenti Registrati
STAFF
Ma io ho una Vespa mica un ciclomotore qualunque!! Cmq, scherzi a parte, questo non lo sapevo, mi informerò con l'assicurazione dove ho l'auto. Tu per esempio puoi consigliarmi qualche assicurazione? Grazie sempre

Io sono assicurato con Helvetia, con una polizza cumulativa che chiede solo che le moto abbiano più di 25 anni e che l'intestatario sia iscritto ad un club di veicoli storici. Ma non assicurano un solo ciclomotore, dev'essere abbinato almeno ad un altro veicolo.

 

Ciao, Gino

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono assicurato con Helvetia, con una polizza cumulativa che chiede solo che le moto abbiano più di 25 anni e che l'intestatario sia iscritto ad un club di veicoli storici. Ma non assicurano un solo ciclomotore, dev'essere abbinato almeno ad un altro veicolo.

 

Ciao, Gino

E' buono. Io sono con Groupama per l'auto, tempo fa avevo chiesto per una moto storica e avevano detto di si. Per i ciclomotori dovrei approfondire

Link al commento
Condividi su altri siti

E' buono. Io sono con Groupama per l'auto, tempo fa avevo chiesto per una moto storica e avevano detto di si. Per i ciclomotori dovrei approfondire

 

Groupama per i ciclomotori vogliono FMI o ASI altrimenti paghi come un 50ino normale, ovvero uno sproposito!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...