NicolA84 Inviato Aprile 7, 2010 Inviato Aprile 7, 2010 le lampadine?se da voi sono introvabili ve le compro io, se ci sono ancora. no non le lampadine il vetrino bianco delle frecce!!! 0 Cita
vints Inviato Aprile 12, 2010 Inviato Aprile 12, 2010 Ecco amici vespisti e amanti del Pk 50 alcune immagini prese da una pubblicità dell'epoca, con descrizione. 0 Cita
lelethebest Inviato Aprile 15, 2010 Inviato Aprile 15, 2010 salve... ho una vespa pk50 s ho tutto tranne la serratura e il tasto per aprire il bauletto frontale... sapete dove posso trrovarlo?? non lo trovo da nessuna parte 0 Cita
VespaSan Inviato Aprile 16, 2010 Inviato Aprile 16, 2010 salve... ho una vespa pk50 s ho tutto tranne la serratura e il tasto per aprire il bauletto frontale... sapete dove posso trrovarlo?? non lo trovo da nessuna parte se sono uguali a quelle della pk xl , vai da qualsiasi ricambista oppure prova a chiedere le serrature x scooter piaggio, tipo zip vecchio 0 Cita
powhatan Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 Salve, sono il possessore di un pk125s dell'83 Volevo cominciare a rimetterlo un po' in sesto, ma ho due problemi. Probabilmente qualcuno me l'ha buttata in terra, perchè all'improvviso, ripartendo dopo averla parcheggiata, il gas, arrivato a fine corsa, rimaneva bloccato. ho pensato a un problema nel filo o nella guaina, ma tutto scorreva liberamente. Smontando la manopola, mi sono reso conto che girava con difficoltà, come se si fosse piegato il cilindro metallico del gas, o, peggio, proprio il corpo manubrio. Ho lubrificato il più possibile e il problema si è in parte risolto. Ora ho trovato un corpo manubrio completo di leve, manopole e interruttori a un prezzo ragionevole (in più mi danno anche il cavalletto, non si sa mai), ma dalle foto, la mascherina del manubrio sembra essere quella di un pk XL (l'alloggio del contachilometri sembra più grande del mio). E' comunque utilizzabile su un pk125s? Io ci rimonterei semplicemente il mio contachilometri e la mia mascherina? Oltre a questo, purtroppo, devo anche cambiare i silent block che collegano il carter del motore al telaio, perchè la ruota posteriore ha cominciato a pendere da un lato e quando carico un passeggero sento il tipico rumore di "pneumaticochesfregasull'ammortizzatorerischiandodifarloesploderequandomenotel'aspetti" So che è un'operazione piuttosto pallosa. Ho trovato delle guide in giro (non so se si possono mettere link esterni) per le small frame (pk compreso), ma richiedono la costruzione di pezzi come punte coniche e barre filettate dal tornitore. Non c'è un modo più semplice? Fra poco butto su anche un po' di foto. Grazie in anticipo per la collaborazione. 0 Cita
VespaSan Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 Salve, sono il possessore di un pk125s dell'83Volevo cominciare a rimetterlo un po' in sesto, ma ho due problemi. Probabilmente qualcuno me l'ha buttata in terra, perchè all'improvviso, ripartendo dopo averla parcheggiata, il gas, arrivato a fine corsa, rimaneva bloccato. ho pensato a un problema nel filo o nella guaina, ma tutto scorreva liberamente. Smontando la manopola, mi sono reso conto che girava con difficoltà, come se si fosse piegato il cilindro metallico del gas, o, peggio, proprio il corpo manubrio. Ho lubrificato il più possibile e il problema si è in parte risolto. Ora ho trovato un corpo manubrio completo di leve, manopole e interruttori a un prezzo ragionevole (in più mi danno anche il cavalletto, non si sa mai), ma dalle foto, la mascherina del manubrio sembra essere quella di un pk XL (l'alloggio del contachilometri sembra più grande del mio). E' comunque utilizzabile su un pk125s? Io ci rimonterei semplicemente il mio contachilometri e la mia mascherina? Oltre a questo, purtroppo, devo anche cambiare i silent block che collegano il carter del motore al telaio, perchè la ruota posteriore ha cominciato a pendere da un lato e quando carico un passeggero sento il tipico rumore di "pneumaticochesfregasull'ammortizzatorerischiandodifarloesploderequandomenotel'aspetti" So che è un'operazione piuttosto pallosa. Ho trovato delle guide in giro (non so se si possono mettere link esterni) per le small frame (pk compreso), ma richiedono la costruzione di pezzi come punte coniche e barre filettate dal tornitore. Non c'è un modo più semplice? Fra poco butto su anche un po' di foto. Grazie in anticipo per la collaborazione. controlla dal lato carburatore com'è rimasto il filo. t auguro che cambiando i silent la ruota raddrizzi 0 Cita
VespaSan Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 no non le lampadine il vetrino bianco delle frecce!!! avevo capito! 0 Cita
VespaSan Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 Ciao a tuttti!!! un mio amico sta riesumando il suo vecchio compagno di giochi: Vespa PK 50 S dell'84. lui ha intenzione di mettere un gruppo termico da 102 cc con carburatore 19:19 e marmitta Sito padellino. i dubbi che ha sono: che tipo e marca di gruppo termico montare (55)? Polini, Malossi o Pinasco? frizione quanti dischi? molla maggiorata si o no? campana di frizione quanti denti? pignone quanti denti? denti elicoidali si o no? vai con i consigli mettendo in evidenza se possibile il rapporto qualità prezzo. a me i malossi non sono piaciuti, meglio i polini ma sn sempre i + cari, i pinasco nn li conosco. 4 dischi penso si 22-63 penso che sia meglio di si,ma non so le rapportature che ci sono con quelli dritti 0 Cita
Alext5 Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 Salve, sono il possessore di un pk125s dell'83Volevo cominciare a rimetterlo un po' in sesto, ma ho due problemi. Probabilmente qualcuno me l'ha buttata in terra, perchè all'improvviso, ripartendo dopo averla parcheggiata, il gas, arrivato a fine corsa, rimaneva bloccato. ho pensato a un problema nel filo o nella guaina, ma tutto scorreva liberamente. Smontando la manopola, mi sono reso conto che girava con difficoltà, come se si fosse piegato il cilindro metallico del gas, o, peggio, proprio il corpo manubrio. Ho lubrificato il più possibile e il problema si è in parte risolto. Ora ho trovato un corpo manubrio completo di leve, manopole e interruttori a un prezzo ragionevole (in più mi danno anche il cavalletto, non si sa mai), ma dalle foto, la mascherina del manubrio sembra essere quella di un pk XL (l'alloggio del contachilometri sembra più grande del mio). E' comunque utilizzabile su un pk125s? Io ci rimonterei semplicemente il mio contachilometri e la mia mascherina? Oltre a questo, purtroppo, devo anche cambiare i silent block che collegano il carter del motore al telaio, perchè la ruota posteriore ha cominciato a pendere da un lato e quando carico un passeggero sento il tipico rumore di "pneumaticochesfregasull'ammortizzatorerischiandodifarloesploderequandomenotel'aspetti" So che è un'operazione piuttosto pallosa. Ho trovato delle guide in giro (non so se si possono mettere link esterni) per le small frame (pk compreso), ma richiedono la costruzione di pezzi come punte coniche e barre filettate dal tornitore. Non c'è un modo più semplice? Fra poco butto su anche un po' di foto. Grazie in anticipo per la collaborazione. Ciao e benvenuto innanzi tutto. Ti consiglio, laddove non reperissi risposte nelle numerose discussioni sul forum, di aprire una discussione apposita e nella giusta sezione, in modo da avere maggiore visibilià. Grazie 0 Cita
Scania 420 Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 volevo aggiungere che la Vespa rush ha il "gomito" che collega il gruppo termico alla marmitta libero e non strozzato (si restringe dove c'e' la curva) come sulla special 0 Cita
pavel83 Inviato Aprile 26, 2010 Inviato Aprile 26, 2010 riesumo questa discussione per alcuni suggerimenti sui colori MaxMeyer della PK XL: io ho PK 125 XL VMX6T, il colore è un bainco tendente al giallino, ebbene si chimama BIANCO DOLOMITI codice Max Meyer 1002M. Ho dei pezzi da rifare e devo scegliere la vernice adatta, magari partendo dal colore MaxMeyer e poi sfumando con una tintometro per ottenere il giusto "invecchiamento". Che tipo di vernice devo usare? Grazieeee 0 Cita
powhatan Inviato Aprile 27, 2010 Inviato Aprile 27, 2010 Ma, comunque sia, il corpo manubrio per pk 125s è diverso da pk XL? O è lo stesso? 0 Cita
ruotepiccole Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Qualcuno potrebbe a gentilmente dirmi con sicurezza a quale PK appartiene questa marmitta? http://www.vesparesources.com/off-topics/27013-qualcuno-sa-dirmi-che-vespa-appartiene.html In tutta sincerità, vorrei liberarmene, perché sul mio PK S non va bene, ma non so indicare a che modello appartiene. Grazie. M 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 Qualcuno potrebbe a gentilmente dirmi con sicurezza a quale PK appartiene questa marmitta? http://www.vesparesources.com/off-topics/27013-qualcuno-sa-dirmi-che-vespa-appartiene.html In tutta sincerità, vorrei liberarmene, perché sul mio PK S non va bene, ma non so indicare a che modello appartiene. Grazie. M nella mia pk xl c'è una copia di quella Sito però, mi sembra strano che non vada bene in una pk s, in questo momento c'è l'ho montata in un blocco v5ax1m, dovrebbe essere di pk s... 0 Cita
PK-S-102 Inviato Maggio 2, 2010 Inviato Maggio 2, 2010 E la stessa marmitta che avevo montata sul mio pk s, ma sito originale. Strano che non monti, però mi sempre che il colettore sia storto. Approposito,eccovelo (leggermente modificato :mrgreen:): 0 Cita
monerosso Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 ciao a tutti!! mi è stata regalata ieri la mia prima vespa, è un pk 50 V del 90 credo, in questi giorni metterò le foto!a prima vista mi è sembrata al 100% originale con tutti i suoi pezzi ad eccez dello sportellino del motore! ho bisogno del vostro aiuto, questa vespa è ferma da dieci/dodici anni e ha risentito un po dell'umido e della pioggia, presenta ruggine superficiale e poi è tutta impolverata e sotto il motore ho visto che è tutta sporca di grasso e polvere messe insieme! dentro il serbatoio ha ancora benzina( immagino sia ancora miscela fatta con la vecchia super rossa),poi non avendo la leva del kickstart, la batteria è morta chissà da quando!ho provato a mettere la terza per vedere se il motore gira e fortunatamente lo fa! mi sento completamente ignorante difronte a questo modello! da dove comincio?? per darle una sgrassata generale, mi è stato consigliato di usare l'idropulitrice, però io ho paura che l'acqua faccia male anche solo per pulire esternamente il motore, secondo voi è meglio caricare nafta nella pistola del compressore e almeno quella parte lavarla cosi?? poi, non ho visto serbatoio di olio quindi suppongo che anche questa vada a miscela, giusto? vi prego datemi qualche dritta x una prima manutenzione! grazie a tutti! 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 ciao a tutti!!mi è stata regalata ieri la mia prima vespa, è un pk 50 V del 90 credo, in questi giorni metterò le foto!a prima vista mi è sembrata al 100% originale con tutti i suoi pezzi ad eccez dello sportellino del motore! ho bisogno del vostro aiuto, questa vespa è ferma da dieci/dodici anni e ha risentito un po dell'umido e della pioggia, presenta ruggine superficiale e poi è tutta impolverata e sotto il motore ho visto che è tutta sporca di grasso e polvere messe insieme! dentro il serbatoio ha ancora benzina( immagino sia ancora miscela fatta con la vecchia super rossa),poi non avendo la leva del kickstart, la batteria è morta chissà da quando!ho provato a mettere la terza per vedere se il motore gira e fortunatamente lo fa! mi sento completamente ignorante difronte a questo modello! da dove comincio?? per darle una sgrassata generale, mi è stato consigliato di usare l'idropulitrice, però io ho paura che l'acqua faccia male anche solo per pulire esternamente il motore, secondo voi è meglio caricare nafta nella pistola del compressore e almeno quella parte lavarla cosi?? poi, non ho visto serbatoio di olio quindi suppongo che anche questa vada a miscela, giusto? vi prego datemi qualche dritta x una prima manutenzione! grazie a tutti! ti consiglio di aprire una discussione in officina o restauro, per esaminare meglio... x iniziare dipende che vuoi fare: o metterla in moto con tutto ciò, o smontare pezzo per pezzo, pulire, sostituire, rimontare 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 nn ci credo che nessuno ha il portaruota di scorta in una pk xl o s. cmq continuo a contribuire, mettendo qualche sigla di pk che a qualcuno potrebbero tornare utili : V5N2T 69... Hp 4 V5N1T?? 30... V?? (1991) V5X5T 26... PK N V5X4T ??? PK RUSCH ?? V5X3T 117... PK XL (1988) V5X2T ??? PK S?? V5X1T ?? PK ?? 0 Cita
InsettoScoppiettante94 Inviato Maggio 9, 2010 Inviato Maggio 9, 2010 nn ci credo che nessuno ha il portaruota di scorta in una pk xl o s. Nella PK S che ho per ricambi, il portaruota di scorta c'è. Non so se di serie o optional, ma c'è. 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Nella PK S che ho per ricambi, il portaruota di scorta c'è. Non so se di serie o optional, ma c'è. chiedo una foto di sto portaruota senza batteria da 2 mesi.. foto porca... 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 Servito! In origine chedo che sia zincata, questa dovrebbe essere stata verniciata o è di concorrenza. 0 Cita
monerosso Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 penso proprio che la smonterò pezzo per pezzo! =) allora riapro una discussione in officina, grazie della risp! 0 Cita
PK-S-102 Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 io Ho il porta ruota di scorta sul mio pk s, ma non è uguale a quello postato in foto da alext5. Domani faccio una foto è la carico. 0 Cita
Alext5 Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 io Ho il porta ruota di scorta sul mio pk s, ma non è uguale a quello postato in foto da alext5.Domani faccio una foto è la carico. Quella foto l'ho presa da google, ne trovate centinaia, ho messo quella perchè mi ricorda quella che avevo sulla mia 25 anni fa, poi tenete presente che nel tempo la piaggio può aver cambiato fornitore e se ne vendevano di compatibili. 0 Cita
VespaSan Inviato Maggio 10, 2010 Inviato Maggio 10, 2010 e che ci voleva? bruttino però... x ora ho messo quello della V. forse quelllo cn la ruota sbatte di + sul telaio 0 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.