Vai al contenuto



"Testo Unico" sul DR 177


Verkaufer
 Share

Recommended Posts

MODERATOR

Ma sfiata?

 

 

:ciao: Gg

Link al commento
Condividi su altri siti

La candela é così per via dei pochi km , l'unto mi fa venire in mente o una carburazione in linea di massima ricca o troppo olio nella miscela però 80% direi carburazione ricca specie se guardo l'elettrodo di massa nero e unto.

Prova a ridurre il calibratore aria a 140 e di conseguenza il getto max di 5 o 7 punti

 

Inviato dal mio ForwardRuby utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Sfiata, ma nel giro di ieri ho messo la pasta nera e sembra andare decisamente meglio, praticamente non ha sporcato più. Speriamo che tenga.

 

L'unto potrebbe solo essere relativo ai km fatti col getto super grasso?

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

102/104 se hai una qualsiasi padella noCat non è per nulla supergrasso, è giusto... Cosa ti fa pensare che lo fossi?

Io ho risolto completamente i trafilagi testa su largeframe con questo sigillante loctite al rame, eccezionale

 

http://www.ebay.it/itm/Loctite-RTV-5920-Copper-Silicone-High-Performance-/121412764262?hash=item1c44c3c266:g:oi4AAOSwxH1UEE-s

Link al commento
Condividi su altri siti

No Vespista, giravo supergrasso col 110 durante il rodaggio perché pensavo che 110 fosse il getto giusto per DR e megadella. Finito il rodaggio ho provato a tirare le marce ed ho visto che non prendeva giri ma murava. Ho girato un po' in questa condizione fino a quando un esperto mi ha detto che non avevo nessun guasto, ma ero solo grasso. Da lì ho cambiato i getti ed ho fatto le varie prove con 102 e 104 sopra descritte.

 

Grazie per il link!

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

Ciao.

Leggo di getti 102, 104...mah! verosimilmente dipende dal fatto che le vostre sono cat.

Ad ogni modo, l' altro giorno ho aperto la testa per un' ispezione,dopo cira 10.0000km si e' presentata pressocchè perfetta.

Il problema sono le 2 piccole luci di scarico, quelle erano completamente ostruite.

Diciamo che e' un problema ricorrente in quanto queste erano già state pulite appunto circa 10.000km fa... succede anche a voi?E' un problema? vi e' qualche soluzione?

l' ho gia scritto, ma la mia configurazione e':

px'82 elettronico

Carburo 24

120,be3,

simonini

filtro forato e modificato con calza

pignone 23,col 23 arrivo a 100km/h ma posso mantenerli poichè i giri sono tranquilli.

circa 24km/lt

 

Grazie!:ciao:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...

GT : Dr 177

Getti Carburatore : dell'orto SI20/20 55 108 be3 160

Frizione : Originale

Rapporti : pignone da 22 rapporti originali px125e '83

Scaldate/Grippature : No

Note Opzionali : Monto marmitta Giannelli a serpentone, centralina artigianale, velocità di punta sui 100-110 a tachimetro rilevati con gps 106, ottima coppia, perfetto per viaggiare in 2 sugli 80-90km/h senza consumare troppo, grazie alla centralina faccio i 25/28 mantenendo gli 80 all'ora, in città consuma qualcosa di più, poi dipende dal polso, ho qualche problema di carburazione, candela spesso nera e qualche micro lag all'apertura del gas, non so da cosa possa dipendere, le ho provate tutte, per ora questa configurazione è quella che da meno problemi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, quanto può giovare una airbox maggiorata con aumento del getto da 108 a 112 sul mio DRone.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

GT : Dr 177

Getti Carburatore : dell'orto SI20/20 55 108 be3 160

Frizione : Originale

Rapporti : pignone da 22 rapporti originali px125e '83

Scaldate/Grippature : No

Note Opzionali : Monto marmitta Giannelli a serpentone, centralina artigianale, velocità di punta sui 100-110 a tachimetro rilevati con gps 106, ottima coppia, perfetto per viaggiare in 2 sugli 80-90km/h senza consumare troppo, grazie alla centralina faccio i 25/28 mantenendo gli 80 all'ora, in città consuma qualcosa di più, poi dipende dal polso, ho qualche problema di carburazione, candela spesso nera e qualche micro lag all'apertura del gas, non so da cosa possa dipendere, le ho provate tutte, per ora questa configurazione è quella che da meno problemi.

 

Hai un pò di foto e documentazione sulla centralina artigianale?

grazie

Link al commento
Condividi su altri siti

3° di anticipo

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

Mi è stata costruita da un amico un provincia di Sondrio non ho informazioni sulla sua costruzione, a breve la smonterò per verificare alcune cose, farò qualche foto e lo posterò qui

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao ragazzi, quanto può giovare una airbox maggiorata con aumento del getto da 108 a 112 sul mio DRone.

 

- - - post uniti in automatico dal sistema - - -

 

 

 

Hai un pò di foto e documentazione sulla centralina artigianale?

grazie

C'è un 3d sull'argomento.

"Ritardatore temporale" do Pistone Grippato, con schema e disegni.

 

Inviato dal mio HUAWEI G510-0100 utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...

ciao ragazzi

sto eseguendo i lavori sulla mia bella p125x

GT : Dr 177 smussato cilindro e pistone testa spianata 8 decimi(carter originali)

Getti Carburatore : carburatore raccordato a scatola getti massimo 160/be3/110 getto minimo 160/48 fori su filtro

Frizione :dischi pinasco scodellini originali con fori

Rapporti : pignone drt z23

Scaldate/Grippature : no / no

Se si , dopo quanti km :000

Note Opzionali : marmitta megadella plus, sostituzione puntine con accensione elettronica

i lavori li sto eseguendo da me piano piano non interessa che faccia 200 kmh ma basta che abbia bella vivacita, poi se vedo una in suzuki hayabusa gli do paga (scherzo)

se avete suggerimenti o opinioni al riguardo ai lavori che sto facendo chiedete

Link al commento
Condividi su altri siti

Considerato che nonho una pistola per la misurazione, dove è che và messo secondo voi lo statore?

Ora andrò a montare scatola caburatore rialzata, foro sul filtro e aumento dei getti da 108 a 112.

 

Qualche suggerimento? Non ricordo se su A o i io l'ho lasciato come da originale prima che montassi il dr.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente posso dire la mia:

Dr177:

-testa e cilindro spianati per un totale di 0.75mm

-Megadella 1.4cl2

-getto min 48/160

-getto max 106 be3 160 con in corrispondenza foro da 4mm sul filtro.

-anticipo IT

-pasta nera tra testa e cilindro

 

Km percorsi circa 3.000 di cui 2.300 in una settimana con punta di 600km giornalieri e pause solo per rifornire.

 

Una meraviglia!

 

Prossimi Step: cornetto aspirazione, albero corsalunga anticipato e padellino adeguato

 

 

Matteo mpfreerider

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 weeks later...
  • 4 weeks later...

Buonasera,

 

Ho rifatto completamente il motore del mio PX125E (1983). Ho montato un cilindro DR, carburato con minimo 48-160, colonna massimo 160 BE3 108, filtro aria unificato. Marmitta padella sito. Candela Champion RL82C.

 

La vespa va bene, solo che ai bassi regimi sento uno scampanellio che con so se è il normale da DR o se è altro. Il sostanza, al minimo tutto ok. Parto e in accellerazione si sente questo rumore per poco fino a che i giri non aumentano, idem quando riprendo dai bassi.

 

Potrebbe essere l'anticipo??

 

In origine ho trovato l'anticipo a mezzo fra A e IT e quando ho rimontato il tutto ho rimesso su it, come dovrebbe essere. Ho il dubbio che lo statore (che pare non originale) fosse stato messo in quella posizione a ragion veduta....

 

A parte prendere la strobo (che non ho) vi sembra normale?? Qualche consiglio??

Una prova che vorrei fare è rimettere lo statore a mezzo fra A e IT, come l'avevo trovato, ma ha un senso??

 

Grazie in anticipo

 

 

Saluti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 weeks later...

Ciao a tutti... Sono nuovo qui... Stessa situazione... E stessa configurazione... In più candela bianca ai massimi con prova della terza... Smontato più volte per verifiche... Sto impazzendo!.. In più ho dovuto modificare carter perché ormai i prigionieri non avvitavano più. Ora ho quelli del px 200 accorciati ma con filetto m8... Mi chiedevo pure se questo presuppone coppia di serraggio del 200 o devo tenere 15nm. Lo scampanellio sembra quello di quando giri con una marcia più alta e acceleri e senti che il pistone fa un rumore come fosse a diesel

Link al commento
Condividi su altri siti

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

 Share

Board Life Status


Board startup date: September 04, 2017 19:43:09
×
×
  • Crea Nuovo...